Please consider registering
Guest


















Game Ranking Winner 2017/2018

Game Ranking Winner 2020/2021

Utente
7 agosto, 2013

Il macabro gioco al centro di Squid Game nei mesi scorsi è stato oggetto di parodie di vario genere, ma anche di alcune notizie di cronaca che raccontavano come il rischio di emulazione di un gioco in cui “o vinci o muori” stava diventando pericolosamente alto. Il fenomeno si è fisiologicamente sgonfiato nel corso dei mesi, ma Squid Game è rimasta la serie tv più vista di sempre di Netflix. E la piattaforma non solo ha appena annunciato il rinnovo per una seconda stagione, ma ha deciso di rilanciare con la versione reality show di Squid Game, a cui sono invitati a partecipare tutti.
Si chiamerà Squid Game The Challenge, e Netflix ha da poco dato il via ai casting ufficiali. Insomma, qui si fa sul serio, per un format che ricalcherà il più possibile le dinamiche mostrate nella serie. Ovviamente, con un’eccezione, tanto apparentemente scontata quanto necessaria da rimarcare: nel reality in produzione chi perderà sarà fatto fuori solo dal gioco e rimarrà illeso. Per rendere questa operazione possibile, Netflix ha deciso di affidarsi nella produzione ad All3Media, società che ha al suo attivo titoli come The Circle (reality disponibile proprio su Netflix), The Cube, GoggleBox e Boss in Incognito.
E’ ancora troppo presto per avere dettagli sul regolamento, ma Netflix garantisce che sarà una “grande competizione ed esperimento sociale”. Proprio come nella serie sudcoreana, potranno partecipare 456 giocatori e, proprio come nella serie tv, il montepremi in palio è da far girare la testa: 4,56 milioni di dollari, di fatto la cifra più alta messa in palio in un game show.
I partecipanti, una volta indossata la ormai mitica tuta verde ed incontrato sia Front Man che gli uomini in rosso ai suoi ordini, inizieranno quindi a giocare, mettendosi alla prova con gli stessi giochi visti nella serie, ma anche con alcuni ideati appositamente per il programma. I concorrenti della serie, come sappiamo, durante il tempo del gioco vivono in un luogo isolato dal resto del mondo: essendo sia un game che un reality, anche in Squid Game The Challenge i protagonisti saranno isolati e si conosceranno meglio tra una prova e l’altra. Questo consentirà loro di creare alleanze, stabilire di chi potersi fidare e di chi no e valutare quali possono essere i loro nemici.
Netflix ha deciso di fare le cose in grande e, soprattutto, di non escludere nessuno dalla possibilità di partecipare al gioco. I casting del reality di Squid Game sono infatti aperti a ogni candidati in ogni angolo del mondo. I requisiti richiesti sono una buona conoscenza della lingua inglese, avere almeno 21 anni, essere ovviamente dotati di passaporto e dare la propria disponibilità per quattro settimane di riprese, che dovrebbero avvenire intorno ai primi mesi del 2023 (ma il periodo potrebbe cambiare a discrezione della produzione e senza preavviso).
Netflix ha già lanciato il sito web per proporre la propria candidatura (ci sono tre sezioni: per chi vive in Inghilterra, chi negli Stati Uniti e chi proviene da altri Paesi): oltre a confermare i requisiti sopra citati, si chiede anche di caricare un video di presentazione di un minuto per raccontare come mai si vuole partecipare e cosa si farebbe in caso di vittoria ed almeno due foto. Poi non resta che aspettare: chissà che l’uomo in giacca e cravatta non passi anche in Italia…
Tvblog
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: kiko13, Gennz, KassaD1, ambobambo, kikketta, AjejeBrazorf
197 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47697
pesca: 33965
KassaD1: 27156
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
SEO WORLD
WinnitaItalia
noah grey
veronica mars
makcyforce
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27317
Posts: 1411750
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23072
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn