Please consider registering
Guest











13 dicembre, 2019

Acclamata dalla critica e dall'hype che si era generato attorno, Sincero avrebbe potuto veramente spaccare sia in radio che in streaming. Mi sembra però che questo non sia successo (non è presente nè nella hot hits e nè italia in alta rotazione) e in più tutto l'affair della quarta serata è andato a coprire totalmente il senso della canzone e la sua partecipazione al Festival oltre che a rappresentare per il pubblico una delle strofe più memate della settimana (quella modificata). A me dispiace perchè più l'ascolto e più mi rendo conto che è una vera hit e che con la giusta attenzione e con la giusta perfomance sarebbe potuta andare in radio.
Che ne pensate?


Utente
2 dicembre, 2019

Mah, anche se è stata eseguita "veramente" una sola volta anziché le tre previste non credo sia stato questo a danneggiarla più di tanto, né la lite tra gli interpreti che forse avrebbe dovuto creare addirittura più interesse (dato che ovviamente non collaboreranno più).
Semplicemente non sta funzionando, e se fosse rimasta in gara cogliendo ufficialmente l'ultimo posto non credo che sarebbe andata meglio.


Utente
28 maggio, 2018

Il ritornello è forte mentre le strofe sono abbastanza debolucce (poi con la voce di Morgan ). La strofa modificata da Morgan ha completamente surclassato quella originale, io spero che tutto questo scandalo possa far conoscere la canzone reale e soprattutto il suo ritornello che è molto radiofonico.


Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Mi fa piacere sia stato aperto questo topic, perché è da quando ho ascoltato la prima volta il brano che ci sto pensando.
Da un punto di vista musicale, Sincero è stranamente una delle proposte più attuali del festival. Nell'ultimo anno sto ascoltando in molti artisti una sorta di ritorno al synthpop anni ottanta (mi vengono in mente le ultime produzioni di The Weeknd, ad esempio, ma anche nell'ambiente indie-pop, che spessissimo condiziona le produzioni di pop mainstream nel lungo periodo, è strapieno di artisti synthpop che stanno emergendo), e credo davvero che questo genere possa ritornare "in auge" nel prossimo decennio. Sincero poteva essere, per certi versi, un precursore italiano di questo trend.
Purtroppo, ha remato contro la fama dei due cantanti e la loro scarsa appetibilità al grande pubblico. Bugo non è ampiamente conosciuto, nonostante la sua lunga attività, e non era un nome di richiamo prima del fattaccio al Festival. Morgan, invece, nonostante artisticamente sia davvero validissimo è quello che è caratterialmente, e porta con sé una fama negativa per il grande pubblico. Mi dispiace davvero un sacco dirlo, considerata la loro validità come artisti, ma credo che con un altro cantante avrebbe davvero avuto molto successo. Non riesco a non pensare sia stato un po' "uno spreco", ma allo stesso tempo se non ci fossero stati loro due nessuno avrebbe provato a portare un brano simile a Sanremo.


Utente
2 dicembre, 2019

marcop3 ha detto
Per avere un minimo di successo non avrebbero dovuto cantarla loro...
Giusto...
Ai tempi di "Semplicemente" si disse che Morgan non era in forma, adesso si ammetta che sarà pure un gran musicista e "personaggio", ma un bravo cantante no.
E la strofa modificata del venerdì, vuoi anche per la tensione (visto che non è così scemo da non potere prevedere cosa sarebbe successo) e per doverla eseguire in modo diverso da come fosse stata concepita, è roba trash che avrebbero fischiato pure al karaoke...

13 dicembre, 2019

Ragazzi grazie per le risposte ho ascoltato l'album di Bugo ed è veramente forte. È concettuale nel senso che tutte le canzoni appartengono allo stesso genere e molto probabilmente sono state prodotte dalla stessa persona, ma è un synth pop alla the giornalisti veramente valido.


Utente
4 gennaio, 2020

Igor ha detto
Ragazzi grazie per le risposteho ascoltato l'album di Bugo ed è veramente forte. È concettuale nel senso che tutte le canzoni appartengono allo stesso genere e molto probabilmente sono state prodotte dalla stessa persona, ma è un synth pop alla the giornalisti veramente valido.
A me piace tantissimo il brano con Ermal, tra l'altro Amadeus pare volesse quello in gara ma il vincitore di Sanremo 2018 ha in programmazione un nuovo singolo che uscirà a breve e i due progetti si sarebbero accavallati. Comunque Bugo potrebbe essere il nuovo leader dei Thegiornalisti, non trovate ?
Questo Sanremo non l'ho seguito benissimo causa periodo super pieno, quindi questa canzone mi era sfuggita - avevo solo visto la famosa "esibizione" della quarta serata, dove già la base mi intrigava tantissimo!
Adesso per curiosità sono andato ad ascoltarla e devo dire che il genere mi piace molto se nell'album di Bugo c'è altra roba del genere potrebbe piacermi
Heads up all the way
Cause it's too late to be afraid
There's no time to rest
I wanna go and see what's next


Utente
24 agosto, 2015

Raga, è 20esima su Spotify! Per due nomi che su quella piattaforma hanno un appeal praticamente nullo! Io sono convinto che da questo casino ne stiano giovando tutti: loro due perché si sta parlando di loro come forse mai prima d'ora (per Bugo sicuramente), e la canzone sta andando meglio della metà dei pezzi che le si sono classificati sopra!
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
263 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47890
pesca: 34050
KassaD1: 27214
xello: 25465
Waves of Music: 24129
Newest Members:
Daisy
Francesco
Sputo fatti
lolaak02
aurora
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27376
Posts: 1414791
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23109
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn