Please consider registering
Guest





Utente
7 agosto, 2013

Classifica di gradimento del Web o tramite sms e gli ultimi 2 che per 3 settimane consecutive risultano nelle ultime due posizioni in classifica saranno fatti fuori,ma ahimè c'è il pongo regolamento..quindi. Il primo della classifica sarà il capitano della squadra,sarà immune alle sfide e sceglierà lui chi mandare in sfida.
niko_89rc ha detto
Classifica di gradimento del Web o tramite sms e gli ultimi 2 che per 3 settimane consecutive risultano nelle ultime due posizioni in classifica saranno fatti fuori,ma ahimè c'è il pongo regolamento..quindi. Il primo della classifica sarà il capitano della squadra,sarà immune alle sfide e sceglierà lui chi mandare in sfida.
Magari un back to the origin
instagram: damianorac


Utente
7 agosto, 2013

Rivoglio i banchi e la sigla iniziale.
L'alunno che deve affrontare la sfida con uno sfidante esterno viene scelto tra cinque candidati: uno proposto dagli insegnanti, uno dagli alunni stessi, e gli ultimi tre della classifica di gradimento.
Agli allievi più meritevoli di ogni categoria vengono assegnate delle stelline che, accumulate a quelle assegnate dalla classifica di gradimento, permettono di accedere direttamente alla fase serale.
No musica Rap o Freestyle.


Utente
7 agosto, 2013

niko_89rc ha detto
Rivoglio i banchi e la sigla iniziale.L'alunno che deve affrontare la sfida con uno sfidante esterno viene scelto tra cinque candidati: uno proposto dagli insegnanti, uno dagli alunni stessi, e gli ultimi tre della classifica di gradimento.
Agli allievi più meritevoli di ogni categoria vengono assegnate delle stelline che, accumulate a quelle assegnate dalla classifica di gradimento, permettono di accedere direttamente alla fase serale.
No musica Rap o Freestyle.
Insomma amici 5 per la prima parte e amici 10 per la seconda


Utente
6 agosto, 2015

niko_89rc ha detto
Classifica di gradimento del Web o tramite sms e gli ultimi 2 che per 3 settimane consecutive risultano nelle ultime due posizioni in classifica saranno fatti fuori,ma ahimè c'è il pongo regolamento..quindi. Il primo della classifica sarà il capitano della squadra,sarà immune alle sfide e sceglierà lui chi mandare in sfida.
No grazie. Questo meccanismo lo usarono al pomeridiano di Amici 5 e in poche settimane ci ha fatto salutare Annavita, Brigida e Antonello Mastrangelo.
niko_89rc ha detto
Rivoglio i banchi e la sigla iniziale.L'alunno che deve affrontare la sfida con uno sfidante esterno viene scelto tra cinque candidati: uno proposto dagli insegnanti, uno dagli alunni stessi, e gli ultimi tre della classifica di gradimento.
Agli allievi più meritevoli di ogni categoria vengono assegnate delle stelline che, accumulate a quelle assegnate dalla classifica di gradimento, permettono di accedere direttamente alla fase serale.
No musica Rap o Freestyle.
Se i prof scelgono uno dei 5 candidati alla sfida, poi chi lo decide colui che effettivamente deve fare la sfida? (Pongo a parte ovviamente).
Le stelline e qualsiasi altro meccanismo è inutile perchè tanto serve solo per allungare il brodo. Io tornerei al vecchio esame di sbarramento tipo primissime edizioni ossia una giornata dedicata esclusivamente all'esame per tutti i concorrenti con commissione interna/esterna e il sabato ci annunciano i seralisti con il semaforo.


Utente
7 agosto, 2013

A me un meccanismo a punti o stelline piacerebbe, ovviamente in combutta coi semafori finali.
Le squadre sì, ma con qualcosa di accattivante o un'idea, per me partire con esse nella fase iniziale va bene perché se ben usate costringono i ragazzi a farsi conoscere. Possibilmente fisse, no rotazioni con capitani diversi di questi ultimi anni, che oltretutto privilegiavano sempre gli stessi. Il meccanismo a punti o stelline dovrebbe innestarsi con le squadre; prove non casuali, ma ben strutturate e decise prima, anche per permettere una strategia (quindi no prova smartphone, prova tu sorella, prova bimbeminkia di Facebook, prova Peparini, prova ciaone, oltretutto completamente a casaccio o peggio per far esibire sempre gli stessi).
Però col serale ognuno deve giocare per sé. Quindi squadre all'inizio e scioglimento col serale, dove ognuno deve presentarsi da solo. Io farei: sfida iniziale decisa la settimana prima con isolamento nelle casette, seconda sfida decisa dalla classifica di gradimento. O sfida di canto e sfida di ballo. Casette ok, e anche casona dove sono gli altri non in sfida, per dare un pizzico di vita vissuta.
I docenti dovrebbero seguire davvero i ragazzi, non limitarsi a dire il sabato quattro cazzate preconfezionate. Con le scelte attuali non si va però in questa direzione. Ne bastano pochi, giusti e presenti, mentre qui si moltiplicano le figure e non ce le vedo sempre lì a stare appresso agli allievi. Al serale ok i giudici non docenti, lì ci stanno, ma autorevoli e senza peli sulla lingua, magari anche a confronto coi docenti. Candiderei Iancu come giudice di ballo. Assolutamente NO NO e ancora NO all'ibrida figura del coach, da bocciare in toto.
Il daytime dovrebbe essere rivoltato come un calzino.
=================
Mi ero dimenticato di quanto basse in classifica erano lungamente state in quel serale la Amoroso e la Stavolo. Si diceva che la seconda rovinasse la prima, no?


Utente
3 ottobre, 2017

Io vorrei le squadre in stile sole e luna con il kit prove settimanale e che si ritornasse alle buone vecchie sfide sulla stessa canzone/coreografia.. mi piaceva di più il confronto sulla stessa cosa che da una parte ti faceva capire meglio chi riusciva a cucirsi meglio le esibizioni addosso, dall’altra rendeva più “pepata” la sfida perché immancabilmente il perdente diceva che “il pezzo era troppo nelle sue corde perché potessi vincere io”.
È vero che negli ultimi anni veniva dato più risalto all’unicità dei singoli concorrenti con percorsi forse più personali, ma per questo si potrebbero sfruttare delle esibizioni extra, tipo dei premi per chi vince la sfida.
ah e ovviamente spererei di non sentire lo stesso inedito dalla terza puntata del pomeridiano fino alle selezioni pre serale...
Non sarebbe male si creassero nuovamente tre squadre come ad Amici11 capitanate dai preparatori..anche se dal punto di vista didattico forse è meglio che lavorino con tutti gli allievi e non solo con una parte..
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
371 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47886
pesca: 34042
KassaD1: 27213
xello: 25465
Waves of Music: 24129
Newest Members:
lolaak02
aurora
Emanuele S
Emily Savage
Jack Cliff Electrical
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27373
Posts: 1414709
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23106
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn