Please consider registering
Guest














Moderatore Junior
28 novembre, 2015

“Aprire lo spazio, renderlo ancora più grande e ‘aumentato’. E’ la magia che ho immaginato per il palcoscenico del Teatro Ariston e per il Festival di Sanremo 2019: in fondo chi fa tv è un po’ un prestigiatore e io ho cercato di farlo pensando più a una ‘coreografia’ che a una classica scenografia, grazie a una rivoluzione nell'uso dello spazio fisico e a una macchina scenica nascosta che crea un profondità di campo unica per questo luogo”. Così Francesca Montinaro – che torna a disegnare la scena del Festival della Canzone Italiana, dopo l’edizione 2013 – racconta il Sanremo che vedranno i telespettatori e nel quale anche il pubblico dell’Ariston si troverà immerso.
“Il direttore artistico Claudio Baglioni – prosegue Montinaro - mi ha chiesto di lavorare sul concetto di armonia e io l’ho tradotto ricreando onde armoniche in scena, e inventando un golfo mistico dei musicisti nella pancia del teatro, perché fosse la musica stessa idealmente a sostenere il Trampolino, che è poi Sanremo stesso. La scala apparirà quasi dal nulla, ma sempre al tempo della musica”.
Ma per una rivoluzione dello spazio come questa è stato fondamentale il lavoro di squadra: “a partire – sottolinea – dal lavoro gomito a gomito con Mario Catapano, il direttore della fotografia, perché in una scenografia quasi ‘invisibile’ come quella che ho pensato, anche le luci saranno fondamentali per disegnare il Festival”.


Utente
28 maggio, 2018

Scenografia #Sanremo2019
(Forse) finalmente niente più palco chilometrico! L’Ariston potrebbe tornare a sembrare più grande... pic.twitter.com/TIeGAy6C9t— Borraccino (@borraccino_) February 3, 2019


Utente
28 maggio, 2018

Palco pazzesco. Ci sono le poltrone in prima fila che si aprono a ventaglio permettendo all’artista di scendere e usare il doppio dello spazio (sto sperimentando il movimento) #sanremo2019
— silvia gianatti (@silviagianatti) February 4, 2019


Utente
28 maggio, 2018

Ho trovato la scenografia terribile. È quasi inesistente e sempre scurissima.
Il palco non sembra assolutamente più grande, anzi al contrario a me pare più basso, quasi soffocante sopra la testa degli artisti.
La scala non ne parliamo neppure. 4 scalini in croce che nessuno si è degnato di scendere nel corso di tutta la serata. Tra l'altro è la versione rimpicciolita della scala di Sanremo 2013 (sempre Montinaro) con stesso meccanismo di comparsa. Il trampolino da cui parte sembra proprio un trampolino per i tuffi e non è un bene
I giochi di luce carini, molto stile X Factor ma in quel caso c'è un signor palco da illuminare, qui oltre alle luci non c'è niente, neanche un ledwall su cui far comparire qualche immagine.
Infine arriviamo all'orchestra: affossata sul retro Le teste dei maestri dell'orchestra che spuntano di 2-3 cm rispetto al palco gridano vendetta.
L'orchestra è un bellissimo elemento scenografico e non capisco perché debba stare sotto il palco, per di più dietro!


Utente
25 novembre, 2017

Per me è il peggior palco che io abbia mai visto al festival: TROPPO SCURO, la scalinata fighissima di un tempo completamente cancellata e al posto c'è quella roba che sembra la scala che usano i muratori. Poi dov'è la tipica fossa per l'orchestra? Boh tutto pessimo, poi manco un fiore...
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: cionfy, Matisse2, Lubna, klauz_star, Gennz, shadow, Giulio23, Edwynivan, Wasabi, Going19, Manu, kikketta, AjejeBrazorf
298 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47776
pesca: 34013
KassaD1: 27194
xello: 25463
Waves of Music: 24108
Newest Members:
themoviefashion
Home and Pharmacy
francesco
totaldrama
Kavin Sharma
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27360
Posts: 1413402
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23092
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn