Please consider registering
Guest












Utente
12 marzo, 2021

Quoto molto.Forse addirittura una volta avevo detto una cosa del genere.
L’esempio di Emma e Sangiovanni aiuta a capire la questione. Entrambi sono stati dei fenomeni, la differenza è che il mercato discografico del “picco” di Emma era in una situazione tremenda, quindi le 15k copie di un disco d’oro erano un traguardo proprio come lo sono ora 50k.
Fatto sta che erano anche anni in cui la pirateria dominava, quindi le classifiche non rispecchiavano quello che era il “gusto effettivo” del pubblico.
La soluzione secondo me è non vedere la classifica come un “indicatore di successo”, ma come un semplice esercizio numerico.


Utente
17 maggio, 2021

carlocarlo ha detto
In realtà le soglie cambiano negli anni perché cambiano i volumi di vendita.
La dignità di un disco d'oro nel 2012 a 15k è identica a uno di oggi a 50k.
Va tutto visto in prospettiva dell' "epoca" in cui sono stati venduti.
Cercando di non andare ot dico che la dignità rimane ma l'inflazione resta anzi potrebbe aumentare ancora di più
Un artista con magari 9 singoli d'oro a 15k e 1 album oro a 25k avrebbe col tuo criterio 10 punti
Un artista con 5 album oro a 25k e 1 singolo oro a 50k totalizzerebbe 6 punti e starebbe sotto quindi l'inflazione dei singoli sugli album resterebbe comunque


Utente
16 gennaio, 2021

Il discorso che fa Umb ha perfettamente senso. Ho provato a calcolare i punteggi e la situazione cambia di molto come vedete.
Oro singolo = 1, platino singolo = 2, diamante singolo = 20
Oro album = 2, platino album = 4
#1 Marco 162 (=)
#2 Alessandra 145 (=)
#3 Maneskin 99 (+2)
#4 Emma 97 (+4)
#5 Irama 84 (-1)
#6 Giusy 60 (-3)
#7 Mahmood 58 (-1)
#8 Sangiovanni 56 (-1)
#9 Francesca 55 (+1)
#10 Annalisa 50 (+1)
#11 Elodie 41 (-2)
#12 Noemi 40 (=)
#13 Il Volo 38 (+3)
#14 Lorenzo Fragola 33 (=)
#15 Stash 31 (=)
#16 Riki 27 (+2)
#17 The Kolors 23 (+2)
#18 Mara Sattei 22 (-5)
#19 Chiara Galiazzo 20 (+5)
#20 Federica Carta 16 (+1)
#21 Aka7even 15 (-4)
#22 Valerio Scanu 15 (+1)
#23 Michele Bravi 14 (-1)
#24 Gaia 12 (-4)
#25 Deddy 11 (=)*
*le ho calcolate usando i primi 25, non so se ci potrebbe essere l'exploit di Marco Carta, per dire
Possibilissimi eventuali errori perché l'app della FIMI segnala male alcuni platini, però il senso dovrebbe essere questo: chi debutta ed esplode negli early 10s ha un boost di 4/5 posizioni, chi arriva a metà degli anni 10 rimane piuttosto stabile, chi ha 4/5 anni di carriera cala. Questo perché 1) prima erano gli album a trascinare 2) vengono equiparati numeroni e numerini.
Non credo sia un sistema corretto perché, per farvi capire, Noemi ha 2 ori nei singoli per cui prende 2 punti ma uno (Bagnati dal sole) è a 15k, l'altro (TANLSD) è a 50k che è più del triplo ma varrebbe sempre un punto, così come un doppio platino varrebbe 4 punti ma non si possono paragonare le 60k di un 2012 alle 140k dell'anno scorso e alle 200k di quest'anno


Utente
26 giugno, 2018

Sono tutte considerazioni sensate ma essendo il titolo del topic "Classifica Talent PER VENDITE" e non per certificazioni, penso il metodo attuale sia quello giusto. Non puoi fare una classifica per vendite mettendo davanti chi ha più platini che corrispondono ad un numero di copie inferiore, perché appunto non è più una classifica per vendite. Poi è anche vero che prima erano più copie vendute e che ora con lo streaming il concetto di vendita è diverso, così come è vero che un boom nel 2012 ed un boom nel 2022 corrispondono a volumi di vendita totalmente diversi ma poco ci si può fare, nel senso che se tieni in conto tutti i parametri non puoi fare una classifica che abbia un senso e rimanga di semplice comprensione. Al massimo si può fare un topic a parte con una classifica per numero di dischi di platino, d'oro etc.


Utente
11 agosto, 2021

anche conteggiare come valori assoluti il numero dei platini non sarebbe molto indicativo perchè avvantaggerebbe gli artisti con più anzianità che ovviamente hanno molte più uscite al loro attivo
l'unico criterio più fedele e oggettivo per fotografare il reale successo credo sia quello di rapportare le certificazioni in base al numero di album e singoli rilasciati
perchè ad esempio è ovvio che avere 30 dischi di platino su 10 singoli rilasciati è ben diverso da avere lo stesso 30 platini ma su 60 singoli rilasciati
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Sottoscritto, Alessandra92, zio cle, allego, Princess Carolyn, Edwynivan, Simonluca, AjejeBrazorf
297 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
2 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47731
pesca: 33996
KassaD1: 27186
xello: 25463
Waves of Music: 24100
Newest Members:
Best Economics Tuition
Elena Vezzani
Cotswold Paving
James Wood
fox888game
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27343
Posts: 1412766
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23081
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn