Please consider registering
Guest







Utente
24 agosto, 2015

Se ne sta parlando in questi giorni: con l'imminente cambio previsto ai vertici RAI, si fanno sempre più concrete le voci sui programmi e i conduttori che rischiano di saltare in quanto non graditi al governo.
Oltre ovviamente a nomi iconici come Fazio ed Annunziata, chi sembra essere a rischio è anche Amadeus nel suo ruolo di direttore artistico del Festival, dopo che il partito di maggioranza quest'anno si è detto molto impaurito e preoccupato per i rischi di esporre personaggi come Rosa Chemical al pubblico di Rai1. E ora, come riporta Open:
Anche il Festival di Sanremo potrebbe subire un cambio di direzione. E il conduttore potrebbe fare solo quello, lasciando ad altri il posto di direttore artistico.
Il contratto lo impegna come conduttore del festival fino al 2024. Ma la nuova dirigenza potrebbe chiedergli un passo indietro. Specialmente dopo le polemiche di quest’anno sui baci tra Fedez e Rosa Chemical. Quindi ecco che andrebbe a disposizione la poltrona di direttore artistico. Sulla quale la Rai potrebbe collocare qualcun altro. Più vicino in qualche modo alla maggioranza. La presentazione dei palinsesti chiarirà ogni dubbio.


Utente
24 agosto, 2015

guardian22 ha detto
Ma figuriamoci, solite sparate giornalistiche."Andrebbe", "Potrebbe", cambia il vertice e iniziano a tirare a indovinare facendo 2+2.
Sono piuttosto conscio di cosa siano clickbait ed articoli scritti tanto per far parlare, non preoccuparti.
Basta guardare agli ultimi anni, ovvero a come i cambi ai vertici Rai abbiano influenzato pesantamente l'impronta artistica e le proposte televisive, per capire che stavolta mi sembra che questi siano tutto fuorché articoli campati per aria.
Peraltro con il governo più oscurantista del nuovo millennio, che ha seriamente portato in Parlamento la "questione Rosa Chemical".
Io non sarei così tranquillo.


Utente
6 agosto, 2015

Waves of Music ha detto
Sono piuttosto conscio di cosa siano clickbait ed articoli scritti tanto per far parlare, non preoccuparti.
Basta guardare agli ultimi anni, ovveri a come i cambi ai vertici Rai abbiano influenzato pesantamente l'impronta artistica e le proposte televisive, per capire che stavolta mi sembra che questi siano tutto fuorché articoli campati per aria.
Peraltro con il governo più oscurantista del nuovo millennio, che ha seriamente portato in Parlamento la "questione Rosa Chemical".
Io non sarei così tranquillo.
Concordo con questo commento e aggiungo che secondo me Amadeus non accetterebbe la sola conduzione e ne avrebbe tutte le ragioni dopo i risultati portati a casa in qualità anche di direttore artistico.
Tra l'altro non so quanto le case discografiche sarebbero contente di un cambio di questo tipo visto che Amadeus, con scelte che per noi possono essere giuste o sbagliate, ha comunque portato tanti risultati anche alle case discografiche a livello di vendite, lancio o rilancio di artisti.


Utente
25 marzo, 2014

Edwynivan ha detto
A parer mio, non ci sarà alcuna richiesta del genere semplicemente perché la Rai dovrebbe sborsare una marea di soldi visto che verrebbe meno al contratto e inimicarsi Lucio Presta poi.
La RAI farà esattamente quello che imporrà il suo nuovo vertice, imbeccato dal partito di maggioranza, nulla di più nulla di meno. Figurati se si fanno fermare da Presta, che è pure l'agente di Matteo Renzi.


Utente
25 marzo, 2014

Il fatto che questi vogliano cancellare Annunziata, Fazio e chiunque non sia allineato senza neanche calcolare i possibili contraccolpi. Una roba letteralmente inaudita. Almeno Berlusconi si limitava a editti sporadici.
Il prossimo che mi parla di Ggggiorgia e di come la leadership femminile sia intrinsecamente diversa da quella maschile perché le donne sono MADRI misericordiose, e di quanto l'elezione della truce rappresentava un grande passo avanti, un evento PROGRESSISTA, giuro che mi sganascio dalla risate.
Alla fine sono tutti le stessa solfa, tutti.
Era meglio quando si stava peggio, bookmark me.
On the other hand, La7 is coming hard and we love to see it.


Utente
1 febbraio, 2020

matteo.m ha detto
La RAI farà esattamente quello che imporrà il suo nuovo vertice, imbeccato dal partito di maggioranza, nulla di più nulla di meno. Figurati se si fanno fermare da Presta, che è pure l'agente di Matteo Renzi.
E secondo te vanno a pagare migliaia di euro come risarcimento danni oltre al nuovo compenso per tutto il cucuzzaro? Vogliono partire in perdita praticamente.


Utente
25 marzo, 2014

Edwynivan ha detto
matteo.m ha detto
La RAI farà esattamente quello che imporrà il suo nuovo vertice, imbeccato dal partito di maggioranza, nulla di più nulla di meno. Figurati se si fanno fermare da Presta, che è pure l'agente di Matteo Renzi.
E secondo te vanno a pagare migliaia di euro come risarcimento danni oltre al nuovo compenso per tutto il cucuzzaro? Vogliono partire in perdita praticamente.
Basta negoziare le risoluzioni, nulla di inaudito e mai visto prima. Si trova un compromesso a quel punto sarebbe anche nell'interesse di Amadeus, dato che è pur sempre la sua azienda.


Utente
25 marzo, 2014

Comunque lo riporta anche Repubblica


Utente
6 agosto, 2015

matteo.m ha detto
Basta negoziare le risoluzioni, nulla di inaudito e mai visto prima. Si trova un compromesso
a quel punto sarebbe anche nell'interesse di Amadeus, dato che è pur sempre la sua azienda.
Più che altro la vera perdita economica potrebbe non essere legata alle penali da pagare ad Amadeus e tutto il cucuzzaro ma le eventuali perdite per mancanti incassi pubblicitari ecc ecc.


Utente
25 marzo, 2014

Olimpico85 ha detto
Più che altro la vera perdita economica potrebbe non essere legata alle penali da pagare ad Amadeus e tutto il cucuzzaro ma le eventuali perdite per mancanti incassi pubblicitari ecc ecc.
Sono d'accordo, ma se si mettono in testa che il clima culturale deve cambiare... non essendo una tv privata, la RAI segue dinamiche commerciali fino a un certo punto. O meglio, penso che le implicazioni politiche sopravanzino quelle economiche.
L'alternativa è che gli attori attualmente in campo cambino linea e scendano a determinati compromessi. Diciamo che uno come Rosa Chemical il Festival può dimenticarselo per un po'.


Utente
7 agosto, 2013

matteo.m ha detto
Sono d'accordo, ma se si mettono in testa che il clima culturale deve cambiare... non essendo una tv privata, la RAI segue dinamiche commerciali fino a un certo punto. O meglio, penso che le implicazioni politiche sopravanzino quelle economiche.
L'alternativa è che gli attori attualmente in campo cambino linea e scendano a determinati compromessi. Diciamo che uno come Rosa Chemical il Festival può dimenticarselo per un po'.
Si, anche secondo me si deciderá di avere sempre Amadeus ma tirato per la giacchetta quindi nessun concorrente troppo pro LGBT, nessun Fedez tra gli ospiti e nessuna co-conduttrice schierata.
Secondo me oltre a Rosa Chemical si prenderá proprio il pugno duro e si chiuderanno le porte anche ad una Francesca Michielin per dire
Nicks Lannister


Utente
20 maggio, 2018

Mah, io credo che Amadeus non rinuncerà mai alla libertà di cui ha sempre goduto. Forte dei suoi 4 successi, sarà lui a dettare legge: o mi lasciate carta bianca, o il Festival ve lo fate voi. È anche consapevole della bomba che esploderebbe se dovesse annunciare di lasciare l'incarico a causa dei troppi veti e delle pressioni imposte dall'alto. Sa di avere il coltello dalla parte del manico.
Le conseguenze sarebbero troppe, e tutte a sfavore della nuova dirigenza e del governo. Almeno il 2024 è salvo, con Myss Keta nel cast proprio per sfregio.
Piuttosto, mi preoccuperei di Sanremo 2025.


Utente
7 agosto, 2013

Danieletw ha detto
Mah, io credo che Amadeus non rinuncerà mai alla libertà di cui ha sempre goduto. Forte dei suoi 4 successi, sarà lui a dettare legge: o mi lasciate carta bianca, o il Festival ve lo fate voi. È anche consapevole della bomba che esploderebbe se dovesse annunciare di lasciare l'incarico a causa dei troppi veti e delle pressioni imposte dall'alto. Sa di avere il coltello dalla parte del manico.Le conseguenze sarebbero troppe, e tutte a sfavore della nuova dirigenza e del governo. Almeno il 2024 è salvo, con Myss Keta nel cast proprio per sfregio.
Piuttosto, mi preoccuperei di Sanremo 2025.
Beh a quanto si dice han già Morgan pronto, non so se la minaccia funzioni più di tanto
Nicks Lannister


Utente
5 aprile, 2018

A me non stupirebbe se già da quest'anno, nel cast, dovremmo avere qualche nome più schierato politicamente e vicino alle idee dell'attuale governo penso a nomi come Ruggeri, Morgan o Povia.
Personalmente sospetto che già con il cast di quest'anno al primo maggio, ci siano state un pò di assenze strane penso a Lo Stato Sociale, Lodo Guenzi che fatto per diversi anni da coconduttore, e non è stato ospitato, quando 4 giorni dopo, usciva il nuovo album della band? Per non parlare di un Cosmo che a fine aprile aveva fatto un paio di date nel sud Italia, ma non aveva nulla il primo maggio.
Vipra poi ha confermato di essersi candidato ma di essere stato escluso dal primo maggio
Fonte Le Rane


Utente
14 maggio, 2018

I nuovi vertici Rai non hanno alcuna intenzione di rimuovere Amadeus da #Sanremo2024 e, secondo TvBlog, potrebbero rinnovargli il contratto anche per i prossimi Festival. pic.twitter.com/GLMOL2DGSK
— Cinguetterai (@Cinguetterai) May 10, 2023


Utente
7 agosto, 2013

Giulio23 ha detto
I nuovi vertici Rai non hanno alcuna intenzione di rimuovere Amadeus da #Sanremo2024 e, secondo TvBlog, potrebbero rinnovargli il contratto anche per i prossimi Festival. pic.twitter.com/GLMOL2DGSK
— Cinguetterai (@Cinguetterai) May 10, 2023
A parte che secondo me se si prolunga troppo la cosa poi prima o poi il flop se le becca, già vediamo nel 2024 chi riesce a portare.
Comunque sulla carta è facile dire tutto poi voglio vedere se gli porta di nuovo Achille Lauro che faccia fanno in RAI
Nicks Lannister


Utente
7 agosto, 2013

Giulio23 ha detto
I nuovi vertici Rai non hanno alcuna intenzione di rimuovere Amadeus da #Sanremo2024 e, secondo TvBlog, potrebbero rinnovargli il contratto anche per i prossimi Festival. pic.twitter.com/GLMOL2DGSK
— Cinguetterai (@Cinguetterai) May 10, 2023
Strano, leggendo il topic pensavo che avessero gia' nominato Andrea Giambruno direttore artistico.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: BB, amers, Simonluca, thatdamngigi, AjejeBrazorf
280 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47771
pesca: 34010
KassaD1: 27193
xello: 25463
Waves of Music: 24108
Newest Members:
Jacopo Careddu
Best Economics Tuition
Elena Vezzani
Cotswold Paving
James Wood
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27351
Posts: 1413220
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23082
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn