Please consider registering
Guest









Utente
7 agosto, 2013

Apro questo topic per monitorare il gradimento ed i pronostici nel percorso di avvicinamento alla finale.
Il primo fattore è il gradimento manifestato dai "like" che vengono inseriti sotto la foto della esibizione nella pagina Facebook di X factor Italia.
Il secondo fattore sono le quote dei bookmakers per "chi sarà il vincitore"
Una delle cose che pianifico di fare e che mi pare interessante è il confronto tra queste due graduatorie per verificare le correlazioni (es. a seguito di una buona esibizione con molti like, vedere se come conseguenza aumentano le scommesse e la quota si abbassa...).
Cominciamo dai LIKE su facebook, raccolti stasera (lunedi) alle 21. Le posizioni ed i valori sono molto stabili ormai, rispetto a sabato si sono aggiunte pochissime decine di like.
Ecco la "graduatoria" dei like a seguito della prima puntata (rilevati alle 21 di lunedi 27/10) :
Ilaria 13097
Lorenzo 12055
Emma 11149
Mario 8957
Leiner 7266
Komminuet 5018
Spritz for Five 4809
Madh 4657
Camilla 4483
Vivian 3788
Diluvio 2370 (eliminato)
The Wise 1401


Utente
7 agosto, 2013

Le quote di Paddy Power e di Snai confermano i primi 3 dei "like" ma con un diverso ordine: Ilaria scende di 2 posizioni (terza invece di prima) e Lorenzo ed Emma recuperano una posizione ciascuno.
Per il resto della graduatoria, gli Spritz, Camilla e Vivian occupano una posizione più alta nelle scommesse rispetto ai "like", mentre Komminuet, Spritz e Madh sono quelli che perdono 2 o 3 posizioni. Questi 3 - insieme ai Wise - hanno le quote più basse nella risposta alla domanda: chi sarà eliminato al secondo live? (Wise quota 2.25 mentre gli altri 3 hanno una quota pari a 4)
Concorrente Quote PP Quote SNAI Posiz. Like Delta
Lorenzo 3.00 3.00 2 +1
Emma 4.60 5.00 3 +1
Ilaria 7.00 6.50 1 -2
Spritz for Five 8.00 10.00 7 +3
Mario 9.00 10.00 4 -1
Camilla 10.00 12.00 9 +3
Leiner 12.00 12.00 5 -2
Vivian 10.00 16.00 10 +2
Komminuet 14.00 16.00 6 -3
Madh 16.00 12.00 8 -2
The Wise 35.00 35.00 11 =

Utente
20 ottobre, 2014

Le quote dei bookmakers contengono a volte grossi errori di valutazione , ricordo che l'anno scorso Fabio Santini era dato tra i favoriti mentre chiunque sapeva che non sarebbe durato molto ( e' durato abbastanza ma per cause strane essendo andato ben 3 volte al ballottaggio !! ) . Ad esempio secondo me Mario e' gia vicinissimo ai primi 3 ( Emma , Lorenzo e Ilaria ) . I like di facebook escludono una fascia di persone , adulte , specialmente donne che facebook non lo usano ( sono abbastanza sicuro che su facebook i Bastards superavano ampiamente Matteo nella seconda edizione ) .
Dunque sono dati in massima molto indicativi ma vanno filtrati attraverso la nostra esperienza di "esperti" di x factor .


Utente
7 agosto, 2013

vipero said
Le quote dei bookmakers contengono a volte grossi errori di valutazione , ricordo che l'anno scorso Fabio Santini era dato tra i favoriti mentre chiunque sapeva che non sarebbe durato molto ( e' durato abbastanza ma per cause strane essendo andato ben 3 volte al ballottaggio !! ) . Ad esempio secondo me Mario e' gia vicinissimo ai primi 3 ( Emma , Lorenzo e Ilaria ) . I like di facebook escludono una fascia di persone , adulte , specialmente donne che facebook non lo usano ( sono abbastanza sicuro che su facebook i Bastards superavano ampiamente Matteo nella seconda edizione ) .
Dunque sono dati in massima molto indicativi ma vanno filtrati attraverso la nostra esperienza di "esperti" di x factor .
Le quote dei bookmakers dipendono fortemente dalle puntate fatte dai giocatori... Ricordo che nel 2012 non ci hanno proprio mai preso. Francesca era partita così così ma poi è andata in crescendo fino al "boom" finale di "Distratto". Il pubblico però aveva iniziato a puntare su altri. Francesca per molto tempo (bookmakers) era posizionata al quinto posto, e poi è risalita un posto alla volta via via che gli altri venivano eliminati; alla prima posizione non è mai arrivata: alla prima posizione (quota minima) si sono alternate Nicole Tuzii e successivamente Antonella LoCoco, che era ancora la favorita il giorno della finale.
Per quanto riguarda Facebook ed i Social farei invece attenzione a considerarli "non rappresentativi"... tutti pensano sempre che i social e twitter non siano un campione significativo per tanti motivi (l'età di chi li usa etc.etc.). Nella realtà - lo dico perché me ne occupo per lavoro - ormai la indicazione in % che si ottiene da Facebook e Twitter è sempre molto ben allineata alla distribuzione finale. Sono stati fatti tanti test di "allineamento" (gli ultimi che ho visto li ha fatti il Politecnico di Milano) e tutte le volte questi dimostrano che la distribuzione della popolazione presente su Facebook o twitter è "attendibile". Il motivo a ben pensarci è semplice; un "exit poll" o un "sondaggio" è vero che sono fatti con partecipanti scelti in modo scientifico, ma sono solo dei piccoli campioni (1% o anche meno del totale), soggetti ad un certo livello (alto) di errore. Invece il "campione" facebook / twitter è in continua crescita e tende ormai a rappresentare a seconda dei casi dal 30% al 60% del totale della popolazione. Anche se tutti pensano (pensiamo) che la parte rimanente e non rappresentata possa avere idee del tutto diverse, in realtà un campione pari ad 1/3 del totale reale (o più) è fortemente rappresentativo e difficilmente il risultato si muove di molto aggiungendo il resto della popolazione. Pensate allo spoglio dei voti elettorali. Quando si arriva ad 1/3 dello spoglio dei voti reali, si è capito benissimo come si chiuderà: giunti a quel punto sostanzialmente le % sono quelle finali. Il caso dei Bastard vs. Beccucci regge perfettamente, ma soprattutto perché in quegli anni non eravamo ancora al "boom" Social, per cui Facebook rappresentava anche meno del 10% del totale; via via che si affermano, i Social diventano LA popolazione e ricerche o sondaggi fatti su campioni ristretti tendono a perdere di senso.
Se pensiamo al primo live il Social Facebook è stato chiaro: Ilaria e Lorenzo hanno vinto le loro manche. Emma e Mario bravi, ma secondi.

Banned

Utente
7 agosto, 2013

Ma infatti questo X Factor mi ricorda molto l'annata di Michelin-Moderni-LoCoco con quest'ultima proclamata vincitrice fin dai primi live per poi finire come è finita. E in questo il paragone lo faccio con Emma. Se l'assonanza fosse vera, spero cada nell'immediato pur di vederla terza.

Utente
20 ottobre, 2014

steph_z4 said
vipero said
Le quote dei bookmakers contengono a volte grossi errori di valutazione , ricordo che l'anno scorso Fabio Santini era dato tra i favoriti mentre chiunque sapeva che non sarebbe durato molto ( e' durato abbastanza ma per cause strane essendo andato ben 3 volte al ballottaggio !! ) . Ad esempio secondo me Mario e' gia vicinissimo ai primi 3 ( Emma , Lorenzo e Ilaria ) . I like di facebook escludono una fascia di persone , adulte , specialmente donne che facebook non lo usano ( sono abbastanza sicuro che su facebook i Bastards superavano ampiamente Matteo nella seconda edizione ) .
Dunque sono dati in massima molto indicativi ma vanno filtrati attraverso la nostra esperienza di "esperti" di x factor .
Le quote dei bookmakers dipendono fortemente dalle puntate fatte dai giocatori... Ricordo che nel 2012 non ci hanno proprio mai preso. Francesca era partita così così ma poi è andata in crescendo fino al "boom" finale di "Distratto". Il pubblico però aveva iniziato a puntare su altri. Francesca per molto tempo (bookmakers) era posizionata al quinto posto, e poi è risalita un posto alla volta via via che gli altri venivano eliminati; alla prima posizione non è mai arrivata: alla prima posizione (quota minima) si sono alternate Nicole Tuzii e successivamente Antonella LoCoco, che era ancora la favorita il giorno della finale.
Per quanto riguarda Facebook ed i Social farei invece attenzione a considerarli "non rappresentativi"... tutti pensano sempre che i social e twitter non siano un campione significativo per tanti motivi (l'età di chi li usa etc.etc.). Nella realtà - lo dico perché me ne occupo per lavoro - ormai la indicazione in % che si ottiene da Facebook e Twitter è sempre molto ben allineata alla distribuzione finale. Sono stati fatti tanti test di "allineamento" (gli ultimi che ho visto li ha fatti il Politecnico di Milano) e tutte le volte questi dimostrano che la distribuzione della popolazione presente su Facebook o twitter è "attendibile". Il motivo a ben pensarci è semplice; un "exit poll" o un "sondaggio" è vero che sono fatti con partecipanti scelti in modo scientifico, ma sono solo dei piccoli campioni (1% o anche meno del totale), soggetti ad un certo livello (alto) di errore. Invece il "campione" facebook / twitter è in continua crescita e tende ormai a rappresentare a seconda dei casi dal 30% al 60% del totale della popolazione. Anche se tutti pensano (pensiamo) che la parte rimanente e non rappresentata possa avere idee del tutto diverse, in realtà un campione pari ad 1/3 del totale reale (o più) è fortemente rappresentativo e difficilmente il risultato si muove di molto aggiungendo il resto della popolazione. Pensate allo spoglio dei voti elettorali. Quando si arriva ad 1/3 dello spoglio dei voti reali, si è capito benissimo come si chiuderà: giunti a quel punto sostanzialmente le % sono quelle finali. Il caso dei Bastard vs. Beccucci regge perfettamente, ma soprattutto perché in quegli anni non eravamo ancora al "boom" Social, per cui Facebook rappresentava anche meno del 10% del totale; via via che si affermano, i Social diventano LA popolazione e ricerche o sondaggi fatti su campioni ristretti tendono a perdere di senso.
Se pensiamo al primo live il Social Facebook è stato chiaro: Ilaria e Lorenzo hanno vinto le loro manche. Emma e Mario bravi, ma secondi.
Infatti ho detto molto indicativi , non "non rappresentativi" ...pero' lo stesso penso che vadano un po' filtrati ..Facebook e' rappresentativo secondo me ancora in parte , questo perche' la popolazione "attiva" sui social media non rappresenta esattamente la "popolazione" ...in particolare chi si mostra , ovunque su internet , e' il piu' "esaltato" o "motivato" fai tu . Se ci fossero le elezioni politiche su facebook insomma il risultato sarebbe molto differente dalle elezioni reali . Ovviamente questo gap si riduce per i reality in quanto l'"esaltato" (noi) che vota e anche attivo sui social in genere ...pero' non si riduce secondo me abbastanza per considerare facebook ( che io ad esempio non uso ) come materia molto affidabile per tastare con estremo realismo il polso alla popolazione .
Per esempio l'attivita' di una persona adulta e' sicuramente molto meno attiva di un teenager anche solo per monitorare sondaggi , votazioni , gruppi etc etc ....
Quello che penso e' che ai like che si possono tradurre in voto bisogna contare una percentuale di aggregamento che quel dato cantante puo' fare sulla popolazione che su facebook non c'e' o piu' semplicemente non e' attiva in quel senso .


Utente
9 gennaio, 2014

vipero said
steph_z4 said
vipero said
Le quote dei bookmakers contengono a volte grossi errori di valutazione , ricordo che l'anno scorso Fabio Santini era dato tra i favoriti mentre chiunque sapeva che non sarebbe durato molto ( e' durato abbastanza ma per cause strane essendo andato ben 3 volte al ballottaggio !! ) . Ad esempio secondo me Mario e' gia vicinissimo ai primi 3 ( Emma , Lorenzo e Ilaria ) . I like di facebook escludono una fascia di persone , adulte , specialmente donne che facebook non lo usano ( sono abbastanza sicuro che su facebook i Bastards superavano ampiamente Matteo nella seconda edizione ) .
Dunque sono dati in massima molto indicativi ma vanno filtrati attraverso la nostra esperienza di "esperti" di x factor .
Le quote dei bookmakers dipendono fortemente dalle puntate fatte dai giocatori... Ricordo che nel 2012 non ci hanno proprio mai preso. Francesca era partita così così ma poi è andata in crescendo fino al "boom" finale di "Distratto". Il pubblico però aveva iniziato a puntare su altri. Francesca per molto tempo (bookmakers) era posizionata al quinto posto, e poi è risalita un posto alla volta via via che gli altri venivano eliminati; alla prima posizione non è mai arrivata: alla prima posizione (quota minima) si sono alternate Nicole Tuzii e successivamente Antonella LoCoco, che era ancora la favorita il giorno della finale.
Per quanto riguarda Facebook ed i Social farei invece attenzione a considerarli "non rappresentativi"... tutti pensano sempre che i social e twitter non siano un campione significativo per tanti motivi (l'età di chi li usa etc.etc.). Nella realtà - lo dico perché me ne occupo per lavoro - ormai la indicazione in % che si ottiene da Facebook e Twitter è sempre molto ben allineata alla distribuzione finale. Sono stati fatti tanti test di "allineamento" (gli ultimi che ho visto li ha fatti il Politecnico di Milano) e tutte le volte questi dimostrano che la distribuzione della popolazione presente su Facebook o twitter è "attendibile". Il motivo a ben pensarci è semplice; un "exit poll" o un "sondaggio" è vero che sono fatti con partecipanti scelti in modo scientifico, ma sono solo dei piccoli campioni (1% o anche meno del totale), soggetti ad un certo livello (alto) di errore. Invece il "campione" facebook / twitter è in continua crescita e tende ormai a rappresentare a seconda dei casi dal 30% al 60% del totale della popolazione. Anche se tutti pensano (pensiamo) che la parte rimanente e non rappresentata possa avere idee del tutto diverse, in realtà un campione pari ad 1/3 del totale reale (o più) è fortemente rappresentativo e difficilmente il risultato si muove di molto aggiungendo il resto della popolazione. Pensate allo spoglio dei voti elettorali. Quando si arriva ad 1/3 dello spoglio dei voti reali, si è capito benissimo come si chiuderà: giunti a quel punto sostanzialmente le % sono quelle finali. Il caso dei Bastard vs. Beccucci regge perfettamente, ma soprattutto perché in quegli anni non eravamo ancora al "boom" Social, per cui Facebook rappresentava anche meno del 10% del totale; via via che si affermano, i Social diventano LA popolazione e ricerche o sondaggi fatti su campioni ristretti tendono a perdere di senso.
Se pensiamo al primo live il Social Facebook è stato chiaro: Ilaria e Lorenzo hanno vinto le loro manche. Emma e Mario bravi, ma secondi.
Infatti ho detto molto indicativi , non "non rappresentativi" ...pero' lo stesso penso che vadano un po' filtrati ..Facebook e' rappresentativo secondo me ancora in parte , questo perche' la popolazione "attiva" sui social media non rappresenta esattamente la "popolazione" ...in particolare chi si mostra , ovunque su internet , e' il piu' "esaltato" o "motivato" fai tu . Se ci fossero le elezioni politiche su facebook insomma il risultato sarebbe molto differente dalle elezioni reali . Ovviamente questo gap si riduce per i reality in quanto l'"esaltato" (noi) che vota e anche attivo sui social in genere ...pero' non si riduce secondo me abbastanza per considerare facebook ( che io ad esempio non uso ) come materia molto affidabile per tastare con estremo realismo il polso alla popolazione .
Per esempio l'attivita' di una persona adulta e' sicuramente molto meno attiva di un teenager anche solo per monitorare sondaggi , votazioni , gruppi etc etc ....
Quello che penso e' che ai like che si possono tradurre in voto bisogna contare una percentuale di aggregamento che quel dato cantante puo' fare sulla popolazione che su facebook non c'e' o piu' semplicemente non e' attiva in quel senso .
quello che dici è vero ma riguarda solo i casi in cui la differenza è comunque relativamente poca. laddove invece la forbice è più ampia la vedo dura che parte del pubblico non attivo su facebook possa ribaltare completamente la situazione


Utente
7 agosto, 2013

axoboom2 said
vipero said
Infatti ho detto molto indicativi , non "non rappresentativi" ...pero' lo stesso penso che vadano un po' filtrati ..Facebook e' rappresentativo secondo me ancora in parte , questo perche' la popolazione "attiva" sui social media non rappresenta esattamente la "popolazione" ...in particolare chi si mostra , ovunque su internet , e' il piu' "esaltato" o "motivato" fai tu . Se ci fossero le elezioni politiche su facebook insomma il risultato sarebbe molto differente dalle elezioni reali . Ovviamente questo gap si riduce per i reality in quanto l'"esaltato" (noi) che vota e anche attivo sui social in genere ...pero' non si riduce secondo me abbastanza per considerare facebook ( che io ad esempio non uso ) come materia molto affidabile per tastare con estremo realismo il polso alla popolazione .
Per esempio l'attivita' di una persona adulta e' sicuramente molto meno attiva di un teenager anche solo per monitorare sondaggi , votazioni , gruppi etc etc ....
Quello che penso e' che ai like che si possono tradurre in voto bisogna contare una percentuale di aggregamento che quel dato cantante puo' fare sulla popolazione che su facebook non c'e' o piu' semplicemente non e' attiva in quel senso .
quello che dici è vero ma riguarda solo i casi in cui la differenza è comunque relativamente poca. laddove invece la forbice è più ampia la vedo dura che parte del pubblico non attivo su facebook possa ribaltare completamente la situazione
io credo che vipero stia dicendo una cosa giusta. a guardare il programma è anche un'altra fascia della popolazione che su facebook non c'è. i like restano un buon parametro di giudizio per avere un'idea generale, ma sono indicativi, per cui potrebbero esserci delle sorprese.
per dire un'ilaria o un mario li vedo molto votati dal pubblico a casa pure più "anzianotto", chiamiamolo così, rispetto ad un madh o una vivian, per cui se i primi su facebook avessero 4000 like e i secondi 4500, potrebbe esserci un sorpasso nella classifica effettiva. i numeri li ho ovviamente presi a caso per far bene l'esempio.
poi comunque, come dice axoboom2, se la differenza è grande, il pubblico non partecipe su facebook difficilmente ribalterà la situazione, ma è comunque da tenerne conto.
invece sono in disaccordo con il paragone delle elezioni, perché quando si prendono i risultati di 1/3 della popolazione fai un lavoro con una percentuale dell'intera popolazione, mentre con la divisione facebook/non facebook la divisione passa soprattutto sul fattore età, perché sono pochi o comunque in numero molto ridotto gli adulti su facebook e ancora meno quelli che seguono attivamente i post della pagina di x factor, commentandola e mettendo mi piace. dovresti, invece, considerare i risultati delle elezioni solo della fascia under30 per esempio, che infatti si discostano leggermente (a volte molto, ma questo è un discorso a parte sulle elezioni) dal risultato finale
sabrina85 said
Ma infatti questo X Factor mi ricorda molto l'annata di Michelin-Moderni-LoCoco con quest'ultima proclamata vincitrice fin dai primi live per poi finire come è finita. E in questo il paragone lo faccio con Emma. Se l'assonanza fosse vera, spero cada nell'immediato pur di vederla terza.
Ti dirò io non ce la vedo Emma a seguire le "orme" della Lo Coco (e della Zironi). È una che piace un po' trasversalmente e quindi può sembrare che piaccia a tanti ma secondo me è una di cui sì, si riconosce l'indubbio talento ma che non chiama a sé orde di fan armate di cellulare. Quindi no, non darei assolutamente scontata la sua vittoria (ma nemmeno la finale) ma proprio perché temo che a un certo punto possano mancare fisicamente i numeri.
Nel suo caso grande sarà il peso del suo giudice. Perché una così può anche diventare una Chiara Galiazzo, eh. Ma anche un Daniele Coletta.


Admin
7 agosto, 2013

Non son d'accordo con voi, credo che talmente fu bello XF5 che si cerca sempre di trovare "il nuovo XF5", ma neanche quest'anno è così. Il livello è sicuramente più alto del disastro di XF7 e non c'è un vincitore già scritto come a XF6, ma trovo che i 4-5 semifinalisti siano già scritti nella pietra e che le sei puntate che ci attendono siano solo una scelta dell'ordine di eliminazione.
Tanto son bravi Lorenzo, Ilaria, Emma e gli Spritz/Mario, tanto sono allucinanti le presenze di Diluvio, The Wise, Komminuet, gente destinata a lasciarci come mosche. Per non parlare dell'ingresso di Sarah/Riccardo, che , dureranno come Mahmoud.
Spero di sbagliarmi.


Utente
7 agosto, 2013

Paddy Power ha appena aggiornato le quote.
Ecco le quote ed il confronto con la settimana precedente. Nota. NON hanno ancora dato una quota a Riccardo.
Lorenzo 3.00 Invariato
Emma 4.00 era 4.60 quindi migliora di 0.60 (maggiore probabilità di vittoria)
Ilaria 8.00 era 7.00 per cui peggiora di 1.00
Spritz for Five 9.50 peggiorati di 1.50 (erano a 8.00)
Mario 10.00 (era a 9.00; perde 1 punto)
Vivian 12.00 (perde 2 punti ?!?!)
Leiner 12.00 (invariato)
Madh 12 (era a 16:00, guadagna 4 punti!)
Camilla 15 (era a 10, perde 5 punti!)
Komminuet 20.00 (perdono 6 punti)
Come scrivevo non c'è quota per Riccardo, mentre danno le quote per le eliminazioni ed i più probabili sono
Komminuet 2.40
Vivian 3.25
Riccardo 3.70
Spritz 5.00
Se qualcuno mi sapesse spiegare la coerenza di queste quotazioni (Komminuet a parte)...
Gli Spritz quarti ma a rischio eliminazione, Camilla penultima come quote di vittoria ma NON a rischio, dove invece c'è ad altissimo rischio Vivien (forse perché qualcuno si aspetta un'altra serata in cui si emoziona?).


Utente
7 agosto, 2013

Forse perché Vivian è una mina vagante. Al provino è andata bene. Alle room audition, quelle fatte solo per alcuni per accedere ai bootcam, si é emozionata e ha dimenticato il testo. Ai bootcamp e homevisit è andata benino. Prima puntata malissimo, seconda molto bene. Puntare su una come lei è davvero difficile ad oggi. Tutto dipenderà da questa puntata. Anche se penso che a Fedez e Mika piace molto. quindi dipende. Io la trovo originale. Spero possa andare avanti.


Utente
7 agosto, 2013

Per quanto riguarda la classifica dei "like" della seconda puntata, ho rilevato i dati sabato sulla pagina ed utilizzo quelli. Successivamente hanno ripubblicato alcune esibizioni (es. Emma) per cui il dato si sarebbe "sporcato". Ho anche provato a fare una somma con la rilevazione della settimana precedente per fare una classifica complessiva.
Questa è la graduatoria della scenda puntata con il numero di like che ho rilevato
1. Madh | 12180 |
2. Lorenzo | 11300 |
3. Emma | 7860 |
4. Vivian | 7120 |
5. Ilaria | 6400 |
6. Riccardo | 6340 |
7. Camilla | 5550 |
8. Leiner | 4480 |
9. Mario | 3540 |
10 Spritz for Five | 2510 |
11. Komminuet | 1860 |
12. The Wise | 1040 |
Come graduatoria complessiva:
1. LORENZO (oltre 23000 like totali)
2. / 3. ILARIA / EMMA (19/20000 like, leggermente davanti Ilaria ma di pochissimo)
4. MADH (circa 16000)
5. / 8. (tra 10500 e 12000) un gruppo di 4 molto vicini in questo ordine: MARIO; LEINER; VIVIAN; CAMILLA; se avesse 2 esibizioni probabilmente RICCARDO sarebbe nel gruppo
10. / 11. (circa 7000) Spritz e Komminuet


Utente
7 agosto, 2013

A mio parere se Vivian dovesse cantar bene a rischio per questa puntata vedo Leiner e Riccardo. Ma potrebbero essere nella stessa manche. In tal caso rischiano anche i gruppi e Camilla e Vivian. Quest anno è un pó complessa la previsione. Però forse Riccardo rischia seriamente di uscire: troppo acerbo. Il problema è che la quarta e la quinta saranno due puntate di Hell Factor. E forse dovremmo dire ciao ciao a komminuet leiner Vivian e camilla. Salvo expoit di Vivian o Camilla a scapito di spritz o Mario. Insomma gli unici che dovremmo rivedere con certezza anche dopo la quinta puntata sono Emma Ilaria e Lorenzo. A mio gusto aggiungerei Vivian Camilla e Spritz. Ma la vedo dura.


Utente
7 agosto, 2013

Snai aggiorna le quote sul vincitore di X-Factor:
Lorenzo rimane favorito a 3,00 ma vede avvicinarsi
Emma, che dopo aver confermato le ottime impressioni della prima puntata scende a 4,00.
Mario subito dopo a 8,00.
Gli Spritz For Five scendono a 10,00 la stessa quota di Madh e Ilaria.
Alle loro spalle tutti gli altri cinque concorrenti: i Komminuet, Leiner, Camilla, Vivian e Riccardo, sotto la voce “altro”, tutti a 15,00.
No comment. A parte i primi due, queste quote sono ancora più strane di quelle di PP
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
318 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47658
pesca: 33913
KassaD1: 27134
xello: 25461
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Claudia
Klaudia
Jade McIntosh
Rishi Singh
Arya Khatri
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27290
Posts: 1411010
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23065
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn