Please consider registering
Guest















Admin
7 agosto, 2013

Parto con la riflessione dalla situazione Bettarini-Russo. Posto l'essere o il non essere d'accordo con come si sia affrontata la questione, secondo voi il GF è puro intrattenimento e trash o può essere usato per lanciare messaggi positivi, magari anche punendo chi ne veicola di negativi e per arrivare alle frange più "basse" della popolazione?
Discuss


Utente
7 agosto, 2013

Penso che possa lanciare messaggi sia negativi che positivi, ma da qui ad avere una funzione educativa ce ne passa eccome per me. Penso che si debba guardarlo per intrattenimento e avere una bella dose di consapevolezza che ciò che si vede non è la quotidianità. E non mi riferisco solo ai concorrenti, ma anche alla conduttrice per esempio, visto quel che ha avuto il coraggio di dichiarare in merito al pensionamento del marito.
La tv in generale lancia segnali negativi e positivi, ma il Gf non lo metterei in cima ai programmi che svolgono un ruolo educativo xD
Freedom comes when you learn to let go


Utente
7 agosto, 2013

Bel topic!
Parto dall'ovvia considerazione che la realtà che si vede, per quanto ci si sforzi di dire "è uno spaccato dell'Italia", non rappresenta in alcun modo la quotidianità. Quindi sì, merita di essere vissuto con quel giusto distacco e con uno spirito di intrattenimento. Però è una realtà in cui comunque vigono regole basilari, direi etiche, di rispetto delle persone. Nel momento in cui queste vengono violate, giustamente c'è una punizone. Al tempo stesso però non c'è una vera "educazione" al giusto, all'applicazione delle regole etiche, morali, di convivenza.
Direi quindi che sì, c'è un'idea "educativa" (di stampo etico-morale), ma solo nel senso di "non far passare messaggi negativi" (mentre il "far passare messaggi positivi" tende ad essere poco considerato).


Utente
23 aprile, 2016

Questo sarebbe possibile se ci fossero anche altri opinionisti in studio (di spessore) oltre a Signorini, che ci prova ma secondo me non è sufficiente
Si potrebbe discutere per ore di quello che succede nella casa, di come vengono affrontati certi discorsi e situazioni ma fino ad ora nelle dirette a parte un paio di sgridate non si fa molto... Capisco che c'è molto di cui parlare ma penso che in questo modo quel poco che si fa è inutile. Già oggi leggevo dei commenti molto cattivi su Asia e il suo comportamento, nei quali sia ragazzi che ragazze la apostrofavano proprio come ha fatto Russo. Magari se ci fosse stato un approfondimento diverso non ci sarebbero stati, o di meno, o forse mi illudo
Perché il GF sia educativo non serve un sapientino che dia lezioncine al pubblico h24 ma così come può veicolare messaggi sbagliati può diffonderne di buoni.
Una Elenoire ripresa in diretta mentre diceva "non c'è eterosessualità o omosessualità: c'è sessualità" rappresenta un messaggio semplice, banale, se vogliamo, ma diretto, rapido e alla portata di tutti.


Utente
7 agosto, 2013

per me la tv deve essere un mezzo di passatempo, leggerenza e chi più ne ha più ne metta, non è un mezzo per farsi una cultura, o un mezzo educativo...questo no, però appunto come hanno detto altri qualsiasi trasmissione può lanciare messaggi positivi, e purtroppo anche negativi...ma è comunque specchio della realtà.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: kiko13, matti, Olimpico85, Moly, Gabbo, Simonluca, thatdamngigi, L.W., kikketta, Dabte02
282 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47697
pesca: 33960
KassaD1: 27153
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
WinnitaItalia
noah grey
veronica mars
makcyforce
Ramesh kumar
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27310
Posts: 1411632
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23071
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn