Please consider registering
Guest












Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

BIG
Warner: Levante
Sony: Achille Lauro, Anastasio, Riki, Enrico Nigiotti, Marco Masini, Piero Pelù, Junior Cally,Pinguini Tattici Nucleari
Universal: Alberto Urso,Giordana Angi,Elettra Lamborghini, Elodie
Sugar: Raphael Gualazzi
BMG: Francesco Gabbani
Carosello: Diodato
Alba Bianca: Paolo Jannacci
Mescal: Morgan e Bugo
Artist Firts: Irene Grandi, le Vibrazioni
Michele Zarrilo? Rancore?


Utente
25 agosto, 2018

Juventino95 ha detto
BIGWarner: Levante
Sony: Achille Lauro, Anastasio, Riki, Enrico Nigiotti, Marco Masini, Piero Pelù, Junior Cally , Pinguini Tattici Nucleari
Universal: Alberto, Giordana, Elettra Lamborghini, Elodie
Sugar: Raphael Gualazzi
BMG: Francesco Gabbani
Carosello: Diodato
Alba Bianca: Paolo Jannacci
Mancano Le Vibrazioni, Irene Grandi, Michele Zarrillo,Morgan con Bugo e Rancore, al momento non ho trovato con esattezza quale siano, qualcuno ne sa di più?
Morgan e Bugo sono entrambi Mescal


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

NicksFactor ha detto
Le Vibrazioni dovrebbero essere Universal, Cambia uscì per loroIrene Grandi dovrebbe essere autoprodotta con la distribuzione di Artist First
![]()
Forse anche Rancore è Artist First ma non ne sono sicuro.
Zarrillo 3 anni fa era Universal, non so se ci è rimasto.
Piccolo OT
Comunque assurdo che la Sony con tutti questi nomi non abbia trovato un posto per una cantante donna


Utente
7 agosto, 2013

Danieletw said
Io trovo imbarazzante la Warner. 1 artista su 23 è decisamente poco, per una casa discografica così importante.
A detta sua Amadeus non ha guardato la provenienza dei brani nella scelta (artisti più o meno famosi, casa discografica ecc). Non so se crederci ovviamente. Ma dalla suddivisione poco equilibrata del cast sembra proprio così.


Utente
20 maggio, 2018

Alessandra92 ha detto
A detta sua Amadeus non ha guardato la provenienza dei brani nella scelta (artisti più o meno famosi, casa discografica ecc). Non so se crederci ovviamente. Ma dalla suddivisione poco equilibrata del cast sembra proprio così.
Si, e su questo son d'accordo. È giusto sia così.
Da un po' di tempo, però, avevo percepito una difficoltà da parte della Warner di mettere sotto contratto una nuova generazione di artisti. O meglio, una campagna acquisti di parecchi giovani è stata fatta anni fa, ma quei pochi che sono emersi non hanno creato una base solida da cui attingere per eventi importanti come Sanremo.
Bene ha fatto Amadeus a non guardare la provenienza dei brani, ma la sensazione è che di brani provenienti dalla Warner ce ne siani stati davvero pochi.
La Universal, al contrario, sta ampliando tantissimo la propria "squadra" e punta su eventi del genere per far affermare i propri artisti. L'età media della "spedizione" Universal è bassa.


Utente
23 dicembre, 2015

Alessandra92 ha detto
A detta sua Amadeus non ha guardato la provenienza dei brani nella scelta (artisti più o meno famosi, casa discografica ecc). Non so se crederci ovviamente. Ma dalla suddivisione poco equilibrata del cast sembra proprio così.
Danieletw ha detto
Io trovo imbarazzante la Warner. 1 artista su 23 è decisamente poco, per una casa discografica così importante.
Anche io sotto shock! Possibile che l'unico pezzo decente sia arrivato dalla sola Levante?
Se Irama e Annalisa hanno detto di non aver presentato nulla (o comunque di saltare il Festival), Max Pezzali non era interessato... probabilmente Nek, Turci e Bertè saltavano perchè già presenti nel 2019. Benji & Fede cosi come Fred de Palma sarebbero andati nel mezzo del casino di un Festival che alcune volte di penalizza quindi è meglio restare fuori.
Mi aspettavo almeno un Mr.Rain ma già ci stanno 3 rapper, aveva poco senso nel caso inserirne un 4°.
Nel 2021 ne mandano 5 (compresa Annalisa) e finirà male


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015



Utente
23 dicembre, 2015

Come si sono classificate le varie Case Discografiche al Festival?
Warner (1): Levante (12°)
Sony (8):
Pinguini Tattici Nucleari (3°)
Piero Pelù (5°)
Achille Lauro (8°)
Anastasio (13°)
Marco Masini (15°)
Enrico Nigiotti (19°)
Junior Cally (22°)
Riki (23°)
Universal (5):
Elodie (7°)
Rancore (10°)
Alberto Urso (14°)
Giordana Angi (20°)
Elettra Lamborghini (21°)
Sugar (1): Raphael Gualazzi (11°)
BMG (2):
Francesco Gabbani (2°)
Rita Pavone (17°)
Carosello (1): Diodato (1°)
Ala Bianca (1): Paolo Jannacci (16°)
Leave Music (1): Tosca (6°)
Artist First (3):
Le Vibrazioni (4°)
Irene Grandi (9°)
Zarrillo (18°)
Mescal (1): Morgan & Bugo (Squalificati)


Utente
3 ottobre, 2017

Mirton ha detto
Perché?
Forse perché sono gli unici della loro casa discografica ad aver partecipato e a posizionarsi relativamente in basso.
Se fossero stati le prime scelte (cosa che inizialmente è venuta in mente essendo gli unici della propria CD) magari avremmo visto un posizionamento più alto per entrambi. Correggimi se sbaglio @NicksFactor !
Anche se non so quanto possa contare a Sanremo il fattore Casa Discografica...
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
276 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47900
pesca: 34063
KassaD1: 27216
xello: 25465
Waves of Music: 24141
Newest Members:
please help
Daisy
Francesco
Sputo fatti
lolaak02
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27383
Posts: 1415077
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23110
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn