[img]http://realityhouse.altervista.org/modules/realityweb/RW7.png[/img] Clicca su continua per leggere il tanto atteso regolamento della settima edizione di Reality Web… 😀 (ricordo che da domani verranno contattati i candidati i cui provini saranno risultati i più convincenti per una selezione d’approfondimento. Tuttavia i provini restano aperti per tutta la durata del gioco. Basta compilare ed inviare la scheda che si trova [url="http://realityhouse.altervista.org/modules/news/article.php?storyid=2634"]qui[/url] a [email protected] . In bocca al lupo a tutti e buon Reality Web. Il gioco avrà inizio con la presentazione dei concorrenti che avverrà domenica 25 gennaio.

Art. 1 – I concorrenti Parteciperanno al gioco, selezionati tramite provino, 10 concorrenti. I concorrenti sono tenuti a mantenere un comportamento corretto all’interno del forum dove saranno rinchiusi e di interagire tra loro sempre rispettando i limiti dell’educazione e del buon senso. Il forum dove si terranno le loro discussioni giornaliere sarà l’unico dove potranno scrivere. Art. 2 – Ritiri, espulsioni e sostituzioni Un concorrente è libero di ritirarsi in ogni momento, previo avviso via mp (messaggio privato) alla produzione (Alex87) o contattando la produzione in modo privato. A quel punto sarà chiesto di confermare e ufficializzare la propria decisione. Se la decisione sarà confermata, l’utente sarà ufficialmente ritirato dal gioco. Qualora un concorrente non rispettasse le regole del gioco, o fosse per qualunque motivo accusato di scorrettezze, può essere espulso dalla produzione. Per far fronte ad eventuali ritiri od espulsioni, la produzione si riserva a sua discrezione, in ogni caso, la possibilità di sostituire, o meno, un concorrente. Art. 3 – Le riserve e i nuovi ingressi Alcuni utenti che hanno inviato il loro provino saranno considerati delle riserve da considerare in caso di nuovi ingressi. I provini resteranno comunque aperti per farsi notare ed entrare a far parte delle riserve. Le riserve avranno una corsia preferenziale per la partecipazione alla prossima edizione. Art. 4 – L’inizio del gioco I concorrenti verranno presentati in diretta domenica 25 gennaio sul forum, la stessa sera il gioco avrà inizio: dopo qualche ora di presentazione, a mezzanotte sarà aperto il topic GIORNO 1, e si darà il vero via al gioco. Il gioco durerà 50 giorni esatti, 7 settimane. Art. 5 – Il forum I 10 concorrenti si troveranno ad interagire nel forum a loro assegnato. Per ogni giornata, a mezzanotte, sarà incarico stesso dei concorrenti aprire un nuovo topic giornalmente numerato (esempio: GIORNO 4, GIORNO 19) dove i concorrenti saranno invitati a scrivere per parlare e conoscersi. Nei topic si segue il regolamento generale del forum, perciò saranno censurate le parolacce; si è peraltro tenuti a scrivere il proprio messaggio in minuscolo, poiché il maiuscolo equivale ad urlare, nel linguaggio del web. Altri topic, relativi a comunicazioni straordinarie, annunci, giochi o off topic potranno essere aperti solo ed esclusivamente dalla produzione. Art. 6 – Assenze giustificate ed ingiustificate Qualora i concorrenti fossero a conoscenza dell’impossibilità di partecipare al gioco per un periodo superiore ai 3-4 giorni (problemi di connessione, vacanze, impegni lavorativi o scolastici) sono tenuti ad avvisare la produzione che li riterrà assenti giustificati. Se invece un concorrente non si connetterà per un periodo superiore ai 7 giorni, e non avrà avvisato della sua assenza, sarà espulso dal gioco. Art. 7 – Gli opinionisti Come di consueto, gli opinionisti saranno parte integrante del gioco. Gli opinionisti (che saranno tre, ma potranno aumentare, vedi articolo 15), avranno gli stessi diritti del pubblico, ma posteranno in un topic tutto loro. Inoltre, qualora gli venisse richiesto, potranno avere un ruolo attivo all’interno del gioco (per ciò che riguarda immunità, nomination o eliminazioni). Art. 8 – Le nomination Il mercoledì si terranno le nomination: ogni concorrente dovrà mandare via mp ad Alex87 due nomi delle persone che vuole mandare al televoto. I due concorrenti più votati (o più di due, in caso di pari merito) saranno a rischio eliminazione e saranno soggetti al voto del pubblico. Art. 9 – Il pubblico Tutti gli utenti che seguiranno il gioco, leggendo, scrivendo la loro opinione sul forum, interagendo coi concorrenti e partecipando con regolarità al gioco potranno votare al sondaggio che decreterà l’eliminato. Il sondaggio sarà comunque aperto a tutti, ma saranno contati solo i voti di chi seguirà realmente il gioco. Art. 10 – L’immunità Uno o più utenti, ogni settimana, saranno immuni dalle nomination dei compagni. Ogni settimana un meccanismo diverso decreterà chi sarà immune, con processi che saranno spiegati ad inizio settimana. Gli immuni voteranno ma non potranno essere votati. Art. 11 – I daytime Reality Web 7 non avrà un inviato. A scrivere i daytime giornalieri, che riassumeranno ciò di cui si è parlato nel corso della giornata e ciò che è successo, saranno gli stessi concorrenti, a turno. Ogni giorno, a turno, un concorrente scriverà il daytime che sarà pubblicato in homepage. Se qualcuno avrà problemi in un determinato giorno, potrà farsi sostituire da qualcun altro, mettendosi d’accordo. L’importante è che ogni 24 ore ci sia il riassunto della giornata. [b]Art. 12 – Hidden: Nascosti Dopo la prima settimana, giocata normalmente, l’intero gioco si rivoluzionerà. I concorrenti non parteciperanno più con i loro nickname, ma nascosti da identità fittizie assegnate dalla produzione. Saranno dei nickname dietro i quali si nasconderanno e cercheranno di non farsi scoprire dagli altri. Ognuno avrà quindi una “nuova identità”, non dovrà far capire chi è agli altri e dovrà invece cercare di abbinare gli altri nickname, sempre stando attento a piacere al pubblico e a non uscire dal gioco. Il meccanismo di gioco con i nickname nascosti durerà per due o tre settimane, a seconda di quanti concorrenti saranno in gara. Art. 13 – Il concorrente inesistente Tuttavia, oltre ai nove concorrenti qualificati alla seconda settimana, ci sarà un decimo nickname, dietro il quale si nasconderà un concorrente inesistente. Il concorrente inesistente sarà gestito dalla produzione e cercherà di confondere ulteriormente le idee ai concorrenti. Gli altri dovranno cercare di scoprirlo ed eliminarlo, o attraverso le nomination e le eliminazioni, o attraverso la schedina. Art. 14 – La schedina Ogni settimana i concorrenti, celati dietro alle identità segrete date dalla produzione, cercheranno di indovinare chi si nasconderà dietro quale nickname, compreso il concorrente inesistente (C.I.). Se un concorrente o il C.I. saranno giustamente abbinati all’identità segreta con cui staranno giocando da tutti gli altri (se, quindi, saranno scoperti da tutti, all’unanimità), verranno DIRETTAMENTE ELIMINATI dal gioco. Tale schedina con gli abbinamenti sarà inviata dai concorrenti via mp. Art. 15 – Il ruolo del pubblico I membri del pubblico, oltre a votare per l’eliminato tra i nominati dai concorrenti, potranno a loro volta tentare di compilare la loro “schedina” in cui abbinare i nickname-segreti all’identità dei concorrenti e al concorrente inesistente. Chi compilerà tutta la schedina corretta avrà la possibilità di entrare a far parte del gioco, nel ruolo di opinionista o, in caso di bisogno, addirittura di concorrente. [/b] Art. 16 – Proclamazione del vincitore I finalisti saranno tre. Ogni ex concorrente farà la sua personale classifica, che darà i seguenti punteggi: 3 punti al primo, 2 al secondo e 1 al terzo. Ogni opinionista farà la sua classifica che varrà i seguenti punteggi: 6 punti al primo, 4 al secondo e 2 al terzo. La classifica data dal sondaggio del pubblico varrà invece: 12 punti al primo, 8 al secondo e 4 al terzo. La somma di questi punti darà il nome del vincitore. In caso di parità farà fede il voto del pubblico. Art. 17 – Appuntamenti settimanali Un piccolo riassunto dei vari appuntamenti con Reality Web: – Lunedì – Schedina – Mercoledì entro le 19 – Nominations e annuncio dei nominati – Giovedì e venerdì – Voto del pubblico – Venerdì alle 21– Annuncio dell’eliminato Art. 18 – Il premio Non esiste premio pecuniario o materiale per il vincitore del virtuality, c’è in palio solo la gloria di avere vinto il virtuality più longevo del web. Sono tuttavia in palio due posti assicurati per la partecipazione al virtuality conclusivo “The Best”, giunto alla terza edizione, che vedrà in gara i vincitori dei migliori virtuality della rete e partirà ad Aprile 2009. Art. 19 – Disposizioni finali I concorrenti e gli opinionisti, accettando di partecipare al gioco, accettano il regolamento in tutti i suoi punti. La produzione si riserva in ogni momento di attuare modifiche nel presente regolamento previo avviso ai partecipanti del gioco.

Reality House non rappresenta una testata e non è affiliato né collegato ai produttori, reti e programmi televisivi che sono oggetto di discussione sulle sue pagine.

Tutti i marchi, loghi e immagini utilizzati su Reality House sono protetti da copyright dei rispettivi proprietari. Se ritieni che un contenuto debba essere rimosso, ti preghiamo di contattarci.

© 2004-2020 Reality House

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account