Please consider registering
Guest







Utente
17 marzo, 2017

SeGen931 ha detto
io confido in Vika![]()
Subito out. Pegula la supera in due set (7-5, 6-4). Nel secondo set Azarenka ha avuto un malore, probabilmente per via del caldo.
Barty in gran spolvero, rifila un doppio bagle alla Kovinic in appena 45' di incontro.
Capitolo italiani: brutte notizie sul fronte WTA, meglio su quello ATP.
Subito out sia Paolini che Trevisan (come prevedibile), stecca anche Cocciaretto. Pliskova troppo più forte per Paolini che si arrende rapidamente (6-2, 6-0), senza che la ceca abbia concesso nemmeno una palla break, Trevisan cede 6-3, 6-4 alla Alexandrova. Match dall'andamento differente per Cocciaretto che fa suo il primo set contro Mona Barthel (6-3), prima di cedere con un doppio 6-4 i restanti due in oltre due ore di match.
Berrettini supera in tre set Anderson, malgrado nel primo abbia dovuto soffrire per imporsi 11-9 al tie break (7-5, 6-3 nei restanti due). Fognini vince in maniera convincente sul francese Herbert (6-4, 6-2, 6-3). Avanzano anche Sonego e Caruso in tre set rispettivamente su Querrey e il qualificato Laaksonen. Niente da fare per Seppi e Cecchinato.
Nel secondo turno sarà derby italiano tra Caruso e Fognini.


Utente
15 settembre, 2013

Molto bene Berrettini con Anderson, soprattutto nel primo set dove è riuscito ad annullare 8 set point con grande autorità. Il servizio sta funzionando, anche se nei momenti delicati vorrei che aumentasse la percentuale di prime, il resto del suo gioco ha dei limiti che possono essere mascherati dal servizio e dai suoi miglioramenti nei pressi della rete.
Ho seguito poco la partita di Fognini, ma nello scambio era troppo superiore ad un Herbert assolutamente incapace di trovare una soluzione. Interessante il derby italiano con Caruso adesso, il siciliano sta attraversando un periodo di forma eccezionale. Molto male Cecchinato, che dopo il primo set è totalmente scomparso iniziando a stare troppo dietro la linea di fondo e ha assunto il tipico atteggiamento da terraiolo che non sa cosa fare sul cemento.
Non sono riuscito a seguire nessuna delle ragazze italiane, ma mi aspettavo il cappottone considerando che partivano tutte da sfavorite. Prevedo molti anni bui per il tennis femminile italiano, la Cocciaretto ha grande grinta e buoni colpi, ma fisicamente ha troppi limiti e contrariamente ad una Errani o una Cibulkova mi sembra anche poco esplosiva.
Assurda la partita di Azarenka che stava dominando una Pegula che gioca uno dei diritti peggiori tra le top 100, ha improvvisamente iniziato ad entrare in crisi col servizio e a fare una marea di errori. Vika è sempre un po' drammatica e spesso trova scuse quando sta perdendo, ma il malore mi è sembrato sincero. Mi dispiace e spero si riprenda, perché ha un gioco meraviglioso ed è una delle poche giocatrici carismatiche del circuito.
Incredibile come l'infortunatissimo Nadal si sia ripreso nel giro di qualche giorno


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

chanel ha detto
Non sono riuscito a seguire nessuna delle ragazze italiane, ma mi aspettavo il cappottone considerando che partivano tutte da sfavorite. Prevedo molti anni bui per il tennis femminile italiano, la Cocciaretto ha grande grinta e buoni colpi, ma fisicamente ha troppi limiti e contrariamente ad una Errani o una Cibulkova mi sembra anche poco esplosiva.
Dicevo la stessa cosa ad @amers, le tre partite dell'italiane non sono state piacevoli da vedere.
Paolini totalmente in palla con la Pliskova, che in pratica sembrava stesse facendo riscaldamento vista la facilità con cui rispondeva. Addirittura non è mai arrivata a palla break sul servizio di Karolina.
Trevisan ahimè penso che continuando così abbandonerà presto la TOP100. La russa al secondo set non ha fatto una partita memorabile, ma la stessa Martina non rispondeva affatto bene e ha cercato di recuperare ma inutilmente.
Coccia a me non è dispiaciuta poi tantissimo, come ha detto chanel ha dei buoni colpi e molta grinta, c'è dalla sua parte che è ancora giovane quindi magari quest'anno potrebbe aiutarla moltissimo.
Comunque con l'uscita di Vika, Svitolina ha un tabellone fino ai quarti molto fattibile ma starei attento alla Gauff nel prossimo turno. Anche Kenin e Barty hanno ormai la strada spianata per raggiungere i quarti.
Mi aggiungo ai complimenti per Matteo visto che Anderson su queste superfici è molto pericoloso, ma ha saputo sfruttare il servizio molto bene. Mi dispiace per Kevin che spero possa ritornare quello di un tempo, visto che ha uno stile di gioco che mi piace davvero molto.
Sonego per me a questo slam potrebbe fare molto bene se riuscisse a passare anche il terzo turno contro Rublev e almeno uno tra Fognini e Caruso sarò al terzo turno, peccato che incontreranno poi Nadal


Utente
13 gennaio, 2015

Juventino95 ha detto
Comunque con l'uscita di Vika, Svitolina ha un tabellone fino ai quarti molto fattibile ma starei attento alla Gauff nel prossimo turno. Anche Kenin e Barty hanno ormai la strada spianata per raggiungere i quarti.
Per quello che si è visto in questo primo turno credo che l'unico ostacolo per la Barty verso la finale può essere eventualmente una tra Mertens e Pliskova nei quarti.
La Kenin oggi ha fatto veramente fatica per battere la wc locale. Sulla carta è la favorita per la semifinale, ma se gioca come oggi rischia già con la Kanepi. Non sarei sorpreso se saltassero prima del dovuto sia l'americana che la Svitolina e ci ritrovassimo in semifinale un altro nome improbabile tipo la Brady agli Us Open (e guarda caso chi c'è in quella parte di tabellone?).
Comunque per me la sorpresa di giornata (più dell'Azarenka) è la sconfitta della Sakkari, che vedevo lanciatissima, contro la Mladenovic.
Per quanto riguarda gli italiani che ho visto mi dispiace soprattutto per la Cocciaretto che avrebbe meritato la vittoria dato che nello scambio era nettamente superiore alla Barthel. Purtroppo sbaglia ancora troppo ed il servizio è veramente troppo tenero. La tedesca comunque vale molto di più della sua attuale classifica.
Fognini si è fatto un allenamento contro il francese, mentre molto bene Matteo per il risultato e per il servizio che oggi ha funzionato benissimo (soprattutto sui set point a sfavore), ma quel rovescio non è per niente migliorato e contro i top10 continuerà ad essere un grandissimo problema.


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Mi spiace per la Cocciaretto, pensavo potesse farcela. La Trevisan male, spero sulla terra faccia meglio. La Paolini partiva sfavorita ma la Pliskova non ha proprio faticato. Ora la ceca troverà nuovamente la Collins. Chissà il risultato.
Oggi oltre le italiane la partite più interessante, sulla carta, è Andreescu vs Hsieh, soprattutto per valutare lo stato di forma della canadese. Poi seguirò con interesse Cirstea vs Kvitova.


Utente
17 marzo, 2017

Finisce al secondo turno il cammino di Camila agli AO, Swiatek si impone 6-2, 6-4. Primo set senza storia con Camila che commette troppi errori non forzati, più equilibrato il secondo dove Giorgi ha anche la possibilità di salire 4-2, alla fine il break lo realizza Swiatek per poi chiudere al primo set point.
Sara Errani supera invece Venus Williams con un severo quanto netto 6-1, 6-0. Adesso per Sara, virtualmente già al numero 107 della classifica WTA, l'avversaria sarà Hsieh che ha battuto Andreescu in due set (6-3, 6-2).
Nel tabellone femminile avanzano, non senza faticare, Sabalenka (7-6 [5], 6-3 su Kasatkina) e Halep (vittoriosa al terzo per 7-5 su Tomljanovic dopo essere stata sotto 2-5). Osaka in scioltezza (6-2, 6-3 a Garcia), Serena Williams avanza (6-3, 6-0 alla Stojanovic) così come Muguruza (6-3, 6-1 a Samsonova).
Oltre ad Andreescu cadono le teste di serie numero 9 Kvitova (6-4, 1-6, 6-1 a favore di Cirstea) e numero 17 Rybakina (doppio 6-4 in favore di Fiona Ferro).
Sul fronte maschile, invece, il campione in carica Djokovic ha la meglio al quarto su Tiafoe (6-3, 6-7 [3], 7-6 [2], 6-3). Avanzano battendo i propri avversari in tre set Thiem, Zverev, Schwartzman e Shapovalov. Cade la testa di serie numero numero 17 Wawrinka, Fucsovics si impone 11-9 al tie break del quinto.


Utente
6 agosto, 2015

WhipAle ha detto
Finisce al secondo turno il cammino di Camila agli AO, Swiatek si impone 6-2, 6-4. Primo set senza storia con Camila che commette troppi errori non forzati, più equilibrato il secondo dopo Giorgi ha anche la possibilità di salire 4-2, alla fine il break lo realizza Swiatek per poi chiudere al primo set point.Sara Errani supera invece Venus Williams con un severo quanto netto 6-1, 6-0. Adesso per Sara, virtualmente già al numero 107 nella classifica WTA, se la vedrà con Hsieh che ha battuto Andreescu in due set (6-3, 6-2).
Praticamente Venus ha giocato metà partita da infortunata contro Sara.
Intanto fuori Kvitova e Andreescu tra le donne e pure la Halep ha rischiato moltissimo di salutare il torneo già da oggi e sono entrambe nella zona del tabellone della Errani che al prossimo turno se la vedrà con la Hsieh che ha eliminato la canadese.


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

Sara molto fortunata, se Venus fosse stata in condizioni migliori sarebbe stata una partita molto più combattuta, ad ogni modo adesso per lei si apre un scenario molto più aperto visto che con Andrescu e Kvitova eliminate ha un tabellone molto più fattibile, quindi non mi stupirei di vederla arrivare ai quarti.
Osaka grandiosa, ma come avevamo pronosticato sta incontrando le avversarie più toste, non vorrei arrivasse ai quarti abbastanza scarica.
Nole ha sofferto moltissimo la partita contro Tiafoe, ora gli aspetta Fritz al terzo turno ma penso sarà molto più facile.
Comunque già al terzo turno ci sono molte partite interessanti tra i ragazzi, il derby canadese tra Shapovalov e Auger, Thiem vs Kyrgios e Mannarino vs Zverev.


Utente
12 gennaio, 2021

Juventino95 ha detto
Sara molto fortunata, se Venus fosse stata in condizioni migliori sarebbe stata una partita molto più combattuta, ad ogni modo adesso per lei si apre un scenario molto più aperto visto che con Andrescu e Kvitova eliminate ha un tabellone molto più fattibile, quindi non mi stupirei di vederla arrivare ai quarti.
Io farei molta attenzione a Hsieh, l'ho vista bene contro Pironkova e ieri anche ha disputato un bel match contro Andreescu (per quanto la canadese non abbia giocato neanche al 50% del suo gioco per me). E' vero che Sara ha vinto tutti i precedenti contro Hsieh (tutti nettamente ho scoperto), ma 2 sono sulla terra (piuttosto avversa alla taipeiana) e sono tutti abbastanza datati, a parte l'ultimo che è del 2017. Inoltre, Hsieh in Australia è particolarmente pericolosa, ricordo che ha raggiunto gli ottavi nel 2018 (battendo Muguruza e Radwanska e cedendo a Kerber dopo una battaglia di nervi) e nel 2019 è stata l'unica, oltre a Kvitova, a far tribolare Osaka nella sua corsa al titolo. Per cui Sara dovrà stare molto attenta, Hsieh è un'avversaria molto ostica da affrontare ora.


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Robbbbb ha detto
Io farei molta attenzione a Hsieh, l'ho vista bene contro Pironkova e ieri anche ha disputato un bel match contro Andreescu (per quanto la canadese non abbia giocato neanche al 50% del suo gioco per me). E' vero che Sara ha vinto tutti i precedenti contro Hsieh (tutti nettamente ho scoperto), ma 2 sono sulla terra (piuttosto avversa alla taipeiana) e sono tutti abbastanza datati, a parte l'ultimo che è del 2017. Inoltre, Hsieh in Australia è particolarmente pericolosa, ricordo che ha raggiunto gli ottavi nel 2018 (battendo Muguruza e Radwanska e cedendo a Kerber dopo una battaglia di nervi) e nel 2019 è stata l'unica, oltre a Kvitova, a far tribolare Osaka nella sua corsa al titolo. Per cui Sara dovrà stare molto attenta, Hsieh è un'avversaria molto ostica da affrontare ora.
Anche secondo me Andreescu non è assolutamente in forma, non giocava da più di un anno ed è stata rinchiusa per due settimane. Nonostante non mi faccia impazzire spero ritrovi la sua dimensione, abbiamo bisogno di belle rivalità.
Vedo la Osaka favorita, non aveva un turno difficile ma mi impressiona la facilità con cui vince. Bene la Halep in rimonta ma Ajla ha buttato alle ortiche la partita, purtroppo non è la prima volta che subisce mentalmente l'avversaria.
Bene la Errani e contro Hsieh se la gioca anche se credo parti sfavoriti. Però Venus mi ha fatto emozionare... Che atleta meravigliosa.
Non mi aspettavo la sconfitta della Kvitova, la Cirstea però ha giocato una delle sue partite più belle da quando la seguo. E ora contro la Voundrosova la sfida è apertissima.


Utente
15 settembre, 2013

Piuttosto male (per i suoi standard) Nole contro Tiafoe, poco incisivo al servizio e falloso con entrambi i fondamentali. Un po' di fortuna nel quarto set tra nastri e una chiamata un po' strana, nonostante la vittoria non sono soddisfatto. Spero siano solo le solite difficoltà che riscontra quando gioca con caldo e sole.
Partita assurda tra Kyrgios e Humbert, il francese aveva praticamente vinto la partita, ma improvvisamente l'australiano si è messo a fare una serie di punti straordinari a fine quarto set. Non sopporto il suo atteggiamento, ma ha un talento naturale incredibile. Pubblico australiano totalmente incivile, festeggiare in quel modo le prime di servizio sbagliate da Humbert è uno scandalo.
La mia amata Hsieh sembra sempre svegliarsi in condizioni veloci come quelle degli AO, ha giocato una partita incredibile contro una fallosa Andreescu. Amo la canadese, ma se proprio deve perdere sono contento l'abbia fatto con la Hsieh. Un fuscello che gioca un tennis champagne, tra tocchi pregiati e angoli strettissimi.
Mi dispiace per l'infortunio di Venus, che ha dimostrato grande classe nel continuare a giocare giocare alla fine. Sono comunque felicissimo per Sara, soprattutto perché ha il quarto di finale più aperto di tutti.
Non ho visto la partita della Kvitova, ma mi chiedo come sia possibile continuare a perdere partire contro giocatori di gran lunga inferiori.
La Halep vince a fatica, ma non mi ha convinto. Le sue continue pause iniziano a diventare pericolose per il suo tipo di gioco, soprattutto con le giovani che hanno un tennis sempre più offensivo e senza paura. Deve mantenere alta la concentrazione, altrimenti rischia di prendersi altre stese che non merita.


Utente
12 gennaio, 2021

chanel ha detto
Piuttosto male (per i suoi standard) Nole contro Tiafoe, poco incisivo al servizio e falloso con entrambi i fondamentali. Un po' di fortuna nel quarto set tra nastri e una chiamata un po' strana, nonostante la vittoria non sono soddisfatto. Spero siano solo le solite difficoltà che riscontra quando gioca con caldo e sole.Partita assurda tra Kyrgios e Humbert, il francese aveva praticamente vinto la partita, ma improvvisamente l'australiano si è messo a fare una serie di punti straordinari a fine quarto set. Non sopporto il suo atteggiamento, ma ha un talento naturale incredibile. Pubblico australiano totalmente incivile, festeggiare in quel modo le prime di servizio sbagliate da Humbert è uno scandalo.
La mia amata Hsieh sembra sempre svegliarsi in condizioni veloci come quelle degli AO, ha giocato una partita incredibile contro una fallosa Andreescu. Amo la canadese, ma se proprio deve perdere sono contento l'abbia fatto con la Hsieh. Un fuscello che gioca un tennis champagne, tra tocchi pregiati e angoli strettissimi.
Mi dispiace per l'infortunio di Venus, che ha dimostrato grande classe nel continuare a giocare giocare alla fine. Sono comunque felicissimo per Sara, soprattutto perché ha il quarto di finale più aperto di tutti.
Non ho visto la partita della Kvitova, ma mi chiedo come sia possibile continuare a perdere partire contro giocatori di gran lunga inferiori.
La Halep vince a fatica, ma non mi ha convinto. Le sue continue pause iniziano a diventare pericolose per il suo tipo di gioco, soprattutto con le giovani che hanno un tennis sempre più offensivo e senza paura. Deve mantenere alta la concentrazione, altrimenti rischia di prendersi altre stese che non merita.
Io amo follemente Su-Wei, sebbene tifi Sara stanotte, non mi dispiacerebbe se tornasse agli ottavi Hsieh, il suo tennis è così unico nel panorama femminile
Halep non mi sta convincendo in questo frangente di stagione, come dissi in tempi non sospetti potrebbe rischiare già molto contro Kudermetova (se dovesse arrrivare eventualmente con Swiatek in ottavi la vedo spacciata). Kvitova non mi è piaciuta in questi AO, anche contro Minnen aveva sofferto più del dovuto nel secondo set. Non mi aspettavo che perdesse con Cirstea, che vedo sfavorita con Vondrousova (anche se non spacciata).
Osaka è quella mi sta convincendo di più, ha superato due tenniste potenzialmente ostiche con 2 buonissimi match, anche se il primo vero test è adesso contro Jabeur e poi contro Muguruza preparo i pop corn


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Sconfitta per la campionessa uscente: la Kenin cede in due set alla Kanepi. Tutto bene invece la Barty contro la Gavrilova.
Vince anche la Pliskova contro la Collins e ora avrà contro la Muchova.
La Svitolina ha la meglio sulla Gauff.
Stanotte, oltre la Errani contro Hsieh, vorrei seguire Sabalenka vs Li
Sul fronte maschile Berrettini vince contro Machac mentre Sonego, avanti di due set, cede a Lopez. Fognini vince al quinto set, al tiebreak, contro Caruso, partita davvero intensa.


Utente
12 gennaio, 2021

Per quanto Svitolina non mi piaccia, ha gestito davvero bene la partita contro Gauff, che è stata troppo insicura nei momenti chiave del match. In teoria, ora ha un'autostrada verso la semifinale, però la sua fragilità mentale mi preoccupa sempre molto: attenzione a Brady e Kanepi, che è probabile le ruberanno il posto tra le ultime 4.
Pliskova mi sta piacendo per ora, ma anche lei soffre spesso la pressione negli slam, quindi deve già stare attenta a Muchova e poi a Mertens; Per Barty, il pericolo più realistico prima di eventuali quarti contro Pliskova, potrebbe essere la Rogers, che per ora sta giocando bene e credo supererà Kontaveit senza grossi problemi.
Nella nottata, Hsieh-Errani come priorità poi Serena-Potapova e Osaka-Jabeur che potenzialmente potrebbe essere scoppiettante.


Utente
17 marzo, 2017

Nessuna uscita eccellente da segnalare nell'ultima giornata nel tabellone maschile, fa invece rumore quella della Kenin, campionessa uscente.
Nadal, Medvedev e Rublev superano in tre set i loro rispettivi avversari. Tsitsipas rischia contro Kokkinakis spuntandola solo al quinto (6-4 in favore del greco).
Sonego credevo facesse suo il match in tre set ed invece dopo i primi due vinti, è stato Feliciano Lopez a passare il turno (5-7, 3-6, 6-3, 7-5, 6-4). Nel derby mi fa piacere abbia vinto Fognini, curioso di vedere come andrà il match con De Minaur.


Utente
15 settembre, 2013

Si sta parlando molto della discussione tra Fognini e Caurso a fine partita, sinceramente non mi sembra un avvenimento così grave. Capisco la frustrazione di Caruso dopo una sconfitta che non può non fare male, ma gli attacchi che sta ricevendo Fognini mi sembrano un po' eccessivi. La partita sono riuscito a vederla solo tramite gli highlights, sembra sia stata veramente bella e combattuta. Tutto di guadagnato per Caruso comunque, ha fatto grandi progressi col rovescio e col servizio e può dire la sua puntando alla top 50.
Berrettini bene, ma avere un rovescio così debole è un limite troppo evidente quando i turni si faranno più difficili. Matteo è la bestia nera di Khachanov, ma il russo mi sembra in buone condizione e sarà in ogni caso una partita tosta (commento tecnico: che boni tutti e due)
Rublev e Medvedev sono due cyborg, mi fanno veramente paura. Rublev ha trasformato il servizio, che era il suo punto debole, in un colpo mostruosamente costante e potente. Medvedev gioca con una tale facilità che mi sa che Nadal e Djokovic dovranno essere perfetti anche solo per fare partita pari.
Svitolina bene, ma non mi dà mai l'impressione di poter battere le più forti se sono in forma negli slam. Gauff ancora troppo debole col diritto, il suo team dovrà fare qualcosa per questo fondamentale troppo indietro rispetto agli altri.
Prevedibile la sconfitta di Kenin, la Kanepi senza gli ottocento infortuni all'anno avrebbe potuto essere una giocatrice da top 20 stabile.
Attenzione a Muchova e Brady, pericolosissime per Barty, Pliskova e Svitolina.


Utente
17 marzo, 2017

Unico match risoltosi al terzo set nel femminile è stato quello tra Hsieh ed Errani. Purtroppo Sara non è riuscita ad avere la meglio pur essendo salita 5-3 nel set finale. La tennista di Tai Pei si è imposta per 6-4, 2-6, 7-5 in più di due ore e mezza di battaglia.
Avanzano, senza fatica, Muguruza, Osaka, Sabalenka, Halep e Swiatek mentre Serena Williams ha bisogno del tie break nel primo parziale per avere la meglio su Potapova per poi dilagare nel secondo (7-6 [5], 6-2).
Nel maschile cadono diverse teste di serie. Carreno Busta, causa infortunio, alza bandiera bianca dopo aver subito un bagle nel primo set contro Dimitrov (6-0, 1-0). Schwartzman subisce un triplo 6-3 da Karatsev mentre Shapovalov perde in altrettanti set il derby canadese con Auger-Aliassime. Zverev in scioltezza su Mannarino (6-3, 6-3, 6-1). Thiem rischia ma supera in rimonta Kyrgios (4-6, 4-6, 6-3, 6-4, 6-4).
Ora in campo Djokovic contro Fritz.


Utente
12 gennaio, 2021

La parte bassa del tabellone è stata molto più "consistent" di quanto mi aspettassi e, a parte Andreescu e Kvitova, tutte le teste di serie più alte sono arrivate in ottavi. Mi dispiace per Sara, ma la sua prestazione al servizio ieri è stata catastrofica, specie nel primo set; secondo me poteva davvero farcela, anche perchè Hsieh non ha giocato super bene (peggio di come l'avessi vista con Bianca in 2T) quindi le chance c'erano; contento per Su-Wei, che ha una sfida apertissima contro Vondrousova per il suo primo quarto slam.
Non vedo l'ora di godermi le altre tre battaglie, tutte molto equilibrate: Muguruza rullo compressore affronterà una Osaka fin'ora centratissima nonostante il percorso che l'ha preoccupata solo in teoria, in pratica è stata davvero bravissima. Serena-Sabalenka è un bell'incontro, Serena parte leggermente favorita e l'ho vista bene anche in un match non semplice con Potapova, che ha giocato davvero un bel tennis. Halep-Swiatek è una bella lotteria: Iga sembra giocare molto a suo agio anche qui, Simona mi ha sorpreso perchè ha vinto nettamente contro un'avversaria in palla come Kudermetova: davo per super-favorita la polacca, ma se Halep gioca come stanotte, se la giocano alla pari. Per una volta, devo dire che ho l'acquolina per questi ottavi, sono tutti davvero interessanti


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

Robbbbb ha detto
La parte bassa del tabellone è stata molto più "consistent" di quanto mi aspettassi e, a parte Andreescu e Kvitova, tutte le teste di serie più alte sono arrivate in ottavi. Mi dispiace per Sara, ma la sua prestazione al servizio ieri è stata catastrofica, specie nel primo set; secondo me poteva davvero farcela, anche perchè Hsieh non ha giocato super bene (peggio di come l'avessi vista con Bianca in 2T) quindi le chance c'erano; contento per Su-Wei, che ha una sfida apertissima contro Vondrousova per il suo primo quarto slam.Non vedo l'ora di godermi le altre tre battaglie, tutte molto equilibrate: Muguruza rullo compressore affronterà una Osaka fin'ora centratissima nonostante il percorso che l'ha preoccupata solo in teoria, in pratica è stata davvero bravissima. Serena-Sabalenka è un bell'incontro, Serena parte leggermente favorita e l'ho vista bene anche in un match non semplice con Potapova, che ha giocato davvero un bel tennis. Halep-Swiatek è una bella lotteria: Iga sembra giocare molto a suo agio anche qui, Simona mi ha sorpreso perchè ha vinto nettamente contro un'avversaria in palla come Kudermetova: davo per super-favorita la polacca, ma se Halep gioca come stanotte, se la giocano alla pari. Per una volta, devo dire che ho l'acquolina per questi ottavi, sono tutti davvero interessanti
![]()
Confermo, Sara troppi errori e si è fatta rimontare in maniera assurda partendo favorita dal 5-3. Almeno è a ridosso della TOP100 e inizierà a giocare di nuovo più slam senza partire dalle qualificazioni.
Ottavi interessanti, vedo Marketa molto combattiva e con un buon gioco, non mi stupirei di vederla andare lontano. Gli altri ottavi sono tutti impronosticabili, Swiatek- Halep potrebbe vincere una qualsiasi delle due, Muguruza - Osaka sarà secondo me super combattuta, Sabalenka vs Williams vedo favorita la seconda ma Sabalenka sta servendo benissimo e tira alcune mazzate assurde.
Tra gli uomini sto vedendo un po' sottotono Nole, vero che non ha preso un tabellone semplicissimo ma pensavo che contro Fritz sarebbe andato meglio, invece ha giocato molto da fermo. Bella partita anche fra Thiem e Kyrgios, spero che quest'ultimo possa ritornare un po' ai fasti di qualche anno fa ma è evidente che ha un talento assurdo.
Tra gli italiani rimasti in gioco vedo Berrettini messo meglio rispetto a Fognini che contro De Minaur vedo abbastanza chiuso.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: kiko13, zio cle, Olimpico85, KassaD1, Giulio23, Pierluigi, kikketta
340 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47658
pesca: 33913
KassaD1: 27135
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Best Online Pharmacy UK
Claudia
Klaudia
Jade McIntosh
Rishi Singh
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27291
Posts: 1411046
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23066
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn