

Utenti +1
7 agosto, 2013

Siete contenti di questa investitura?
Nicks Lannister


Utenti -2
11 agosto, 2021

assolutamente si
innazitutto perchè ha rivoluzionato in positivo il Festival soprattutto dal punto di vista musicale e quindi i meriti se li è conquistati sul campo
e poi perchè al momento non vedrei nessuno più forte e adatto al suo posto....qualcuno oserebbe immaginare il Festival con la direzione artistica della Venier o della Carlucci??


Game Ranking Winner 2017/2018

Game Ranking Winner 2020/2021

Fan di Nicolas (Isola16)

Utenti +1
7 agosto, 2013



Utente
7 agosto, 2013

Non sono contento. Dopo aver seguito con attenzione 26 edizioni consecutive, quest'ultima l'ho saltata (l'ho seguita pochino). Per tornare a seguire "come si deve" il Festival vorrei qualcosa di stimolante (non un farmaco 😀 ) che evidentemente questo pur dignitoso conduttore non sa darmi.


Utenti +1
5 aprile, 2018

Vedendo i risultati di questi due ultimi Sanremo, giusto così.
Certo per il 2024 avrei aspettato perchè metti che l'anno prossimo sia un "flop", già mi immagino i commenti
L'unica mia preoccupazione è che Amadeus vuole anticiparlo a fine gennaio tipo l'anno prossimo inizia il 31 gennaio e nel 2024 per il 30 gennaio ma spero che inizieranno rispettivamente per il 7 febbraio 2023 e 6 febbraio 2024


Utenti -1
7 agosto, 2013

Quella del 2023 poteva anche starci anche se l'effetto usura è dietro l'angolo e sicuramente, a meno che a partecipare non siano Pausini, Amoroso, Ferro e altri big, se ne pentiranno.
Secondo me quella del 2024 invece salta fuori dal flop C1tt3l1n, dato che - secondo me- in Rai non ha raggiunto i risultati che speravano.
Io avrei aspettato i dati del 2023 per decidere.


Utente
21 aprile, 2015

Io sono contento, perché da lui mi aspetto dei grandi nomi nei prossimi due anni. E non mi sembra corretto che lui debba solo pensare alla parte artistica: se riesce a raccogliere grandi nomi, è giusto che conduca anche lui.
Btw spero che corregga le critiche ricevute nell'ultimo Sanremo, sul fatto di dare più spazio alle donne e di non parlarle sopra. Mi riferisco al Ferilli-gate, che sicuramente l'avrà un po' toccato.


Utenti +1
7 agosto, 2013

Matisse2 ha detto
Quella del 2023 poteva anche starci anche se l'effetto usura è dietro l'angolo e sicuramente, a meno che a partecipare non siano Pausini, Amoroso, Ferro e altri big, se ne pentiranno.Secondo me quella del 2024 invece salta fuori dal flop C1tt3l1n, dato che - secondo me- in Rai non ha raggiunto i risultati che speravano.
Io avrei aspettato i dati del 2023 per decidere.
Però è anche vero che è giusto avere una programmazione di lungo periodo, basarsi solo sugli ascolti e rinnovare di conseguenza è una cosa che ha rovinato tanti nomi della televisione
Nicks Lannister


Utente
18 gennaio, 2016

NicksFactor ha detto
Però è anche vero che è giusto avere una programmazione di lungo periodo, basarsi solo sugli ascolti e rinnovare di conseguenza è una cosa che ha rovinato tanti nomi della televisione
Vero, bellissima la programmazione e un progetto a medio-lungo termine, quasi commovente vederla anche in tv. Anche se il prossimo anno dovesse andare meno bene per qualsiasi motivo, facciamo le corna, come il 2021, credo che continuerà su quella strada musicalmente e non vedo l'ora.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Alby, DIEL87, melrose., rickyyg98
305 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 37568
pesca: 28512
pazzoreality: 24094
xello: 24049
Teolino: 22694
Newest Members:
Ian Bell
Karan Agrawal
etu yaw
Alex Martin
Frank Castle
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 163
Topics: 23184
Posts: 1221165
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 20089
Moderators: 10
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, EvilxElf, Fob92, BertoBarto, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn