Please consider registering
Guest














Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Stasera abbiamo ascoltato le prime undici canzoni di Sanremo, e le abbiamo apprezzate in quanto sanremesi, emozionanti, con grandi interpretazioni e tutto.
Ma è altamente plausibile che una di queste canzoni ci rappresenti a Kiev in maggio, e lì il discorso si fa più complesso. Ci sono canzoni perfette per Sanremo che farebbero una figura pessima sul palco eurovisivo, così come canzoni che a Sanremo sembrano tremende potrebbero diventare le favorite dai fan dell'ESC.
Lasciando da parte Sanremo come festival della canzone italiana e considerando Sanremo come selezione nazionale per l'Eurovision, quale canzone vorreste rappresentasse l'Italia?
Discuss.


Utente
2 maggio, 2016

in verità non ho visto nessuna di queste prime undici giusta per Kiev
certo Mannoia e Albano porterebbero a casa il compitino perfettamente e dignitosamente ma la prima non penso accetti e il secondo meglio non stressarlo troppo
le mie speranze sono principamente riposte in Gabbani
poi si può sempre usare un'altra canzone


Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Tra questi pezzi anche io non ho trovato nessuno di adatto. Albano e Mannoia pagano il fatto che all'ESC non siano ben visti i performer più maturi, oltre alle canzoni effettivamente "classiche". La Mannoia, inoltre, ha una canzone troppo recitata (così come Meta), e quel tipo di canzone finisce sempre malissimo.
Giusy è stata un po' una delusione, pensavo in qualcosa di più potente come brano.
Per ora, paradossalmente, in ottica ESC vedrei bene la canzone di Bernabei. Non lui, purtroppo, perché non ha proprio voce.
La Comello ha una canzone eurovisiva, ma di quelle che si fermano sul lato destro del tabellone. Potrebbe comunque portare qualcosa di diverso, ma basandomi sulla canzone direi di no. C'è da dire, però, che ha un ritornello molto forte, nel recap era uno di quelli che si notava di più.
Samuel devo riascoltarlo su base, con l'orchestra non mi ha convinto tantissimo.
Sugli altri non mi esprimo, non penso possano fare altro che un disastro. Giusto Moro ed Elodie, forse, ma nel mare di ballate che pare esserci quest'anno le loro resterebbero semplicemente una tra le tante.


Utente
7 agosto, 2013

quella più negli schemi eurovisivi mi sembra la comello, ma non è sufficientemente forte (non a primo impatto soprattutto)
piuttosto punterei su qualcuno che molto probabilmente ci possa garantire quantomeno una top10 e la più adatta mi sembra Fiorella. ha maturità e consapevolezza e, nonostante una scenografia poco eurovisiva (immagino almeno), porterebbe qualcosa che da noi si aspettano e che piace


Utente
7 agosto, 2013

Edre ha detto
Notavo anche io un certo entusiasmo da parte dei fan eurovisivi per Elodie
Anche se onestamente non capisco proprio il perché
![]()
Per lei non lo so, per la canzone = lo stile di Per sempre.
Il contemporaneo-retrò tutto italiano che piaSce. Boom.
Se non la mandiamo siamo dei fessi.
E lo siamo, quindi nisba.


Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Krishoes ha detto
Per lei non lo so, per la canzone = lo stile di Per sempre.
Il contemporaneo-retrò tutto italiano che piaSce. Boom.
Se non la mandiamo siamo dei fessi.
E lo siamo, quindi nisba.
Mah, guarda, alla fine dipende da dove si piazzerà. Per ora su iTunes ha distaccato tutti, è l'unica in top 10, potrebbe anche arrivare abbastanza in alto.
Tanto vabbè, si sa che vincerà Fiorella Mannoia e rifiuterà per quelle famose date del tour, è tutto un gioco per il secondo posto.


Utente
7 agosto, 2013

Edre ha detto
Mah, guarda, alla fine dipende da dove si piazzerà. Per ora su iTunes ha distaccato tutti, è l'unica in top 10, potrebbe anche arrivare abbastanza in alto.
Può essere che arrivi seconda, c'è Eddy Anselmi, l'espertone di Sanremo ed Eurovision, che la vede in lotta per la vittoria addirittura, assieme alla Mannoia.
C'è quell'Amore amore amore amore mio che è così orecchiabile e immediato in tutto il mondo con quelle paroline magiche che tutti conoscono. Starò sognando xD


Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Krishoes ha detto
Edre ha detto
Mah, guarda, alla fine dipende da dove si piazzerà. Per ora su iTunes ha distaccato tutti, è l'unica in top 10, potrebbe anche arrivare abbastanza in alto.Può essere che arrivi seconda, c'è Eddy Anselmi, l'espertone di Sanremo ed Eurovision, che la vede in lotta per la vittoria addirittura, assieme alla Mannoia.
C'è quell'Amore amore amore amore mio che è così orecchiabile e immediato in tutto il mondo con quelle paroline magiche che tutti conoscono. Starò sognando xD
Comunque vada, anche se amatissima dai fan, non ce la vedrei proprio a vincere l'Eurovision. Magari ci può riportare in top 10, ma non me la vedo minimamente a reggere il confronto con una eventuale Loreen, una Kerli e così via. Soprattutto con tutte le altre ballate che già ci sono.


Utente
7 agosto, 2013

Edre ha detto
Comunque vada, anche se amatissima dai fan, non ce la vedrei proprio a vincere l'Eurovision. Magari ci può riportare in top 10, ma non me la vedo minimamente a reggere il confronto con una eventuale Loreen, una Kerli e così via. Soprattutto con tutte le altre ballate che già ci sono.
Secondo me né Loreen, né Kerli vinceranno.


Utente
9 settembre, 2013

Per non sapere leggere nè scrivere, io dopo questa prima serata penso di aver seguito @Krishoes nella salita sull'Elodie-bandwagon Per me Tutta colpa mia ha tutte le carte in regola per fare benissimo: pezzo italianissimo, aperto, uptempo, cantato bene, e soprattutto proprio quel tipo di testo che tocca le corde di tutti gli italiani e amanti del Bel Paese in giro per l'Europa ("amore amore amore amore mioooo" ripetuto ad libitum con tutte le variazioni sul tema).
Poi se veramente quest'anno il trend è quello delle ballatone tristi, un pezzo come quello di Elodie cantato magari alla #23 sarebbe una vera e propria botta di vita e rimarrebbe un sacco anche al pubblico votante. Ed Elodie ha quell'immagine un po' particolare/edgy che all'Eurovision è sempre un plus
Tolta lei, una Mannoia potrebbe starci ma forse più in zona Patricia Kaas 2.0 (6°-10° posto e vittoria del premio Marcel Bezençon); la Comello ha un gran potenziale a livello eurovisivo ma la canzone proprio non funziona, a questo punto spero riesca a lanciarsi e a fare un buon risultato per poi tornare nel 2018 con una vera e propria bomba. Giusy ha un super tormentone - l'ho sentita solo ieri sera, cantata da cani, eppure ce l'ho ancora in testa - ma dopo il flop di ieri sera hai voglia a farla arrivare in Top 3
La scelta sbagliatissima che potremmo fare (e che molti su Twitter hanno invocato) è a mio parere quella di Al Bano. Portare Di rose e di spine all'Eurovision sarebbe un puntare a un Grande Amore 2.0, ma senza la garanzia di ottenere lo stesso risultato: MAI NELLA VITA raggiungeremmo lo stesso punteggio al televoto, senza contare che le giurie la affosserebbero anche più di quanto successe con il Volo (considerato che le giurie Eurovision son molto diverse in composizione da quelle di Sanremo).
A questo punto vediamo che ci riserva la seconda sera
(sidenote: il mio amico venezuelano con cui seguo l'ESC da qualche anno è convinto che la scelta perfetta sarebbe Alessio Bernabei )
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Gen931, matti, Alessandra92, Olimpico85, mattodie, allego, shadow, Sahz, Edwynivan, Gabbo, Wasabi, Nikko23, Going19, Manu
336 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47717
pesca: 33974
KassaD1: 27174
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
VerdeCasinò
Winnita_Italia
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27322
Posts: 1412142
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23077
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn