Please consider registering
Guest

Select Forum
Select Forum
  CLUBFan Club
  TERMINATIAmici di Maria de Filippi → Amici 13 → Amici 14 → Amici 15 → Amici 16 → Amici 17 → Amici 18 → Amici 19 → Amici 20 → Amici 21 → Amici 22 → Amici 23 → Amici Celebrities → Amici SpecialiBake Off Italia → Bake Off 4 → Bake Off 5 → Bake Off 6 → Bake Off 7 → Bake Off 8 → Bake Off 9Ballando con le Stelle → Ballando con le Stelle 9 → Ballando con le Stelle 10 → Ballando con le Stelle 11 → Ballando con le Stelle 12 → Ballando con le Stelle 13 → Ballando con le Stelle 14 → Ballando con le Stelle 15 → Ballando con le Stelle 16 → Ballando con le Stelle 17 → Ballando con le Stelle 18 → Ballando con le Stelle 19Eurovision Song Contest → Eurovision Song Contest 2014 → Eurovision Song Contest 2015 → Eurovision Song Contest 2016 → Eurovision Song Contest 2017 → Eurovision Song Contest 2018 → Eurovision Song Contest 2019 → Eurovision Song Contest 2021 → Eurovision Song Contest 2022 → Eurovision Song Contest 2023 → Eurovision Song Contest 2024Festival di Sanremo → Festival di Sanremo 2014 → Festival di Sanremo 2015 → Festival di Sanremo 2016 → Festival di Sanremo 2017 → Festival di Sanremo 2018 → Festival di Sanremo 2019 → Festival di Sanremo 2020 → Festival di Sanremo 2021 → Festival di Sanremo 2022 → Festival di Sanremo 2023 → Festival di Sanremo 2024 → Festival di Sanremo 2025Grande Fratello → Grande Fratello 13 → Grande Fratello 14 → Grande Fratello 15 → Grande Fratello 16 → Grande Fratello 17Grande Fratello VIP → Grande Fratello VIP → Grande Fratello VIP 2 → Grande Fratello VIP 3 → Grande Fratello VIP 4 → Grande Fratello VIP 5 → Grande Fratello VIP 6 → Grande Fratello VIP 7Il Cantante Mascherato → Il Cantante Mascherato → Il Cantante Mascherato 2 → Il Cantante Mascherato 3 → Il Cantante Mascherato 4Il Collegio → Il Collegio 4 → Il Collegio 5 → Il Collegio 6L'Isola dei Famosi → L'Isola dei Famosi 10 → L'Isola dei Famosi 11 → L'Isola dei Famosi 12 → L'Isola dei Famosi 13 → L'Isola dei Famosi 14 → L'Isola dei Famosi 15 → L'Isola dei Famosi 16 → L'Isola dei Famosi 17 → L'Isola dei Famosi 18MasterChef Italia → MasterChef 3 → MasterChef 4 → MasterChef 5 → MasterChef 6 → MasterChef 7 → MasterChef 8 → MasterChef 9 → MasterChef 10 → MasterChef 11 → MasterChef 12 → MasterChef 13 → MasterChef 14 → MasterChef All Stars → Junior MasterChef → Junior MasterChef 2 → Junior MasterChef 3Pechino Express → Pechino Express 2 → Pechino Express 3 → Pechino Express 4 → Pechino Express 5 → Pechino Express 6 → Pechino Express 7 → Pechino Express 8 → Pechino Express 9 → Pechino Express 10Tale e Quale Show → Tale e Quale Show 8 → Tale e Quale Show 9 → Tale e Quale Show 10 → Tale e Quale Show 11 → Tale e Quale Show 12 → Tale e Quale Show 13 → Tale e Quale Show 14Temptation Island → Temptation Island 3 → Temptation Island 4 → Temptation Island 5 → Temptation Island 6 → Temptation Island 7 → Temptation Island 8 → Temptation Island 9 → Temptation Island VIP → Temptation Island VIP 2The Voice of Italy → The Voice 2 → The Voice 3 → The Voice 4 → The Voice 5 → The Voice 6 → The Voice Senior → The Voice Senior 2X Factor Italia → X Factor 7 → X Factor 8 → X Factor 9 → X Factor 10 → X Factor 11 → X Factor 12 → X Factor 13 → X Factor 14 → X Factor 15 → X Factor 16 → X Factor 17 → X Factor 18Varie → EuroGames → Italia's Got Talent 5 → Italia's Got Talent 6 → Italia's Got Talent 7 → Notti sul Ghiaccio 3 → Sweet Sardinia → The Apprentice 2 → The Chef → Hell's Kitchen → Hell's Kitchen 2
Search

— Forum Scope —




— Match —





— Forum Options —





Minimum search word length is 3 characters - maximum search word length is 84 characters

Register Lost password?
sp_Feed sp_TopicIcon
La vera emergenza nazionale è l’educazione?
semota
Schio (Vicenza)
Utente DIAMANTE

Utente
Forum Posts: 17188
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
1
12 gennaio, 2017 - 18:33
sp_Permalink sp_Print sp_EditHistory

Stavo leggendo un intervento di Susanna Tamaro sulla scuola qua e mi ha colpito molto questo pezzo:

«Diciamolo una volta per tutte», continua Tamaro: «Questa scuola sommamente democratica, che da troppo tempo ha smesso di pretendere dai suoi studenti — e dunque di educare — è una scuola sempre più classista. (...) La vera emergenza nazionale è «l’educazione. Non essere gravemente allarmati e non fare nulla per risolverla vuol dire condannare il nostro Paese ad una sempre maggior involuzione economica e sociale. Che adulti, che cittadini, che lavoratori saranno infatti i ragazzi di queste generazioni abbandonate alla complessità dei tempi senza che sia stato loro fornito il sostegno dei fondamenti? Sono stati cresciuti con il mito della facilità, del tirare a campare, ma la vita, ad un certo punto, per la sua stessa natura pretenderà qualcosa da loro e gli eventi stessi inevitabilmente li porranno davanti a delle realtà che di facile non avranno nulla. Allora, forse, rimpiangeranno di non vere avuto insegnanti capaci di prepararli, di educarli».

 ------------

Argomento ripreso anche da un articolo per "spiegare" il ritorno di un'eventuale leva militare obbligatoria:
“Ad oggi non possiamo completamente paragonare in termini educativi i ragazzi italiani che frequentano le nostre scuole, a quelli che invece riuscivamo a formare ai tempi della leva obbligatoria, guardatevi attorno, il massimo della preoccupazione dei giovani di oggi è quello di prendere il maggior numero di Mi Piace sui social network, non pensano più ai veri valori alla quale eravamo legati noi da giovani, la disciplina, la famiglia e l’educazione. Con questo disegno di legge, grazie alla leva obbligatoria, vogliamo ricordare ai nostri giovani cosa significa vivere una vita esemplare, all’insegna dell’educazione e della disciplina"

 

Voi cosa ne pensate di tutto questo?

Alessandra92
milano
Utente 4xP

Utente
Forum Posts: 4373
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOnlineSmall Online
2
12 gennaio, 2017 - 18:37
sp_Permalink sp_Print

Sì, fidatevi, ne sto vedendo di tutti i colori davvero da quando lavoro nelle scuole. poi non sono d'accordo che questo abbia a che fare con leva militare o meno, anzi. tuttavia c'è una forte mancanza di coerenza e continuità educativa che sta facendo tanti tanti danni. 

Alex87

Admin
Forum Posts: 32948
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
3
12 gennaio, 2017 - 18:51
sp_Permalink sp_Print

assolutamente sì

ge_aldrig_upp
Vicenza, Italy
Utente 7xP

Utente
Forum Posts: 7610
Member Since:
9 settembre, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
4
12 gennaio, 2017 - 19:00
sp_Permalink sp_Print sp_EditHistory

semota ha detto
Stavo leggendo un intervento di Susanna Tamaro sulla scuola qua e mi ha colpito molto questo pezzo:

«Diciamolo una volta per tutte», continua Tamaro: «Questa scuola sommamente democratica, che da troppo tempo ha smesso di pretendere dai suoi studenti — e dunque di educare — è una scuola sempre più classista. (...) La vera emergenza nazionale è «l’educazione. Non essere gravemente allarmati e non fare nulla per risolverla vuol dire condannare il nostro Paese ad una sempre maggior involuzione economica e sociale. Che adulti, che cittadini, che lavoratori saranno infatti i ragazzi di queste generazioni abbandonate alla complessità dei tempi senza che sia stato loro fornito il sostegno dei fondamenti? Sono stati cresciuti con il mito della facilità, del tirare a campare, ma la vita, ad un certo punto, per la sua stessa natura pretenderà qualcosa da loro e gli eventi stessi inevitabilmente li porranno davanti a delle realtà che di facile non avranno nulla. Allora, forse, rimpiangeranno di non vere avuto insegnanti capaci di prepararli, di educarli».

 

Argomento ripreso anche dal ministro Scala per "spiegare" il ritorno della leva militare obbligatoria:
“Ad oggi non possiamo completamente paragonare in termini educativi i ragazzi italiani che frequentano le nostre scuole, a quelli che invece riuscivamo a formare ai tempi della leva obbligatoria, guardatevi attorno, il massimo della preoccupazione dei giovani di oggi è quello di prendere il maggior numero di Mi Piace sui social network, non pensano più ai veri valori alla quale eravamo legati noi da giovani, la disciplina, la famiglia e l’educazione. Con questo disegno di legge, grazie alla leva obbligatoria, vogliamo ricordare ai nostri giovani cosa significa vivere una vita esemplare, all’insegna dell’educazione e della disciplina"

 

Voi cosa ne pensate di tutto questo?  

Ma chi ha scritto l'articolo sa che le parole del ministro Scala son prese da un pezzo del Fatto QUOTIDAINO? deadbanana2deadbanana2deadbanana2

Poi sì, chiaro che l'emergenza dell'Italia del 2017 è sicuramente legata all'educazione e allo sviluppo culturale. Il fatto che neanche un giornalista sappia valutare la veridicità di una fonte è una delle tante conseguenze sadida

semota
Schio (Vicenza)
Utente DIAMANTE

Utente
Forum Posts: 17188
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
5
12 gennaio, 2017 - 19:14
sp_Permalink sp_Print

ge_aldrig_upp ha detto

Ma chi ha scritto l'articolo sa che le parole del ministro Scala son prese da un pezzo del Fatto QUOTIDAINO? deadbanana2deadbanana2deadbanana2

I due articoli sono scollegati...li ho messi assieme io perché mi facevano pensare alla medesima domanda. toofunny2

Waves of Music
Utente 2xDIAMANTE

Utente
Forum Posts: 24019
Member Since:
24 agosto, 2015
sp_UserOfflineSmall Offline
6
12 gennaio, 2017 - 20:04
sp_Permalink sp_Print

Leva militare obbligatoria? Cosa mi son perso?

undri
Utente 8xP

Utente
Forum Posts: 8953
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
7
12 gennaio, 2017 - 20:22
sp_Permalink sp_Print

io non sono così d'accordo sinceramente

 

o meglio, sono d'accordo che l'istruzione e l'educazione siano due dei punti focali su cui investire il futuro dell'italia e dei giovani, ma da qui a considerare l'educazione (scolastica) il principale problema ne dubito

anche perché se la scuola ha avuto dei problemi più gravi di quelli attuali è stato circa negli anni '80, periodo in cui è stata frequentata dalla maggior parte dei genitori degli studenti attuali. o almeno i miei professori di liceo e università di una certa età e che hanno visto in prima persona l'evoluzione della scuola concordano tutti con questa affermazione e quindi penso che un pelo di verità ci sia (poi io non so per cui mi limito a riportarvi quello che hanno detto persone più esperte di me)

perché se l'educazione è il problema, la fonte primaria dell'educazione viene dalla famiglia, non dalla scuola

 

io poi sono totalmente contrario alla leva obbligatoria

Narciso98
Utente 4xP

Utente
Forum Posts: 4615
Member Since:
24 febbraio, 2015
sp_UserOfflineSmall Offline
8
12 gennaio, 2017 - 21:13
sp_Permalink sp_Print

undri ha detto

io poi sono totalmente contrario alla leva obbligatoria  

Innanzitutto this clap2

Ma poi la generalizzazione in quell'articolo (il secondo) mi uccide proprio delusorip Allora uno potrebbe pure dire che ci sono studenti al giorno d'oggi che quelli degli anni 80' non si avvicinano nemmeno.

Mi trovo invece abbastanza d'accordo sul primo articolo e ritengo che l'educazione sia uno dei fattori più importanti su cui bisognerebbe intervenire. Ma per quanto al giorno d'oggi abbiano messo a insegnare cani e porci, ci sono ancora insegnanti molto validi e l'educazione innanzitutto non viene da loro, ma dai genitori. Ricordiamocelo.

jadejolie91
Bologna
Utente PLATINO

Utente
Forum Posts: 1701
Member Since:
11 marzo, 2015
sp_UserOfflineSmall Offline
9
12 gennaio, 2017 - 22:27
sp_Permalink sp_Print

Mi domando perché su questi argomenti la famiglia spesso non venga nemmeno sfiorata. La colpa ricade sempre sulla scuola e sui "mass media" che hanno comunque la loro parte di responsabilità ma che sono secondari rispetto al ruolo primario famigliare. Quando incontri genitori che sono maleducati tanto quanto i figli, bhè lì non puoi fare più di tanto, sono loro che devono dare il buon esempio per primi. Se questa generazione fa "cagare", allora è meglio concentrare l'attenzione su quella precedente.

                   Lo spreco della vita si trova nell'amore che non si è sapito dare,

                   nel potere che non si è saputo utilizzare

                   nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che,

                   evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.

                                              Oscar Wilde

xello
Napoli

Game Ranking Winner 2017/2018

Game Ranking Winner 2020/2021

Utente
Forum Posts: 25461
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
10
12 gennaio, 2017 - 22:32
sp_Permalink sp_Print

Attenzione all'educazione assolutamente si (ma il tutto deve partire dalle famiglie..la scuola non può far miracoli!).

Leva obbligatoria anche no. Che è 'sta barbaria?

plupe
Ospite
Guests
11
12 gennaio, 2017 - 23:00
sp_Permalink sp_Print

Alessandra92 ha detto
tuttavia c'è una forte mancanza di coerenza e continuità educativa che sta facendo tanti tanti danni.   

Questa è la cosa che mi preoccupa maggiormente.

semota
Schio (Vicenza)
Utente DIAMANTE

Utente
Forum Posts: 17188
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
12
12 gennaio, 2017 - 23:02
sp_Permalink sp_Print

xello ha detto
Attenzione all'educazione assolutamente si (ma il tutto deve partire dalle famiglie..la scuola non può far miracoli!).

Mi permetto di allargare il discorso...e le famiglie non vanno educate a loro volta? Se si di chi è questo compito?

Fred
Utente 4xP

Utente
Forum Posts: 4230
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
13
13 gennaio, 2017 - 0:19
sp_Permalink sp_Print

Certo che è un'emergenza, ma ancora più emergente è proprio la percezione dell' importanza dell'educazione, una cosa ancora più a monte. Governi che come minimo comune denominatore, destra sinistra centro, da 20 anni, tagliano e disinvestono sull'istruzione, vuol dire che non la concepiscono o non la vogliono concepire come un'emergenza. Mass media che lanciano costantemente il messaggio che l'educazione non è importante, che "spontaneità" e "becerume" is better, non aiutano. La maggioranza delle persone che pensano che "educare" o "istruire" sia un'indebita intrusione (come ha sottolineato bene una recente "Amaca" di Michele Serra) e che detiene un atteggiamento di sfiducia, di sfida o di costante contestazione nei confronti della scuola, aiuta ancora meno. Oggi (l'articolo che ho citato lo diceva bene) "pedagogia", "educazione", "istruzione" sono parole non di moda, se non prese di mira. Se non si cambia questo atteggiamento, l'educazione non sarà mai considerata una vera emergenza.

Che poi certamente nelle scuole qualcosa da cambiare c'è. Ma voi vedete una visione in questo senso?

Sushi
Utente DIAMANTE

Utente
Forum Posts: 14627
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
14
13 gennaio, 2017 - 0:24
sp_Permalink sp_Print

È un'emergenza internazionale secondo me, non solo in Italia. È qualcosa che mi preoccupa davvero molto comunque perché senza fare discorsi ipocriti su valori e non valori, ho davvero la percezione che le persone - i giovanissimi - siano sempre meno educate proprio a stare assieme e a una vita sociale e comunitaria e questo è uno degli scopi principali delle scuole, e trovo che sia gravissimo in una società come la nostra... Poi sì, c'è tutto il discorso delle nozioni, che però è un pochino secondario e non proprio un'emergenza per me.

Freedom comes when you learn to let go

Forum Timezone: Europe/Rome

Most Users Ever Online: 2564

Currently Online: Niro, pesca, mariomatt, guardian22, vincy, Alessandra92, robyfederer, Olimpico85, BlueBlau, allego, KassaD1, Edwynivan, Wasabi, thatdamngigi, L.W., Nikko23, Weamar, Manu, OffT, TrediciMotivi
307 Guest(s)

Members Birthdays
sp_BirthdayIcon
Today: None
Upcoming: None

Top Posters:

Olimpico85: 47697

pesca: 33963

KassaD1: 27153

xello: 25461

pazzoreality: 24095

Newest Members:

WinnitaItalia

noah grey

veronica mars

makcyforce

Ramesh kumar

Forum Stats:

Groups: 6

Forums: 212

Topics: 27310

Posts: 1411673

 

Member Stats:

Guest Posters: 7

Members: 23071

Moderators: 9

Admins: 3

Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt

Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn

    

Reality House non rappresenta una testata e non è affiliato né collegato ai produttori, reti e programmi televisivi che sono oggetto di discussione sulle sue pagine.

Tutti i marchi, loghi e immagini utilizzati su Reality House sono protetti da copyright dei rispettivi proprietari. Se ritieni che un contenuto debba essere rimosso, ti preghiamo di contattarci.

© 2004-2020 Reality House

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account