Pechino Express - IL NUOVO MONDO
Da lunedi 7 settembre l’adventure-game-reality, condotto da Costantino della Gherardesca, vedrà protagoniste 8 nuove coppie di concorrenti che, nelle 10 puntate di prove e missioni, metteranno a dura prova la loro capacità di resistenza e adattamento.
Novità di questa stagione sarà l’approdo della trasmissione in America Latina, paese fino ad oggi “esplorato” solo dall’edizione francese di Pechino Express. L’obiettivo sarà uno solo: raggiungere per primi la meta finale. I concorrenti dovranno cavarsela attraverso ingegno e fantasia in un lungo viaggio, che lascerà loro ricordi ed esperienze indimenticabili, spostandosi solo con l’autostop e con 1 euro al giorno solo per il cibo, tra Perù, Ecuador e Brasile. Ogni tappa richiederà alcuni giorni di viaggio e prevederà una serie di sfide e prove avventurose, che faranno vivere ai concorrenti le usanze delle popolazioni locali.
Fonte: Cartella Stampa presentazione palinsesti RAI


Utente
9 settembre, 2013

Alex87 ha detto
Perùma quindi con l'inverno?
Va beh ma sono sull'equatore, a meno che vadano in cima alle Ande la temperatura sta fra i 15° e i 20° anche in inverno. E poi pure l'anno scorso in cima al "vulcano dalla lava blu" (cit.) in Indonesia la temperatura era sui 10° se ricordo bene


Admin
7 agosto, 2013

Teolino ha detto
Il Sud America è bellissimo e ricchissimo (non in senso materiale ovviamente) e ci regalerà paesaggi mozzafiato e grandissime emozioni... E poi dai con l'Oriente avevano già dato tempo, è più che giusto che abbiano deciso di cambiare...
sì son d'accordo che fosse ora di lasciare l'Asia, ma a me sarebbe piaciuta tanto anche l'Africa o il Medio-Oriente. Temo però che tra allarmi Ebola e terrorismo non le vedremo mai


Utente
2 marzo, 2014

Alex87 ha detto
Teolino ha detto
Il Sud America è bellissimo e ricchissimo (non in senso materiale ovviamente) e ci regalerà paesaggi mozzafiato e grandissime emozioni... E poi dai con l'Oriente avevano già dato tempo, è più che giusto che abbiano deciso di cambiare...
sì son d'accordo che fosse ora di lasciare l'Asia, ma a me sarebbe piaciuta tanto anche l'Africa o il Medio-Oriente. Temo però che tra allarmi Ebola e terrorismo non le vedremo mai
Beh si anche l'Africa è bellissima, non per altro chi la visita poi al suo ritorno parla di mal d'Africa... Come dici tu però la vedo dura
, dovrebbero trovare un'itinerario completamente sicuro ma oggi come oggi è davvero difficile


Utente
7 agosto, 2013

perù quanto vorrei andarci
bei paesi scelti era giusto abbandonare l'asia, ormai aveva dato. magari ci torneranno più avanti se il programma dovesse esserci ancora
anche a me sarebbe piaciuta moltissimo l'africa, ma è chiaramente più dura da realizzare e il sud america va più che bene


Utente
7 agosto, 2013

io onestamente non sarei andato.. passi il peru', ma brasile ed equador sono pericolosi, alla faccia di salire in macchina con sconosciuti #sticazzi. e non e' neanche bello far passare il messaggio che sia cosa fattibile, "tanto l'hanno fatta quelli che parlavano 2 parole d'inglese su rai2". south east asia sempre molto tranquilli invece


Utente
7 agosto, 2013

jergens ha detto
io onestamente non sarei andato.. passi il peru', ma brasile ed equador sono pericolosi, alla faccia di salire in macchina con sconosciuti #sticazzi. e non e' neanche bello far passare il messaggio che sia cosa fattibile, "tanto l'hanno fatta quelli che parlavano 2 parole d'inglese su rai2". south east asia sempre molto tranquilli invece
fossi in te avrei più paura che i brasiliani ti mettano Roma-Bangkok in macchina


Utente
7 agosto, 2013

undri ha detto
jergens ha detto
io onestamente non sarei andato.. passi il peru', ma brasile ed equador sono pericolosi, alla faccia di salire in macchina con sconosciuti #sticazzi. e non e' neanche bello far passare il messaggio che sia cosa fattibile, "tanto l'hanno fatta quelli che parlavano 2 parole d'inglese su rai2". south east asia sempre molto tranquilli invecefossi in te avrei più paura che i brasiliani ti mettano Roma-Bangkok in macchina
su quello credo proprio non corra pericolo. restera' in casa vostra. thank god. auguri cmq ai concorrenti, ma ho davvero la sensazione che iniziera' ad essere un programma strapilotato.. potevano fare china nella zona interna (probabilemte difficile con permessi), india idem. Ma questo resta un programma che resta bellissimo per chi lo fa e chi lo guarda principalmente se fatto in south east asia dove la gente e' tranquilissima e amichevole e i paesaggi fenomenali. posti come questi ce ne sono pochissimi: australia e nz, sempre pieno di backpackers.. europa dell'ovest fattibile.. est europa a tratti... (negli stati uniti e' illegale chiedere passaggi).. africa e centro america magari no.. south america secondo me rischiano, non per loro che sicuramente piloteranno in qualche modo ma anche per il messaggio che passa, sono aree in cui non si va a fare hitchhiking..
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Sottoscritto, Sahz
246 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47630
pesca: 33896
KassaD1: 27131
xello: 25460
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Annie James
khushbu
Massimoasr
Spuk Pill
JC Econs Tuition
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27274
Posts: 1410428
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23059
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn