Please consider registering
Guest











Utente
24 agosto, 2015

Dopo Night Skinny, Mace, TY1 e Don Joe, un altro produttore di punta della scena italiana lancia il suo progetto autonomo, con basi e produzioni a servizio della solita valanga di artisti in featuring.
"X2" è il primo album di Sick Luke, produttore di Tedua, Mecna e Ghali, tra gli altri.


Utente
24 agosto, 2015

Credo che a livello di nomi sia l'album italiano più ricco di sempre, in termini di popolarità degli artisti coinvolti, c'è veramente chiunque. Sfera-thaSup, Gazzelle-Tedua, Plaza-Tedua-Shiva, Jake-Fibra-Izi in particolare credo faranno proprio sfaceli negli ascolti. Se la qualità media sarà come quella del primo singolo, magari supererà anche OBE per i miei gusti (album che ho adorato).
Capitolo donne: diciamo che dopo progetti tutti al maschile tre è un numero che posso accettare, solo che...sono sempre quelle. Mi piacerebbe vedere qualche nome nuovo, perché nell'ambito urban-rap sono veramente sempre quella manciata da qualche anno a questa parte.
Comunque, lo attendo molto.


Utente
5 aprile, 2018

Dopo un primo ascolto, lo trovo un gran bel album: produzioni top, i feat azzeccati con le voci ben mixate.
Apprezzo tantissimo il mood malinconico, dark che pervade la maggior parte dell'album
Il feat tra Cosmo e Pop X su Funeral Party è a dream come true
Ho notato su Youtube che per la maggior parte dell'album ha rilasciato dei visuals tranne per NOTTE SCURA, CREATUR e LIBERTA'. Saranno i futuri singoli?


Utente
27 novembre, 2018

Album davvero bello nel complesso! Le mie preferite (escludendo quella già edita che ho ascoltato 200 volte e che non parte ad armi pari con le altre) dopo un primo ascolto sono SOLITE PARE, FALENA, IL GIORNO PIÙ TRISTE DEL MONDO e MOSAICI. A differenza di OBE, che a mio parere ne aveva solo una, questo album ha due potenziali hit "spaccaclassifiche". La prima estratta è andata male, la seconda è stata scelta bene ora ed è furba, quindi spero che aiuti il progetto, partito un po' in sordina. Ci sono comunque altre tracce che possono fare bene.


Utente
13 ottobre, 2020

Album da paura, a parte qualche accostamento che non mi convince, è davvero completo e nella sua completezza riesce ad essere fedele al filo conduttore che sick luke costruisce attorno ai pezzi. Top 3 personale: Mosaici, Solite Pare, Temporale (sicuramente cambierà in continuazione perchè ci sono diversi pezzi che spaccano). Poi sarà anticonformista, ma ad un primo ascolto Il giorno più triste del mondo non mi ha convinto molto nel complesso.


Utente
16 gennaio, 2021

Per me il benchmark è OBE, purtroppo. X2 comunque mi piace. A un primo ascolto mi piacciono molto Falena e Creatur. IGPTDM sì carina ma Ariete inizio a trovarla monotona, Solite Pare furbetta, Mosaici noiosina ma mi conferma che Gaia è la donna pop più a fuoco del panorama italiano e spero che questi ganci la aiutino a consolidarsi.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
291 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47819
pesca: 34026
KassaD1: 27198
xello: 25464
Waves of Music: 24116
Newest Members:
pikashowapps33
Alessandro
Naomi
Switzerland Travel Service
Francesca Imperatore
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27367
Posts: 1413837
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23100
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn