Please consider registering
Guest














Utente
24 novembre, 2020

Ciao / Chao
(Sam Smith, Fraser T Smith, Paolo Carta, Laura Pausini, Antonio Di Martino, Anice)OUT SEPTEMBER 27.
PRE-SAVE NOW. #Ciao: https://t.co/YTOSuISu3Z #Chao: https://t.co/YO15SXlEzR pic.twitter.com/VjObBCqKDO— Laura Pausini (@LauraPausini) September 23, 2024


Utente
24 agosto, 2015

No vabbè ma poi oltre a Sam Smith c'è Anice che è una delle eterne emergenti italiane (credo sia la compagna di Night Skinny, era in diverse tracce del suo album di due anni fa e penso sarà anche in quello di prossima uscita), che pot-pourri
Curioso, a me i 3 singoli dello scorso anno erano piaciuti abbastanza ma naturalmente a questo punto ho poche aspettative commerciali per lei.
AjejeBrazorf ha detto
Sanremo incoming?
Lei la metto in cima a quelle che proprio non penso vogliano andarci mai nella vita...

Utente
2 settembre, 2018

Fraser T smith, ha scritto e prodotto Set Fire to the rain,la mia ballad preferita di Adele,ovviamente non sarà un decimo di quel brano....però meglio che nulla.
Non si possono pretendere vendite enormi dopo 32 anni di carriera,nemmeno le varie Elodie e Annalisa venderanno più alla sua età....è un normale processo...
Questo album era già previsto,nella diretta dello scorso anno,prima dell uscita del disco anime parallele,aveva detto che l anno prossimo sarebbe uscito altro materiale....è mancata 5 anni dal mercato musicale,è come se ne avesse pubblicati 2 in 5 anni....mengoni ha fatto 3 album in un anno,per cui...


Utente
24 novembre, 2020

"Se te ne vai, CIAO"


Utente
16 settembre, 2022

François ha detto
ma perché in questo periodo nessuno pubblica più ballad struggenti? confido in alessandra, dopo le delusioni di laura pausini ed emma
Quella di Tanani è una ballad, così come quella di Olly e Angelina, Ultimo venerdì manda in radio l’unica ballad del disco, però è vero, ce ne sono sempre meno, forse perché sono poco playlistabili (?)


Utente
30 agosto, 2022

L’anteprima tiktok è bruttarella, la cosa preoccupante è che pure l’inizio del ritornello manco un pezzo a caso. Non è che per avere successo basta metterti una parrucca. Non capisco questo snaturarsi, poteva fare uscire una power ballad come è nelle sue corde e per me avrebbe sbancato.
anche l’accoglienza per ora su tik tok debole, 80 commenti in quasi 4 ore.


Utente
5 maggio, 2022

AjejeBrazorf ha detto
François ha detto
ma perché in questo periodo nessuno pubblica più ballad struggenti? confido in alessandra, dopo le delusioni di laura pausini ed emmaQuella di Tanani è una ballad, così come quella di Olly e Angelina, Ultimo venerdì manda in radio l’unica ballad del disco, però è vero, ce ne sono sempre meno, forse perché sono poco playlistabili (?)
esatto, ora si tende a far musica pensata per le piattaforme streaming che premiano:
1- pezzi con un'alta replay-value, quindi corti, che partono subito e molto orecchiabili
2- che abbiano precise caratteristiche che possano farle finire in determinate playlist molto salvate (questo in misura minore perché comunque la Pausini ad esempio finirebbe facilmente in "Big italiani")


Utente
28 maggio, 2018

kikketta ha detto
esatto, ora si tende a far musica pensata per le piattaforme streaming che premiano:
1- pezzi con un'alta replay-value, quindi corti, che partono subito e molto orecchiabili
2- che abbiano precise caratteristiche che possano farle finire in determinate playlist molto salvate (questo in misura minore perché comunque la Pausini ad esempio finirebbe facilmente in "Big italiani")
Il motivo è esattamente questo. Paradossalmente ora che il mercato musicale è remunerativo come forse non lo era mai stato, tutti cercano di afferrare una fetta della torta aderendo a degli standard che si sa che hanno una maggiore probabilità di funzionare. Non dico che sia sempre sbagliato, a volte può anche funzionare e magari permettere a un'artista di scoprire nuove potenzialità. Nel caso di Laura è un po' di tempo che ci stanno provando ma non mi pare che stia portando a risultati né in termini qualitativi né tantomeno di vendite. Quest'ultimo tentativo, almeno dall'anteprima, sembra anche il peggiore finora
P.s. Big italiani è esattamente la playlist in cui Spotify scarica tutti quelli a cui "bisogna" dare qualcosa ma non c'è l'intenzione di promuoverli altrove. Insomma non è una playlist che sposta qualcosa.
P.p.s. Sono rimasto sconvolto dalla bruttezza dell'animazione dell'occhio della copertina che Laura sta pubblicando nelle sue storie per il pre-save. Sono strafalcioni che non ti aspetti da un progetto che mira a rivolgersi a metà della popolazione globale (che poi, c'era davvero bisogno di tradurre "Ciao"?)
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: edorf
280 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47827
pesca: 34030
KassaD1: 27199
xello: 25464
Waves of Music: 24116
Newest Members:
anamikaverma001
pikashowapps33
Alessandro
Naomi
Switzerland Travel Service
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27367
Posts: 1413943
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23101
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn