



Utente
9 settembre, 2013

Da oggi e fino al 13 maggio 2025, giorno della prima semifinale, torna per la dodicesima edizione una delle tradizioni più amate e seguite del nostro sito: parliamo de Il Preferito di Reality House - ESC 2025, il sondaggio che come di consueto ci porterà a familiarizzare con i 36 brani che sfideranno Lucio Corsi al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a Basilea (Svizzera) dal 13 al 17 maggio prossimi.
Rimangono immutate le regole:
Sei semifinali in cui si affronteranno sei canzoni ciascuna per la durata di tre giorni. Le prime due classificate di ogni gruppo passeranno in finale diretta, mentre la terza e la quarta finiranno nel girone della morte del ripescaggio – il cosiddetto Lightning Repechage Round – da cui ne rientreranno in gara quattro dopo una votazione lampo di due giorni.
Le sedici canzoni finaliste saranno nuovamente sottoposte al giudizio degli utenti e ridotte a tre con un primo voto, per poi accedere a una superfinale da cui uscirà la vincitrice vera e propria.
In ogni fase del gioco, tranne la superfinale, si potrà votare da una a tre canzoni per ogni sondaggio aperto. Eventuali pareggi saranno sciolti tramite la famigerata monetina di random.org.
La canzone rappresentante dell'Italia (Lucio Corsi, Volevo essere un duro) non prenderà parte alla votazione.
Calendario:
Fase a gruppi – 12 aprile/30 aprile 2025
Gruppo 1 (Albania, Austria, Croazia, Montenegro, Serbia, Slovenia)
Gruppo 2 (Australia, Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia)
Gruppo 3 (Armenia, Azerbaigian, Georgia, Israele, Polonia, Ucraina)
Gruppo 4 (Cipro, Grecia, Irlanda, Malta, Portogallo, San Marino)
Gruppo 5 (Belgio, Cechia, Estonia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo)
Gruppo 6 (Francia, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svizzera)Lightning Repechage Round – 1/2 maggio 2025
Finale – 3/9 maggio 2025
Superfinale – 10/13 maggio 2025
Albo d'oro:
Malmö 2013
1. SAN MARINO (Valentina Monetta, Crisalide (Vola))
2. MALTA (Gianluca Bezzina, Tomorrow)
3. SVIZZERA (TAKASA, You And Me)Copenhagen 2014
1. SAN MARINO (Valentina Monetta, Maybe)
2. REGNO UNITO (Molly Smitten-Downes, Children Of The Universe)
3. SPAGNA (Ruth Lorenzo, Dancing In The Rain)Vienna 2015
1. ALBANIA (Elhaida Dani, I’m Alive)
2. IRLANDA (Molly Sterling, Playing With Numbers)
3. AZERBAIJAN (Elnur Hüseynov, Hour Of The Wolf)
3. SLOVENIA (Maraaya, Here For You)Stoccolma 2016
1. GERMANIA (Jamie-Lee, Ghost)
2. SERBIA (Sanja Vučić ZAA, Goodbye (Shelter))
3. FRANCIA (Amir, J'ai cherché)Kiev 2017
1. FRANCIA (Alma, Requiem)
2. BELGIO (Blanche, City Lights)
3. PORTOGALLO (Salvador Sobral, Amar pelos dois)Lisbona 2018
1. ISRAELE (Netta, Toy)
2. FYR MACEDONIA (Eye Cue, Lost And Found)
3. BELGIO (SENNEK, A Matter Of Time)Tel Aviv 2019
1. PAESI BASSI (Duncan Laurence, Arcade)
2. SVIZZERA (Luca Hänni, She Got Me)
3. ISLANDA (Hatari, Hatrið mun sigra)Rotterdam 2020
Edizione cancellata a causa della pandemia da coronavirus COVID-19.
Rotterdam 2021
1. MALTA (Destiny Chukunyere, Je me casse)
2. SAN MARINO (Senhit, Adrenalina)
3. FRANCIA (Barbara Pravi, Voilà)Torino 2022
1. SPAGNA (Chanel Terrero, SloMo)
2. PAESI BASSI (S10, De diepte)
3. PORTOGALLO (Maro, Saudade, saudade)Liverpool 2023
1. NORVEGIA (Alessandra Mele, Queen Of Kings)
2. FRANCIA (La Zarra, Évidemment)
3. ARMENIA (Brunette, Future Lover)Malmö 2024
1. GRECIA (Marina Satti, Zari)
2. PAESI BASSI (Joost Klein, Europapa)
2. SPAGNA (Nebulossa, Zorra)


Utente
9 settembre, 2013



Utente
9 settembre, 2013

GRUPPO 1 (12/15 aprile 2025)
Quale canzone preferisci?
🇦🇱 ALBANIA
Shkodra Elektronike, Zjerm
Testo e musica: Beatriçe Gjergji, Kolë Laca, Lekë Gjeloshi
🇦🇹 AUSTRIA
JJ (Johannes Pietsch), Wasted Love
Testo e musica: Johannes Pietsch, Teodora Špirić, Thomas Thurner, Pele Loriano
🇭🇷 CROAZIA
Marko Bošnjak, Poison Cake
Testo e musica: Bas Wissink, Ben Pyne, Emma Gale, Filip Majdak, Marko Bošnjak
🇲🇪 MONTENEGRO
Nina Žižić, Dobrodošli
Testo e musica: Boris Subotić, Violeta Mihajlovska Milić, Darko Dimitrov
🇷🇸 SERBIA
Princ, Mila
Testo e musica: Dušan Bačić, Dejan Nikolić, Željko Joksimović
🇸🇮 SLOVENIA
Klemen Slakonja, How Much Time Do We Have Left
Testo e musica: Klemen Slakonja
Sondaggio aperto fino alle 22:00 di martedì 15 aprile!


Utente
2 maggio, 2016

Quasi non mi ero accorto che avevamo cominciato, quest'anno a stento ho fatto un ascolto generale
di queste ho votato Albania, Austria e Montenegro
l'Albania è una delle migliori dell'anno e che hanno mai portato, meritano tantissimo un ottimo risultato
Austria un po' troppo lirica per quel che mi riguarda ma mi piace. Se non fosse giusti l'anno dopo Nemo la darei vincitrice grazie a un vantaggio schiacciante con le giurie
per il terzo ero in dubbio tra Montenegro e Serbia che mi piacciono. Alla fine scelgo Nina per il debole che per il genere e la consapevolezza che a maggio non ha speranze
delle altre due che dire la Croazia è strana e speravo Marko ci arrivasse con qualcosa di meglio mentre la Slovenia è ok? non mi entusiasma ma se passa la vedo posizionarsi bene. Ci ho messo un po' a capire che era il Klemens che faceva Melania comunque


Utente
9 settembre, 2013

Il primo raggruppamento non vede alcuna sorpresa: sono Albania e Austria, le due nazioni più in alto nella classifica delle scommesse, a staccare il biglietto per la finalissima. Mentre gli Shkodra Elektronike lo fanno con largo margine, JJ passa con il brivido: un solo punto divide l'operapop austriaco da Montenegro e Slovenia, che ritroveremo invece al round di ripescaggio.
Ci salutano immediatamente e diventano le prime due eliminate di questa edizione 2025 del Preferito la Serbia e la Croazia.


Utente
31 ottobre, 2020

Per quanto questo sia un Eurovision con poche canzoni davvero brutte, questo girone lo trovo molto scarso.
Meno male che ci sono Austria ed Albania a salvare il tutto: la prima, in assenza (ad ora) di alternative credibili è diventata la mia winner, la seconda è oggettivamente la loro entry più forte dai tempi di Suus e la vedo arrivare tranquillamente in top 10.
Delle altre ho votato la Slovenia che mi piaciucchia, la Croazia ha dei passaggi interessanti ma rovina tutto con quel "tasty tasty yum yum tasty" che mi lascia un senso di cringe assurdo. Le due ballad balcaniche non mi sono piaciute proprio, mi spiace.


Utente
9 settembre, 2013

GRUPPO 2 (15/18 aprile 2025)
Quale canzone preferisci?
🇦🇺 AUSTRALIA
Go-Jo, Milkshake Man
Testo e musica: Amy Sheppard, George Sheppard, Jason Bovino, Marty Zambotto
🇩🇰 DANIMARCA
Sissal Norðberg Niclasen, Hallucination
Testo e musica: Chris Rohde-Frisk, Lina Spangsberg, Linnea Deb, Malthe Johansen, Marcus Winther-John, Melanie Wehbe, Sissal Norðberg Niclasen
🇫🇮 FINLANDIA
Erika Vikman, Ich komme
Testo e musica: Roos+Berg (Christel Roosberg, Jori Roosberg)
🇮🇸 ISLANDA
VÆB, Róa
Testo e musica: Gunnar Björn Gunnarsson, Matthías Davíð Matthíasson, Hálfdán Helgi Matthíasson, Ingi Þór Garðarsson
🇳🇴 NORVEGIA
Kyle Alessandro, Lighter
Testo e musica: Kyle Alessandro Helgesen Villalobos, Adam Woods
🇸🇪 SVEZIA
KAJ, Bara bada bastu
Testo e musica: Anderz Wrethov, Axel Åhman, Jakob Norrgård, Kevin Holmström, Kristofer Strandberg, Robert Skowronski
Sondaggio aperto fino alle 22:00 di venerdì 18 aprile!


Game Ranking Winner 2021/2022

Utente
30 novembre, 2019

Mi sono perso il primo sondaggio ma avrei votato Albania, la mia favorita tra tutti, e Austria quindi top.
Del secondo girone voto Danimarca, che non ha nulla di che ma almeno è una bop, Finlandia che mischia trash e qualità, almeno secondo me e poi Australia, che trovo divertente.


Utente
2 maggio, 2016

Diciamo che è un groppo sorprendente voto per:
Svezia, la sorpresa dell'anno perché erano gli ultimi che mi aspettavo con questo tipo di proposta e tra la folla di quest'anno è quella che più vado ad ascoltare (almeno volontariamente)
poi Erika non mi aspettavo di rivederla in gara vera e propria e non solo ospite dell'UMK. E sono contento ci sia arrivata. Non è Cicciolina ma comunque è valida
e infine voto l'Islanda che mi piace tanto
Norvegia e Danimarca si lasciano ascoltare ma non mi entusiasmano più di tanto (per quanto non avrei lamentele a rivedere i danesi in finale). Australia pure una sorpresa rispetto al solito ma ci sta provare questa strada per tornare a qualificarsma preferisco altre su questo solco


Utente
9 settembre, 2013

Il gruppo scandinavo porta le prime sorprese di questa edizione: la Norvegia, poco considerata nelle classifiche attuali, batte di stretta misura la Svezia attuale prima favorita e si qualifica per la prossima fase.
La lotta per il terzo posto premia l'Australia, mentre un pareggio in quarta posizione viene sciolto dalla monetina in favore della Danimarca e a scapito della Finlandia di Erika Vikman che lascia subito la competizione assieme all'Islanda.


Utente
9 settembre, 2013

GRUPPO 3 (18/21 aprile 2025)
Quale canzone preferisci?
🇦🇲 ARMENIA
PARG, Survivor
Testo e musica: Alex Wilke, Armen Paul, Benjamin Alasu, Eva Voskanian, Jon Aljidi, Joshua Curran, Martin Mooradian, Pargev Vardanyan, Peter Boström, Thomas G:son
🇦🇿 AZERBAIGIAN
Mamagama, Run With U
Testo e musica: Hasan Haydar, Roman Zee, Sefael Mishiyev
🇬🇪 GEORGIA
Mariam Shengelia, Freedom
Testo e musica: Buka Kartozia, Keti Gabisiani
🇮🇱 ISRAELE
Yuval Raphael, New Day Will Rise
Testo e musica: Keren Peles
🇵🇱 POLONIA
Justyna Steczkowska, Gaja
Testo e musica: Dominic Buczkowski-Wojtaszek, Emilian Waluchowski, Justyna Steczkowska, Patryk Kumór
🇺🇦 UCRAINA
Ziferblat, Bird Of Pray
Testo e musica: Valentyn Leshchynskyi, Danylo Leshchynskyi, Fedir Khodakov
Sondaggio aperto fino alle 22:00 di lunedì 21 aprile!


Utente
9 settembre, 2013



Utente
9 settembre, 2013

GRUPPO 4 (21/24 aprile 2025)
Quale canzone preferisci?
🇨🇾 CIPRO
Theo Evan, Shh
Testo e musica: Dimitris Kontopoulos, Elke Tiel, Elsa Søllesvik, Lasse Midtsian Nymann, Linda Dale
🇬🇷 GRECIA
Klavdia Papadopoulou, Asteromáta
Testo e musica: Dimitris "Diveno" Beltsos, Egion "Gioni" Parreniasi, Gabriel Russell, Klavdia Papadopoulou, Loukas Damianakos, Pavlos Manolis
🇮🇪 IRLANDA
Emmy Guttulsrud Kristiansen, Laika Party
Testo e musica: Emmy Guttulsrud Kristiansen, Erlend Guttulsrud Kristiansen,Larissa Tormey, Truls Marius Aarra, Henrik Østlund
🇲🇹 MALTA
Miriana Conte, Serving
Testo e musica: Benjamin Schmid, Miriana Conte, Matthew Mercieca, Sarah Evelyn Fullerton
🇵🇹 PORTOGALLO
NAPA, Deslocado
Testo e musica: André Santos, Diogo Góis, Francisco Sousa, João Guilherme Gomes, João Lourenço Gomes, João Rodrigues
🇸🇲 SAN MARINO
Gabry Ponte, Tutta l'Italia
Testo e musica: Andrea Bonomo, Edwyn Roberts, Gabriele Ponte
Sondaggio aperto fino alle 22:00 di giovedì 24 aprile!
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: TrediciMotivi
299 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47827
pesca: 34030
KassaD1: 27199
xello: 25464
Waves of Music: 24116
Newest Members:
anamikaverma001
pikashowapps33
Alessandro
Naomi
Switzerland Travel Service
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27367
Posts: 1413943
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23101
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn