Please consider registering
Guest















Utente
31 ottobre, 2015

Kerber strepitosa
ha fatto un CAPOLAVORO
ha vinto il suo primo Slam contro una Serena in grande forma
vero che la Williams non ha reso al massimo, soprattutto con il servizio, ma molto del merito va alla tedesca che ha disinnescato la battuta con risposte incredibili … soprattutto non si è limitata alla sua solita incredibile difesa, ma quando serviva ha saputo prendersi i punti con la giusta aggressività, facendo correre e stancare Serena
Bravissima! Da dopodomani sarà n. 3 del mondo


Utente
12 novembre, 2014

Sportword ha detto
Kerber strepitosaha fatto un CAPOLAVORO
ha vinto il suo primo Slam contro una Serena in grande forma
vero che la Williams non ha reso al massimo, soprattutto con il servizio, ma molto del merito va alla tedesca che ha disinnescato la battuta con risposte incredibili … soprattutto non si è limitata alla sua solita incredibile difesa, ma quando serviva ha saputo prendersi i punti con la giusta aggressività, facendo correre e stancare Serena
Bravissima! Da domani sarà n. 3 del mondo
In realtà sarà 2 per 150 punti sulla halep, almeno così hanno detto direttore del torneo, lo monaco e wilander

Utente
31 ottobre, 2015

robyfederer ha detto
Sportword ha detto
Kerber strepitosaha fatto un CAPOLAVORO
ha vinto il suo primo Slam contro una Serena in grande forma
vero che la Williams non ha reso al massimo, soprattutto con il servizio, ma molto del merito va alla tedesca che ha disinnescato la battuta con risposte incredibili … soprattutto non si è limitata alla sua solita incredibile difesa, ma quando serviva ha saputo prendersi i punti con la giusta aggressività, facendo correre e stancare Serena
Bravissima! Da domani sarà n. 3 del mondo
In realtà sarà 2 per 150 punti sulla halep, almeno così hanno detto direttore del torneo, lo monaco e wilander
ancora meglio … in questo momento merita più della Halep


Utente
12 novembre, 2014

mariomatt ha detto
Io per quanto abbia amato il gioco della Kerber sono del parere che la partita l'abbia persa Serena. IMBARAZZANTE a rete e soprattutto ha dimostrato che quando non le gira il servizio diventa una delle tante. Molto deluso
In effetti serana ha giocato male rispetto ai suoi standard, ma va dato merito ad angie per aver risposto alla grande ed averle tolto certezze. Anche per questo credo che abbia servito molto male rispetto al solito.
Ps @mariomatt Ma esiste qualche sito con gif di serena, oggi ha fatto facce assurde. Quando la palla l'ha colpita e sembrava stesse morendo


Utente
7 agosto, 2013

Felice per la vittoria della Kerber, come tennista non mi fa impazzire, anche se amo il suo temperamento da lottatrice e il suo dare l'anima in campo, sempre.
MA felicissimo perchè lei è una ragazza dolcissima, inoltre(come serena w), la si puo vedere applaudire i bei colpi delle avversarie durante i match. E' una cosa che mi ha sempre colpito.
E pensare che quando nel 2011 battè FLavia Pennetta ai quarti UsOpen da outsider l'avevo messa nel libro nero, e invece guarda te.
Mi dispiace per Serena, che è la piu forte, ma perdendo l'Australian Open almeno si godrà un anno senza pressione del Golden Slam.


Admin
7 agosto, 2013

robyfederer ha detto
mariomatt ha detto
Io per quanto abbia amato il gioco della Kerber sono del parere che la partita l'abbia persa Serena. IMBARAZZANTE a rete e soprattutto ha dimostrato che quando non le gira il servizio diventa una delle tante. Molto deluso![]()
In effetti serana ha giocato male rispetto ai suoi standard, ma va dato merito ad angie per aver risposto alla grande ed averle tolto certezze. Anche per questo credo che abbia servito molto male rispetto al solito.
Ps @mariomatt Ma esiste qualche sito con gif di serena, oggi ha fatto facce assurde. Quando la palla l'ha colpita e sembrava stesse morendo
Non so se conosci questo account twitter che è tutto
Attack of the tennis ball be like pic.twitter.com/dL4wZjukZy
— WTA Reactions (@WTAreactions) January 30, 2016


Utente
12 novembre, 2014

mariomatt ha detto
robyfederer ha detto
mariomatt ha detto
Io per quanto abbia amato il gioco della Kerber sono del parere che la partita l'abbia persa Serena. IMBARAZZANTE a rete e soprattutto ha dimostrato che quando non le gira il servizio diventa una delle tante. Molto delusoIn effetti serana ha giocato male rispetto ai suoi standard, ma va dato merito ad angie per aver risposto alla grande ed averle tolto certezze. Anche per questo credo che abbia servito molto male rispetto al solito.
Ps @mariomatt Ma esiste qualche sito con gif di serena, oggi ha fatto facce assurde. Quando la palla l'ha colpita e sembrava stesse morendo
Non so se conosci questo account twitter che è tutto
Attack of the tennis ball be like pic.twitter.com/dL4wZjukZy
— WTA Reactions (@WTAreactions) January 30, 2016
grazie mille mario . Non conoscevo il profilo perchè io e twitter siamo come due rette parallele, ma adesso che l'ho scoperto non potrò più viverci senza

Utente
31 ottobre, 2015

https://twitter.com/GDS_it/status/693811739696222208/photo/1
Novak Djokovic ha sconfitto Andy Murray con il punteggio di 6-1/7-5/7-6
Novak vince il sesto titolo a Melbourne (su 6 finali), eguagliando il record di Emerson (mentre da solo ha il primato nell'Era Open)
Raggiunge Borg e Laver con 11 titoli Slam


Utente
20 aprile, 2015

Djokovic è per la sesta volta il trionfatore del primo Slam dell’anno, l‘Australian Open. Nella sua diciannovesima finale in uno dei quattro tornei più importanti, la sesta in Australia, Nole ha battuto senza tante difficoltà Murray che ha perso la sua settima finale Slam su nove giocate. Una grande partita di Djokovic, bravissimo a esser concentrato nei momenti chiave, a differenza dell’avversario troppo spesso poco lucido e falloso. Notevoli, inoltre, i 65 errori gratuiti dello scozzese (34 solo nel secondo set ) a fronte dei soli 41 del serbo. Una sfida che a Panatta ha ricordato quelle tra Borg e Vilas dove usciva vittorioso quasi sempre lo svedese così come ora prevale il serbo.
Con questo successo, Djoko raggiunge Borg e Laver a quota undici Slam, ma solo l’australiano ha vinto tutte e quattro le prove; a Nole manca ancora il Roland Garros mentre lo svedese non ha mai vinto l’Australian Open e l’US Open.
Nella sfida tra i primi due del ranking prevale il primo per la ventidueesima volta nel loro trentunesimo confronto, la sesta in otto incontri negli Slam.
Il primo set è a senso unico con un doppio break iniziale di Djokovic, agevolato dai tanti errori non forzati (ben undici con soli cinque colpi vincenti) di Murray, troppo sottomesso e poco reattivo.
Il secondo set è più equlibrato: sull’1-1 arrivano quattro palle break per Nole ma stavolta Andy le annulla grazie agli ace a uno smash vincente e sul 3-2 Murray costringe per tre volte ai vantaggi il serbo, sbagliando una semplice volèe a rete che l’avrebbe portato ad avere palla break. Sul 3-3, però, lo scozzese sbaglia un dritto regalando il break ma stavolta reagisce, sfrutta un errore del serbo e con un eccellente rovescio che trova l’angolino ottiene il contro break. Murray torna, così, avanti 5-4 da 3-4 salvando due palle break con un servizio vincente e un bel rovescio in diagonale. Sul 5-5 arriva la svolta del set con il break di Djokovic che rimonta da 40-0 con due vincenti, uno di rovescio e uno di dritto. Il serbo chiude il set annullando una palla del contro break, concessa da lui con due doppi falli consecutivi, una rarità per Nole. Murray ha pagato lo sforzo di uno scambio lunghissimo nel 5 pari.
Il terzo set si decide solo nel tie break, vinto nettamente dal serbo. Il parziale si era aperto col break di Djokovic nel primo game con un eccellente passante lungolinea. Sul 2-3 c’era stata la reazione di Andy che aveva conquistato il contro break alla seconda opportunità, salendo poi 4-3.
Anche oggi godo come sempre nel sentire la tristezza di Panatta e company di eurosport quando Nole vince che goduriaaaaaaa
Nole mostruoso soprattutto di testa ..ormai è di un altra categoriaalla faccia della noia ..io mi diverto e come con lui


Utente
13 gennaio, 2015

C'è stata meno partita di quanto non dica il risultato.
Nole avrebbe potuto vincere molto più facile, ma in alcuni istanti della partita ho quasi avuto la sensazione non volesse esagerare, mentre dall'altra parte Murray ha iniziato a giocare al 110% delle sue possibilità già nel secondo set tirando a tutta ogni colpo, ed è rimasto in partita solo grazie a dei gran rovesci ed un ottimo servizio, ma ha dimostrato tutti i suoi limiti con il diritto.
Però lasciatemi dire che per quanto giusta e meritata la vittoria di Nole non ha senso che le semifinali maschili si giochino in due giorni differenti. Djokovic ha avuto un giorno in più di riposo (e già non aveva fatto troppa fatica a battere Federer) mentre Murray si è ritrovato 24h in meno di recupero con nelle gambe una semifinale maratona con Raonic. Non sarebbe cambiato niente e Nole avrebbe vinto in ogni caso il torneo, però gli organizzatori del torneo dovrebbero anche pensare a queste cose!


Utente
20 aprile, 2015

Bigboj91 ha detto
C'è stata meno partita di quanto non dica il risultato.Nole avrebbe potuto vincere molto più facile, ma in alcuni istanti della partita ho quasi avuto la sensazione non volesse esagerare, mentre dall'altra parte Murray ha iniziato a giocare al 110% delle sue possibilità già nel secondo set tirando a tutta ogni colpo, ed è rimasto in partita solo grazie a dei gran rovesci ed un ottimo servizio, ma ha dimostrato tutti i suoi limiti con il diritto.
Però lasciatemi dire che per quanto giusta e meritata la vittoria di Nole non ha senso che le semifinali maschili si giochino in due giorni differenti. Djokovic ha avuto un giorno in più di riposo (e già non aveva fatto troppa fatica a battere Federer) mentre Murray si è ritrovato 24h in meno di recupero con nelle gambe una semifinale maratona con Raonic. Non sarebbe cambiato niente e Nole avrebbe vinto in ogni caso il torneo, però gli organizzatori del torneo dovrebbero anche pensare a queste cose!
sisi questo è vero ..Nole ad esempio ha pagato la maratona con Murray al Roland e poi ha perso contro un impeccabile Stan la finale ma li è stato per questione di mal tempo se non erro

Utente
31 ottobre, 2015

OttoMusic ha detto
Bigboj91 ha detto
C'è stata meno partita di quanto non dica il risultato.Nole avrebbe potuto vincere molto più facile, ma in alcuni istanti della partita ho quasi avuto la sensazione non volesse esagerare, mentre dall'altra parte Murray ha iniziato a giocare al 110% delle sue possibilità già nel secondo set tirando a tutta ogni colpo, ed è rimasto in partita solo grazie a dei gran rovesci ed un ottimo servizio, ma ha dimostrato tutti i suoi limiti con il diritto.
Però lasciatemi dire che per quanto giusta e meritata la vittoria di Nole non ha senso che le semifinali maschili si giochino in due giorni differenti. Djokovic ha avuto un giorno in più di riposo (e già non aveva fatto troppa fatica a battere Federer) mentre Murray si è ritrovato 24h in meno di recupero con nelle gambe una semifinale maratona con Raonic. Non sarebbe cambiato niente e Nole avrebbe vinto in ogni caso il torneo, però gli organizzatori del torneo dovrebbero anche pensare a queste cose!
sisi questo è vero ..Nole ad esempio ha pagato la maratona con Murray al Roland e poi ha perso contro un impeccabile Stan la finale ma li è stato per questione di mal tempo se non erro
Se non ricordo male, al Roland Garros fu per un discorso di oscurità, poiché l'impianto parigino non è dotato di luci … ed è un rischio concreto che si presenta ogni anno, per chi gioca la seconda semifinale.
Sempre Novak, molte delle finali giocate a New York, le ha dovute affrontare con un giorno o molte ore di riposo in meno, rispetto agli avversari. Anche altri giocatori hanno dovuto affrontare questa situazione.
È un vecchio problema, il rischio c'è ovunque … maggiormente a New York (dove, però, hanno ormai risolto rimettendo le semifinali maschili il giorno prima della finale femminile) e a Melbourne, dove il problema rimane più che mai.
Effettivamente sarebbe giusto mettere anche lì le due semifinali maschili al venerdì … anche se poi ci sarebbe l'altro problema. Quando fa 40 gradi da quelle parti, chi gioca la semifinale in pieno pomeriggio spreca il doppio delle energie di chi gioca la sera … non se ne esce


Utente
15 settembre, 2013

Felicissimo per la Kerber, ha giocato in modo straordinario in tutto il torneo. Spero che la partita con l'Azarenka le faccia capire che è capace anche di giocare in modo più offensivo, penso che tatticamente sia stata una delle partite migliori della sua carriera. La finale con la Williams, che reggo sempre di meno, è stata bellissima. E' riuscita in più occasioni, soprattutto con il rovescio, a contenere le accelerazioni di Serena e ha anche risposto in modo sublime.
Per quanto riguarda Nole, sono senza parole. Il suo rovescio è sempre più da manuale, tecnicamente e soprattutto mentalmente sembra davvero non essercene per nessuno. Murray ormai oltre a soffrirlo come tipologia di gioca, lo soffre troppo mentalmente, sembra quasi trattenuto in certe fasi dei loro match.
Adesso aspetto solo il Carrer Grand Slam, Idemo Nole !
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Going19
228 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47731
pesca: 33992
KassaD1: 27184
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Cotswold Paving
James Wood
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27342
Posts: 1412661
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23079
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn