Please consider registering
Guest










Lo Junior Eurovision Song Contest sarebbe il fratello minore dell'Eurovision Song Contest, ma adattato ai bambini.
E' nato nel 2003 e i partecipanti possono avere un'età compresa tra i 10 e i 15 anni, quest'anno sarà la prima partecipazione in assoluto dell'Italia che parteciperà con Vincenzo Cantiello, partecipante all'ultima edizione di Ti Lascio Una Canzone, che canterà il brano "Tu primo grande amore".
Quest'anno parteciperanno 16 nazioni in tutto e verrà svolto in una sola serata in diretta da Marsa (Malta, vincitore dell'edizione 2013) e verrà trasmesso da Rai Gulp, canale 42 del DTT, con presentatrice dell'anteprima alle 18.35 Antonella Clerici che avrà come ospiti il rapper Moreno e altri ragazzini di Ti lascio una canzone per fare il tifo per Vincenzo, ma lo show partirà alle 19.00 con il commento di Simone Lijoi.
L'italia voterà con il classico sistema misto, televoto + giuria.
Le Canzoni in gara + codice televoto
01 Bielorussia ---> Nadezhda Misyakova - Sokal
02 Bulgaria ---> Krisia, Hasan e Ibrahim - Planet Of The Children
03 SAN MARINO ---> The Peppermints - Breaking My Heart
04 Croazia ---> Josie - Game Over
05 Cipro ---> Sophia Patsalides - I Pio Omorfi Mera
06 Georgia ---> Lizi Pop - Happy Day
07 Svezia ---> Julia Kedhammar - Du ar inte ensam
08 Ucraina ---> Sympho-Nick - Pryjde Vesna
09 Slovenia ---> Ula Ložar - Niši sam
10 Montenegro ---> Maša Vujadinović e Lejla Vulić - Budi dijete na jedan dan
11 ITALIA ---> Vincenzo Cantiello - Tu Primo Grande Amore
12 Armenia ---> Betty - People of the sun
13 Russia ---> Alisa Kozhikina - Dreamer
14 Serbia ---> Emilija Djonin - Svet u mojim očima
15 Malta ---> Federica Falzon - Diamonds
16 Paesi Bassi ---> Julia - Around


Utente
7 agosto, 2013

ma solo io sono contrario alle competizioni (serie) con i bambini? non tanto lo zecchino d'oro che ce ne sono di veramente piccoli piccoli ed è tutto più un gioco, ma più che altro appunto l'eurovision junior o masterchef junior?
per nella musica non so... sono piccoli, hanno belle voci sì, ma cosa valuto? le canzoni di solito sono bruttine (questa per esempio è la solita menata all'italiana di sole cuore e amore per me), loro sono giovani e chiaramente non sentono quello che cantano... non so forse sono io


Admin
7 agosto, 2013

undri ha detto
ma solo io sono contrario alle competizioni (serie) con i bambini? non tanto lo zecchino d'oro che ce ne sono di veramente piccoli piccoli ed è tutto più un gioco, ma più che altro appunto l'eurovision junior o masterchef junior?per nella musica non so... sono piccoli, hanno belle voci sì, ma cosa valuto? le canzoni di solito sono bruttine (questa per esempio è la solita menata all'italiana di sole cuore e amore per me), loro sono giovani e chiaramente non sentono quello che cantano... non so forse sono io
a me non danno fastidio, Junior MasterChef è bello, la parte competitiva è ridotta ed è tutto focalizzato sul reciproco aiutarsi e sull'imparare cose nuove in un ambito bello come la cucina. Il Jr ESC non l'ho mai visto, ma tutto sta ai genitori nell'insegnare ai bambini a divertirsi e non viverla male. La competizione c'è da quando si nasce a quando si muore, anche a scuola. Non credo ci sia nulla di danneggiante (non più di quanto sia traumatizzante un qualsiasi fallimento a qualsiasi età, compresa quella infantile).

Banned

Utente
7 agosto, 2013

undri ha detto
ma solo io sono contrario alle competizioni (serie) con i bambini? non tanto lo zecchino d'oro che ce ne sono di veramente piccoli piccoli ed è tutto più un gioco, ma più che altro appunto l'eurovision junior o masterchef junior?per nella musica non so... sono piccoli, hanno belle voci sì, ma cosa valuto? le canzoni di solito sono bruttine (questa per esempio è la solita menata all'italiana di sole cuore e amore per me), loro sono giovani e chiaramente non sentono quello che cantano... non so forse sono io
Mi sa che siamo in due. A me non piacciono proprio nell'ambito dello spettacolo usati come oggetti dei media o magari costretti dai genitori per rincorrere dei sogni cui loro non sono riusciti a realizzare o conciati come sosia di qualche star famosa (di Disney Channel). Per non parlare del disgustoso concorso di bellezza.
Riguardo alle attività educative, artistiche, sportive e culturali: Chapeau! Tanto di cappello.


Utente
9 settembre, 2013

Alex87 ha detto
undri ha detto
ma solo io sono contrario alle competizioni (serie) con i bambini? non tanto lo zecchino d'oro che ce ne sono di veramente piccoli piccoli ed è tutto più un gioco, ma più che altro appunto l'eurovision junior o masterchef junior?per nella musica non so... sono piccoli, hanno belle voci sì, ma cosa valuto? le canzoni di solito sono bruttine (questa per esempio è la solita menata all'italiana di sole cuore e amore per me), loro sono giovani e chiaramente non sentono quello che cantano... non so forse sono io
a me non danno fastidio, Junior MasterChef è bello, la parte competitiva è ridotta ed è tutto focalizzato sul reciproco aiutarsi e sull'imparare cose nuove in un ambito bello come la cucina. Il Jr ESC non l'ho mai visto, ma tutto sta ai genitori nell'insegnare ai bambini a divertirsi e non viverla male. La competizione c'è da quando si nasce a quando si muore, anche a scuola. Non credo ci sia nulla di danneggiante (non più di quanto sia traumatizzante un qualsiasi fallimento a qualsiasi età, compresa quella infantile).
D'accordo con te. In Italia siamo portati, per il sì o per il no, ad eliminare il più possibile la competizione dalla vita dei bambini (parlo ad esempio di tutti quegli eventi sportivi in cui "vincono tutti", con relativa mortificazione sia degli sconfitti, che capiscono benissimo come sia tutta una presa in giro, che dei vincitori).
L'importante per me è che i bambini si divertano e che non vivano la competizione come la proiezione dell'ambizione dei propri genitori. Il "fallimento" che si vuole evitare la maggior parte delle volte sta appunto nel non riuscire ad esaudire l'ambizione dei genitori più che il non riuscire in una determinata attività rispetto agli altri, almeno secondo me e almeno a quell'età.
Alex87 ha detto
undri ha detto
ma solo io sono contrario alle competizioni (serie) con i bambini? non tanto lo zecchino d'oro che ce ne sono di veramente piccoli piccoli ed è tutto più un gioco, ma più che altro appunto l'eurovision junior o masterchef junior?per nella musica non so... sono piccoli, hanno belle voci sì, ma cosa valuto? le canzoni di solito sono bruttine (questa per esempio è la solita menata all'italiana di sole cuore e amore per me), loro sono giovani e chiaramente non sentono quello che cantano... non so forse sono io
a me non danno fastidio, Junior MasterChef è bello, la parte competitiva è ridotta ed è tutto focalizzato sul reciproco aiutarsi e sull'imparare cose nuove in un ambito bello come la cucina. Il Jr ESC non l'ho mai visto, ma tutto sta ai genitori nell'insegnare ai bambini a divertirsi e non viverla male. La competizione c'è da quando si nasce a quando si muore, anche a scuola. Non credo ci sia nulla di danneggiante (non più di quanto sia traumatizzante un qualsiasi fallimento a qualsiasi età, compresa quella infantile).
Io sinceramente Junior Masterchef Italia non l'ho mai visto, vidi un po di tempo fa Junior Masterchef Spagna su Cielo e non mi piacque affatto, ho trovato troppo buonismo nei giudici.
Poi ci sono programmi dove comunque qualcuno arriva ultimo, tipo lo JESC, nonostante per regolamento all'inizio delle votazioni vengano assegnati comunque 12 punti a tutti perchè comunque sono bambini.
Comunque sono daccordo sul fatto che devono essere i genitori ad istruire i figli ad accettare le vittorie come le sconfitte e a non far montare loro la testa..


Utente
7 agosto, 2013

sabrina85 ha detto
undri ha detto
ma solo io sono contrario alle competizioni (serie) con i bambini? non tanto lo zecchino d'oro che ce ne sono di veramente piccoli piccoli ed è tutto più un gioco, ma più che altro appunto l'eurovision junior o masterchef junior?per nella musica non so... sono piccoli, hanno belle voci sì, ma cosa valuto? le canzoni di solito sono bruttine (questa per esempio è la solita menata all'italiana di sole cuore e amore per me), loro sono giovani e chiaramente non sentono quello che cantano... non so forse sono io
Mi sa che siamo in due. A me non piacciono proprio nell'ambito dello spettacolo usati come oggetti dei media o magari costretti dai genitori per rincorrere dei sogni cui loro non sono riusciti a realizzare o conciati come sosia di qualche star famosa (di Disney Channel). Per non parlare del disgustoso concorso di bellezza.
Riguardo alle attività educative, artistiche, sportive e culturali: Chapeau! Tanto di cappello.
concordo con te. io dicevo delle competizione televisive come spettacolo appunto.
la competizione c'è fin da piccoli e sono del parere che serva per crescere meglio e giustamente, come avete detto voi, spetta ai genitori insegnare ai figli come vivere le situazioni sia positive sia negative, anche se purtroppo oggigiorno molto spesso non succede. quando viene utilizzata come spettacolo con dei bambini però non mi piace più molto. nulla da dire sulle competizioni artistico/letterarie/culturali/sportive/... sottoscrivo ciò che ha detto simona. c'è da dire comunque che di solito queste ultime non vengono trasmesse in televisione o comunque la struttura e la motivazione stessa della competizione è differente, per cui non le paragonerei
poi junior masterchef (non è questo il topic lo so) a me non piace, perché è bello vedere la parte giocosa e l'aiuto reciproco dei bimbi però poi quelli che mi dicono "io vivo per la cucina", "ho sempre vissuto per la cucina" quando hanno 10 anni mi fanno rivoltare
il JESC non l'ho mai visto (mi guardavo buona parte delle esibizioni su youtube) e non mi fa impazzire... le canzoni non mi piacciono, i bambini sono piccoli e le voci non sono ancora mature ovviamente, senza contare che tra poco le cambieranno (ok non importa molto, però io lo considero ahahah). e i 12 punti assegnati a tutti è la solita roba (giusta) per i bambini per dar loro un contentino, qualora ricevessero pochi voti, però lascia comunque l'amaro in bocca... non so spiegarlo, è come se ci fosse, ma non ci fosse


Admin
7 agosto, 2013

Inizia ora su Rai Gulp (o più semplicemente in streaming sul sito)


Moderatore
7 agosto, 2013

Alex87 ha detto
Lo show in sé è curatissimo e tutto. I bambini sono TREMEEENDI poverini. Sarà l'emozione ma stonano tutti terribilmente e alcune esibizioni sono al limite dell'imbarazzo.
E la cosa peggiore è che i più piccoli sono i più intonati. La Svezia era qualcosa di inascoltabile
Vincenzo è stato uno dei migliori, ma la canzone è orrenda
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: zio cle, NicksFactor, Totoro__, allego, DIEL87, ambobambo, Princess Carolyn, Edwynivan, L.W., Dani_daco8
336 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47731
pesca: 33996
KassaD1: 27186
xello: 25463
Waves of Music: 24100
Newest Members:
Best Economics Tuition
Elena Vezzani
Cotswold Paving
James Wood
fox888game
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27343
Posts: 1412766
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23081
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn