Please consider registering
Guest















Utente
2 marzo, 2014

È la stessa Tania intervistata da Stefano Bizotto ad annunciare che quest’anno lei e Francesca torneranno alle gare per cercare la qualificazione a Tokyo2020.
Ecco l’intervista andata in onda poco fa al TG1
http://www.rai.it/dl/RaiTV/pro.....c-tg1.html
Che dire io sono felicissima e incrocio le dita per loro... sarebbe bellissimo per loro ma anche ore noi che ancora una volta potremmo sognare (e anche soffrire) con loro


Utente
2 maggio, 2016

Tania
a parte che non ho capito se gareggerà anche singolarmente o solo nel sincro con Francesca
a me fa molto piacere e sarebbe bellissimo rivederle in gara (il fatto hcenon credo di poter reggere le gare è un'altra storia)
però non vorrei che il loro ritorno tarpi le ali alle altre alla fine Chiara ed Elena hanno vinto un oro europeo e non vorrei che il progresso fatto andasse perso


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

BlueBlau ha detto
però non vorrei che il loro ritorno tarpi le ali alle altre
alla fine Chiara ed Elena hanno vinto un oro europeo e non vorrei che il progresso fatto andasse perso
Questo è anche il mio pensiero, vediamo come andranno le cose.
Però son davvero felice, non ci speravo più. E sopratutto credo siano più rilassate rispetto al passato.


Utente
2 marzo, 2014

BlueBlau ha detto
Taniaa parte che non ho capito se gareggerà anche singolarmente o solo nel sincro con Francesca
a me fa molto piacere e sarebbe bellissimo rivederle in gara (il fatto hcenon credo di poter reggere le gare è un'altra storia
)
però non vorrei che il loro ritorno tarpi le ali alle altre
alla fine Chiara ed Elena hanno vinto un oro europeo e non vorrei che il progresso fatto andasse perso
Da quel che ho capito solo nel syncro...
Non credo che andrà perso niente, Chiara ed Elena avranno uno stimolo in più per fare ancora meglio!


Utente
2 marzo, 2014

tore ha detto
Io amo queste due donne ma non capisco il perché di questa scelta. Sopratutto Tania. Ha chiuso in bellezza. Che senso ha?Incrocio comunque le dita per loro.
Perché sono atlete, sono sportive, hanno i tuffi e le gare nel sangue e si sentono ancora competitive. Poi come lei ha detto nell’intervista vogliono dare un segnale a tutte le mamme: si può continuare ad essere grandi atlete competitive anche dopo una gravidanza.
Riusciranno ad arrivare a Tokyo? Non lo so, non lo sanno neanche loro, ma intanto tornano a fare quello che più amano e stavolta potranno finalmente gareggiare godendosi le gare, senza tutte le aspettative e le responsabilità che hanno sempre avuto sulle spalle, soprattutto Tania. E tutto ciò che di buono riusciranno a fare, sarà solo tanto di guadagnato!


Utente
6 agosto, 2015

BlueBlau ha detto
Taniaa parte che non ho capito se gareggerà anche singolarmente o solo nel sincro con Francesca
a me fa molto piacere e sarebbe bellissimo rivederle in gara (il fatto hcenon credo di poter reggere le gare è un'altra storia
)
però non vorrei che il loro ritorno tarpi le ali alle altre
alla fine Chiara ed Elena hanno vinto un oro europeo e non vorrei che il progresso fatto andasse perso
Secondo me invece il loro ritorno farà bene anche a Bertocchi-Pellacani perchè è vero che l'anno scorso hanno vinto l'oro agli europei ma bisogna considerare anche contesto e modalità della vittoria oltre al fatto che per le olimpiadi nel sincro ci sono solo 8 pass.
Credo che il ritorno di Cagnotto-Dallapè vada bene perchè aiuterà le altre due azzurre anche a togliersi di dosso una parte di responsabilità visto che comunque la Bertocchi è forte nel metro ma nei 3 metri fatica ancora a livello europeo mentre la Pellacani è ancora molto giovane e deve ancora capire verso quali gare indirizzarsi (lei poi fa anche i 10 metri incluso il sincro con la Batki).


Utente
2 marzo, 2014

Olimpico85 ha detto
Secondo me invece il loro ritorno farà bene anche a Bertocchi-Pellacani perchè è vero che l'anno scorso hanno vinto l'oro agli europei ma bisogna considerare anche contesto e modalità della vittoria oltre al fatto che per le olimpiadi nel sincro ci sono solo 8 pass.
Credo che il ritorno di Cagnotto-Dallapè vada bene perchè aiuterà le altre due azzurre anche a togliersi di dosso una parte di responsabilità visto che comunque la Bertocchi è forte nel metro ma nei 3 metri fatica ancora a livello europeo mentre la Pellacani è ancora molto giovane e deve ancora capire verso quali gare indirizzarsi (lei poi fa anche i 10 metri incluso il sincro con la Batki).
Ecco, io prima ho detto che Chiara ed Elena avranno uno stimolo in più per fare ancora meglio e intendevo proprio questo!


Utente
6 agosto, 2015

BlueBlau ha detto
Il mio timore é che essendoci già la coppia competitiva e dovendo schierare solo una ad ogni competizione si rimandi il lavoro per la seconda coppia e dopo Tokyo siamo punto e a capo![]()
In realtà, stando a quelle che sono da sempre le regole federali, la qualificazione per mondiali e europei le due coppie azzurre se la devono giocare nella gare di qualificazioni nazionali quindi al momento il loro ritorno è a livello nazionale e solo se faranno meglio di Bertocchi-Pellacani potranno andare a Europei e mondiali.


Utente
2 marzo, 2014

Olimpico85 ha detto
In realtà, stando a quelle che sono da sempre le regole federali, la qualificazione per mondiali e europei le due coppie azzurre se la devono giocare nella gare di qualificazioni nazionali quindi al momento il loro ritorno è a livello nazionale e solo se faranno meglio di Bertocchi-Pellacani potranno andare a Europei e mondiali.
Esatto e questo sarà uno stimolo notevole per le due giovani!


Utente
2 marzo, 2014

KassaD1 ha detto
Boh non ne capisco il senso... cosa pretendono di fare?Spero che questa volta i giudici non regalino una medaglia come successo a Rio 2016 con il bronzo della Cagnotto solo perché era la sua ultima gara olimpica
Quando mai hanno regalato una medaglia a Tania


Utente
7 agosto, 2013

Olimpico85 ha detto
Secondo me invece il loro ritorno farà bene anche a Bertocchi-Pellacani perchè è vero che l'anno scorso hanno vinto l'oro agli europei ma bisogna considerare anche contesto e modalità della vittoria oltre al fatto che per le olimpiadi nel sincro ci sono solo 8 pass.
Credo che il ritorno di Cagnotto-Dallapè vada bene perchè aiuterà le altre due azzurre anche a togliersi di dosso una parte di responsabilità visto che comunque la Bertocchi è forte nel metro ma nei 3 metri fatica ancora a livello europeo mentre la Pellacani è ancora molto giovane e deve ancora capire verso quali gare indirizzarsi (lei poi fa anche i 10 metri incluso il sincro con la Batki).
this. Ovviamente ci sono mille punti interrogativi e bisogna vedere come riescono a prepararsi e a tornare in forma ma per me al momento le giovani non hanno il potenziale per qualificarsi per le olimpiadi quindi ben venga un po' di concorrenza, anche perché il sincro delle giovani non viene allenato ed entrambe ancora non sanno su quali specialità puntare, quindi non vedo quale posto stanno rubando tornando
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: bylea, Alessandra92, Olimpico85, mattodie, KassaD1, edorf, ambobambo, Edwynivan, L.W., Weamar
374 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47728
pesca: 33988
KassaD1: 27181
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Cotswold Paving
James Wood
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27335
Posts: 1412516
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23079
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn