Please consider registering
Guest














Utente
8 febbraio, 2020

Poco conosciuta nelle nostre latitudini, anche per via del suo stile che mixa alternative R&B e accenni di elettronica, la cantante americana Kelela ha rilasciato settimana scorso il suo secondo studio album, che vanta, tra gli altri, brani prodotti da LSDXOXO e Kaytranada. L'LP è stato anticipato da diversi singoli, tra cui l'accattivante On the run, che ho candidato come guilty pleasure del 2022 ai BO di fine anno


Utente
12 febbraio, 2017

Plasma ha detto
Poco conosciuta nelle nostre latitudini, anche per via del suo stile che mixa alternative R&B e accenni di elettronica, la cantante americana Kelela ha rilasciato settimana scorso il suo secondo studio album, che vanta, tra gli altri, brani prodotti da LSDXOXO e Kaytranada. L'LP è stato anticipato da diversi singoli, tra cui l'accattivante On the run, che ho candidato come guilty pleasure del 2022 ai BO di fine anno
Ma guilty perché?
Ho dato un paio di ascolti al disco sull'onda dell'hype e dell'amore che ho per artisti a cui è stato accostato (Burial e Sade). Ha indubbiamente una certa raffinatezza nei suoni, ma sono rimasto in attesa di una sferzata che non arriva mai. Uno dei problemi per me è questa voce così asettica e dinamicamente limitata, forse l'avrei apprezzato di più come disco ambient puro.

Utente
8 febbraio, 2020

Aerys ha detto
Ma guilty perché?
Ho dato un paio di ascolti al disco sull'onda dell'hype e dell'amore che ho per artisti a cui è stato accostato (Burial e Sade). Ha indubbiamente una certa raffinatezza nei suoni, ma sono rimasto in attesa di una sferzata che non arriva mai. Uno dei problemi per me è questa voce così asettica e dinamicamente limitata, forse l'avrei apprezzato di più come disco ambient puro.
Perché, per una delle accezioni date al concetto di guilty all'interno del relativo BO, il tropical R&B, che è il genere di quello specifico brano, non rientra solitamente tra i miei ascolti e tendenzialmente non mi fa impazzire, ma On the run ha rappresentato un'eccezione in tal senso.


Game Ranking Winner 2021/2022

Utente
30 novembre, 2019

Ho apprezzato molto la recensione di Ondarock, la condivido molto. Soprattutto questa parte: "[...] i solchi di Raven emettono le stesse frequenze di quel volto alieno che affiora appena sopra il pelo dell'acqua nera in copertina: cupo ma catartico e redentorio, soffice eppure vischioso come petrolio, una serie di mondi subacquei appena turbati dal trapelare dei raggi di un'eclisse solare."
Per me piacevolissimo all'ascolto, soprattutto se si vuole calmare un po' i sensi, rilassarsi (infatti penso sia giusta anche la definizione di ambient pop come stile), si sente che è un lavoro creato con tanta cura dall'inizio alla fine.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Francesco, Dabte02
210 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47766
pesca: 34001
KassaD1: 27190
xello: 25463
Waves of Music: 24101
Newest Members:
Jacopo Careddu
Best Economics Tuition
Elena Vezzani
Cotswold Paving
James Wood
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27346
Posts: 1413013
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23082
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn