Please consider registering
Guest









Utente
7 agosto, 2013

Il Senato, a scrutinio segreto, ha votato a favore della “tagliola” proposta da Lega e Fratelli d’Italia per il ddl Zan: ovvero si ferma l’esame del testo. A favore, 154 senatori, 131 i contrari e due astenuti. Presenti 288 senatori. La votazione, avvenuta a scrutinio segreto, è stata accolta dagli applausi dell’emiciclo: al momento di andare alla conta, nel segreto dell’urna, sono arrivati gli “aiutini” al centrodestra. Ora per la legge contro l’omotransfobia, al centro di polemiche e decine di rinvii, il cammino si fa davvero difficoltoso. “Chi per mesi, dopo l’approvazione alla Camera, ha seguito le sirene sovraniste che volevano affossare il ddl Zan è il responsabile del voto di oggi al Senato. È stato tradito un patto politico che voleva far fare al Paese un passo di civiltà. Le responsabilità sono chiare”, ha scritto su Twitter il deputato dem Alessandro Zan. Poco prima della votazione, intervenendo a “L’aria che tira” su La7, aveva detto: “Se passa la tagliola, la legge è morta“. Ed è proprio questo il destino a cui il provvedimento potrebbe andare incontro: approvato dalla maggioranza giallorossa compatta a novembre scorso, con l’arrivo di Draghi al governo è stato scaricato da Italia viva che ha deciso di schierarsi con la destra per chiedere ulteriori modifiche. E, come dimostrato dal voto di oggi, tra assenze e franchi tiratori, far passare la legge sembra una sfida ormai impossibile.
I primi a esultare sono stati i senatori del centrodestra: Lega, Fi e Fratelli d’Italia hanno accolto l’annuncio tra gli applausi in Aula. Ha festeggiato il senatore del Carroccio Matteo Salvini: “Sconfitta l’arroganza di Letta e dei 5 stelle”, ha dichiarato, “hanno detto di no a tutte le proposte di mediazione, comprese quelle formulate dal Santo Padre, dalle associazioni e da molte famiglie, e hanno affossato il ddl Zan. Ora ripartiamo dalla proposte della Lega”. Peccato che, di fatto, sarà impossibile ripartire e portare avanti una nuova legge. Soprattutto alla luce di posizioni così inconciliabili. Chi ha usato parole pressoché identiche rispetto a quelle della Lega, è stata la renziana Maria Elena Boschi: “L’arroganza di Cinque stelle e Pd ha prodotto una sconfitta incredibile, non solo per il Parlamento, che ha perso l’occasione di far approvare una legge di civiltà, ma per le tante donne e uomini che aspettavano di essere finalmente tutelati da aggressioni e discriminazioni”.
Amarezza e preoccupazione invece sul fronte del centrosinistra: il Pd ha spinto per arrivare a un voto in Aula e ora però non tutti approvano la strategia. “Hanno voluto fermare il futuro”, ha scritto su Twitter Enrico Letta, “hanno voluto riportare l’Italia indietro. Sì, oggi hanno vinto loro e i loro inguacchi, al Senato. Ma il Paese è da un’altra parte. E presto si vedrà. #DdlZan”. E pure Giuseppe Conte si è unito alla linea del leader Pd: “Registriamo un passaggio a vuoto su un percorso di civiltà e di contrasto a ogni forma di discriminazione e violenza per l’orientamento sessuale. Chi oggi gioisce per questo sabotaggio dovrebbe rendere conto al Paese che su questi temi ha già dimostrato di essere più avanti delle aule parlamentari”.
A dichiarare ammissibile il voto segreto oggi, segnando così una svolta decisiva nel percorso della legge, è stata la presidente Elisabetta Casellati. A quel punto è iniziata la dichiarazione di voto e sulla carta sembrava che una maggioranza per bloccare la tagliola si potesse raggiungere: si sono schierati a favore Fi, Fdi e Lega, mentre contrari Pd, Leu, M5s, Autonomie e Italia viva. Peccato però che, al momento del voto, non tutti hanno rispettato le indicazioni.
Fonte: Il Fatto Quotidiano
Voi che ne pensate?


Utente
16 gennaio, 2021

Per me, purtroppo, è tutto racchiuso qui:
Immaginate come si sentiranno quelli che ci aggrediscono per strada, quelli che abbassano il finestrino per insultarci.
Orgogliosi. E tutelati dallo Stato.— AlbertoS (@AlbertoPots) October 27, 2021


Utente
7 agosto, 2013

Che la legge non sarebbe passata era chiaro da mesi. La cosa ora che ora mi da più noia è quest'ipocrisia di chi ha votato no che vuole lavarsi le mani dando la colpa a PD e 5S. Abbiate il coraggio delle vostre azioni (manco delle vostre idee) tanto il vostro elettorato vi viene dietro ben felice. Risparmiateci lo sberleffo dell'ipocrisia.
Chissà che bel presidente della Repubblica tireranno giù con questo parlamento di destra.
Era comunque impensabile fare modifiche alla legge, soprattutto quelle sull'identità di genere.


Utente
6 agosto, 2015

Gen931 ha detto
Che la legge non sarebbe passata era chiaro da mesi. La cosa ora che ora mi da più noia è quest'ipocrisia di chi ha votato no che vuole lavarsi le mani dando la colpa a PD e 5S. Abbiate il coraggio delle vostre azioni (manco delle vostre idee) tanto il vostro elettorato vi viene dietro ben felice. Risparmiateci lo sberleffo dell'ipocrisia.Chissà che bel presidente della Repubblica tireranno giù con questo parlamento di destra.
Era comunque impensabile fare modifiche alla legge, soprattutto quelle sull'identità di genere.
E vedrai quanti dei franchi tiratori al prossimo caso di cronaca faranno le vergini con messaggi social e interviste di condanna con la doppia presa per il sedere dovuta alla loro doppia morale o meglio al fatto di aver fatto prevalere i loro interessi di bottega rispetto a diritti importanti.
La Politica è un po' come la televisione: finché gli ascolti ci sono, non si muove niente. Quando cominciano i crolli, ecco che le teste cominciano a cadere. Qui bisogna smettere di andare a votare, e lo dico con rammarico. Perché 'sto DDL Zan è stato affossato (o quantomeno abbandonato) da destra a sinistra.
Qui, un thread interessante:
Ricapitolando, sulla legge Zan. Salvini e Meloni hanno convinto Berlusconi che proveranno a farlo diventare presidente della Repubblica, quindi da qui a gennaio vedremo Berlusconi e Forza Italia molto più schiacciati sulla linea degli altri due.
— Francesco Costa (@francescocosta) October 27, 2021


Utente
9 settembre, 2013

Non so che dire se non che gli strappi di vesti di queste ore sono in ritardo di un po' più di tre mesi e mezzo, visto che era già ampiamente sotto gli occhi di tutti a luglio che il ddl Zan non sarebbe passato con la maggioranza attuale.
Le ragioni del fallimento di oggi le ha spiegate benissimo Francesco Costa e come lui anch'io sono convinto che questo voto segreto sia solo un preludio all'elezione del prossimo PdR (che eleggeranno FdI, Lega, FI, Italia Viva e varie ed eventuali del Misto). Ci aggiungo anche che la rilevanza del tema nel dibattito pubblico è andata via via scemando dopo il rinvio dell'estate.


Utente
25 marzo, 2014

Ma la potente lobby ghei? Secondo taluni terrebbe in ostaggio il paese intero.
Il prossimo che lo dice può essere sbugiardato in tutti i luoghi e in tutti i laghi?
La verità è che ha detto bene Franco Grillini: in mezzo secolo di lotte, si è ottenuto il nulla cosmico.
Ah, tra parentesi, le campane delle chiese italiane suoneranno a festa questa sera. I preti misericordiosi, sulla pelle di tutti noi. SCHIFO. SCHIFO. SCHIFO.
Mi fa ridere che ora si cerchi di dare la colpa al PD, anche da parte dei giornali. La legge Zan era già frutto di grossi compromessi, anni di compromessi.
Avremmo dovuto buttare a mare l'identità di genere? Come sono stati buttati a mare i figli delle copie omosessuali nel 2016?


Utente
2 dicembre, 2019

Che ne penso?
Che quando leggo queste cose aggiungo un altro ottimo motivo per restare per tutta la vita nel Regno Unito.
Non mi sono mai interessato molto della politica italiana, specie da quando ho lasciato il paese, ma non posso non pensare che tanti amici e conoscenti continueranno a soffrire ingiustamente per assurdi giochetti dei partiti. Sono convinto che sia solo questione di tempo, ma certo si è persa un'occasione.
A dire il vero non mi sono preoccupato granché nemmeno della realtà politica dello stato in cui vivo, ma sono certo che una legge analoga a quella proposta da Zan ci sarà. E anche ammesso che non ci fosse, se ne accorgerebbero in pochi perché tanto non serve qui, dove un essere umano rischia di essere criticato (e comunque con rispetto) solo per quello che fa e non per quello che è.
Per favore però, qualcuno mi tranquillizzi sul fatto che la faccenda del Berlusca possibile nuovo Presidente della Repubblica è una battuta!

Banned
29 novembre, 2020


Utente
11 novembre, 2015

Nonostante i segnali delle recenti elezioni dei sindaci fossero incoraggianti, anzi forse proprio per quello, è stata bocciata una legge di civiltà che non poteva essere tagliata e modificata più di così.
A me fanno rabbrividire perché non si rendono conto che tagliare qua e là significa escludere delle persone da tutele fondamentali che dovrebbero avere. Non sono parole senza significato.
Mi fa schifo come abbiano potuto mistificare il contenuto del DDL per mesi, veramente ascoltarli mi faceva domandare se l'avessero mai letto. O forse speravano soltanto che non lo avessero letto le persone. E in effetti mi duole dirlo ma tanta gente non era informata correttamente.
Io credo che bisogni continuare come ora, a scendere nelle piazze, a dimostrare pacificamente ma fermamente, a sdegnarsi, vogliono prendere per sfinimento, vogliono proprio che la gente si arrenda, ma di certo non si può darla vinta così.
Ma anche perché è proprio vero che la storia non la fermi, e certe lotte le puoi solo rallentare.
Sono sicura che presto festeggeremo. Non la sconfitta di altri, ma la conquista di tutele per chi non le ha ancora.
Perché forse gli sfugge che stanno lì a farsi la guerra fra di loro, a spostare pedine come a Risiko, sulla pelle delle persone che dovrebbero rappresentare


Utente
7 agosto, 2013

Gaia che parla del ddl zan con la voce che trema
🩹 pic.twitter.com/zc0b8yrGVD
— nice (@allegracubania) October 30, 2021
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Gen931, kiko13, matti, zio cle, Rio91, Gennz, Olimpico85, MattyXD, mattodie, Sahz, anto1994, Giulio23, Danieletw, Alabama Monroe, Edwynivan, Manu, AjejeBrazorf
472 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47723
pesca: 33984
KassaD1: 27179
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
James Wood
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
VerdeCasinò
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27327
Posts: 1412313
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23078
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn