Please consider registering
Guest

Utente
8 febbraio, 2020

La Ragazza della Palude, il nuovo thriller di Olivia Newman (basato sul romanzo di Delia Owens) al cinema dal 13 ottobre
Dal 13 ottobre debutta nei cinema italiani con Sony Pictures La ragazza della palude (Where The Crawdads Sing), un thriller poliziesco ambientato nel profondo sud degli Stati Uniti e basato sull’omonimo romanzo bestseller di Delia Owens. Una ragazza cresciuta nelle paludi del profondo sud nella Carolina del Nord viene braccata come la principale sospettata dell’omicidio di un uomo con cui era un tempo era coinvolta sentimentalmente.
La trama ufficiale: Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza della palude (Where the Crawdads Sing) racconta la storia di Kya, una bambina abbandonata che è cresciuta fino all’età adulta nelle pericolose paludi della Carolina del Nord. Per anni, le voci sulla “ragazza della palude” hanno perseguitato Barkley Cove, isolando la forte e selvaggia Kya dalla sua comunità. Attratta da due giovani della città, Kya si apre a un mondo nuovo e sorprendente; ma quando uno di loro viene trovato morto, è immediatamente indicata come la principale sospettata. Man mano che il caso si sviluppa, il verdetto su ciò che è realmente accaduto diventa sempre meno chiaro, minacciando di rivelare i molti segreti che si nascondono all’interno della palude.
Il cast de “La ragazza della palude” vede Daisy Edgar-Jones nei panni di Kya Clark, Taylor John Smith nei panni di Tate, Harris Dickinson nei panni di Chase, Michael Hyatt nei panni di Mabel, Sterling Macer Jr. è “Jumpin'” e David Strathairn veste i panni di Tom Milton. Il cast include anche Garret Dillahunt, Taylor John Smith, Eric Ladin, Michael Hyatt, Ahna O’Reilly, Charlie Talbert, Joe Chrest, Luke David Blumm, Billy Slaughter, Jayson Warner Smith, Jojo Regina, Logan Macrae, Bill Kelly, Blue Clarke, Sarah Durn, Caroline Cole, Calvin Williams, Mike Harkins e Robert Larriviere.
La colonna sonora del film include Carolina, canzone inedita di Taylor Swift


Utente
30 aprile, 2020

Visto in questi giorni al cinema. L'aspetto che ho trovato più interessante è il rapporto simbiotico tra la protagonista e l'ambiente naturale che la circonda, che rimarrà un punto fermo nelle varie fasi della sua vita. Bellissima la fotografia e l’ambientazione che racconta in modo realistico convenzioni e pregiudizi di uno stato del profondo sud americano negli anni sessanta.
Ho apprezzato meno il fatto che, per buona parte del film, l’elemento thriller che dà origine alla trama sia passato in secondo piano per lasciare spazio alle vicende sentimentali della protagonista con diversi stereotipi e dialoghi anche piuttosto banali, però qui va un po' a gusto personale.
Molto bello il finale che, a mio avviso, vale un po’ tutto il film. Aggiungo qualche altra riga sotto spoiler.
In effetti, gli ultimi 7 minuti circa (inclusi i titoli di coda con il bellissimo brano di Taylor Swift) rappresentano un po’ la chiusura del cerchio. La scena in cui la protagonista, ormai invecchiata e dopo aver desiderato per tutta la vita di recuperare il rapporto con la madre, lascia questo mondo immaginando di ricongiungersi ad essa è direi la più commovente dell’intero film.
Oltre a questo, mi è piaciuto molto il twist che verrà rivelato alcuni minuti dopo perché fa ripensare a quanto accaduto in una prospettiva diversa e molto meno scontata.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: victor, Niro, Going19, Manu
250 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47691
pesca: 33957
KassaD1: 27150
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Ramesh kumar
Best Online Pharmacy UK
Claudia
Klaudia
Jade McIntosh
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27306
Posts: 1411512
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23067
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn