Please consider registering
Guest









Utente
3 ottobre, 2017

La canzone di Annalisa è quella che mi ha colpito di più al primo ascolto fra le tre e ce l’ho in loop. Poi che la sua voce sia quella che preferisco non è un mistero..
Cheyenne caruccia, L’ultima canzone del mondo inizio ad apprezzarla un po’ di più adesso (cercando di non far troppo caso a come mi stridono gli attacchi del ritornello).


Utente
27 febbraio, 2018

mi piacciono tantissimo tutte e tre, ma voto cheyenne per il semplice fatto che rispetto alle altre ha delle frasi più “particolari”.
l’ultima canzone del mondo in questa veste elettronica perde un po’ della sua eleganza sinceramente. poi quei cori durante il ritornello sembrano fatti con quelle applicazioni sul computer per creare le basi musicali
Voto Cheyenne, sia perché ho avuto più tempo per apprezzarla (decisamente una grower), sia perché è quella che mi attira di più musicalmente e come intenzione, la vedo decisamente più coerente nello stile e nel mondo di Francesca.
VSL l'ho ascoltata un paio di volte per curiosità, la trovo orecchiabile anche se forse un filino lunga per il genere, e sicuramente non così immediata come mi sembra dicano tutti al primo ascolto l'ho trovata un po' too much anzi, mentre Avocado Toast (che preferisco
unica sua canzone che ascolto ogni tanto) mi aveva preso subito. In generale non capisco dove voglia andare a parare.
L'Ultima Canzone del Mondo è troppo urlata nei ritornelli Raga, io al primo ascolto
Heads up all the way
Cause it's too late to be afraid
There's no time to rest
I wanna go and see what's next


Utente
5 febbraio, 2018

Preferisco sinceramente Cheyenne, ma anche dal primo ascolto la trovo superiore alle altre due, che non credo mi convinceranno neanche nel lungo andare allo stesso modo.
Trovo che sia una canzone molto più riuscita a livello di composizione e interpretazione, con un testo di livello maggiore degli altri due, e che si cuce perfettamente sulla sua interprete, a differenza della proposta di Chiara con elettronica e vocalità forzate e quella di Annalisa che trovo la trovo molto affine ai trend dell'industria musicale attuale, meno alla sua personalità artistica divenuta ormai indefinita, con una bella produzione, che non definirei per niente sperimentale, che la mette sopra alle sue ultime produzioni ma non basta a farla entrare tra le mie preferenze.


Game Ranking Winner 2017/2018

Game Ranking Winner 2020/2021

Utente
7 agosto, 2013



Utente
26 marzo, 2017

L'ultima canzone del mondo è carina, ma il ritornello troppo urlato le fa perdere punti.
Cheyenne mi piace molto, anche se la ritengo inferiore sia a Vulcano che a Io non abito al mare.
Per quanto riguarda Vento sulla luna mi piace, la sto ancora metabolizzando. Ha alcuni parti che mi fanno impazzire, altre un po' meno; ma nel complesso la ritengo una bella canzone, ben riuscita.
Per me, sarebbe quasi un pari merito tra Cheyenne e Vento sulla luna, ma voto quest'ultima perché la voce di Annalisa mi piace di più.


Game Ranking Winner 2021/2022

Utente
30 novembre, 2019

Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: amers, klyo, Pierdic95, Manu, AjejeBrazorf
386 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47900
pesca: 34063
KassaD1: 27216
xello: 25465
Waves of Music: 24141
Newest Members:
please help
Daisy
Francesco
Sputo fatti
lolaak02
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27383
Posts: 1415085
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23110
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn