Please consider registering
Guest
















Game Ranking Winner 2017/2018

Game Ranking Winner 2020/2021

Utente
7 agosto, 2013

Promossi: Tam tam (talmente 'trash' da essere adorabile), Minidonna (pazzescamente anni '80 ed orecchiabilissima), Una nuova Rosalba in città (bella intensità), Vale la pena (l'Arisa graffiatona che tanto mi piace).
In bilico: Dove non batte il sole (deliziosa musicalmente ma il testo e le rime forzate non mi fanno impazzire), Gli amanti sono pazzi (impazzisco per l'uso della sua voce ma il testo mi lascia perplesso), La domenica dell'anima (in bilico solo per il testo), Il futuro ha bisogno d'amore (crescendo interessante ma il ritornello delude un po' l'attesa).
Bocciati: Mi sento bene (parte iniziale/finale oscene a parte, il ritornello mi disturba), Quando c'erano le lire (anni '60 a gogo ma no), Così come sei (non mi piace il ritornello e l'uso della sua voce), Amarsi in due (perfetta per un cartone Disney ma no).


Utente
12 febbraio, 2017

xello ha detto
Amarsi in due (perfetta per un cartone Disney ma no).
Non rispondo solo a te eh xello, ma visto che 'sta cosa l'ho vista scrivere più e più volte anche in riferimento a Mi sento bene mi chiedo, quand'è che assomigliare a una canzone della Disney è diventato una cosa negativa? Se le discografie delle vostre beniamine avessero anche solo un briciolo della qualità musicale che ha caratterizzato quasi un secolo di animazione Disney staremmo a parlare di carriere di ben altro spessore.
Detto questo Amarsi in due è meravigliosa come me l'aspettavo. Le parole forse disegnano un quadro più complesso del necessario ma sono belle e rendono ancora più personale la reinterpretazione regalando qualcosa di nuovo al brano.
Promossi i ritornelli pazzeschini di Minidonna e Gli amanti sono pazzi (anche se il testo delle strofe di quest'ultima, con l'elencone generico, le fa perdere punti). Tra i pezzi ballabili sono i due più riusciti.
Carine anche Quando c'erano le lire, che spicca in mezzo alle altre e ricorda per certi versi l'Arisa scanzonata degli esordi, e Così come sei, con quell'uso della voce quasi soul nel ritornello.
Mi sento bene a me piace tanto.
Una nuova Rosalba in città, Il futuro ha bisogno di amore, Dove non batte il sole sono godibili singolarmente ma in definitiva non lasciano un granché, mi sono sembrate tutte un po' simili. Più memorabili le onomatopee di Tam tam ma musicalmente siamo sempre lì.
Vale la pena è un filler e La domenica dell'anima devo ancora inquadrarla, la melodia ha del potenziale ma quel testo è davvero strano e forzato.
È un disco molto a fuoco, con un'identità precisa ma trovo che i momenti indimenticabili scarseggino e l'atmosfera generale risulti un po' appiattita, mi era piaciuta di più la varietà di Guardando il cielo. L'Arisa dance di per sé non mi dispiacerebbe neppure ma credo che si potessero trovare dei pezzi migliori.


Game Ranking Winner 2017/2018

Game Ranking Winner 2020/2021

Utente
7 agosto, 2013

Aerys ha detto
xello ha detto
Amarsi in due (perfetta per un cartone Disney ma no).Non rispondo solo a te eh xello, ma visto che 'sta cosa l'ho vista scrivere più e più volte anche in riferimento a Mi sento bene mi chiedo, quand'è che assomigliare a una canzone della Disney è diventato una cosa negativa? Se le discografie delle vostre beniamine avessero anche solo un briciolo della qualità musicale che ha caratterizzato quasi un secolo di animazione Disney staremmo a parlare di carriere di ben altro spessore.
Quando scrivo 'perfetta per un cartone Disney' non lo intendo in accezione negativa eh. Il 'no' non è legato a quello, ci mancherebbe!


Utente
8 febbraio, 2019

Waves of Music ha detto
Ragionevolmente, secondo voi, tra instore, Verissimo e Domenica In, di quanto potrebbe salire la prossima settimana? Una decina di posizioni?
Considerando che il disco è super stabile anche su iTunes, dovrebbe sicuramente farcela a entrare in Top 20. Vorrei una 15° posizione, speriamo bene.


Utente
24 agosto, 2015

Ha fatto promozione anche su Radio 2 ed Rds, speriamo bene!
Comunque, le ho domandato quale singolo vorrebbe estrarre come prossimo e mi ha detto che pensava a 'Tam Tam'. Mi ha chiesto un'opinione e le ho detto che sicuramente ha del potenziale radiofonico ma di tenere in considerazione anche ' Quando c'erano le lire ' in quota tormentone e ' Il futuro ha bisogno d'amore ' che è bella ed 'universale'.
Ha detto che ci pensa


Utente
24 agosto, 2015

Minidonna ha sicuramente un ritornello martellante (penso sia la terza volta che lo scrivo, scusate ), ma come mi diceva giustamente ouro il testo è parecchio 'strano' e rischia di alienare l'ascoltatore medio. Al contrario, Lire ha un testo ironico, capibile da tutti, e plasmato per la stagione calda.


Utente
8 febbraio, 2019

"Quando c'erano le lire" proprio non ce la vedo come singolo sinceramente, temo possa fare la fine di "Una notte ancora"
A me "Tam Tam" potrebbe andare, è super radiofonica dai. E poi "Minidonna" e per chiudere "La domenica dell'anima" o "Il futuro ha bisogno di amore" in autunno
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: KassaD1, shoshie90, Going19, Manu, Dabte02
273 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47731
pesca: 33992
KassaD1: 27184
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Cotswold Paving
James Wood
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27341
Posts: 1412655
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23079
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn