Please consider registering
Guest
















Utente
7 agosto, 2013

berto ha detto
Delos ha detto
Ah @berto Caterina e le sue figlie lo salviamo?Si, dai... io adoravo la squilibrata Milillo... mentre sopportavo poco la Martinez.
ANNUNCIO: Con questo post berto ci ha permesso di superare ufficialmente il record di 5958 post di Psiche1 #Psiche2Rulez

Utente
7 agosto, 2013

chanel ha detto
Qual è il vostro film preferito ?
Titanic. Ricordo che lo vidi al cinema nel 1998 e l'anno successivo lo pretesi come regalo di compleanno in VHS.
Mi affascinava quell'idea di amore intramontabile che non passa nemmeno con gli anni e che non svanisce di fronte alla morte.
E poi Di Caprio era ed è un gran gnocco

Utente
7 agosto, 2013

Yuio94 ha detto
berto ha detto
Delos ha detto
Ah @berto Caterina e le sue figlie lo salviamo?Si, dai... io adoravo la squilibrata Milillo... mentre sopportavo poco la Martinez.
ANNUNCIO: Con questo post berto ci ha permesso di superare ufficialmente il record di 5958 post di Psiche 1 #Psiche2Rulez
Almeno ha avuto un senso la mia presenza qui


Utente
7 agosto, 2013

Yuio94 ha detto
chanel ha detto
Qual è il vostro film preferito ?Dogville di Lars Von Trier
LARS
Dogville è bellissimo! Io in generale ho avuto un periodo dove ho amato qualsiasi cosa facesse Nicole Kidman per cui Anche Titanic mi piaceva tantissimo da piccolo ho pianto un sacco (e anche da grande rivedendolo) e pure io avevo la videocassetta! Poi di C.R.A.Z.Y. l'ho già detto che mi fa sognare e piangere e incazzare.. Il mio film preferito in assoluto è La Meglio Gioventù comunque! Sei ore di pianto in pratica
Freedom comes when you learn to let go


Utente
7 agosto, 2013



Utente
7 agosto, 2013



Utente
19 ottobre, 2015

Yuio94 ha detto
ANNUNCIO: Con questo post berto ci ha permesso di superare ufficialmente il record di 5958 post di Psiche1 #Psiche2Rulez
Valeria Milillo negli Annali di Psiche.
Purtroppo non sono un cinefilo. Nel senso che guardo i film, ho i miei gusti, ma sono gusti non raffinati, cioè tecnicamente validi. Non distinguo stili e teorie cinematografiche..o almeno non come mi piacerebbe.
In generale apprezzo i film di Burton, Hitchcock e Hooper (mi manca The danish girl, appunto). Amo i musical e ne vedo in realtà pochi.
Ho qualche cult da lacrima facile, commedie per lo più.


Utente
15 settembre, 2013

Il mio film preferito è "Il gladiatore", che per me rappresenta l'epicità fatta a film. I costumi, le scene di lotta, gli attori straordinari, i dialoghi e soprattutto la colonna sonora più bella che abbia mai sentito rendono questo film un capolavoro.
Menzione speciale anche a "Quasi amici", che mi ha fatto ridere e piangere come non mai.


Utente
8 agosto, 2013

semota ha detto
@Vellixen adoro i tuoi riferimenti filmicinon potevi scriverli prima? XD
e vabbè piano piano si scopre una persona
Comunque divergent @semota merita solo per la canzone "Run boy Run" che mette una carica pazzesca.. la scena in cui il clan dove andrà poi Tris corre all'impazzata, salta dai vagoni del treno ecc. carica pazzesca


Utente
7 agosto, 2013

chanel ha detto
Il mio film preferito è "Il gladiatore", che per me rappresenta l'epicità fatta a film. I costumi, le scene di lotta, gli attori straordinari, i dialoghi e soprattutto la colonna sonora più bella che abbia mai sentito rendono questo film un capolavoro.
Quanti pianti
Un giorno tonando a casa a venezia avevo la colonna sonora nelle cuffie e camminando tra le calli con la musica altissima è stato stupendo


Utente
7 agosto, 2013

Vellixen ha detto
Comunque divergent semota merita solo per la canzone "Run boy Run" che mette una carica pazzesca.. la scena in cui il clan dove andrà poi Tris corre all'impazzata, salta dai vagoni del treno ecc. carica pazzesca
I primi due libri li ho letti in due giorni (tutti e due insieme) e mi avevano preso tantissimo poi il film
Che era anche carino e ho portato anche i miei al cinema ma in confronto al libro
Infatti il secondo e terzo film devo ancora recuperarli


Utente
7 agosto, 2013

Forrest Gump è bellissimo come film a chi lo citava, però io ci ho sempre dato una lettura che mi faceva molto incazzare.. Nel dualismo fra Forrest e Jenny, lei è lo spirito libero, fa tanti sbagli, ne combina di ogni, eppure è il personaggio perdente della storia. Entrambi rappresentano una 'diversità', però quella di Forrest alla fine si rivela vincente, mentre il personaggio di Jenny - che è uno dei miei preferiti di sempre se non si fosse capito e in cui mi super identifico - ha tutte le sfighe di questo mondo. L'ho come vista una sorta di critica a chi osa troppo non so :-/ Come a voler dire "vedete, fate i bravi e la vostra vita sarà tutto sommato felice, e per voi spiriti inquieti.. beh, fuck you" XD mi ha sempre lasciato molto l'amaro in bocca la fine che faceva Jenny (
)
Freedom comes when you learn to let go
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Going19
186 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
2 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47731
pesca: 33992
KassaD1: 27184
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Cotswold Paving
James Wood
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27342
Posts: 1412661
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23079
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn