Please consider registering
Guest












Game Ranking Winner 2021/2022

Utente
30 novembre, 2019

UN'ENERGIA VISIVA ESPLOSIVA CHE ESALTA
LA FANTASIA INTERPRETATIVA DI EMMA STONE.
E SI RIDE, DELLA COMICITÀ PIÙ ACUTA.
Poor Things (tradotto in italiano Povere Creature!) è un film del 2023 diretto da Yorgos Lanthimos, regista de La favorita, The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro.
La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1992 scritto da Alasdair Gray, si è aggiudicato il Leone d'oro al miglior film all'80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
-
Rilettura intelligente e fantasiosa del mito di Frankenstein e della creatura. Oltre alle cicatrici che lo sfigurano e alle terribili menomazioni del suo fisico, Godwin Baxter deve a suo padre anche una sincera passione per il metodo scientifico e le pratiche chirurgiche. L'esperimento che più lo inorgoglisce è Bella, che tratta come una figlia. L'ha trovata cadavere, incinta di un feto ancora vivo, e le ha ridato il respiro e trapiantato il cervello del neonato. Ora Bella, già cresciuta e splendida nel corpo, cresce rapidamente anche nelle facoltà mentali, imparando a camminare, parlare e, soprattutto, desiderare.
Il processo di apprendimento della creatura, graduale, parte dunque da una fase molto infantile, per approdare ad una coscienza di sé e della propria libertà sia come essere in quanto tale che come donna.
Una regia ricca di idee, con un sapiente uso del bianco e nero e un debordante abuso delle ottiche grandangolari, una scenografia lussureggiante, barocca e coloratissima, una sceneggiatura ricca di ironia e sarcasmo e infine un'Emma Stone superlativa rendono il film un'altra perla che si aggiunge alla collana di film superlativi che il regista greco sta sfornando da alcuni anni a questa parte.
Uscirà nei cinema italiani il 24 gennaio.


Utente
24 agosto, 2015

Un film Groundbreaking, ma veramente.
Folle, esplicito, divertentissimo e incredibilmente politico, nella maniera meno retorica e più accattivante possibile. Emma Stone se possibile supera sé stessa in un'interpretazione incredibile, dalla fisicità, alla mimica, agli sguardi, alla vocalità.
A Venezia è stato un trionfo ed infatti la sua vittoria era data per scontata, ma sono molto curioso di vedere che accoglienza gli riserverà il grande pubblico.


Utente
30 aprile, 2020

Speravo di poterlo vedere in sala già a ottobre, come previsto all'inizio, invece occorrerà attendere ancora un po' di tempo. Sono decisamente curiosa, i precedenti film di Lanthimos li ho apprezzati molto e anche questa pellicola ha tutte le premesse per aggiungersi alla lista.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Alessandra92, Olimpico85, calacolo, Edwynivan, Going19, Manu, OffT, kikketta
311 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47654
pesca: 33906
KassaD1: 27134
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Arya Khatri
Mike Rooney
Annie James
khushbu
Massimoasr
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27290
Posts: 1410940
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23061
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn