Please consider registering
Guest

Select Forum
Select Forum
  CLUBFan Club
  TERMINATIAmici di Maria de Filippi → Amici 13 → Amici 14 → Amici 15 → Amici 16 → Amici 17 → Amici 18 → Amici 19 → Amici 20 → Amici 21 → Amici 22 → Amici 23 → Amici Celebrities → Amici SpecialiBake Off Italia → Bake Off 4 → Bake Off 5 → Bake Off 6 → Bake Off 7 → Bake Off 8 → Bake Off 9Ballando con le Stelle → Ballando con le Stelle 9 → Ballando con le Stelle 10 → Ballando con le Stelle 11 → Ballando con le Stelle 12 → Ballando con le Stelle 13 → Ballando con le Stelle 14 → Ballando con le Stelle 15 → Ballando con le Stelle 16 → Ballando con le Stelle 17 → Ballando con le Stelle 18 → Ballando con le Stelle 19Eurovision Song Contest → Eurovision Song Contest 2014 → Eurovision Song Contest 2015 → Eurovision Song Contest 2016 → Eurovision Song Contest 2017 → Eurovision Song Contest 2018 → Eurovision Song Contest 2019 → Eurovision Song Contest 2021 → Eurovision Song Contest 2022 → Eurovision Song Contest 2023 → Eurovision Song Contest 2024Festival di Sanremo → Festival di Sanremo 2014 → Festival di Sanremo 2015 → Festival di Sanremo 2016 → Festival di Sanremo 2017 → Festival di Sanremo 2018 → Festival di Sanremo 2019 → Festival di Sanremo 2020 → Festival di Sanremo 2021 → Festival di Sanremo 2022 → Festival di Sanremo 2023 → Festival di Sanremo 2024 → Festival di Sanremo 2025Grande Fratello → Grande Fratello 13 → Grande Fratello 14 → Grande Fratello 15 → Grande Fratello 16 → Grande Fratello 17 → Grande Fratello 18Grande Fratello VIP → Grande Fratello VIP → Grande Fratello VIP 2 → Grande Fratello VIP 3 → Grande Fratello VIP 4 → Grande Fratello VIP 5 → Grande Fratello VIP 6 → Grande Fratello VIP 7Il Cantante Mascherato → Il Cantante Mascherato → Il Cantante Mascherato 2 → Il Cantante Mascherato 3 → Il Cantante Mascherato 4Il Collegio → Il Collegio 4 → Il Collegio 5 → Il Collegio 6L'Isola dei Famosi → L'Isola dei Famosi 10 → L'Isola dei Famosi 11 → L'Isola dei Famosi 12 → L'Isola dei Famosi 13 → L'Isola dei Famosi 14 → L'Isola dei Famosi 15 → L'Isola dei Famosi 16 → L'Isola dei Famosi 17 → L'Isola dei Famosi 18MasterChef Italia → MasterChef 3 → MasterChef 4 → MasterChef 5 → MasterChef 6 → MasterChef 7 → MasterChef 8 → MasterChef 9 → MasterChef 10 → MasterChef 11 → MasterChef 12 → MasterChef 13 → MasterChef 14 → MasterChef All Stars → Junior MasterChef → Junior MasterChef 2 → Junior MasterChef 3Pechino Express → Pechino Express 2 → Pechino Express 3 → Pechino Express 4 → Pechino Express 5 → Pechino Express 6 → Pechino Express 7 → Pechino Express 8 → Pechino Express 9 → Pechino Express 10Tale e Quale Show → Tale e Quale Show 8 → Tale e Quale Show 9 → Tale e Quale Show 10 → Tale e Quale Show 11 → Tale e Quale Show 12 → Tale e Quale Show 13 → Tale e Quale Show 14Temptation Island → Temptation Island 3 → Temptation Island 4 → Temptation Island 5 → Temptation Island 6 → Temptation Island 7 → Temptation Island 8 → Temptation Island 9 → Temptation Island VIP → Temptation Island VIP 2The Voice of Italy → The Voice 2 → The Voice 3 → The Voice 4 → The Voice 5 → The Voice 6 → The Voice Senior → The Voice Senior 2X Factor Italia → X Factor 7 → X Factor 8 → X Factor 9 → X Factor 10 → X Factor 11 → X Factor 12 → X Factor 13 → X Factor 14 → X Factor 15 → X Factor 16 → X Factor 17 → X Factor 18Varie → EuroGames → Italia's Got Talent 5 → Italia's Got Talent 6 → Italia's Got Talent 7 → Notti sul Ghiaccio 3 → Sweet Sardinia → The Apprentice 2 → The Chef → Hell's Kitchen → Hell's Kitchen 2
Search

— Forum Scope —




— Match —





— Forum Options —





Minimum search word length is 3 characters - maximum search word length is 84 characters

Register Lost password?
sp_Feed sp_TopicIcon
Tutte le classifiche e le votazioni delle giurie sera per sera
Fang
Utente

Banned
Forum Posts: 335
Member Since:
16 maggio, 2019
sp_UserOfflineSmall Offline
81
10 febbraio, 2020 - 10:53
sp_Permalink sp_Print

Capo Horn ha detto

Non mi pare che Soldi però sia stato un insuccesso eh. 👀  Non cadiamo nel pensiero che se una canzone non viene televotata dal pubblico sovrano allora non gli piace, altrimenti la canzone di Urso in automatico dovrebbe essere un capolavoro e un successo commerciale. 

Waves of Music ha detto 
Infatti TUTTI l'anno scorso abbiamo constatato che Mahmood era stato oltremodo pompato dalla stampa, e ci siamo domandati quanto opportuno fosse, pur essendo contenti perché era la canzone preferita del sito...  

Ed ha avuto comunque successo nonostante ciò, pur arrivando settima al televoto. Più che una questione di giusto o sbagliato, è una questione di andare incontro o meno ai gusti del pubblico non votante, ne più ne meno, perché ad esempio di persone che non hanno votato Diodato ma hanno apprezzato la canzone c'è ne sono a bizzeffe. Se poi volete lasciare tutto nelle mani del televoto perché non vi sembra giusto che qualcuno dall'alto spinga Tizio o Caio vi ricordo il podio di dieci anni fa.   

Parliamoci chiaro, Soldi ha avuto successo perché 1) è un cazzo di meme; come la vecchia che balla e come forse sarà quest'anno quella dei pinguini; 2) perché, avendo vinto, la trasmettevano a palla.

Non farla trasmettere dalle radio, e dopo un mese la gente si dimentica di tutto.

Ma, a prescindere dalle capacità di oracolo della Sala Stampa, non puoi dire "è gradita dal pubblico" se in quel momento nessuno, né demoscopica, né televoto, né sondaggi se la calcola. Come fai a dirlo, materialmente? Oracolo, appunto.

È diventata gradita al pubblico, ma è diverso. E ti faccio anche l'esempio pratico: alla fine pure mia madre riconosce Mahmood, tante volte l'ha sentito in radio, e si è abituata, tanto che ormai lo riconosce pure quando trasmettono altre canzoni. Non l'avessero trasmesso così tanto, per lei sarebbe rimasto uno "boh?"

Davidex
Utente 5xP

Utente
Forum Posts: 5449
Member Since:
28 maggio, 2018
sp_UserOfflineSmall Offline
82
10 febbraio, 2020 - 10:57
sp_Permalink sp_Print

salvatorelaga8 ha detto
Posso dire una cosa? Si, io sono favorevole alla giuria demoscopica, all’orchestra e alla sala stampa, però solo fino al momento dello svelamento della classifica finale. Poi, secondo me, quando si annunciano i 3 sul podio dovrebbe votare solo la gente da casa. Cioè vi rendete conto che Gabbani era primo al televoto e primo per la demoscopica? Non ha vinto solo perché la sala stampa ha deciso di coalizzarsi. E questo non è nemmeno eticamente corretto.

La demoscopica non può fare coalizioni, il televoto da casa nemmeno. Loro si e va bene, ma fino ad un certo punto. 

QUESTO è il mio pensiero.  

Il meccanismo dei Festival di Morandi praticamente, così poi rivince Emma alla terna finale dopo che Arisa era prima nella classifica precedente deluso 

Il meccanismo di pesi e contrappesi deve rimanere in TUTTE le votazioni, altrimenti si generano delle differenze troppo grandi tra prima che venga annunciata la terna finalista e dopo. Sicuramente si possono rivedere le percentuali ma, in ogni caso, ricordate che quello che vota il pubblico televotante spesso non è quello che piace al resto del pubblico o semplicemente quello che dopo Sanremo avrà successo commerciale.

salvatorelaga8
Utente 3xP

Utente
Forum Posts: 3115
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
83
10 febbraio, 2020 - 11:01
sp_Permalink sp_Print

Davidex ha detto

Il meccanismo dei Festival di Morandi praticamente, così poi rivince Emma alla terna finale dopo che Arisa era prima nella classifica precedente deluso 

Il meccanismo di pesi e contrappesi deve rimanere in TUTTE le votazioni, altrimenti si generano delle differenze troppo grandi tra prima che venga annunciata la terna finalista e dopo. Sicuramente si possono rivedere le percentuali ma, in ogni caso, ricordate che quello che vota il pubblico televotante spesso non è quello che piace al resto del pubblico o semplicemente quello che dopo Sanremo avrà successo commerciale.  

Se il televoto lo fai gratuito vedrai che tutti votano. Se paghi è ovvio che solo i fans si mettono a spendere soldi.

Davidex
Utente 5xP

Utente
Forum Posts: 5449
Member Since:
28 maggio, 2018
sp_UserOfflineSmall Offline
84
10 febbraio, 2020 - 11:13
sp_Permalink sp_Print

salvatorelaga8 ha detto

Se il televoto lo fai gratuito vedrai che tutti votano. Se paghi è ovvio che solo i fans si mettono a spendere soldi.  

Su questo sono d'accordo, però vorrei delle garanzie riguardo la possibilità di creazione di più profili appartenenti ad una stessa persona. La Rai dovrebbe iniziare a lavorare ad un progetto di questo genere per il prossimo Sanremo.

Fred
Utente 4xP

Utente
Forum Posts: 4328
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
85
10 febbraio, 2020 - 12:20
sp_Permalink sp_Print sp_EditHistory

La coperta è corta, ragazzi, non c'è il metodo perfetto...io ricordo delle enormi prese di posizione contro il televoto, reo di focalizzarsi su certe categorie e portarle automaticamente in palmo di mano, ovvero i "talentati recenti", il voto "acchiapparagazzine" e cariatidi di lungo corso. Per anni sembrava il male assoluto. I Festival fra gli anni 2000 e gli anni 2010 sono stati letteralmente dominati dalla logica televotante, con risultati a volte disastrosi! Secondo me, il voto più cieco è proprio quello del televotante, che in qualche modo va per forza mediato. Ergo, accusare la stampa o la demoscopica mi pare eccessivo.

La demoscopica, per dirne una, la demonizzerei di meno. Secondo me, paradossalmente, è fra le tre la variante più impazzita e imprevedibile: la stampa e il televoto sono molto più caratterizzati a livello di proposte preferite. Il problema è che certamente è un'aleatorietà che si declina a volte in positivo, a volte in negativo: non dimentichiamo che in quest'anno stesso le prime sere hanno premiato proposte come Pelù e Vibrazioni, non i classici acchiappavoti. E non dimentichiamo che nei festival passati, in barba al discorso della notorietà, hanno messo all'angolo gente molto popolare: chi si ricorda Al Bano e Tatangelo in zona rossa in un Festival contiano? Non è un voto che guarda molto in faccia al nome (si potrebbero fare altri nomi...). A volte fanno anche grandi scempiaggini: ma proprio perché io non credo sia un voto necessariamente collocato sul popolare, ma sia proprio fortemente imprevedibile, e l'imprevedibilità porta a grandi sorprese in positivo e in negativo. E' il voto popolare a buttarsi molto di più sulle stesse cose, altro che la demoscopica, a parte eccezioni (Vecchioni): andando anche più indietro nel tempo, i Sanremo dei totip erano un florilegio di Cutugni, Albani, proposte iperpopolari, vincitori annunciati, nomi noti. 

Va bene contemperare tutte e tre le tipologie di voto (demoscopica, televoto, esperti/stampa), ma diciamo che il mix in questo festival 2020 non è stato ottimale e questo lo avete già detto. Io per esempio tornerei alle eliminazioni, e le prime sere mostrerei solo zone rosse e zone verdi di chi è momentaneamente salvo. Già con la gialla fai capire molto. La classifica va mostrata solo venerdì e sabato, per non condizionare troppo il voto in base a dinamiche che avete già detto.

Fang
Utente

Banned
Forum Posts: 335
Member Since:
16 maggio, 2019
sp_UserOfflineSmall Offline
86
10 febbraio, 2020 - 12:36
sp_Permalink sp_Print

Fred ha detto

La demoscopica, per dirne una, la demonizzerei di meno. Secondo me, paradossalmente, è fra le tre la variante più impazzita e imprevedibile: la stampa e il televoto sono molto più caratterizzati a livello di proposte preferite. Il problema è che certamente è un'aleatorietà che si declina a volte in positivo, a volte in negativo: non dimentichiamo che in quest'anno stesso le prime sere hanno premiato proposte come Pelù e Vibrazioni, non i classici acchiappavoti. E non dimentichiamo che nei festival passati, in barba al discorso della notorietà, hanno messo all'angolo gente molto popolare: chi si ricorda Al Bano e Tatangelo in zona rossa in un Festival contiano? Non è un voto che guarda molto in faccia al nome (si potrebbero fare altri nomi...). A volte fanno anche grandi scempiaggini: ma proprio perché io non credo sia un voto necessariamente collocato sul popolare, ma sia proprio fortemente imprevedibile, e l'imprevedibilità porta a grandi sorprese in positivo e in negativo. E' il voto popolare a buttarsi molto di più sulle stesse cose, altro che la demoscopica, a parte eccezioni (Vecchioni): andando anche più indietro nel tempo, i Sanremo dei totip erano un florilegio di Cutugni, Albani, proposte iperpopolari, vincitori annunciati, nomi noti. 

Infatti la demoscopica è teoricamente un sondaggio, per quello è probabilmente il modo migliore di tastare il polso del pubblico. Con tutti i limiti del caso (magari nelle 5 serate una canzone non ti entra ancora, ma poi va nel lungo periodo).

L'unico vero problema della demoscopica è il "teoricamente un sondaggio", perché non si capisce come venga scelto il campione di "fruitori di musica". Cos'è, ogni tot scontrini di acquisto di un cd ho la possibilità di essere scelto? Non mi pare. E quindi, avendo un bias nella scelta, si presta a magheggi.

Assegnassero i sondaggi a due o tre istituti che fanno normalmente i sondaggi, che scelgono normalmente i campioni, ecco che la cosa rispecchierebbe quanto più fedelmente possibile (perché l'impossibile, fare l'oracolo, non è alla portata di nessuno) quello che pensa il pubblico.

E non è certo un problema di costi, se si pensa che si paga un sondaggio ogni tot giorni per la politica, per darne i risultati a cartabianca, che avrà un ascolto di qualche centinaia di migliaia di spettatori.

GuSpe
Utente 5xP

Utente
Forum Posts: 5398
Member Since:
11 novembre, 2015
sp_UserOfflineSmall Offline
87
10 febbraio, 2020 - 14:57
sp_Permalink sp_Print

La demoscopica solitamente era quella un po' più tradizionalista, anche perché con tutto quello che costa acquistare musica (cd e biglietti di concerti) è molto facile che il ragazzino di 19 anni non possa permettersi di diventare abituale.

Il televoto è influenzato da una percentuale di massa popolare tradizionalista, e un'altra di  spinte di fansclub in genere di ex talent o influencer di vario tipo.

La sala stampa di contro quando è a conoscenza dei risultati si muove compatta, secondo me dando troppo peso a un singolo nome che vogliono vincitore, a discapito degli altri che magari sono piaciuti ma si prendono solo le obbligatorie preferenze rimanenti. E' ovvio che se la sala stampa può distribuire 12 preferenze ma fra 8 e 10 cantanti, se vogliono far vincere Diodato diano a lui 5 preferenze e ad altri 7 cantanti 1 sola ciascuno. Il resto nulla. Questo penalizza anche un eventuale secondo preferito che non prende magari 4 preferenze, ma 1 sola mettendolo alla pari con altri che piacciono meno.

Insomma non avvantaggiano solo il loro preferito, ma hanno il potere di svantaggiare tutti gli altri.

Credo anche io che ci vorrebbe una mediazione, intanto non far sapere la classifica precisa ma a zone sembra anche a me giusto, e poi forse rivedere i punteggi da distribuire. Credo che sarebbe meglio modello Eurovision

Luca
Nuovo utente

Utente
Forum Posts: 1
Member Since:
10 febbraio, 2020
sp_UserOfflineSmall Offline
88
10 febbraio, 2020 - 15:30
sp_Permalink sp_Print

GuSpe ha detto
La demoscopica solitamente era quella un po' più tradizionalista, anche perché con tutto quello che costa acquistare musica (cd e biglietti di concerti) è molto facile che il ragazzino di 19 anni non possa permettersi di diventare abituale.
Il televoto è influenzato da una percentuale di massa popolare tradizionalista, e un'altra di  spinte di fansclub in genere di ex talent o influencer di vario tipo.

La sala stampa di contro quando è a conoscenza dei risultati si muove compatta, secondo me dando troppo peso a un singolo nome che vogliono vincitore, a discapito degli altri che magari sono piaciuti ma si prendono solo le obbligatorie preferenze rimanenti. E' ovvio che se la sala stampa può distribuire 12 preferenze ma fra 8 e 10 cantanti, se vogliono far vincere Diodato diano a lui 5 preferenze e ad altri 7 cantanti 1 sola ciascuno. Il resto nulla. Questo penalizza anche un eventuale secondo preferito che non prende magari 4 preferenze, ma 1 sola mettendolo alla pari con altri che piacciono meno.

Insomma non avvantaggiano solo il loro preferito, ma hanno il potere di svantaggiare tutti gli altri.

Credo anche io che ci vorrebbe una mediazione, intanto non far sapere la classifica precisa ma a zone sembra anche a me giusto, e poi forse rivedere i punteggi da distribuire. Credo che sarebbe meglio modello Eurovision  

E questo discorso ha ancora più senso nella votazione della Sala Stampa per il podio finale.

Perchè venerdì e nella prima parte del sabato ogni giornalista doveva votare esprimendo 24 preferenze da distribuire tra un minimo di 10 ed un massimo di 16 artisti.

Ma nella definizione del podio finale c'è stato l'azzeramento e poi ciascun giornalista ha espresso 1 preferenza singola per uno tra gli artisti: qui si spiega lo sbilanciamento verso Diodato dovuto al fatto che chi ha votato lui ha automaticamente assegnato 0 agli altri 2.

Forse si sarebbe avuto un maggior equilibrio se ogni giornalista avesse assegnato un giudizio a ogni cantante (ad esempio da 5 a 10) o avesse fatto una sua classifica personale (e ogni classifica personale avrebbe assegnato, ad esempio, 1 punto per il terzo, 2 punti per il secondo e 3 punti per il primo): secondo me, scegliere un solo cantante e dare zero automaticamente agli altri 2 dà troppo potere al voto della Sala Stampa e crea dei divari importanti. 

Fang
Utente

Banned
Forum Posts: 335
Member Since:
16 maggio, 2019
sp_UserOfflineSmall Offline
89
10 febbraio, 2020 - 16:26
sp_Permalink sp_Print

Luca ha detto

Forse si sarebbe avuto un maggior equilibrio se ogni giornalista avesse assegnato un giudizio a ogni cantante (ad esempio da 5 a 10) o avesse fatto una sua classifica personale (e ogni classifica personale avrebbe assegnato, ad esempio, 1 punto per il terzo, 2 punti per il secondo e 3 punti per il primo): secondo me, scegliere un solo cantante e dare zero automaticamente agli altri 2 dà troppo potere al voto della Sala Stampa e crea dei divari importanti.   

Avevo pensato anch'io a dei metodi così, come quello a punti (1,2,3). Purtroppo non funzionano, il risultato è che daranno il massimo a chi hanno deciso, e il minimo a chi pensano che possa essere il maggior pericolo.

Un metodo più a prova di carognata è forse dividere per lo scarto quadratico medio correggendolo con un piccolo incremento (per evitare una divisione per zero se uno dà voti esattamente tutti uguali). In questo modo più la tua classifica è sbilanciata, meno i tuoi voti contano "e viceveeersaaa" 😀

Ma, anche se una volta stabilita la costante da aggiungere, è un metodo matematicamente banale, sembra troppo macchinoso da spiegare per il festival di Sanremo. 😀

SpiritedAway
Utente PLATINO

Utente
Forum Posts: 1044
Member Since:
3 aprile, 2016
sp_UserOfflineSmall Offline
90
10 febbraio, 2020 - 19:19
sp_Permalink sp_Print

sadidaMi spiegate com’è possibile che Tecla abbia vinto il premio della sala stampa ma in finale sia stata meno votata di Leo dai giornalisti?

Latinista
Moderatore

Moderatore
Forum Posts: 12937
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
91
10 febbraio, 2020 - 19:25
sp_Permalink sp_Print

SpiritedAway ha detto
sadidaMi spiegate com’è possibile che Tecla abbia vinto il premio della sala stampa ma in finale sia stata meno votata di Leo dai giornalisti?  

La finale chiedeva il preferito fra lei e Leo, il premio della Sala Stampa è su 8 persone. Probabilmente la maggior parte dei voti assegnati a Fasma, Eugenio, Sentieri, ecc per il premio della critica, in finale sono andati a Leo. 

Forum Timezone: Europe/Rome

Most Users Ever Online: 2564

Currently Online: matti, vincy, Alessandra92, thatdamngigi, Pierdic95, kikketta
292 Guest(s)

Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Members Birthdays
sp_BirthdayIcon
Today: None
Upcoming: nico91

Top Posters:

Olimpico85: 47901

pesca: 34064

KassaD1: 27216

xello: 25465

Waves of Music: 24141

Newest Members:

Daisy RG

leo

Chemical Bull

please help

Daisy

Forum Stats:

Groups: 6

Forums: 212

Topics: 27385

Posts: 1415139

 

Member Stats:

Guest Posters: 7

Members: 23113

Moderators: 9

Admins: 3

Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt

Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn

    

Reality House non rappresenta una testata e non è affiliato né collegato ai produttori, reti e programmi televisivi che sono oggetto di discussione sulle sue pagine.

Tutti i marchi, loghi e immagini utilizzati su Reality House sono protetti da copyright dei rispettivi proprietari. Se ritieni che un contenuto debba essere rimosso, ti preghiamo di contattarci.

© 2004-2020 Reality House

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account