Please consider registering
Guest















Utente
12 gennaio, 2021

Sono riuscito a seguire solo Barty purtroppo oggi: devo dire una bella vittoria su Rogers (6-3 6-4), non ha mai rischiato veramente in nessuno dei due parziali e ha giocato in maniera solida. Credo possa superare Muchova (bella vittoria su Mertens in due set tirati) e poi arrivare in finale vincendo contro una tra Pegula e Brady. Brava Pegula, che ha battuto una Svitolina che soffre ancora una volta il "fattore slam", mentre segnalo che Brady non ha ancora perso un set nel torneo, con Vekic che è stata la prima a vincere 5 games in uno stesso set contro di lei.


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

La vittoria della Muchova è quella che più mi ha stupito. Sono contenta per lei (e @Fly18 qualcuno mi ha detto: è l'unica ceca che potrà vincere uno slam -.-) e spero che con la Barty non parta sconfitta.
Riguardo Pegula vs Brady credo la spunterà la prima. Lei non mi fa impazzire ma oggi ho visto un suo tweet e mi ha fatto tantissima tenerezza
https://twitter.com/JLPegula/status/1361183926874558467?s=19


Utente
17 marzo, 2017

Si delineano le prime due semifinali, al maschile sfida inedita tra il qualificato russo e, di fatto, sorpresa di questo Slam Karatsev e l'otto volte campione AO Djokovic e vincitore delle ultime due edizioni.
Nel tabellone femminile prima semifinale di lusso tra Serena Williams, ancora alla ricerca del 24 Slam, e Osaka. Entrambe hanno avuto la meglio, in maniera piuttosto netta, su Hsieh (doppio 6-2 al cospetto della giapponese) e Halep (troppo fallosa oggi con Serena che ha avuto gioco facile nell'imporsi con un doppio 6-3).


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

Per rendervi conto, vi invito a leggere questo articolo che spiega tutti record che ha infranto Karatsev da qualificato:


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Nel derby russo vince nettamente Medvedev e aspetta in semifinale il vincente tra Nadal e Tsitsipas (per ora lo spagnolo ha vinto i primi due set mentre nel terzo il greco è riuscito a vincere al tiebreak e ora si va al quarto)
Invece nel femminile vittoria in rimonta sia per la Brady sia per la Muchova. La vittoria della ceca è inaspettata ma sono contenta di vederla in semifinale. La Barty subisce tanto la pressione quando gioca in casa ma si conferma anche tra le tenniste più sportive del circuito.


Utente
17 marzo, 2017

Non mi sarei mai aspettato Barty fuori, in un batter d'occhio è salita sul 5-0 nel primo set... Il medical time out ha forse segnato l'incontro? Muchova sta veramente disputando un ottimo Slam. Spesse volte si è trovata sotto ma è sempre riuscita a recuperare.
Nadal out! Tsitsipas vince in rimonta al quinto set. Rafa parte bene e fa suoi i primi due (6-3, 6-2), nel terzo però, al tie break, non è lucido come suo solito e il greco si impone per 7-4. Nei restanti due set i giochi con Tsitsipas al servizio molto meno combattuti rispetto a quelli di Nadal. Vittoria meritata per il greco che avrà ora di fronte Medvedev.


Utente
7 agosto, 2013

Questo AO sta sopravvivendo alla grande anche senza Federer.
Questo è il segno che il tennis andrà avanti anche senza i fab four
Medveded, Thiem, Tsitsipas sono tre degni eredi. Non sono forti come loro, ovviamente. Ma hanno un bel tennis e ci regalano grandi sfide.
Aspettando Sinner...


Utente
12 gennaio, 2021

A questo punto, Osaka-Williams diventa una vera e propria finale anticipata. Chi vince questa semi, 99% vince il torneo. Nè Brady nè Muchova (che io amo) mi sembrano in grado di impensierire la nipponica o Serena in un eventuale finale, anche perchè probabilmente si bloccheranno per la tensione (vedi Vondrousova 2 anni fa a Parigi, non vedo il "carisma" di Ostapenko 2017 che potrebbe far giocare a braccio sciolto nessuna delle 2).


Utente
15 settembre, 2013

Fino al quarto turno il torneo femminile era stato molto superiore a quello maschile, ma nei quarti femminili ho visto delle partite imbarazzanti.
La Hsieh ha giocato malissimo con la Osaka, mi ha un po' spezzato il cuore, ma un quarto di finale con il suo tennis è molto più di una vittoria per l'adorabile Su-wei. La Williams ha provato in tutti i modi a far rientrare la Halep nel secondo set, ma la rumena ci teneva a perdere l'incontro in modo netto. La Barty sul 6-1 2-0 ha praticamente smesso di giocare a tennis, non so cosa diavole le è preso. Capisco il MTO che può deconcentrare, ma una numero uno del mondo non può scomparire dal campo in quel modo. La Brady è semplicemente troppo più forte della Pegula, mi sorprende già che sia finita al terzo.
Al maschile invece Tsitsipas-Nadal è stata sicuramente tra le partite del torneo, grandissima intensità e voglia di vincere da parte di entrambi. Ho visto solo parte dell'incontro, ma sembra che Nadal inizi (normalmente) a soffrire a livello fisico quando la partita si fa così lottata. Ottima prestazione di Nole contro Zverev, nonostante avesse buttato il tiebreak del primo.
Non vedo come qualcuno possa battere questa versione di Medvedev, è veramente una macchina e in certi punti dei match sembra incapace di sbagliare (ovviamente ora perderà in 3 set in semi)


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013



Utente
12 gennaio, 2021

Mi è dispiaciuto troppo per Serena, ma oggi Osaka è stata nettamente superiore: l'americana mi dava l'impressione di non reggere proprio lo scambio con Naomi, bravissima nonostante l'inizio stentato. Credo ce la possa fare in finale con Brady, ma potrebbe uscirne una bella lotta come nella semi degli ultimi UO.
Non perdo la speranza per Serena, secondo me a Wimbledon ha ancora grosse chances di vincere, la sua mobilità è veramente a un buonissimo livello.


Utente
17 marzo, 2017

Djokovic per la nona volta (terza consecutiva) è in finale agli AO. Il bilancio per Nole è impeccabile: otto trofei su altrettante finali disputate.
Il serbo ha la meglio, in tre set, sulla sorpresa Karatsev (6-3, 6-4, 6-2). Attende ora il vincente del match tra Tsitsipas e Medvedev (semifinale dalle 9:30, ora italiana, di venerdì).
Primo set in cui è il break a zero nel nono game a fare la differenza, più combattuto il secondo, malgrado Nole salga rapidamente sul 5-1. Il russo però non demorde e sale sino al 5-4, avendo anche due palle per raggiungere la parità. Nel terzo set, Djokovic sale sul 2-0 ma viene raggiunto sul 2 pari. Karatsev perde nuovamente due turni di battuta mentre Nole non concede più alcuna palla break. Finisce così il percorso impronosticabile a inizio torneo del russo.


Utente
27 giugno, 2016

Anche a me dispiace molto per Serena Ma Osaka è superiore a tutte sul cemento al momento. Non c’è niente da fare...Bravissima! Serena però non ha giocato bene, ha giocato peggio di quanto visto contro Sabalenka o Halep.
Ora finale veramente interessante con Brady, che sta giocando davvero bene su cemento già dallo scorso anno. La SF degli Us Open è stata una delle partite più belle del 2020! Spero che il nervosismo non faccia brutti scherzi.
Penso anch’io che a Wimbledon Serena abbia grosse chances di vittoria. Le altre fanno più fatica su erba. Forse potrebbe saltare la terra e saltare anche Parigi e allenarsi per arrivare al massimo a Wimbledon.


Utente
15 settembre, 2013

Sono distrutto per Serena, è chiaro che abbia fatto un lavoro straordinario per tornare in forma, quindi questa sconfitta fa doppiamente male. Non che abbia ancora qualcosa da dimostrare, ma meriterebbe davvero di strappare ufficialmente il record di slam a quella bigotta imbazzante della Court (anche se comunque il record della Court è falsato dal fatto che ha vinto molti dei suoi slam da non professionista).
Purtroppo c'è stato poco da fare con una Osaka troppo superiore nello scambio e molto più scattante e reattiva. Serena ha anche servito piuttosto male, una percentuale troppo bassa di prime messe in campo. Con questa versione della Osaka è praticamente impossibile vincere senza servizio. Peccato davvero, sarebbe stato bellissimo vedere Serena trionfare di nuovo
Ho visto solo gli hightlights di Brady-Muchova, ma non mi sorprende la vittoria della statunitense. Tennis "maschile" per la Brady, servizio e diritto veramente pesanti e penetranti. Ha anche una discreta manualità per una essere ragazza così potente, può mettere in difficoltà la Osaka se non si fa prendere dal panico per la prima finale slam. Vedo comunque favorita la giapponese, che però non riesce proprio ad entusiasmarmi sia come gioco che come personaggio extra-tennistico.
Benissimo Nole, che grazie a Ivanisevic mi sta diventando un big server. Non l'ho mai visto servire così tanti ace come in questi ultimi anni, varia perfettamente traiettorie e tagli e riesce ad aprirsi il campo con angoli che prima non riusciva a trovare. Da fondo abbastanza bene, anche se la palla piatta e pulita di Karatsev si sposa benissimo con le sue capacità di appoggiarsi ai colpi degli avversari trovando angoli e profondità. Mi auguro ovviamente che vinca questo torneo, ma in finale sarà dura contro chiunque dovrà affrontare (soprattutto con Medvedev)


Utente
17 marzo, 2017

chanel ha detto
Non vedo come qualcuno possa battere questa versione di Medvedev, è veramente una macchina e in certi punti dei match sembra incapace di sbagliare (ovviamente ora perderà in 3 set in semi)
Hai azzeccato
Medvedev ha avuto la meglio in semifinale su Tsitsipas, 6-4, 6-2, 7-5. Non riesce al greco la rimontona come accaduto nel turno precedente con Nadal.
Primo e (soprattutto) terzo set combattuti, secondo a senso unico. Nel terzo il russo, causa un calo di concentrazione, inizia a concedere palle break all'avversario e, avanti 3-1, finisce sotto 4-3. Nel successivo turno di battuta, il greco ha una palla per andare a servire per il set ma Medvedev la cancella con un ace. Su situazione di parità (5-5), il greco concede tre palle break (0-40) che si rivelano decisive. Daniil serve per accedere in finale e chiude al secondo match point.


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013



Utente
15 settembre, 2013

WhipAle ha detto
Hai azzeccato
Sempre e solo quando non scommetto
Comunque partita straordinaria di Medvedev, ha una solidità da fondo che ho visto solo nelle migliori versioni di Nole e Nadal. Di rovescio sembra andare in automatico, ha un ottimo servizio, poi non so come riesca a muoversi in modo così rapido nonostante sia alto praticamente due metri. Oltre la rapidità mi sorprendono gli appoggi sempre perfetti e la grande coordinazione, nonostante sia poco aggraziato arriva quasi sempre bene sulla palla. Lo vedo favorito in finale, anche se ovviamente spero di sbagliarmi.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Olimpico85, calacolo, Edwynivan, Pierdic95, Manu, kikketta
313 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47693
pesca: 33960
KassaD1: 27153
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
noah grey
veronica mars
makcyforce
Ramesh kumar
Best Online Pharmacy UK
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27309
Posts: 1411600
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23070
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn