Please consider registering
Guest







Utente
7 agosto, 2013

Ma cosa c'entra che la domestica non è sfruttata? C'è ovviamente una differente posizione di potere tra Cremonini e la domestica la quale non ha facoltà di ribellarsi a questa cosa. Se mi hai fatto l'esempio di Mertens è chiaro che ti sfugge la chiave di lettura di tutta questa faccenda.
semplicemente dubito che tutti quelli che si scandalizzino a destra e a manca poi abbiano un atteggiamento irreprensibile nella vita di tutti i giorni
Con la differenza che non hanno milioni di follower e non le vanno a dire in televisione certe cose.
Che strano uomo avevo io, con gli occhi dolci quanto basta...


Utente
7 agosto, 2013

pazzoreality ha detto
Ma cosa c'entra che la domestica non è sfruttata? C'è OVVIAMENTE una differente posizione di potere tra Cremonini e la domestica la quale non ha facoltà di ribellarsi a questa cosa. Ma davvero ho dovuto ribadire ciò? Ma se mi hai fatto l'esempio di Mertens è chiaro che ti sfugge la chiave di lettura di tutta questa faccenda.
Con la differenza che non hanno milioni di follower e non le vanno a dire in televisione certe cose.
non ha facoltà di ribellarsi? ma che ne sapete? sicuramente lui la tiene in catene e lei andrà in giro con la divisa da domestica...
Ripeto, l' uscita è stata infelice ed è chiaro che i personaggi pubblici debbano stare attenti a ciò che dicono...questo è ovvio, ma magari si renderà conto di essersi espresso male e si scuserà...non c'è bisogno di farne un affare di stato, tutto qui...


Utente
20 maggio, 2018

https://www.instagram.com/p/CB49oOwoSno/?igshid=zgtltc5xriv4
Che bella signora! Mi fa piacere abbiano questo rapporto, ciò non toglie che abbia trovato tremendine le parole di Cremonini. Quel "pretendo" è proprio brutto.


Utente
6 dicembre, 2019

Su Cremonini sono dispiaciuto e molto infastidito, la sua Emilia è una terra distante anni luce di prospettiva dalla mia. Io, imbranato svogliato e pure poco capace a pulire i vetri, mi faccio aiutare una volta alla settimana. Accogli nella tua casa e quindi nella tua quotidianità una persona, impari a conoscerla, lei/lui fa altrettanto, c'è della complicità e nel corso del tempo si instaura un legame che va ben al di là del rapporto denaro/servizio erogato.
Se ti senti legittimato a storpiare/cambiarle il nome e ne vai fiero ridendoci pure sopra


Utente
9 gennaio, 2014

@matteo.m ha detto
Per 10 anni
io ci vivo da 25 e dove lo trovi è sempre disponibile a fare chiacchiere, foto, drink e autografia. nei suoi anni di gioventù lo trovavi ogni sera tranquillamente in mezzo alla gente e non si esimeva dal fare nulla per fare lo snob.
quindi quello che hai detto è una tua opinione limitata alla tua esperienza, non "a chi è di bologna"
Raga ma il punto non è che ci fosse un cattivo rapporto tra loro, quanto che avesse veicolato un messaggio assolutamente sbagliato
esatto, ed è giusto criticare la frase e il messaggio e dire che ha sbagliato. è sbagliato andare a sindacare sulla sua persona con certezza oggettiva se non si conosce la persona


Utente
7 agosto, 2013

Non si tratta, qui, di prendere posizione "giusto o sbagliato", "simpatico o antipatico"; credo che alcune cose prescindano dal personaggio o dalla persona.
Non si può difendere a spada tratta il vostro beniamino quando la sua uscita è infelice; questo vale nella vita di tutti i giorni, ancor più se sei un personaggio pubblico e con una risonanza di questo calibro.
A prescindere dal rapporto che lega Cremonini con la sua domestica, avrebbe fatto meglio a dire "ho avuto un'uscita davvero brutta, ho fatto passare un messaggio di subordinazione che, pur non essendoci, è sbagliato" piuttosto che fare un video in cui mostra che tra loro c'è un bellissimo rapporto e che lei non se la sia presa, specie se affermi che con i soldi puoi permetterti di chiamare una persona come vuoi, e quindi torniamo al discorso della subordinazione.
Uno può essere l'uomo più buono del mondo, il cantautore più forte in circolazione, quando sbagli ammetti le tue colpe e vai avanti, errare è umano e capita a tutti, giustificare uno sbaglio non cancella il tuo sbaglio, anzi, forse lo amplifica.
Non si tratta di politicamente corretto, dittatura del politicamente corretto o cose affini, è educazione, sono stereotipi, nel 2020 no.


Utente
5 febbraio, 2018

Il punto è che questo video non è di certo una scusante o un "ha messo a tacere ogni polemica" .
Nessuno nel momento in cui Cremonini ha affermato quella frase ha dato per scontato che la signora fosse una dipendente con un pessimo rapporto con lui, obbligata ad essere chiamata Emilia contro la sua volontà come in un regime dello scorso secolo.
Semplicemente il problema è il modo in cui ha posto la questione e il messaggio che indirettamente ha trasmesso in quell'intervista. Il dire "se pago una persona che entra in casa mia ho il diritto di chiamarla come voglio" è una cosa aberrante da sentire, è ricca di sottotesti che possono andare ad alimentare una visione classista in cui si sottointende una obbligata mancanza di facoltà di risposta da parte del subordinato.
Non è il video in cui si abbracciano o in cui la signora dice "tvb, Emilia mi piace", e in cui di nuovo si sminuisce un'accusa con irriverente ironia e superficialità, a far tacere le polemiche; è l'ammettere di aver mandato un messaggio errato e mal interpretabile ad un pubblico vasto a farlo. Vogliamo cogliere l'importanza delle parole e dei messaggi che i personaggi pubblici possono mandare e come bisognerebbe trattarli per trasmettere insegnamenti costruttivi?


Utente
7 agosto, 2013

Già la frase “la mia donna delle pulizie” mi ha da sempre fatto accapponare la pelle.
Quella che viene da noi l’ho sempre chiamata “la signora che viene a darci una mano”
Col suo nome, anche se la pago.
Ci va tatto anche nell’ilarità.#Cremonini— Devis (@devis_zanaga) June 26, 2020
Comunque con politically correct all' eccesso intendevo questo...come al solito si parte da una considerazione giusta(che l' uscita di Cremonini sia stata comunque infelice è indubbio) e si arriva all' eccesso. Fare le pulizie non è un lavoro, meglio chiamarla la tizia che viene a darci una mano! giustamente fare le pulizie è una cosa svilente, senza dignità


Banned
7 agosto, 2013

In effetti lo trovo spiacevole.
Per quanto, immagino, lo potesse fare con una certa "inconsapevolezza" resta che sia molto dozzinale.
Heh, mi fa anche un po':
Sarei curioso di sapere almeno quale sarebbe il suo effettivo nome di battesimo, ma anche fosse un nome arcigno dubito potrebbe essere una gran scusante in quanto se semplici fan di uno sport riescano ad imparare a pronunciare l'impossibile cognome Jedrzejczyk a maggior ragione avendo un rapporto diretto sarebbe implicito l'onere di fare quel minimo sforzo.
AnnaRoma ha detto
Che con il politicamente corretto si stia esagerando è vero, non c'è bisogno lo dica Monina...AnnaRoma ha detto
... semplicemente dubito che tutti quelli che si scandalizzino a destra e a manca poi abbiano un atteggiamento irreprensibile nella vita di tutti i giorni...ma sarò sfiduciata io...
Tutti si accendono e si spengono a convenienza, ...
Questo caso specifico, ripeto, a me non piace tanto, quindi... ma in generale è evidente.
Nell'ultimo lustro straripa il cancel culture / I gotcha! culture / Outrage culture / call-out culture.
Sembra una gara ad indignarsi e si percepisce una bramosia di ghigliottinare teste anche per cose forse non edificanti ma tutto sommato non così gravi o fatte non necessariamente con "malizia".
Di fatto è sempre una forma 'online shaming' ecc. solo che apparentemente se uno lo faccia da una prospettiva super-woke non solo diviene lecito ma addirittura può essere attuato fuori da ogni proporzione.
Certi casi ok, altri...
Tra tutte quelle recenti, nostrane, per dire, a me ha fatto un po' sorridere che dovrebbe fare scandalo il fatto che Emis Killa esplicitasse di prediligere le donne depilate, curate... tradendo che nel suo immaginario tale ed altri aspetti combacerebbero con l'essere femminile. Capirai.
Sì, va bene, Emis Killa non sarà il non plus ultra dell' essere "illuminato", però, diavolo, il forte sospetto che in giro ci sia da parte di tanti una voglia matta di trovare pretesti per poter recitare la parte degli offesi viene.
Perché altrimenti ci credo poco, dai.

Utente
11 novembre, 2015

mariomatt ha detto
Questo episodio mi ha fatto tornare in mente i miei amati zii che erano soliti chiamare Carmela la loro badante moldava. Io tutto stupito, pensavo fosse quello il suo vero nome e che magari avesse origini italiane. Se non che a un certo punto hanno cambiato badante e anche quest'altra si chiamava Carmela, e allora ho capitoIl punto è che loro avevano 80 anni 10 anni fa, sono vissuti in un contesto differente (e tra l'altro erano si sinceramente affezionati a entrambe le donne) dove certe cose purtroppo erano ritenute anche normali. Non mi aspetto che un figlio dei nostri tempi faccia ragionamenti simili, abbiamo tutti gli strumenti oggi per capire cosa è corretto e cosa non lo è e non ci vuole neanche questo sforzo immane, trattandosi per lo più di piccole accortezze che dovremmo adottare nei confronti degli altri
![]()
Ecco una cosa simile è accaduta pure a casa mia, durante la guerra nei Balcani abbiamo ospitato in vari periodi per circa due/tre anni una famiglia croata, e mia nonna non riuscendo a pronunciare uno dei loro nomi lo aveva italianizzato. E lo stesso per un'altra famiglia polacca che abbiamo aiutato per una decina di anni, dall'inizio degli anni 80 fino alla fine di Solidarnosc, le due nipoti ci dissero proprio di chiamarle col loro nome italianizzato, ma proprio perché amavano loro l'Italia, tant'è che ora ci vivono entrambe e hanno sposato dei ragazzi italiani e continuiamo a frequentarci.
Però si tratta soprattutto di mia nonna anziana e di anni fa.
Il messaggio grave è quello che ha detto, proprio le parole, non è che se ti pago allora ti chiamo come voglio tanto sei una Moldava a caso. E' come spersonalizzarla.
Che poi non sia così ovviamente lo immaginavo, sicuramente si vogliono bene, sono sicura per quello che ho visto che lui l'abbia aiutata, che l'aiuterà, che la tratta bene e le vuole bene, ricambiato.
Ma proprio per questo avrebbe dovuto fare il video che ha fatto finendo con : 'detto questo, chiedo scusa a te e al pubblico per le parole usate. Sono stato uno stupido e non succederà più'.
Invece mi pare che scusarsi non sia proprio di moda.


Utente
7 agosto, 2013

Tanakka ha detto
Certi casi ok, altri...
Tra tutte quelle recenti, nostrane, per dire, a me ha fatto un po' sorridere che dovrebbe fare scandalo il fatto che Emis Killa esplicitasse di prediligere le donne depilate, curate... tradendo che nel suo immaginario tale ed altri aspetti combacerebbero con l'essere femminile. Capirai.
Sì, va bene, Emis Killa non sarà il non plus ultra dell' essere "illuminato", però, diavolo, il forte sospetto che in giro ci sia da parte di tanti una voglia matta di trovare pretesti per poter recitare la parte degli offesi viene.
Perché altrimenti ci credo poco, dai.
Killa ha detto una ovvietà, poi magari è stato poco furbo.... E perchè, ormai tutto è body shaming, pure se fai notare che esaltare un modello di bellezza grasso è sbagliato tanto quanto uno magro. In entrambi i casi pericoloso per la salute.
Cremonini nel post su instagram aveva anche scritto delle scuse...chissà perchè le ha cancellate...
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: TrediciMotivi
345 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47771
pesca: 34010
KassaD1: 27193
xello: 25463
Waves of Music: 24108
Newest Members:
Jacopo Careddu
Best Economics Tuition
Elena Vezzani
Cotswold Paving
James Wood
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27351
Posts: 1413217
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23082
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn