Please consider registering
Guest









Utente
15 maggio, 2016

Se l’album italiano fosse stato tutto sulla scia di pezzi come Quando arriva la notte e Come sei veramente, avrei apprezzato motlo di più. Affidarsi a tanti produttori diversi forse non è stato troppo saggio, anche se l’eterogeneità è da sempre un tratto distintivo di gran parte dei suoi lavori.


Utente
24 agosto, 2015

_Giovanni_ ha detto
Finalmente ho potuto dedicare del tempo all'uscita che più attendevo da 2 anni a questa parte. Mi riservo altro tempo per l'album inglese che, per forza di cose, è meno immediato e richiede più tempo per essere metabolizzato.-A Tempo Perso mi era piaciuta tantissimo sin dalla sua uscita pre album. Da quando ho letto che è dedicata ad una sua storia passata, il cui co-protagonista non c'è più, mi piace ancora di più (pazzi a non rilasciarla come primo singolo).
@_Giovanni_ fonte?


Utente
22 marzo, 2016

Waves of Music ha detto
Su Spotify, stabile OFST alla #10, in salita "Quello che manca" alla #73, ed entra "Litoranea" alla #174. Mamma mia, nemmeno Luglio...
![]()
Non so se Luglio possa crescere con gli ascolti, ma dai primi ascolti davvero davvero brutto come pezzo. Non sono stupito dal nn essere entrato , io dopo tre ascolti non l’ho più ascoltato.


Utente
14 settembre, 2018

mattodie ha detto
Non so se Luglio possa crescere con gli ascolti, ma dai primi ascolti davvero davvero brutto come pezzo. Non sono stupito dal nn essere entrato , io dopo tre ascolti non l’ho più ascoltato.
Anche io sinceramente mi aspettavo molto di più dati i nomi coinvolti ma capisco anche che unire 4 artiste così diverse tra loro penso sia una vera impresa. Le loro voci in questo pezzo sono appiattite e non riescono a dare il meglio. Avrei preferito assolutamente che venissero inserite singolarmente in pezzi diversi.


Utente
21 maggio, 2021

Non Me Ne Pento ha qualcosa di misterioso e affascinante, il fatto che sia la traccia più classica del disco (e che si discosti così tanto dalle altre) me la fa apprezzare ancora di più
La troverei perfetta come colonna sonora di un film un po' dark
Mi è salita moltissimo anche Palla al Centro con gli ascolti, tra i duetti lo trovo di gran lunga il più riuscito


Utente
13 ottobre, 2020

Elisa è veramente tutto, e lo conferma in quest'album. é l'Elisa delle ballad classiche stile O forse sei tu, Come te nessuno mai.. è quella delle sperimentazioni e delle collab con nuovi artisti e produttori per ampliare il suo universo artistico. Back to the future è qualcosa di divino per palati fini. Nella versione italiane trovo 2/3 possibili hit (palla al centro, come sei veramente tra tutte).


Utente
31 maggio, 2018

Waves of Music ha detto
_Giovanni_ ha detto
Finalmente ho potuto dedicare del tempo all'uscita che più attendevo da 2 anni a questa parte. Mi riservo altro tempo per l'album inglese che, per forza di cose, è meno immediato e richiede più tempo per essere metabolizzato.-A Tempo Perso mi era piaciuta tantissimo sin dalla sua uscita pre album. Da quando ho letto che è dedicata ad una sua storia passata, il cui co-protagonista non c'è più, mi piace ancora di più (pazzi a non rilasciarla come primo singolo).
@_Giovanni_ fonte?
![]()
Rolling Stone Italia di febbraio a lei interamente dedicato.


Utente
18 gennaio, 2016

_Giovanni_ ha detto
L'ha detto in un'intervista video o in un articolo?
Articolo: https://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/elisa_nuovo_album_musica-6513090.html


Utente
25 settembre, 2021

Mattos ha detto
Elisa a Il Mattino ha detto che fino al tour usciranno altre 6 canzoni che si aggiungeranno all’album.
COSAAAA
Comunque ne approfitto per dire la mia: disco pazzesco (quello inglese favoloso e superiore a quello in italiano). Mi mancano le super ballad alla diari aperti ma insomma amo Elisa in ogni veste e qui ha sperimentato molto. Super promosso!
Totoro__ ha detto
Sbaglio o in questa c'è un pizzico di Radiohead in certi punti? Ma anche un po' di Lana del Rey. Magari sto vaneggiando?
![]()
Io sento un sacco Lana del Rey! Invece non trovate che Ordinary Day sia una versione Elisiana di A Million Reason di Lady Gaga? La schitarrata sotto me la ricorda un sacco!


Utente
8 febbraio, 2019

rickyyg98 ha detto
A un primo ascolto della parte italiana un grande SI per O forse sei tu, Litoranea, Come Te Nessuno Mai, Non Me Ne Pento e Chi Lo Sa.Promosso!
I feat sono i brani più deboli del disco è una mia impressione?
![]()
Aggiungo anche A tempo perso che mi è arrivata con qualche settimana di ritardo
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: BB, vincy, ge_aldrig_upp, MattyXD, BlueBlau, Wasabi, thatdamngigi, shoshie90, L.W., Going19, OffT, kikketta, TrediciMotivi
446 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47771
pesca: 34010
KassaD1: 27192
xello: 25463
Waves of Music: 24108
Newest Members:
Jacopo Careddu
Best Economics Tuition
Elena Vezzani
Cotswold Paving
James Wood
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27351
Posts: 1413204
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23082
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn