Please consider registering
Guest








Utente
10 agosto, 2016

Quale categoria (non solo di XF10) ritenete più difficile da gestire, tenendo conto di tutti i vari aspetti (possibilità di assegnazioni, fragilità dei concorrenti, ecc.)?
Credo che la risposta più immediata sia Gruppi. Però a mio avviso con il passaggio da Gruppi Vocali a Band il livello di difficoltà si sia abbassato. Al di là dell'aspetto strumentale, le band hanno un solo cantante, e ciò risolve gli eventuali problemi relativi alle armonizzazioni e alle divisioni dei brani.
Che ne pensate?


Utente
7 agosto, 2013

Se fossimo nel vecchio X factor avrei detto i gruppi vocali, ma ora che ci sono le band il livello di difficoltà si è assottigliato... secondo me sono le under donna la categoria più difficile... si è visto come in questi ultimi anni molti talenti ( Violetta, Ilaria, Margherita) partite come delle bombe alle audizioni, si siano poi afflosciate con l'arrivo ai live... penso che dipenda non solo dalla cattiva gestione del coach, che spesso non riesce a definire bene un percorso, ma anche dalle ragazze stesse, che sembra perdano smalto una volta giunte al momento clou... la categoria delle under donna parte spesso come la categoria più forte, con gli elementi più validi... forse proprio per questo il giudice si permette di rischiare facendo cantare alle ragazze canzoni che non c'entrano nulla con il loro mondo, svalorizzandole agli occhi del pubblico... penso che fin'ora la gestione migliore di questa squadra la abbia avuta Simona Ventura, perché ha costruito percorsi idonei alle ragazze che aveva


Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Mi aggrego dicendo under donna. Prima di tutto, è la categoria che attira a mio parere meno voti "di simpatia" (d'altra parte, ogni anno una under donna diventa misteriosamente antipatica per l'intero pubblico femminile), poi perché effettivamente sono spesso molto "anonime". In generale, quindi, non credo che la loro debolezza sia dovuta alla fragilità caratteriale, ma al fatto che spesso le under manchino di una personalità artistica ben definita o di una voce diversa dalle solite. Il mondo è pieno di cantanti donna con i vocioni che tirano standing ovation alla prima nota alta, ma basta spostarsi fuori dalla comfort zone per svelare tutte le fragilità delle vocalità femminili, cosa accaduta praticamente con quasi tutte le ragazze che sono state a X Factor negli ultimi anni. Associando questo a gestioni pessime come Mika a XF7 (Gaia e Valentina potevano seriamente fare meglio) la Cabello a XF8 (Vivian anyone?) e tutto sommato Elio a XF6 (Che a ben pensare aveva tre ottime cantanti), abbiamo il risultato.
Per gli under uomini il discorso non è troppo diverso, ma loro possono contare sul voto di massa delle ragazzine, che non è un fatto di poco conto in un talent come X Factor (basti vedere l'avanzata di Luca lo scorso anno o di Davide Merlini a XF6). Ovviamente senza considerare il fatto che ad X Factor Italia negli under uomini ci sia spesso una varietà maggiore, dai rapper ai cantautori, fino a chi è più showman alla Fem o alla Madh, per certi versi.
Per quanto riguarda il capitolo gruppi, io trovo che dallo scorso anno sia diventata quella potenzialmente più forte, in quanto nella maggior parte dei casi le band hanno una personalità artistica definita e un sound personale, cosa che non si può pretendere abbiano gli under (sia uomini che donna), per dire.


Utente
10 agosto, 2016

Edre ha detto
Mi aggrego dicendo under donna. Prima di tutto, è la categoria che attira a mio parere meno voti "di simpatia" (d'altra parte, ogni anno una under donna diventa misteriosamente antipatica per l'intero pubblico femminile), poi perché effettivamente sono spesso molto "anonime". In generale, quindi, non credo che la loro debolezza sia dovuta alla fragilità caratteriale, ma al fatto che spesso le under manchino di una personalità artistica ben definita o di una voce diversa dalle solite. Il mondo è pieno di cantanti donna con i vocioni che tirano standing ovation alla prima nota alta, ma basta spostarsi fuori dalla comfort zone per svelare tutte le fragilità delle vocalità femminili, cosa accaduta praticamente con quasi tutte le ragazze che sono state a X Factor negli ultimi anni. Associando questo a gestioni pessime come Mika a XF7 (Gaia e Valentina potevano seriamente fare meglio) la Cabello a XF8 (Vivian anyone?) e tutto sommato Elio a XF6 (Che a ben pensare aveva tre ottime cantanti), abbiamo il risultato.Per gli under uomini il discorso non è troppo diverso, ma loro possono contare sul voto di massa delle ragazzine, che non è un fatto di poco conto in un talent come X Factor (basti vedere l'avanzata di Luca lo scorso anno o di Davide Merlini a XF6). Ovviamente senza considerare il fatto che ad X Factor Italia negli under uomini ci sia spesso una varietà maggiore, dai rapper ai cantautori, fino a chi è più showman alla Fem o alla Madh, per certi versi.
Per quanto riguarda il capitolo gruppi, io trovo che dallo scorso anno sia diventata quella potenzialmente più forte, in quanto nella maggior parte dei casi le band hanno una personalità artistica definita e un sound personale, cosa che non si può pretendere abbiano gli under (sia uomini che donna), per dire.
Analisi interessantissima.
Condivido in particolar modo la parte relativa alle band, che adesso possono veramente essere la categoria più forte in quanto anche l'unica che presupponga una seppur minima "gavetta" (intesa come tempo di necessaria amalgama) e che quindi abbia avuto possibilità di sviluppo della propria personalità artistica. Oltretutto, con il passaggio da Gruppi Vocali a Band si è eliminato il problema delle assegnazioni, nel senso che in molti casi è praticamente come assegnare un brano ad un cantante singolo. Trovo che i Gruppi Vocali fossero difficilmente gestibili anche per l'enorme rischio connesso ad ogni canzone che gli si assegnasse.
Paradossale però che abbia vinto un gruppo proprio in un'edizione nella quale la categoria non era certamente la più forte.


Utente
10 agosto, 2016

Altra considerazione:
dopo aver visto trionfare un proprio esponente per due anni consecutivi (XF7 e XF8), la categoria degli Under Uomini ha avuto due edizioni sfortunatissime, con due delle squadre più deboli di sempre che in entrambe le situazioni sono state le uniche a non veder arrivare nessuno dei propri concorrenti nemmeno all'inedito


Game Ranking Winner 2018/2019

Utente
4 marzo, 2015

Si diciamo che però le under donna negli ultimi anni sono state gestite malissimo,inoltre negli ultimi anni se non mi sbaglio abbiamo avuto molte under che avevano meno di 20 anni e secondo me questo fatto influenza moltissimo,17/18 anni non puoi avere una vera e propria personalità musicale,ovviamente con le dovute eccezioni(Michielin e Violetta Zironi per dirne qualcuna).
Comunque quest'anno sarà molto interessante vedere quale categoria sarà la più forte e quella più scarsa,gli under uomini sono due anni che sono sfortunatissimi...


Utente
10 agosto, 2016

Secondo me
Fedez (che a rigor di logica dovrebbe avere gli Over in quanto unica categoria che ancora non ha guidato) tornerà ad avere gli Under Uomini perchè vogliono che lanci un nuovo cantante di successo che possa essere supportato dal pubblico giovane

Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Sottoscritto, BB, Gennz, tore, WParry, Alabama Monroe, Il principe delle rose rosse, Edwynivan, Roby, Wasabi, L.W., Going19, Manu, kikketta
429 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47658
pesca: 33913
KassaD1: 27134
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Claudia
Klaudia
Jade McIntosh
Rishi Singh
Arya Khatri
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27290
Posts: 1411020
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23065
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn