![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/18288/660c661a72aca-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
25 novembre, 2017
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
L'interminabile quinta edizione del Grande Fratello sta finalmente giungendo al termine. Ogni concorrente ha avuto un percorso segnato da momenti positivi, cadute ed errori che si sarebbero potuti evitare.
Se voi foste stati al posto loro, cosa non avreste fatto? C'è qualcosa dei loro percorsi che cambiereste?
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/18288/660c661a72aca-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
25 novembre, 2017
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Dayane: per me, lei ha fatto un percorso pazzesco e non posso di certo rinnegare tutti gli scontri che ha avuto, perché sono stati proprio quelli a creare la Dayane Mello finalista e contendente alla vittoria. Io avrei evitato di usare certe parole nei confronti di alcuni concorrenti e lo scagliarsi in modo così diretto verso Tommaso e Stefania proprio a fine percorso.
Pierpaolo: lui ha fatto tutto bene e perfetto, davvero un giocatore con i fiocchi. Io cambierei "l'accanimento" che ha avuto nei confronti di MTR che per forza di cose gli ha un po' macchiato il percorso, ma niente di eccezionale, e il fatto di esser caduto (per pochi giorni eh) nel ripensare ad Ariadna .
Zelletta: un percorso in crescendo: è partito dall'essere odiato da tutti e ora fa parte del trio amato dai social. Per me, lui ha perso molto a causa della vicinanza a Pierpaolo, Enock e Oppini che non gli hanno permesso di liberare la sua vena divertente. Ha sbagliato durante tutta la prima parte del percorso, ma ha saputo riprendersi alla grande.
Giulia: Non cambierei proprio nulla, almeno per ora.
Rosalinda: Prima fase del programma iconica e giocata e recuperata benissimo. L'unica veterana che ha pochissimi haters e questo segna un percorso positivo, segnato da poche cadute iniziali. Ovviamente, non avrei fatto "outing" a Morra, azione che la stava per far eliminare, e mi sarebbe piaciuto vedere una maggior decisione nei confronti del suo fidanzato (?) Giuliano.
Samantha: manco a dire che cambierei tutte le sue due prime settimane segnate da insulti evitabili.
Stefania: fossi stato in lei, non mi sarei avvicinato così tanto a Tommaso e non avrei creato questo rapporto morboso che l'ha portata a essere criticata per errori fatti da lui. Lei avrebbe potuto giocare come una scheggia impazzita e fare da rivale a Dayane. Si è persa molto nelle prime settimane di Febbraio, ma ci metto la mano sul fuoco sul fatto che si riprenderà alla grande.
Tommaso: se dovessimo elencare i suoi errori, probabilmente finiremmo domani mattina. Ha fatto tanti sbaglii ma ha avuto la fortuna di avere le spalle coperte da un fandom che si è portato dietro da inizio programma. Il suo errore più grande? L'avvicinarsi a Oppini e il distruggere l'iconica stanza blu, gruppo che aveva il dominio dei televoti e che avrebbe potuto contrastare l'ondata rosmello.
Zenga: percorso inesistente, nulla da cambiare per mancanza di contenuti, azioni e di tutto.
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/17624/626841a0c1655-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
22 marzo, 2016
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
KassaD1 ha detto
Dayane: per me, lei ha fatto un percorso pazzesco e non posso di certo rinnegare tutti gli scontri che ha avuto, perché sono stati proprio quelli a creare la Dayane Mello finalista e contendente alla vittoria. Io avrei evitato di usare certe parole nei confronti di alcuni concorrenti e lo scagliarsi in modo così diretto verso Tommaso e Stefania proprio a fine percorso.
Pierpaolo: lui ha fatto tutto bene e perfetto, davvero un giocatore con i fiocchi. Io cambierei "l'accanimento" che ha avuto nei confronti di MTR che per forza di cose gli ha un po' macchiato il percorso, ma niente di eccezionale, e il fatto di esser caduto (per pochi giorni eh) nel ripensare ad Ariadna .
Zelletta: un percorso in crescendo: è partito dall'essere odiato da tutti e ora fa parte del trio amato dai social. Per me, lui ha perso molto a causa della vicinanza a Pierpaolo, Enock e Oppini che non gli hanno permesso di liberare la sua vena divertente. Ha sbagliato durante tutta la prima parte del percorso, ma ha saputo riprendersi alla grande.
Giulia: Non cambierei proprio nulla, almeno per ora.
Rosalinda: Prima fase del programma iconica e giocata e recuperata benissimo. L'unica veterana che ha pochissimi haters e questo segna un percorso positivo, segnato da poche cadute iniziali. Ovviamente, non avrei fatto "outing" a Morra, azione che la stava per far eliminare, e mi sarebbe piaciuto vedere una maggior decisione nei confronti del suo fidanzato (?) Giuliano.
Samantha: manco a dire che cambierei tutte le sue due prime settimane segnate da insulti evitabili.
Stefania: fossi stato in lei, non mi sarei avvicinato così tanto a Tommaso e non avrei creato questo rapporto morboso che l'ha portata a essere criticata per errori fatti da lui. Lei avrebbe potuto giocare come una scheggia impazzita e fare da rivale a Dayane. Si è persa molto nelle prime settimane di Febbraio, ma ci metto la mano sul fuoco sul fatto che si riprenderà alla grande.
Tommaso: se dovessimo elencare i suoi errori, probabilmente finiremmo domani mattina. Ha fatto tanti sbaglii ma ha avuto la fortuna di avere le spalle coperte da un fandom che si è portato dietro da inizio programma. Il suo errore più grande? L'avvicinarsi a Oppini e il distruggere l'iconica stanza blu, gruppo che aveva il dominio dei televoti e che avrebbe potuto contrastare l'ondata rosmello.
Zenga: percorso inesistente, nulla da cambiare per mancanza di contenuti, azioni e di tutto.
sottoscrivo dalla prima all’ultima parola.
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/21226/65d46f5bb93ea-bpfull.png)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
2 settembre, 2020
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Zelletta: Percorso inesistente e irrecuperabile. Nel corso dei mesi ha dato prova di saper spaziare solamente dalla neutralità priva di contenuti alla permalosità senza vie di mezzo (le uniche "clip" che lo hanno visto semi-protagonista sono i suoi rosicamenti relativi alle nomination). Fossi in lui avrei continuato a fare il "parola bannata da RH che fa riferimento alla mobilia" sforzandosi di celare il livore immotivato che cova dentro.
Dayane: Sarei stato semplicemente più "coerente". Da un punto di vista strategico è stata perfetta, riuscendo sempre a schierarsi nel "giusto" in base alle percezioni ricevute dal pubblico e dall'esterno. Di contro, in questo modo si è creata parecchi haters, rischiando di uscire dal GF come una "vincitrice non particolarmente amata". Superata la metà del programma, mi sarei scelto uno o due "alleati" e sarei andato dritto fino alla fine così.
Rosalinda: Non ha dato nulla al programma a parte lacrime e lamentele, tuttavia ha giocato benissimo riuscendo ad arrivare alla fine senza farsi odiare particolarmente fuori e dentro la casa. La storiella improvvisata con Zenga sarà poi la ciliegina sulla torta per guadagnare visibilità in previsione della finale. La più furba. Non cambierei nulla.
De Grenet: Vabbè qui no comment. Cambierei proprio chi l'ha scelta nel cast. Non mi sento neanche di "lodarla" strategicamente, perché il fatto che si sia salvata contro la Ruta non è un suo merito, quanto piuttosto la volontà delle Rosmello di non far trascorrere a Rosalinda il San Valentino con Zenga (#einvece).
Zenga: Avrei mostrato più carattere e presa di posizione in certe dinamiche. In aggiunta al suo carattere docile e gradevole, gli avrebbe permesso di essere un serio contender alla vittoria.
Tommaso: Sarei rimasto coerente con quello che era il suo personaggio nei primi due mesi. Ha voluto strafare con strategie e "colpi di scena" nei suoi rapporti interpersonali e si sta scavando la fossa da solo.
Stefania: Stessa cosa di Tommaso. Si è lasciata influenzare troppo da nuove "sirene", preferendo aggregarsi agli adulatori di turno piuttosto che proseguire coerentemente nei rapporti instaurati (eccezion fatta per Zorzi dove rasenta il morboso). Se avesse seguito il filone "blue is top, orange is not" ne sarebbe uscita sicuramente meglio.
Pierpaolo: Aveva la vittoria in pugno. Se avesse continuato a fare il giullare di corte senza diventare succube delle forzate dinamiche amorose, sarebbe stato invisibile abbastanza per portare a casa la medaglia d'oro. Si sta riprendendo verso la fine con qualche presa di posizione in più, ma ormai la sua credibilità è compromessa.
Giulia: Fastidiosa all'inizio ed incoerente nel suo cercarsi la "storiella" dopo essersi prefissata il contrario. Devo darle atto che si è saputa riscattare alla grande prendendo posizione contro il personaggio più "forte" sulla carta... Senza cedere per ora al "facciamo la pace, amici come prima". Non cambierei nulla.
Andrea Zelletta: il buon Croccantino secondo me ha avuto un interessante percorso di crescita. Certo, è partito malissimo, circondandosi da altri concorrenti maschi basic e vivendo un po' nell'ombra della chioccia Gregoraci. Una volta uscito da quel guscio (e lui stesso ha ammesso che non è stato facile, all'inizio: ci ha messo un po' a lasciarsi andare) tutto è stato in crescita. Molto meglio anche il suo lato autoironico che ha messo da parte quello fumantino e permaloso che nelle prime settimane lo rendevano molto cringe. L'avrei quindi voluto indipendente e spontaneo fin dall'inizio. Perché comunque nel social game ci sa fare: al momento è amico di Rosalinda, Zenga, Zorzi, Stefy e Pierpaolo e anche Samantha lo tiene in considerazione. When will G1ulia S4lemi?
Andrea Zenga: mah, nel suo caso non so nemmeno se parlerei di percorso. Alla fine è entrato per portare in prima serata l'affaire Walter Zenga ed è quello che ha fatto. Tutto sommato però, grazie al suo carattere genuino, ha comunque portato a casa una buona fetta di consensi. In fase di nomination però, credo che si sia fatto sempre influenzare.
Dayane Mello: beh, senz'altro un po' più di coerenza sarebbe stata gradita perché a volte siamo scivolati in situazioni al limite del surreale. Ma soprattutto: se, come ormai è evidente, odiava Stefania dal giorno 5, perché non palesarlo? Invece, proprio in virtù della sua incoerenza, spesso le sue battaglie sono passate come semplici malumori momentanei: "oggi ti odio e ti lancio frecciatine, domani grandi sorrisoni perché in fondo sono superiore". E invece no. Delle antipatie c'erano. Dei fronti aperti c'erano. Ecco, avrei preferito lo palesasse. In fondo, la grinta e la faccia tosta per farlo ce l'ha.
Giulia Salemi: mmh, tutto? Entrata per affrancarsi da quello che ha mostrato al GFVIP 3 ha fatto copy and paste con l'aggravante che anziché il tenebroso Monte si è scelta un pupazzo. In più, stavolta ha anche mostrato alcuni lati del carattere esasperati ed esasperanti che non dimenticheremo facilmente. E che dire della regina del social game? Un lontano ricordo...
Pierpaolo Pretelli: ma cosa vuoi cambiare del suo percorso? Viste le sue carte, non avrebbe proprio potuto giocarsela meglio... Un genio.
Rosalinda Cannavò: un'altra che, come Pretelli, ha sfruttato al meglio quelle poche carte che aveva in mano. Ma i problemi, per lei, arriveranno dopo: che fare della sua vita? Cosa le lascerà, professionalmente parlando, un reality così vissuto? Le auguro il meglio.
Samantha De Grenet: che delusione! Mi auguro che il suo obiettivo fosse meramente, non so, economico, perché altrimenti non mi giustifico il suo essere così smaccatamente "floater". Che poi ci sta voler mostrare un lato diverso di sé, ma mi pare evidente che si stia completamente trattenendo. Perché, Samantha? Superata la paura di uscire dopo tipo 17 giorni dal suo ingresso, poteva tornare a essere la Samantha dell'Isola o anche solo dei suoi primissimi giorni in Casa.
Stefania Orlando: avrei smussato quel lato del suo carattere che la porta ad aver continuamente bisogno di conferme ma credo che faccia parte di lei e sarebbe stato un'impresa tenerlo a bada per 5 mesi. Come già dissi in tempi non sospetti, una certa "Scuola Guardì" si fa ancora sentire ed è quella che l'ha portata a non "capire" una Franceska o, a volte, a nascondersi dietro un dito e nominare persone con motivazioni che non rappresentavano il reale motivo per cui voleva nominarle.
Tommaso Zorzi: anche nel suo caso, avrei smussato alcuni lati del carattere che lo portano a essere un po' troppo drama queen. Inoltre, forte della tutela che senz'altro ha avuto, avrei forse osato di più. In alcuni momenti del programma, invece, penso ad esempio alla fase "Zorpini", ha fatto qualche passo indietro, vivendo un po' di rendita. Per fortuna, il secondo prolungamento ha sparigliato le carte in tavola, portandolo a esporsi di più e più continuativamente.
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/3040/6226875e353f9-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
7 agosto, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Stefania:
Il rimprovero più grande che posso farlo è che talvolta ha mostrato poco le sue emozioni, risultando forse fredda. È palese che non lo è - gli occhioni parlano per lei -, ma a un certo tipo di pubblico questo non arriva. Inoltre, secondo me avrebbe potuto mettere ancor più in risalto la straordinaria vena ironica che ha.
Andrea Zenga:
Avrebbe dovuto lasciarsi andare prima, ma purtroppo lui come tutti gli altri entrati dopo sono stati inseriti in un contesto di personaggi già forti e consolidati e hanno faticato ad emergere. Visti i suoi risvolti personali e quel che sta succedendo con Rosalinda, il rimprovero però qui è per gli autori: andava messo in casa dall’inizio.
Giulia:
Sono anni che dico che ha un potenziale pazzesco e sono anni che mi delude. La grande popolarità di cui gode nelle ultime settimane, purtroppo per lei, è dovuta a due motivi che la riguardano solo in seconda battuta: la storia d’amore col belloccio di turno e soprattutto l’essere diventata l’anti-Tommaso. Forse al GfVip7 ce la farà.
Tommaso:
Certamente aiutato dalla conduzione e da un consenso generale ampio, è IL personaggio di quest’edizione (in Europa, intendo). Irrita talvolta anche me credo abbia giocato benissimo riuscendo a spostarsi di dosso di volta in volta il target che ha/aveva (ripeto: certamente aiutato anche dalla conduzione). Al suo posto avrei sfruttato questo contesto facendo un filo in più di strategia, ma va bene così.
Dayane:
La protagonista agli e degli antipodi, anche lei sostenuta dalla conduzione - non ai livelli di Zorzi -, ha fatto un ottimo gioco. Ho poco da rimproverarle, nel senso che ha avuto una partenza pessima e la vedevo fuori entro ottobre, poi per una serie di circostanze s’è salvata, si è un po’ autocensurata e quando ha capito il seguito che aveva ha iniziato a fare un gioco perfetto anche a livello strategico, con taluni scivoloni che non le sono stati evidenziati. Vincitrice preannunciata, dal punto di vista del gioco non ho quasi nulla da rimproverarle (ma no, non mi piace proprio).
Rosalinda:
Un’altra miracolata, che con astuzia è riuscita da un pessimo inizio e risollevarsi e a fare un po’ di tutto. Il suo grosso, grosso, errore è il non essere riuscita a imporre la (o una delle) sua personalità. Bravissima quindi a giocarsi cinque mesi di permanenza partendo male, come la Mello, ma a differenza di quest’ultima chances di vittoria quasi nulle perché poco carismatica.
Samantha:
Lei non ha praticamente giocato. Era partita forte all’inizio ma l’affaire Nardi prima e lo scontro con Antonella poi l’hanno ridimensionata irrimediabilmente. Se ci aggiungiamo la poca simpatia, il fatto che sia quasi in finale è un miracolo. Come per Andrea Zenga però, andava inserita all’inizio: per un personaggio come il suo entrare in corsa è troppo difficile.
Andrea Zelletta:
La leggerezza che sta dimostrando nelle ultime settimane, vera o di facciata che sia, andava messa in campo dall’inizio. E poi, come Rosalinda, ha giocato per arrivare alla fine, non per vincere: poco carismatico.
Pierpaolo:
L’equivalente maschile di Giulia. Simpatico, ma esiste in funzione della storia d’amore (ed eventualmente dell’essere “l’anti qualcuno”). Sinceramente però non saprei come migliorare il suo percorso perché la personalità è quella che è, è in finale ed è già un ottimo risultato.
Freedom comes when you learn to let go
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
499 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
![sp_BirthdayIcon](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_BirthdayIcon.png)
Top Posters:
Olimpico85: 46517
pesca: 33200
KassaD1: 26704
xello: 25447
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Denise
Tanmya Bansal
Vikas Kumar
Offer catcher
Unique Hair Grow Clinic
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 208
Topics: 26934
Posts: 1392777
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 22885
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn