Please consider registering
Guest






Non è tanto un tema di essere d'accordo o non essere d'accordo.
È che qui si sta scherzando con il fuoco e fra un po' il giochino si spezza.
La sensazione è che Sanremo stia diventando uno 'strumento' nelle mani delle case discografiche per lanciare determinati artisti. Prima c'erano i talent, prima ancora c'erano le belle canzoni. Ora si piazza al Festival il cantante da lanciare e il gioco è fatto.
Ok i Maneskin che poi hanno avuto un successo globale. Ok Blanco che era con Mahmood e che aveva la canzone della vita. E ok pure la Mango che arrivava quantomeno dopo un Sanremo vinto da Mengoni e che aveva una sua narrazione. Ma Olly...
Quindi l'anno prossimo Elisa, Giorgia, Mengoni, Mahmood, Ultimo per dirne cinque, dovrebbero venire al Festival perché? Per far sì che la gente guardi il Festival e 'conosca' il nuovo pupillo di qualche casa discografica?
A quel punto le strade sono due:
- o Sanremo non se lo vede più nessuno
- o il giochino si rompe definitivamente nel momento sbagliato: come un gavettone, esplode quando capita. E, se fosse esploso quest'anno, poco male: vinceva Corsi, Brunori. Ma cosa succede se, quando esplode, nella Top 5 ci sono Povia e Filiberto?


Utente
1 febbraio, 2020

Fob92 ha detto
Non è tanto un tema di essere d'accordo o non essere d'accordo.È che qui si sta scherzando con il fuoco e fra un po' il giochino si spezza.
La sensazione è che Sanremo stia diventando uno 'strumento' nelle mani delle case discografiche per lanciare determinati artisti. Prima c'erano i talent, prima ancora c'erano le belle canzoni. Ora si piazza al Festival il cantante da lanciare e il gioco è fatto.
Ok i Maneskin che poi hanno avuto un successo globale. Ok Blanco che era con Mahmood e che aveva la canzone della vita. E ok pure la Mango che arrivava quantomeno dopo un Sanremo vinto da Mengoni e che aveva una sua narrazione. Ma Olly...
Quindi l'anno prossimo Elisa, Giorgia, Mengoni, Mahmood, Ultimo per dirne cinque, dovrebbero venire al Festival perché? Per far sì che la gente guardi il Festival e 'conosca' il nuovo pupillo di qualche casa discografica?
A quel punto le strade sono due:
- o Sanremo non se lo vede più nessuno
- o il giochino si rompe definitivamente nel momento sbagliato: come un gavettone, esplode quando capita. E, se fosse esploso quest'anno, poco male: vinceva Corsi, Brunori. Ma cosa succede se, quando esplode, nella Top 5 ci sono Povia e Filiberto?
Il gioco stava per esplodere e secondo me sotto sotto... non dico che hanno manovrato, ma non avendo le percentuali della Sala Stampa e della Radio a me il dubbio viene. Rendiamoci conto che ha vinto (nella sommatoria di tutti i voti, di tutte le componenti, di tutte le serate perché è importante sottolinearlo) con uno scarto dello 0,4509%. Una minuzia.
Il dubbio mi sovviene anche dal fatto che tre artisti esibitosi nella terza serata si ritrovano in posizione diversa nella classifica cumulata (2° + 3°) rispetto a quella della singola serata.


Utente
24 dicembre, 2017

Fob92 ha detto
Non è tanto un tema di essere d'accordo o non essere d'accordo.È che qui si sta scherzando con il fuoco e fra un po' il giochino si spezza.
La sensazione è che Sanremo stia diventando uno 'strumento' nelle mani delle case discografiche per lanciare determinati artisti. Prima c'erano i talent, prima ancora c'erano le belle canzoni. Ora si piazza al Festival il cantante da lanciare e il gioco è fatto.
Ok i Maneskin che poi hanno avuto un successo globale. Ok Blanco che era con Mahmood e che aveva la canzone della vita. E ok pure la Mango che arrivava quantomeno dopo un Sanremo vinto da Mengoni e che aveva una sua narrazione. Ma Olly...
Quindi l'anno prossimo Elisa, Giorgia, Mengoni, Mahmood, Ultimo per dirne cinque, dovrebbero venire al Festival perché? Per far sì che la gente guardi il Festival e 'conosca' il nuovo pupillo di qualche casa discografica?
A quel punto le strade sono due:
- o Sanremo non se lo vede più nessuno
- o il giochino si rompe definitivamente nel momento sbagliato: come un gavettone, esplode quando capita. E, se fosse esploso quest'anno, poco male: vinceva Corsi, Brunori. Ma cosa succede se, quando esplode, nella Top 5 ci sono Povia e Filiberto?
Hai detto tutto tu: quoto anche la punteggiatura


Utente
11 agosto, 2021

a Sanremo, non da oggi nè da ieri, ma c'è sempre stato l'elemento di novità che prende il sopravvento, il cantante (semi-)sconosciuto che vive la settimana di luna di miele, che ries questa idea del "nuovo che avanza" che va premiato e accende gli entusiasmi
i famigiarati Jalisse sono nati così, lo stesso Mahmmood quando vinse con Soldi, ma anche Gabbani stesso..... pure l'anno scorso Angelina Mango era l'esordiente, la novità quasi sconosciuta al grande pubblico, lo stesso Mr Rain stava quasi facendo il colpaccio se non ci fosse stato Mengoni, è vero il fatto che quest'anno la tendenza è stata ancora più eclatante perchè ben tre nomi "outsider" da podio (Corsi, Holly e Brunori)
ma questo BIAS di farsi fagocitare dal "nome nuovo" è una caratteristica di Sanremo....personalmente non credo che ci sia una "longa manus" delle case discografiche ecco perchè per una casa discografica sia più profittevole spingere una Elodie che non un Corsi o un Brunori


Utente
7 agosto, 2013

Bento ha detto
a Sanremo, non da oggi nè da ieri, ma c'è sempre stato l'elemento di novità che prende il sopravvento, il cantante (semi-)sconosciuto che vive la settimana di luna di miele, che ries questa idea del "nuovo che avanza" che va premiato e accende gli entusiasmii famigiarati Jalisse sono nati così, lo stesso Mahmmood quando vinse con Soldi, ma anche Gabbani stesso..... pure l'anno scorso Angelina Mango era l'esordiente, la novità quasi sconosciuta al grande pubblico, lo stesso Mr Rain stava quasi facendo il colpaccio se non ci fosse stato Mengoni, è vero il fatto che quest'anno la tendenza è stata ancora più eclatante perchè ben tre nomi "outsider" da podio (Corsi, Holly e Brunori)
ma questo BIAS di farsi fagocitare dal "nome nuovo" è una caratteristica di Sanremo....personalmente non credo che ci sia una "longa manus" delle case discografiche ecco perchè per una casa discografica sia più profittevole spingere una Elodie che non un Corsi o un Brunori
Ottima analisi


Utente
23 dicembre, 2015

aggiungo anche che nelle varie classifiche delle serate, Olly non è mai stato al primo posto.
1° serata - 6° per la stampa
3° serata - 2° al televoto e 3° radio
5° serata - 5° stampa 2° televoto 7° radio
Nella serata cover che non faceva mix con le altre:
16° radio - 15° stampa - 4° televoto = 4° nel mix della serata cover
Anche nella F5: 1° solo al televoto - 2° radio - 2° stampa
Una vittoria risicata e totalmente casuale/fortunata. Cioè vincere senza esser primo da nessuna parte in tutte le serate tranne nella finalissima e soprattutto solo al televoto.
Se la stampa avesse saputo di Brunori Sas al primo posto nella generale di sabato su 29 cantanti invece di votare Corsi avrebbero puntato su di lui ed Olly non avrebbe vinto. O comunque con Giorgia in finale anche grazie alla serata cover poteva cambiare ancora tutto.
Un regolamento strambo quest'anno.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Sottoscritto, BB, Gennz, WParry, anto1994, Alabama Monroe, Il principe delle rose rosse, Edwynivan, Roby, Wasabi, Going19, kikketta
404 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47658
pesca: 33913
KassaD1: 27134
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Claudia
Klaudia
Jade McIntosh
Rishi Singh
Arya Khatri
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27290
Posts: 1411020
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23065
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn