Please consider registering
Guest















Utente
7 agosto, 2013

Da togliere il fiato. "I'll never love again" entra ufficialmente nel mio Olimpo musicale, così come "Shallow".
Mi auguro che Gaga ottenga tutti i riconoscimenti che merita per questa sua interpretazione favolosa, resa ancor più toccante se si confronta il suo percorso artistico con la storia di Ally.
«Tutti pensano che a renderci felici debba essere la vita, ma io una cosa l'ho capita: per essere felici serve solo coraggio.»
Ieri sera dovevo uscire a bere una birra ma, tipo un'ora prima dell'inizio della proiezione, una mia amica mi fa "e se andassimo al cinema? Danno questo film!". E così, tre quarti d'ora dopo, ci siamo ritrovati io, lei e un altro ragazzo con i biglietti di A star is born in mano.
Nel complesso ci è piaciuto ma, tutti e tre, l'abbiamo trovato veramente troppo lungo. Fosse durato 30/40 minuti in meno sarebbe stato molto più digeribile.
Non ho apprezzato molto il doppiaggio di Lady Gaga che credo abbia sciupato un po' la sua ottima performance di attrice. A proposito: ma ha dovuto modificare qualcosa del suo aspetto per interpretare Ally?
Inoltre trovo che il film lasci poco spazio alla fantasia: ci dicono già tutto, troppo. Alcune scene le avrei tagliate e sostituite con immagini, suggestioni... Invece hanno voluto indugiare su particolari talvolta accessori. L'ospitata al Late Show, i Grammy's... Forse bastavano dei flash, non intere scene. Che ne pensate?


Utente
11 novembre, 2016

Fob92 ha detto
Ieri sera dovevo uscire a bere una birra ma, tipo un'ora prima dell'inizio della proiezione, una mia amica mi fa "e se andassimo al cinema? Danno questo film!". E così, tre quarti d'ora dopo, ci siamo ritrovati io, lei e un altro ragazzo con i biglietti di A star is born in mano.Nel complesso ci è piaciuto ma, tutti e tre, l'abbiamo trovato veramente troppo lungo. Fosse durato 30/40 minuti in meno sarebbe stato molto più digeribile.
Non ho apprezzato molto il doppiaggio di Lady Gaga che credo abbia sciupato un po' la sua ottima performance di attrice. A proposito: ma ha dovuto modificare qualcosa del suo aspetto per interpretare Ally?
Inoltre trovo che il film lasci poco spazio alla fantasia: ci dicono già tutto, troppo. Alcune scene le avrei tagliate e sostituite con immagini, suggestioni... Invece hanno voluto indugiare su particolari talvolta accessori. L'ospitata al Late Show, i Grammy's... Forse bastavano dei flash, non intere scene. Che ne pensate?
Visto stasera. Questa impressione non l'ho avuta anzi io avrei inserito più momenti musicali anche allungando il film..
Gaga e la sua musica entrambe magistrali


Utente
7 agosto, 2013

Dopo i riconoscimenti dell'American Film Institute che ha inserito "A Star is Born" fra i migliori dieci film dell'anno, e quelli del National Board of Review che ha anch'esso inserito il film fra i migliori dieci e premiato Lady Gaga come miglior attrice, Bradley Cooper come miglior registra e Sam Elliott come miglior attore non protagonista, arrivano le prime nomination cicciose!
Cinque candidature ai Golden Globe 2019:
- Miglior film drammatico
- Migliore attrice in un film drammatico - Lady Gaga
- Miglior attore in un film drammatico - Bradley Cooper
- Miglior registra - Bradley Cooper
- Miglior canzone originale - Shallow


Utente
7 agosto, 2013

Mirton ha detto
Credo sia scontata la vittoria di Gaga
Per Best Actress? E' proprio fuori discussione, hai visto le altre candidate?
Comunque bene, nominati in tutte le categorie più corpose. Mi spiace per Elliot per best supporting, ma secondo me la nomination agli Oscar nessuno gliela toglie.
Gagona
Che strano uomo avevo io, con gli occhi dolci quanto basta...


Utente
7 agosto, 2013

Arrivate anche le nomination per SAG (Screening Actors Guild Awards) a quanto pare influentissime sugli Oscar.
A Star Is Born ha ricevuto 4 nomination:
Best Supporting Actor - Sam Elliot
Best Actor - Bradley Cooper
Best Actress - Lady Gaga
Best Cast - A Star Is Born
Che strano uomo avevo io, con gli occhi dolci quanto basta...


Utente
7 agosto, 2013

Arriva qualche primo premio
https://twitter.com/gagamonster96/status/1073639138929315841
Che strano uomo avevo io, con gli occhi dolci quanto basta...


Utente
7 agosto, 2013

Sono state annunciate le shortlist di nove categorie per i prossimi Oscar. Come prevedibile "Shallow" è in corsa in "Music (Original Song)".
Mi aspettavo di vedere la colonna sonora di "A Star is Born" in "Music (Original Score)" ma non è nella lista dei 15. C'è un motivo per il quale non poteva rientrare in questa categoria che io non so? Anche ai Golden Globe non è stata nominata nella stessa categoria, quindi magari non è stata proprio presentata, boh.
I nominati ufficiali in tutte le categorie verranno rivelati il prossimo 22 gennaio.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
197 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47775
pesca: 34013
KassaD1: 27194
xello: 25463
Waves of Music: 24108
Newest Members:
francesco
totaldrama
Kavin Sharma
BlognonianIt
Amazon Backer
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27360
Posts: 1413386
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23091
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn