Please consider registering
Guest


















Utente
7 febbraio, 2018

Ecco tutte le nomination degli Oscar 2025:
MIGLIOR FILM
Anora
The Brutalist
A Complete Unknown
Conclave
Dune: Parte Due
Emilia Pérez
Io sono ancora qui
Nickel Boys
The Substance
Wicked
MIGLIOR REGISTA
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Sean Baker – Anora
Brady Corbet – The Brutalist
Coralie Fargeat – The Substance
James Mangold – A Complete Unknown
MIGLIOR ATTORE
Adrien Brody – The Brutalist
Timothée Chalamet – A Complete Unknown
Colman Domingo – Sing Sing
Ralph Fiennes – Conclave
Sebastian Stan – The Apprentice – Alle origini di Trump
MIGLIOR ATTRICE
Cynthia Erivo – Wicked
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Mikey Madison – Anora
Demi Moore – The Substance
Fernanda Torres – Io sono ancora qui
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Yura Borisov – Anora
Kieran Culkin – A Real Pain
Edward Norton – A Complete Unknown
Guy Pearce – The Brutalist
Jeremy Strong – The Apprentice – Alle origini di Trump
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Monica Barbaro – A Complete Unknown
Ariana Grande – Wicked
Felicity Jones – The Brutalist
Isabella Rossellini – Conclave
Zoe Saldaña – Emilia Pérez
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Emilia Pérez (Francia)
The Girl with the Needle (Danimarca)
Flow (Lettonia)
Io sono ancora qui (Brasile)
Il seme del fico sacro (Germania)
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Flow
Inside Out 2
Memoir of a Snail
Il robot selvaggio
Wallace & Gromit: Le piume della vendetta
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
A Complete Unknown
Conclave
Emilia Pérez
Nickel Boys
Sing Sing
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Anora
The Substance
A Real Pain
The Brutalist
September 5
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Black Box Diaries
No Other Land
Porcelain War
Soundtrack to a Coup d’Etat
Sugarcane
MIGLIOR COLONNA SONORA
The Brutalist
Conclave
Emilia Pérez
Il robot selvaggio
Wicked
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“El Mal” – Emilia Pérez
“The Journey” – The Six Triple Eight
“Like a Bird” – Sing Sing
“Mi Camino” – Emilia Pérez
“Never Too Late” – Elton John: Never Too Late
MIGLIOR FOTOGRAFIA
The Brutalist
Dune: Parte Due
Emilia Pérez
Maria
Nosferatu
MIGLIOR MONTAGGIO
Anora
The Brutalist
Conclave
Emilia Pérez
Wicked
MIGLIOR SCENOGRAFIA
The Brutalist
Conclave
Dune: Parte Due
Nosferatu
Wicked
MIGLIORI COSTUMI
A Complete Unknown
Conclave
Il gladiatore II
Nosferatu
Wicked
MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO
A Different Man
Emilia Pérez
Nosferatu
The Substance
Wicked
MIGLIOR SUONO
A Complete Unknown
Dune: Parte Due
Emilia Pérez
Il robot selvaggio
Wicked
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Alien: Romulus
Better Man
Dune: Parte Due
Il regno del pianeta delle scimmie
Wicked
MIGLIOR CORTO
A Lien
Anuja
I’m Not a Robot
The Last Ranger
The Man Who Could Not Remain Silent
MIGLIOR CORTO ANIMATO
Beautiful Men
In the Shadow of the Cypress
Magic Candies
Wander to Wonder
Yuck!
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO
Death by Numbers
I Am Ready, Warden
Incident
Instruments of a Beating Heart
The Only Girl in the Orchestra
Pareri? Previsioni?


Utente
28 ottobre, 2020

Non sono mancate le sorprese, la più clamorosa è stata Io Sono Ancora Qui a miglior film.
Pesante l'assenza di Berger alla regia, per via della quale Conclave vede ridimensionate di tanto le sue possibilità di vincere come miglior film.
Detto questo, a memoria uno degli anni più equilibrati che abbia mai visto. Ad ora a giocarsi il miglior film sono almeno in sei, mi sento di escludere soltanto Io Sono Ancora Qui, Nickel Boys, Dune: Parte Due e The Substance.
Nelle altre categorie al momento le mie previsioni vanno verso:
Regia: Brady Corbet (The Brutalist)
Attore: Timothée Chalamet (A Complete Unknown)
Attrice: Demi Moore (The Substance)
Attore Non Protagonista: Kieran Culkin (A Real Pain)
Attrice Non Protagonista: Zoe Saldaña (Emilia Perez)
Film Internazionale: Emilia Perez
Film D'Animazione: Flow
Sceneggiatura Non Originale: Conclave
Sceneggiatura Originale: Anora
Documentario: No Other Land
Colonna Sonora: Emilia Perez
Canzone Originale: El Mal (Emilia Perez)
Fotografia: The Brutalist
Montaggio: Emilia Perez
Scenografia: Wicked
Costumi: Wicked
Trucco e Acconciatura: The Substance
Suono: Wicked
Effetti Visivi: Dune: Parte Due


Utente
24 agosto, 2015

Il caso Emilia Pérez è roba da studiare, eh. Forse il film più divisivo di cui abbia memoria. Record annuale con 13 nomination, vicino al record assoluto di 14. Eppure: il film nominato a "Best Picture" con la più bassa media di sempre su Letterboxd (appena 2.6/5), con un disastroso 33% di gradimento del pubblico su Rotten Tomatoes.
Massacrato dalla comunità LGBTQIA+ (almeno, da una grossa parte di essa) e dal pubblico messicano, con un hate train assurdo sui social network, accuse di omofobia, razzismo e di scarsa recitazione.
Eppure, eccolo qua con 13 nomination. Una storia assurda, un distacco tra apprezzamento del pubblico e della critica votante forse mai visto prima. (a me è piaciuto molto, nella sua follia e peculiarità).
Per il resto: il mio tifo quest'anno va a Conclave, uno dei miei film preferiti degli ultimi anni, un thrillerone elegante, angosciante a tratti e sarcastico in altri, con performance attoriali sublimi e un finale veramente potentissimo e attuale.
Ho apprezzato tanto anche Anora e Wicked, tra i maggiori nominati. The Substance non ha fatto breccia in me come in tante altre persone, ma riconosco il suo valore e che la probabile vittoria di Demi Moore avrebbe perfettamente senso e non sarebbe ingiusta.
The Brutalist, per me, è invece alquanto sopravvalutato, pretenzioso e con una scrittura dei personaggi che lascia a desiderare.


Game Ranking Winner 2021/2022

Utente
30 novembre, 2019



Utente
28 maggio, 2018

Waves of Music ha detto
Il caso Emilia Pérez è roba da studiare, eh. Forse il film più divisivo di cui abbia memoria. Record annuale con 13 nomination, vicino al record assoluto di 14. Eppure: il film nominato a "Best Picture" con la più bassa media di sempre su Letterboxd (appena 2.6/5), con un disastroso 33% di gradimento del pubblico su Rotten Tomatoes.
Fieramente tra coloro che hanno contribuito a quei punteggi così bassi Scusate ma io l'ho trovato un film brutto brutto, 13 nomination lo trovo assurdo.
Felicissimo per la nomination di Isabella Rossellini Non sono sicuro ma forse è la candidatura con minore screentime che ci sia mai stata? Quando si dice lasciare il segno.
Infine sono piacevolmente sorpreso dalle candidature degli attori di The Apprentice, non pensavo ce l'avrebbero fatta. Vi dirò che per me nella categoria miglior attore non protagonista Jeremy Strong dovrebbe vincere perché l'ho trovato fenomenale nell'interpretare il controverso ruolo dell'avvocato gay che plasmò Trump.


Utente
21 maggio, 2021

Davidex ha detto
Waves of Music ha detto
Il caso Emilia Pérez è roba da studiare, eh. Forse il film più divisivo di cui abbia memoria. Record annuale con 13 nomination, vicino al record assoluto di 14. Eppure: il film nominato a "Best Picture" con la più bassa media di sempre su Letterboxd (appena 2.6/5), con un disastroso 33% di gradimento del pubblico su Rotten Tomatoes.Felicissimo per la nomination di Isabella Rossellini
Non sono sicuro ma forse è la candidatura con minore screentime che ci sia mai stata? Quando si dice lasciare il segno.
Sì infatti, questa nomination assume ancora più valore considerando che recita molto meno rispetto al resto del cast (possiamo dire che per 3/4 di film non accenna neanche mezza battuta ) e credo sia anche la prima volta in assoluto che viene candidata agli Oscar


Utente
7 agosto, 2013

Davidex ha detto
Waves of Music ha detto
Il caso Emilia Pérez è roba da studiare, eh. Forse il film più divisivo di cui abbia memoria. Record annuale con 13 nomination, vicino al record assoluto di 14. Eppure: il film nominato a "Best Picture" con la più bassa media di sempre su Letterboxd (appena 2.6/5), con un disastroso 33% di gradimento del pubblico su Rotten Tomatoes.Felicissimo per la nomination di Isabella Rossellini
Non sono sicuro ma forse è la candidatura con minore screentime che ci sia mai stata? Quando si dice lasciare il segno.
Meno di Anthony Hopkins ne Il Silenzio degli Innocenti?
Nicks Lannister


Utente
24 agosto, 2015

Davidex ha detto
Felicissimo per la nomination di Isabella Rossellini
Non sono sicuro ma forse è la candidatura con minore screentime che ci sia mai stata? Quando si dice lasciare il segno.
Non lo è, ad ogni modo l'ho trovata fantastica. Sguardi, silenzi, espressioni. Pazzesca.
Infine sono piacevolmente sorpreso dalle candidature degli attori di The Apprentice, non pensavo ce l'avrebbero fatta. Vi dirò che per me nella categoria miglior attore non protagonista Jeremy Strong dovrebbe vincere perché l'ho trovato fenomenale nell'interpretare il controverso ruolo dell'avvocato gay che plasmò Trump.
Concordo, sorpreso in positivo ed anche io trovo che Strong potrebbe vincere.
Tra le attrici non pro, invece, mi stupisce moltissimo trovare la Jones e la Barbaro a discapito di Margaret Qualley


Utente
24 agosto, 2015

A meno di un mese di distanza, seguendo la campagna abbastanza da vicino, mi lancio nel mio pronostico. In grassetto chi credo vincerà, sottolineata la seconda opzione.
Come "Miglior film" regna veramente l'incertezza, sembra che se la giochino The Brutalist, A Complete Unknown e Conclave, ma anche Anora e Wicked sembrano avere le loro possibilità. Più difficile per gli altri.
Per il resto, mi trovo in generale abbastanza d'accordo con le altre probabili vittorie che si stanno profilando, posto che tifo molto più Conclave che The Brutalist.
MIGLIOR FILM
Anora
The Brutalist
(A Complete Unknown)
Conclave
Dune: Parte Due
Emilia Pérez
Io sono ancora qui
Nickel Boys
The Substance
Wicked
MIGLIOR REGISTA
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Sean Baker – Anora
Brady Corbet – The Brutalist
Coralie Fargeat – The Substance
(James Mangold – A Complete Unknown)
MIGLIOR ATTORE
(Adrien Brody – The Brutalist)
Timothée Chalamet – A Complete Unknown
Colman Domingo – Sing Sing
Ralph Fiennes – Conclave
Sebastian Stan – The Apprentice – Alle origini di Trump
MIGLIOR ATTRICE
Cynthia Erivo – Wicked
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Mikey Madison – Anora
Demi Moore – The Substance
(Fernanda Torres – Io sono ancora qui)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Yura Borisov – Anora
Kieran Culkin – A Real Pain
(Edward Norton – A Complete Unknown)
Guy Pearce – The Brutalist
Jeremy Strong – The Apprentice – Alle origini di Trump
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Monica Barbaro – A Complete Unknown
(Ariana Grande – Wicked)
Felicity Jones – The Brutalist
Isabella Rossellini – Conclave
Zoe Saldaña – Emilia Pérez
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
(Emilia Pérez (Francia))
The Girl with the Needle (Danimarca)
Flow (Lettonia)
Io sono ancora qui (Brasile)
Il seme del fico sacro (Germania)
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Flow
(Inside Out 2)
Memoir of a Snail
Il robot selvaggio
Wallace & Gromit: Le piume della vendetta
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
(A Complete Unknown)
Conclave
Emilia Pérez
Nickel Boys
Sing Sing
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Anora
(The Substance)
A Real Pain
The Brutalist
September 5
MIGLIOR COLONNA SONORA
The Brutalist
Conclave
(Emilia Pérez)
Il robot selvaggio
Wicked
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“El Mal” – Emilia Pérez
“The Journey” – The Six Triple Eight
“Like a Bird” – Sing Sing
(“Mi Camino” – Emilia Pérez)
“Never Too Late” – Elton John: Never Too Late
MIGLIOR FOTOGRAFIA
(The Brutalist)
Dune: Parte Due
Emilia Pérez
Maria
Nosferatu
MIGLIOR MONTAGGIO
(Anora)
The Brutalist
Conclave
Emilia Pérez
Wicked
MIGLIOR SCENOGRAFIA
The Brutalist
(Conclave)
Dune: Parte Due
Nosferatu
Wicked
MIGLIORI COSTUMI
A Complete Unknown
Conclave
Il gladiatore II
(Nosferatu)
Wicked
MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO
A Different Man
Emilia Pérez
Nosferatu
(The Substance)
Wicked
MIGLIOR SUONO
A Complete Unknown
(Dune: Parte Due)
Emilia Pérez
Il robot selvaggio
Wicked
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Alien: Romulus
Better Man
Dune: Parte Due
Il regno del pianeta delle scimmie
(Wicked)


Utente
7 agosto, 2013

La cerimonia di premiazione si è da poco conclusa. Ecco tutti i vincitori:
MIGLIOR FILM
Anora
MIGLIOR REGISTA
Sean Baker – Anora
MIGLIOR ATTORE
Adrien Brody – The Brutalist
MIGLIOR ATTRICE
Mikey Madison – Anora
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Kieran Culkin – A Real Pain
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Zoe Saldaña – Emilia Pérez
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Io sono ancora qui (Brasile)
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Flow
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Conclave
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Anora
MIGLIOR DOCUMENTARIO
No Other Land
MIGLIOR COLONNA SONORA
The Brutalist
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
"El Mal" – Emilia Pérez
MIGLIOR FOTOGRAFIA
The Brutalist
MIGLIOR MONTAGGIO
Anora
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Wicked
MIGLIORI COSTUMI
Wicked
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA
The Substance
MIGLIOR SONORO
Dune: Parte Due
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Dune: Parte Due
MIGLIOR CORTO
I'm Not a Robot
MIGLIOR CORTO ANIMATO
In the Shadow of the Cypress
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO
The Only Girl in the Orchestra


Utente
24 agosto, 2015

A me ANORA è piaciuto, ma dissento da questo en plein. In un'annata così incerta e combattuta, poi, lo trovo proprio sbagliato
Avrei voluto vedere un maggior riconoscimento per CONCLAVE, Demi Moore meritava la vittoria per tutta una serie di motivi, e se proprio si voleva dare il messaggio di una premiazione più giovane allora sarebbe stato più giusto premiare Chalamet rispetto al bis di Brody.
Deluso, insomma, ma niente che non potessi aspettarmi.


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015



Game Ranking Winner 2021/2022

Utente
30 novembre, 2019

Io Anora devo ancora guardarlo quindi non voglio giudicare la vittoria della Madison. Vero che Demi ha vinto la qualunque per The Substance però si sarebbe meritata anche l'Oscar, è stata magistrale! Ora chissà se mai lo vincerà... La Madison avrebbe avuto più opportunità e poi era ad appena il suo primo grande ruolo da protagonista. Boh
Concordo con Waves, se si voleva dare il messaggio di far vincere i giovani si poteva dare la statuetta a Timothèe


Utente
7 agosto, 2013

Anora l'ho trovato molto carino, sono contento dei premi vinti anche se forse non era addirittura da più premiato della serata. Tifavo sia per la Madison che per Demi Moore, mi sarebbe andata bene in ogni caso, era forse la sfida più aperta perché la prima ha vinto il Bafta la seconda il SAG Award. Però sì, peccato per Demi che aveva un'occasione forse irripetibile.
Scontati ma giusti i premi per Kieran Culkin e Zoe Saldaña. E per quanto mi piaccia son contento invece non abbia vinto Chalamet col film più dimenticabile della sua carriera. Tanto primo o poi vincerà comunque, azzardo entro i prossimi 10 anni.
Felicissimo per Wicked (che spero abbia modo di vincere ancora l'anno prossimo) e Flow
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Gennz, WParry, Simonluca, Manu
303 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47719
pesca: 33979
KassaD1: 27175
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
James Wood
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
VerdeCasinò
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27322
Posts: 1412207
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23078
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn