Please consider registering
Guest
















Utente
21 maggio, 2021

Il balletto di Fru sta letteralmente spopolando sui social
Non era scontato riuscissero a incassare un'altra hit visto che è praticamente sullo stesso stampo dei loro ultimi successi (questa formula sta funzionando, ma io spero vivamente in qualcosa di diverso per i prossimi singoli)


Utente
31 ottobre, 2020

Se nello scorso Sanremo si diceva di come i The Kolors non avessero brillato tra live, cover e un brano inizialmente accolto abbastanza malino, salvandosi più che altro per l'inerzia di Italodisco, quest'anno hanno aggiustato il tiro: Stash ha cantato meglio, il brano è stato considerato meno trash di Un ragazzo una ragazza e pure la cover, per quanto fosse l'ultimo vero residuo del caso Morandi in quanto a gigioneria, è stata un momento che ha catturato svariate persone e avrebbe funzionato anche di più in classifica se non ci fosse stato Rocco Hunt col sample di Pino Daniele.
Il brano non mi è piaciuto per nulla, ma i TK hanno fatto sicuramente un ottimo Sanremo, rivelandosi forse il ritorno immediato più azzeccato.


Utente
21 maggio, 2021

TEBY ha detto
per loro dovrebbe tornare di moda la vergogna
e pensare che le canzoni uscite con la island erano tutte molto carine, pensare male, los angeles, mal di gola, leoni al sole...
Aggiungerei Cabriolet Panorama...
Loro durante e nel post Amici erano parecchio ispirati, poi da un certo punto in poi hanno scoperto come fare la hit facile da Tik Tok e da lì non si son più scollati
Per adesso sta funzionando, ma spero che ci pensino bene le prossime volte perché credo e spero che anche la gente prima o poi si stuferà


Utente
15 maggio, 2016

TEBY ha detto
per loro dovrebbe tornare di moda la vergogna
Ovviamente dopo una modesta sequenza di commenti timidamente positivi deve sempre arrivare un commento, a mio parere, gratuitamente ed eccessivamente duro per riequilibrare il tutto. Che poi è un po' come sparare sulla croce rossa.
I TK qui non sono particolarmente graditi, e ci sta, ma a me sembra che non facciano né più né meno di ciò che fanno tanti altri artisti o personaggi che vogliono fare crescere i propri numeri diventando virali.
E lo dico io che l'anno scorso facevo di tutto per evitare Un ragazzo una ragazza(pezzo effettivamente imbarazzante) o Italodisco.


Utente
24 novembre, 2020

chi mi legge sa che non mi interessa essere una voce fuori dal coro, e soprattutto, mi piace essere sempre obiettiva.
Non era un commento duro a mio parere, semplicemente credo fortemente che dopo Italodisco (che possiamo anche far passare come carina visto lo special), io ho visto sempre e solo una continua ricerca della viralità e nient'altro. Karma, se non fosse stata passata in ogni dove, non l'avrebbe ascoltata letteralmente nessuno.
E non si tratta di aver trovato la formula vincente, perché se davvero l'avessero trovata a quest'ora non sarebbero all'ennesimo Sanremo senza album. Il cavalcare subito l'onda del trend ne è la prova.
E dire, che ho pure elogiato molto il loro percorso in Island, floppavano ma per lo meno con dignità e integrità artistica


Utente
15 maggio, 2016

Credo che rientri tutto nel campo del gusto personale. Ho sempre ritenuto Cabriolet Panorama una canzone mediocre e fastidiosa, molto più di quest'ultima che hanno presentato a Sanremo. Per me l'ultimo pezzo veramente bello dei TK è Pensare Male con Elodie. Quello che discuto è l'atteggiamento che si ha nei loro confronti rispetto a quello che si ha nei confronti di altri artisti che hanno avuto un percorso simile. Mi viene in mente Gaia che ha provato una strada diversa con Alma, ha "fallito", e si è dovuta piegare a certe logiche prima con Sesso e Samba e poi con Chiamo io chiami tu(altra canzone pensata per diventare virale). I TK hanno provato anche loro una strada diversa con il loro ultimo - effettivamente lontano - album e hanno poi dovuto ripiegare sul commerciale facile. Di esempi di artisti che hanno cambiato percorso per esigenza senza ricevere tutte queste critiche, almeno su RH, ce ne sarebbero molti altri, ma evito perché non voglio alimentare polemiche in un luogo dove ho sempre trovato il confronto un qualcosa di stimolante e positivo.


Utente
11 agosto, 2021

loro sono nati con "UoH ooh ohoh" o come si chiama e anche "Pensare male" era una canzoncina estiva che faceva il paio con "Dove e quando" di Benj e Fede (però siccome è servita a dare successo ad Elodie allora andava benissimo)....quindi non ci vedo nessun cambio di percorso non è che venissero dal cantautorato "deandreiano", addirittura manco una ballad hanno mai fatto
sono altre le cantanti -obiettivamente- che hanno cambiato percorso per avere il successo facile vedasi Elodie, Annalisa, la stessa Gaia etc..però a loro ovviamente non le si rimprovera mai, anzi è una nota di merito!!!


Utente
24 novembre, 2020

Bento ha detto
loro sono nati con "UoH ooh ohoh" o come si chiama e anche "Pensare male" era una canzoncina estiva che faceva il paio con "Dove e quando" di Benj e Fede (però siccome è servita a dare successo ad Elodie allora andava benissimo)....quindi non ci vedo nessun cambio di percorso non è che venissero dal cantautorato "deandreiano", addirittura manco una ballad hanno mai fattosono altre le cantanti -obiettivamente- che hanno cambiato percorso per avere il successo facile vedasi Elodie, Annalisa, la stessa Gaia etc..però a loro ovviamente non le si rimprovera mai, anzi è una nota di merito!!!
Va be' va neanche ti rispondo. Evitabile.


Utente
21 maggio, 2021

Ma io non metterei proprio a paragone le prime canzoni dei The Kolors con gli ultimi singoli creati ad hoc per andare virali sui social (Me Minus You non era una ballad?), tutti bene o male cercano di cavalcare i trend e avere la hit facile, ma loro davvero lo fanno senza alcuno sforzo e in maniera piuttosto banale e scontata ultimamente


Utente
15 maggio, 2016

Bento ha detto
loro sono nati con "UoH ooh ohoh" o come si chiama e anche "Pensare male" era una canzoncina estiva che faceva il paio con "Dove e quando" di Benj e Fede (però siccome è servita a dare successo ad Elodie allora andava benissimo)....quindi non ci vedo nessun cambio di percorso non è che venissero dal cantautorato "deandreiano", addirittura manco una ballad hanno mai fattosono altre le cantanti -obiettivamente- che hanno cambiato percorso per avere il successo facile vedasi Elodie, Annalisa, la stessa Gaia etc..però a loro ovviamente non le si rimprovera mai, anzi è una nota di merito!!!
Su Elodie non concordo, anzi, trovo che affrancandosi da Emma Marrone abbia trovato la strada a lei più congeniale. Non conosco bene la sua discografia, quindi non posso giudicare, però basandomi su ciò che ho ascoltato mi pare che abbia trovato la sua dimensione.
Il paragone con Gaia mi sembra, almeno per come la vedo io, più azzeccato.
Alma è un po' come l'album You dei TK: una roba un po' di nicchia con cui hanno cercato di affermarsi senza riuscirci.


Utente
7 dicembre, 2020

La formula ha funzionato fino ad ora e va bene ma non possono tirare a campare ancora per molto.
Se non ci pensano loro, ci penserà il pubblico a metterli nell'affollato pozzo del dimenticatoio.
Ma non sono gli unici dei "sanremesi" che vedo male con all'orizzonte una netta parabola discendente.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Gen931, guardian22, Olimpico85, Wasabi, Manu
365 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47638
pesca: 33903
KassaD1: 27134
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Arya Khatri
Mike Rooney
Annie James
khushbu
Massimoasr
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27289
Posts: 1410780
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23061
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn