Please consider registering
Guest







Utente
15 settembre, 2013

Parto dall'infortunio di Nole, i suoi haters hanno già iniziato a dire che è il solito attore, ma vorrei che mi spiegassero il beneficio di fingere un problema fisico avanti 2 set a 0. Il problema c'era ed era evidente, pare uno strappo agli addominali. Fritz ha letteralmente regalato il quinto set facendo muovere pochissimo un Djokovic che non riusciva a colpire di diritto. Sono molto preoccupato, questo problema fisico potrebbe compromettere un altro slam dopo la sfortuna assurda avuta lo scorso anno.
Derby canadese deludente a causa di uno Shapovalov troppo falloso, mentre AA quando non è in finale dimostra grande solidità di gioco e mentale. Ha un ottimo servizio, si muove piuttosto bene e pur non trovando angoli o variazioni particolari tira forte e profondo.
Assurda la partita tra Thiem e Kyrgios, il pubblico australiano sta riuscendo a superare quello statunitense come inciviltà. Per fortuna l'austriaco ha dimostrato di essere un vero campione e non un circense come il caro vecchio Nick.
Mi sono sentito terribilmente in colpa, ma non sono riuscito a non tifare per la Hsieh. Sara ha comunque giocato una buonissima partita, ma in effetti nel terzo è stata poco lucida e ha commesso qualche errore di troppo. Straordinari i cambi di direzione e di tagli dell Hsieh comunque, amo il fatto che proponga un tennis mai visto prima tra le donne.
I quarti turni di questa parte del tabellone potrebbero essere tutti una finale slam, sono impronosticabili e mi aspetto delle partite combattutissime


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Mi sono sentito terribilmente in colpa, ma non sono riuscito a non tifare per la Hsieh. Sara ha comunque giocato una buonissima partita, ma in effetti nel terzo è stata poco lucida e ha commesso qualche errore di troppo. Straordinari i cambi di direzione e di tagli dell Hsieh comunque, amo il fatto che proponga un tennis mai visto prima tra le donne.
Idem. La Hsieh ha un gioco che mi fa impazzire, vederla giocare è stupendo.
Sempre più convinta che lo slam lo vinca la Osaka, vince con facilità. La Muguruza è in forma e spero ci regalino una bella partita. Bene anche la Swiatek, anche se sul 34 del primo set ho temuto -.- questa ragazza ha davvero tanto talento, spero non si perda.


Utente
12 gennaio, 2021

Juventino95 ha detto
Confermo, Sara troppi errori e si è fatta rimontare in maniera assurda partendo favorita dal 5-3. Almeno è a ridosso della TOP100 e inizierà a giocare di nuovo più slam senza partire dalle qualificazioni.
Ottavi interessanti, vedo Marketa molto combattiva e con un buon gioco, non mi stupirei di vederla andare lontano. Gli altri ottavi sono tutti impronosticabili, Swiatek- Halep potrebbe vincere una qualsiasi delle due, Muguruza - Osaka sarà secondo me super combattuta, Sabalenka vs Williams vedo favorita la seconda ma Sabalenka sta servendo benissimo e tira alcune mazzate assurde.
Tra gli uomini sto vedendo un po' sottotono Nole, vero che non ha preso un tabellone semplicissimo ma pensavo che contro Fritz sarebbe andato meglio, invece ha giocato molto da fermo. Bella partita anche fra Thiem e Kyrgios, spero che quest'ultimo possa ritornare un po' ai fasti di qualche anno fa ma è evidente che ha un talento assurdo.
Tra gli italiani rimasti in gioco vedo Berrettini messo meglio rispetto a Fognini che contro De Minaur vedo abbastanza chiuso.
Da quanto ho capito, nel terzo set Djokovic ha avuto uno strappo che lo ha pesantemente condizionato (ha detto di non sentire dolore solo mentre serviva) e gli ha fatto cedere il terzo e quarto parziale. Ha detto in conferenza che spera di recuperare in tempo per gli ottavi, vedremo.
Tornando alle donne, Hsieh e Marketa si sono scontrate ad Abu Dhabi a inizio anno e Su-Wei si è imposta solo al tie-break del terzo, quindi ne vedremo delle belle secondo me!


Utente
17 marzo, 2017

Conclusi oggi gli ultimi match di terzo turno in Australia. Se sul fronte femminile l'Italia ha abbandonato il torneo con l'eliminazione di Sara Errani, proseguono il cammino sia Berrettini che Fognini che approdano agli ottavi.
Berrettini ha la meglio con tre tie break su Chacanov, ora per lui negli ottavi sarà sfida con Tsitsipas. Quest'ultimo è avanti nei precedenti per 2-0 (con un incontro disputatosi agli AO 2019). Fognini in poco più di due ore ha la meglio su De Minaur in un match mai in discussione (6-4, 6-3, 6-4).
Medvedev fatica più del previsto ed ha la meglio al quinto su Krajinovic (6-3, 6-3, 4-6, 3-6, 6-0), Rublev in scioltezza su Lopez.
Sul fronte femminile, suicidio perfetto per Pliskova che, perso il primo set 7-5 con Muchova, si trova avanti 5-0 nel secondo per poi perdere col medesimo risultato del primo. Direi che il cambio di allenatore non sta portando a granché. Vekic fatica (come prevedibile) per piegare la resistenza di Kanepi (6-4 al terzo).
Barty supera Alexandrova (6-2, 6-4) così come Svitolina la Putinseva (6-4, 6-0). Mertens annichilisce Bencic con un perentorio 6-2, 6-1 mentre saluta il torneo la TDS numero 21 Kontaveit per mano dell'americana Rogers (6-4, 6-3).


Utente
12 gennaio, 2021

WhipAle ha detto
Sul fronte femminile, suicidio perfetto per Pliskova che, perso il primo set 7-5 con Muchova, si trova avanti 5-0 nel secondo per poi perdere col medesimo risultato del primo. Direi che il cambio di allenatore non sta portando a granché. Vekic fatica (come prevedibile) per piegare la resistenza di Kanepi (6-4 al terzo).Barty supera Alexandrova (6-2, 6-4) così come Svitolina la Putinseva (6-4, 6-0). Mertens annichilisce Bencic con un perentorio 6-2, 6-1 mentre saluta il torneo la TDS numero 21 Kontaveit per mano dell'americana Rogers (6-4, 6-3).
Purtroppo, Pliskova cade ancora sotto la pressione slam, un'altra occasione persa, anche perchè la semifinale questa volta era davvero alla portata. Barty mi convince ogni giorno di più per il titolo, l'unica cosa che potrebbe fermarla è la pressione di giocare in casa nelle fasi finali, altrimenti sarà lanciatissima per il secondo slam. Deve stare attenta a Rogers, che sarà il suo primo vero test: l'americana ha già costretto al terzo la n°1 del mondo settimana scorsa, vedremo se sarà una bella battaglia anche questo ottavo. Svitolina ha un'occasione ghiottissima per centrare la semifinale, ma Brady è un pericolo che potrebbe non aggirare ai quarti (ma stiamo attenti a Vekic che potrebbe esplodere definitivamente).


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

La notizia del giorno per me è la vittoria della Vekic, sarà interessante vederla contro la Brady. Credo la Pegula avrà la meglio sulla Svitolina ma spero di sbagliarmi.
Bene anche la Mertens e contro la Muchova la vedo favorita, più solida (anche se la ceca mi piace parecchio).
Non entro nel merito della sconfitta della Pliskova perché devo ancora superare la delusione
Invece contentissima per Fognini, quando gioca così è davvero bellissimo da guardare.


Utente
13 gennaio, 2015

Che spettacolo oggi Fabio, ha letteralmente dato una lezione di tennis al malcapitato De Minaur!
Contro Fognini si capirà finalmente quelle che sono le reali condizioni di Nadal che fino ad oggi ha vinto facile ma ha anche trovato solo avversari molto modesti. E se c'è un giocatore fuori dalla top10 in grado di impensierire Rafa è proprio il buon Fabio.
Bravo Matteo a chiuderla in tre set nonostante l'infortunio, ma ho qualche dubbio possa recuperare in tempo per il match con Tsitsipas, che già a parità di condizioni partirebbe favorito.
Nel femminile tutti risultati abbastanza netti quasi tutti secondo pronostico. Mi aspettavo qualcosa di meglio dalla Pliskova, ma le sue uscite premature nei tornei dello slam ormai non fanno più così notizia.
Segnalo che a sorpresa sono ancora in corsa nel tabellone di doppio Trevisan e Paolini che hanno entrambe raggiunto gli ottavi di finale. La prima gioca in coppia con l'ex top100 serba Krunic, mentre Jasmine è in coppia con la spagnola Bolsova Zadoinov.


Utente
15 settembre, 2013

Grandissima performance di Fognini che ha letteralmente spazzato via il povero De Minaur. Fabio ha un gioco bellissimo e quando è in forma i suoi match sono spettcolari. Straordinario di rovescio e a rete, ha completamente tolto il tempo all'australiano che trovo un po' troppo leggerino per poter ambire a vincere tornei importanti. Curiosissimo della partita con Nadal, spero che l'azzurro entri nel campo consapevole di aver le armi per potergli fare male.
Bene anche Berrettini che conferma di essere la bestia nera di Kachanov, il russo soffre tantissimo il back raso-rete che Matteo ormai gioca piuttosto bene. In questo inizio di stagione sto vedendo un Matteo chirurgico nei punti importanti, ma continuo ad avere dubbi sulla sua preparazione fisica. Già è un ragazzo alto e ben piazzato, ma ha irrobustito la parte superiore del corpo decisamente troppo per delle gambe così esili. I continui problemini fisici mi preoccupano, spero riesca a riprendersi perché con Tsitsipas sarà durissima in condizioni normali, figuriamoci con qualche problema.
Ha sofferto tantissimo Medvedev, che ha avuto un calo di concentrazione notevole nel terzo e nel quarto set. La notizia più importante però è che ha vinto la sua prima partita al quinto set, quindi se inizia anche a tenere di testa nei momenti importanti fa sempre più paura.
Muchova-Pliskova una delle partite più brutte che abbia mai visto, la Muchova ha giocato con tanta tensione e commettendo gravi errori, ma la Pliskova è stata terribile. Sempre più inchiodata con i piedi, riflessi di un bradipo, fallosa con tutti i fondamentali. Ha subito un'involuzione incredibile, veramente assurda.
Amo il fatto che pandemia o meno, pubblico o meno, su superfici diverse, la Mertens sia sempre lì a fare il suo dovere. Non avrà un tennis che ruba l'occhio, ma amo la sua solidità e la sua costanza. Lei è sempre lì a lavorare duramente, pronta a fare il suo come nessun'altra.
Starei attento alla Brady che sta giocando un gran tennis, anche se ovviamente la Barty è veramente tanto favorita rispetto a tutte le altre.


Utente
17 marzo, 2017

Io ieri sveglio fino a poco dopo le 3 per seguire Osaka e Muguruza all'opera
Che dire! Pensavo sarebbe stata una lotta e così è stata!!! Garbine è andata avanti aggiudicandosi il primo set (6-4) ed ha operato un break all'inizio del secondo (2-0), da lì ho cominciato a pensare fosse finita ed invece... La giapponese ha fatto suo il secondo set (6-4) ed è nuovamente andata sotto in quello finale, Muguruza ha avuto 2 match point in risposta (5-3) ma non è riuscita a convertirli e da lì in poi Osaka ha inanellato i quattro game necessari per accedere ai quarti, dove incontrerà Hsieh (Vondrousova out, 6-4, 6-2).
Negli altri due ottavi, la sfida all'insegna della potenza se l'è aggiudicata Serena Williams che estromette una delle tenniste più in forma, Sabalenka (6-4, 2-6, 6-4). Si tratta, in ogni caso, del miglior risultato ottenuto dalla bielorussa agli AO sino ad ora. Serena avrà di fronte Halep che ha eliminato in rimonta Swiatek (3-6, 6-1, 6-4).
Nel tabellone maschile, questa volta non riesce la rimonta a Thiem, Dimitrov lo spazza via in tre set (6-4, 6-4, 6-0) mentre Zverev continua la sua cavalcata eliminando Lajovic in altrettanti set. La favola di Karatsev prosegue, Auger-Aliassime cede in rimonta (3-6, 1-6, 6-3, 6-3, 6-4).
Ora in campo Djokovic opposto a Raonic.


Utente
12 gennaio, 2021

WhipAle ha detto
Io ieri sveglio fino a poco dopo le 3 per seguire Osaka e Muguruza all'operaChe dire! Pensavo sarebbe stata una lotta e così è stata!!! Garbine è andata avanti aggiudicandosi il primo set (6-4) ed ha operato un break all'inizio del secondo (2-0), da lì ho cominciato a pensare fosse finita ed invece... La giapponese ha fatto suo il secondo set (6-4) ed è nuovamente andata sotto in quello finale, Muguruza ha avuto 2 match point in risposta (5-3) ma non è riuscita a convertirli e da lì in poi Osaka ha inanellato i quattro game necessari per accedere ai quarti, dove incontrerà Hsieh (Vondrousova out, 6-4, 6-2).
Negli altri due ottavi, la sfida all'insegna della potenza se l'è aggiudicata Serena Williams che estromette una delle tenniste più in forma, Sabalenka (6-4, 2-6, 6-4). Si tratta, in ogni caso, del miglior risultato ottenuto dalla bielorussa agli AO sino ad ora. Serena avrà di fronte Halep che ha eliminato in rimonta Swiatek (3-6, 6-1, 6-4).
Sono molto contento per Su-Wei, finalmente ai quarti slam per la prima volta in carriera. Aiutata da una Vondrousova troppo fallosa, è stata comunque bravissima ad attuare il suo gioco di trame insidiosissime, che hanno totalmente imbrigliato la povera Marketa. Adesso quarto contro Osaka; nonostante la giapponese stia giocando molto bene (ieri ha vinto da vera campionessa in una giornata no), darei un occhio ai precedenti: Naomi è avanti 4-1, ma segnalo che nel 2019 si sono affrontate 4 volte, 3 sul cemento. Tutte le sfide sull'hard sono finite in tre set, con Osaka che ha sempre faticato nelle 2 vittorie agli AO 2019 (poi vinti) e a Cincinnati (mentre una volta ci ha perso a Miami da n°1 del mondo). Secondo me sarà uno scontro molto aperto, non è detto che Hsieh soccomba così facilmente, seppur Osaka rimanga la chiara favorita. Ho visto davvero bene Halep contro Iga, penso che ormai si sia ripresa dal semi-infortunio che l'ha fermata al Gippsland Trophy. Sfida ora con Serena, che ha vinto d'esperienza con una Sabalenka troppo fallosa e insicura nei momenti chiave. Potrebbe prevalere Serena (9-2 avanti nei precedenti) ma Halep venderà cara la pelle.


Utente
7 agosto, 2013

Adoro il gioco intelligente e un po' agee' della Hsieh. Karatsev mi sembra un giocatore costruito in laboratorio, mi fa paura... Sarebbe bello se Serena raggiungesse il record proprio in Australia, ma ancora ci sono troppi ostacoli tosti a cominciare da Halep... Tra Fognini e Berrettini presumo che il ligure abbia qualche piccola chance in più di non perdere 3 set a zero, ma chissà...


Utente
27 giugno, 2016

Anch’io sono rimasto sveglio fino a tardi per seguire Muguruza-Osaka E che partita! Partita del torneo fino ad ora senza dubbio! (Non sono d’accordo sulla giornata no di Naomi, anzi...). Davvero sfortunate entrambe ad incontrarsi così presto, perché, per il livello di gioco, poteva essere tranquillamente una finale. Muguruza ha avuto 2 MPs ma, a parte qualche errore di troppo nell’ultimo game, non è crollata...è stata Osaka ad alzare il suo livello considerevolmente e diventa difficile batterla se gioca in quel modo.
Tabellone davvero ostico per Naomi comunque, sin dal primo turno. Ora c’è Hsieh, che non sottovaluterei visti i precedenti tra le due.
Non ho visto Serena ma strafelice che sia riuscita a vincere.
Pazzesco questo punto, era da tanto che non la vedevo difendere così.


Utente
15 settembre, 2013

Partita veramente bella tra Muguruza e Osaka, hanno mantenuto un livello di intensità straordinario. Il terzo set è stata una battaglia di nervi e tennis incredibile, ci ho creduto davvero nella vittoria della Muguruza, ma ha commesso un paio di errori gravi col diritto irrigidendosi troppo. C'è comunque da sottolineare che la Osaka dal 5-4 40-15 del terzo, non ha commesso un solo errore non forzato, quando spinge sull'acceleratore è ingiocabile. Peccato davvero per Garbiñe, si sta costruendo un tennis molto più ragionato e tattico, sta entrando tra le mie predilette (quindi non vincerà più nulla)
Felicissimo per la mia regina Hsieh, ho seguito poco il suo incontro, ma per quel che ho visto la Vondrousova non era al massimo a livello fisico. La Hsieh è proprio la peggior giocatrice da affrontare in questi casi. Con la Osaka partirà nettamente sfavorita, ci credo veramente poco ad una vittoria, ma ci spero tantissimo. La Hsieh è la giocatrice più anziana dell'era open a raggiungere per la prima volta i quarti in uno slam
Straordinaria anche la Williams, che vince la battaglia di urla e bordate assurde con la Sabalenka. Serena non è mai stata così in forma a livello fisico da quando è tornata dalla maternità.
Bene la Halep che ha vendicato la disfatta di Parigi: solidità, resistenza duro lavoro l'hanno giustamente premiata. La Swiatek decisamente troppo fallosa dal secondo set, le ho visto tentare degli approcci a rete veramente terribili.
Nole sembra essersi ripreso dal problema agli addominali, quindi sicuramente non ha avuto uno strappo. Partita solida, ha servito bene e ha giocato mostruosamente in difesa (il primo punto dell'ultimo game è fantascienza). Con Zverev la vedo apertissima, soprattutto se il tedesco continuerà a servire come sta facendo in queste ultime settimane.
Sorprendente Karatsev che recupera da 2-0 sotto con AA, ho visto solo gli hightlights, ma sembra avere un diritto bomba che fa paura. Altrettanto sorprendente la disfatta di Thiem, totalmente spompato e senza energie per un Dimitrov troppo più fresco di lui.


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Mi unisco al gruppo che ha fatto le ore piccole per seguire la partita tra Osaka e Muguruza. Partita davvero bella e intensa, la Osaka resta la favorita e credo sia davvero solida. Solo applausi. Però che bello vedere la Muguruza lottare
Bene Serena e mi unisco al pensiero di chanel, fisicamente mi sorprende partita dopo partita. Bene anche Halep, dopo il primo set pensavo Iga vincesse facilmente invece Simona mi ha sorpresa.
Per l'atp sono contenta per Dimitrov e Karatsev


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

Se prima era la WTA ad essere imprevedibile, adesso invece l'ATP sta diventando impronosticabile
Thiem davvero molto falloso e troppi errori, invece Dimitrov ha piazzato ben 25 vincenti (con 10 Ace). Purtroppo Thiem ha pagato il turno scorso con Kyrgios ed è crollato malamente al terzo set, pero le sue chance di ripartire ce l'ha avute visto che in entrambi i parziali ha avuto la possibilità di andare avanti 4-1, ma entrambe le volte ha ceduto il servizio facendosi recuperare. Il 6-0 del terzo set credo sarà davvero difficile da digerire
Karatsev è una sorpresa ma non mi è sembrato il giocatore che possa andare avanti nei prossimi slam, ma comunque la sua vittoria è stata un'impresa senza dubbio.
Ora come minimo mi aspetto al vittoria di Fognini e Berrettini (magari!).
Nella wta stranamente tutti i pronostici sono stati rispettati, tranne Marketache che sinceramente mi aspettavo potesse darle filo da torcere.
Vedo favorite per il titolo Barty, Osaka e Serena ma al momento non riesco a sbilanciarmi.


Utente
20 aprile, 2015

in effetti pure io non so chi dare come favoriti nei due circuiti
Direi Nole come ogni anno proprio per la questione melbourne che è il suo torneo ma non so se al top e ha potenziali avversari in formissima a cominciare da zverev da affrontare.
Zverev se fa l impresa puo essere serio candidato insieme a med e rafa a sto punto
thiem era evidente che non è arrivato benissimo a questo slam
Per le donne peggio ancora ..la chiunque puo vincere


Utente
13 gennaio, 2015

Bigboj ha detto
La Kenin oggi ha fatto veramente fatica per battere la wc locale. Sulla carta è la favorita per la semifinale, ma se gioca come oggi rischia già con la Kanepi. Non sarei sorpreso se saltassero prima del dovuto sia l'americana che la Svitolina e ci ritrovassimo in semifinale un altro nome improbabile tipo la Brady agli Us Open (e guarda caso chi c'è in quella parte di tabellone?
).
Derby Pegula-Brady per un posto in semifinale. Tra l'altro sta seriamente rischiando di uscire anche la Mertens.
Purtroppo è finita l'avventura degli italiani nei tabelloni di singolare. Fognini ha perso in 3 set con Nadal, buttando via diverse occasioni soprattutto nel 2°set.
Niente da fare per Berrettini che come temevo ha dato forfait a causa dell'infortunio agli addominali. Ci saranno comunque due quarti molto interessanti nella parte bassa: Nadal-Tsitsipas e il derby russo.
Continua il cammino della Trevisan insieme alla Krunic nel tabellone di doppio. Stanotte si giocheranno un posto in semifinale contro la coppia Jurak/Stojanovic che al turno precedente hanno eliminato la Paolini con la Bolsova.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: kiko13, vincy, zio cle, Olimpico85, KassaD1, Pierluigi, Simonluca, kikketta
334 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47658
pesca: 33913
KassaD1: 27135
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Best Online Pharmacy UK
Claudia
Klaudia
Jade McIntosh
Rishi Singh
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27291
Posts: 1411046
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23066
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn