Please consider registering
Guest
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/sp_QLBalloonNone.png)
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/15237/5f97fda5178e6-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
9 settembre, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Semifinale un po' sottotono quella di ieri sera, purtroppo han pagato più i grandi nomi che (come dovrebbe essere) i brani e le performance in gara. Ma tant'é, siamo qua a commentare i risultati della terza semifinale del Melodifestivalen 2020
Si qualificano in finale diretta Mariette con Shout It Out e Mohombi con Winners: quest'ultimo bissa la qualificazione ottenuta nel 2019, mentre Mariette è addirittura al quarto "direkt till finalen" su quattro (mai nessuno come lei).
Al momento la line-up della finale conta tre donne, un gruppo vocale femminile e solo due uomini: la protesta contro i Melodifestivalen "troppo maschili" degli ultimi anni sembra stare funzionando (anche troppo)
Qui dovrei linkarvi i video ma questa settimana si è svegliata SVT e li ha cancellati subito
All'Andra Chansen troviamo invece due brani in svedese, nessuno dei quali è una proposta che può avere senso all'Eurovision ma tutti e due ottimi e centrati in chiave Melodifestivalen: parliamo di Piga och dräng (Ragazza e ragazzo) della dansband Drängarna e Vem är som oss (Chi è come noi) di Anis Don Demina.
Lasciano invece la competizione le due ragazze che venivano dal concorso di P4 (Faith Kakembo con Crying Rivers, quest'ultima ammessa al MF tranne il canale consueto, ed Amanda Aasa con Late). Dopo anni ed anni di fallimenti (nessuna wildcard di P4 è mai riuscita a passare il primo turno da quando esiste questo concorso) penso che la futura produttrice esecutiva Karin Gunnarsson debba iniziare a prendere in considerazione l'idea di abolire questa possibilità.
Ultimo classificato, infine, il mio preferito della serata ovvero Albin Johnsén con la bellissima quanto incompresa Livet börjar nu (La vita inizia adesso)
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/17707/66197e9840a6b-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
2 maggio, 2016
![sp_UserOnlineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOnlineSmall.png)
da bravo uccellaccio del malaugurio quelli che davo certi in finale vanno all'andrail che mi dispiace perché erano quelli che mi avevano colpito di più sin da giovedì. ma considerando che l'altra che mi è piaciuta era Amanda ed ha fatto peggio direi che va bene lo stesso... mi è cresciuto anche don Denima ma quella dell'anno scorso era molto più forte
per il resto tutto secondo i piani per quanto si era una semifinale debole. un po' deluso da Mohombi e Mariette, per quanto carucce era veramente la loro proposta più debole. mi sorprende soprattutto il primo perché ormai la parabola discendente di Mariette non fa più tanta notizia (magari una pausetta più lunga?)
ora vediamo se Hanna Ferm ha una vincitrice tra le mani...
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/15237/5f97fda5178e6-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
9 settembre, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Teniamo duro! Quarta e ultima semifinale (assieme a un sacco di altri show) domani sera, come al solito alle ore 20 su SVT
Deltävling 4, Malmö Arena, Malmö
1. Frida Öhrn, We Are One
(T/M: Frida Öhrn, Hampus Eurenius, Nicklas Eklund)
Chance di qualificazione diretta: 37%
Frida Öhrn ha 40 anni e viene da Solna. Debutta nel 2004 partecipando al Melodifestivalen con il gruppo LaRoxx e venendo eliminata in semifinale con il brano (Are U) Ready Or Not. Molla poi il pop per il country, diventa cantante della band Oh Laura e nel 2007 vive il successo mondiale di Release Me. Poi molla anche questa band e fonda un altro trio country - le Cookies'n'Beans - assieme a Linda Ström e a Charlotte Centervall: con questo gruppo torna per altre due volte al Melodifestivalen, nel 2009 eliminata in semifinale con l'indimenticabile What If mentre va meglio (arriva all'Andra Chansen) nel 2013 con Burning Flags. Dal 2016 vive la sua carriera solista.
2. William Stridh, Molnljus (Nuvola luminosa)
(T/M: Markus Lidén, Christian Holmström, David Kreuger, William Stridh)
Chance di qualificazione diretta: 11%
William Stridh ha 22 anni e viene da Söderhamn. Ha partecipato all'edizione 2018 di Idol (quella vinta da Sebastian Walldén) classificandosi in quinta posizione. Questa partecipazione al Melodifestivalen segna il suo debutto solista.
3. Nanne Grönvall, Carpool Karaoke
(T/M: Nanne Grönvall, Peter Grönvall)
Chance di qualificazione diretta: 3%
Marianne "Nanne" Nordqvist, coniugata Grönvall, ha 57 anni e viene da Stoccolma. É una popolarissima cantante schlager ed ha all'attivo sette partecipazioni al Melodifestivalen e una vittoria, ottenuta nel 1996 con il trio One More Time e la canzone Den vilda (La selvaggia) poi terza all'Eurovision di Oslo. Comincia la sua carriera con il gruppo Sound of Music, quarto al Melodifestivalen 1986 con Eldorado e di nuovo l'anno dopo con Alexandra. Nel 1991 entra a far parte degli One More Time assieme al marito Peter Grönvall (figlio di Benny Andersson degli ABBA) e a Maria Rådsten; il gruppo, come già detto, vince il Melodifestivalen e arriva terzo all'Eurovision, per poi sciogliersi l'anno seguente. Segue un percorso solista in un periodo dove Nanne è lanciatissima come volto di punta della musica schlager: è ancora quarta nel 1998 con Avundsjuk (Invidioso), fallisce nel 2003 con Evig kärlek (Amore eterno), subisce l'onta di un secondo posto "rubato" nel 2005 quando il pubblico spinge in massa la sua Håll om mig (Tieniti stretto a me) ma le giurie permettono all'ultimo il sorpasso di Martin Stenmarck e della sua Las Vegas. L'ultima sua partecipazione melodifestivaliera risale al 2007 con Jag måste kyssa dig (Io devo baciarti), ma non basta: si ferma al round di ripescaggio contro Magnus Uggla.
4. Victor Crone, Troubled Waters
(T/M: Dino Medanhodzic, Benjamin Jennebo, Victor Crone)
Chance di qualificazione diretta: 52%
Victor Crone ha 28 anni e viene dal comune di Österåker presso Stoccolma. Partecipa al Melodifestivalen nel 2015 per la prima volta in duetto con Behrang Miri, con il brano Det rår vi inte för (Noi non possiamo controllarlo) e raggiunge l'Andra Chansen, dove si aggiunge ai due la cantante d'opera Malena Ernman (meglio conosciuta come la madre dell'attivista Greta Thunberg). Nel 2019 torna sulla scena in Estonia: si mette in gioco all'Eesti Laul con il brano Storm, e vince in modo rocambolesco qualificandosi in F3 per un solo punto in più ricevuto nella classifica dei giurati. É il terzo cantante svedese dopo Anna Sahlene (2002) e Sandra Oxenryd (2006) a rappresentare l'Estonia all'Eurovision: per lui arriva una qualificazione in finale e un 20° posto assoluto.
5. Ellen Benediktson & Simon Peyron, Surface
(T/M: Paul Rey, Laurell Barker, Anderz Wrethov, Sebastian von Koenigsegg, Ellen Benediktson)
Chance di qualificazione diretta: 8%
Ellen Benediktson ha 24 anni e viene da Linhamn: viene scoperta da Christer Björkman durante le prove dell'Eurovision Song Contest 2013, quando si esibisce come stand-in performer della francese Amandine Bourgeois, e l'anno dopo è in gara al Melodifestivalen cogliendo a sorpresa un settimo posto con il brano Songbird. Ci riprova l'anno dopo, cambia del tutto genere (da ballatona ad electropop), ma non funziona: Insomnia si ferma al quinto posto nella propria semifinale. Simon Peyron ha 26 anni e viene da Helsingborg: dal 2009 è il frontman della band metal Outtrigger, che nel 2014 partecipa al Melodifestivalen e si arrende soltanto all'ultimo turno dell'Andra Chansen con l'iconica Echo.
6. Jakob Karlberg, Om du tror att jag saknar dig (Se pensi che io ti manchi)
(T/M: Nanne Grönvall, Isak Hallén, Henrik Moreborg, Jakob Karlberg)
Chance di qualificazione diretta: 5%
Jakob Karlberg ha 25 anni, viene da Alingsås ed è un cantautore. Si presenta nel 2011 alle audizioni di Idol, ma non riesce ad entrare in top 20. Il suo singolo del 2015 Fan va bra (Fottutamente bene), vende tantissimo e diventa uno dei tormentoni dell'estate.
7. Hanna Ferm, Brave
(T/M: David Kjellstrand, Jimmy Jansson, Laurell Barker)
Chance di qualificazione diretta: 85%
Hanna Ferm ha 19 anni e viene da Pixbo nel Västergötland. Partecipa nel 2014 a Talang Sverige (l'emanazione svedese del format di Got Talent) e nel 2017 ad Idol, classificandosi in seconda posizione dietro a Chris Kläfford. Nel 2018 passa alla major Universal e si presenta l'anno dopo al Melodifestivalen, in duetto col rapper LIAMOO: si presentano con la ballata Hold You ed annessa telenovela dove fanno finta di stare insieme, poi pare di no, poi di nuovo di sì in vista della finale, poi sembra non si siano mai conosciuti. Alla fine è terzo posto assoluto e grande successo di vendite.
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/15237/5f97fda5178e6-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
9 settembre, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Abbiamo le ultime due finaliste: la superfavorita Hanna Ferm con Brave e Victor Crone, reduce dalla partecipazione all'Eurovision per l'Estonia, con Troubled Waters. Su quest'ultima esibizione ho poco da dire, se non che marcava l'esordio come coreografo di Edin Jusuframic (uno dei ballerini storici del MF, di cui vi consiglio soprattutto il memorabile account Instagram )
All'Andra Chansen troviamo l'inedito duetto Ellen Benediktson & Simon Peyron con Surface (brano di chiara ispirazione Shallow-iana) e la rediviva Frida Öhrn con We Are One; fuori al primo turno in quest'ordine William Stridh, Jakob Karlberg e Nanne Grönvall.
Qui la playlist con le 8 finaliste già qualificate:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLofB23RkeS4Pzbraw8ZABAp7qyH88oa-Q
Qui invece passiamo all'Andra Chansen di settimana prossima e alla composizione dei quattro duelli. Come tradizione, potete votare per chi credete meriti maggiormente di passare il turno
Andra Chansen, Stiga Sports Arena, Eskilstuna
Duello #AiConfiniDelPlagio
Duello #AiConfiniDelPlagio: chi vuoi in finale?
- Anis Don Demina, Vem är som oss
- Ellen Benediktson & Simon Peyron, Surface
1. Anis Don Demina, Vem är som oss (Chi è come noi)
(T/M: Anderz Wrethov, Johanna Elkesdotter Wrethov, Anis Don Demina, Robin Svensk)
2. Ellen Benediktson & Simon Peyron, Surface
(T/M: Paul Rey, Laurell Barker, Anderz Wrethov, Sebastian von Koenigsegg, Ellen Benediktson)
Duello #BalloAncheSeSonoNegato
Duello #BalloAncheSeSonoNegato: chi vuoi in finale?
- Malou Prytz, Ballerina
- Paul Rey, Talking In My Sleep
1. Malou Prytz, Ballerina
(T/M: Thomas G:son, Peter Boström, Jimmy Jansson)
2. Paul Rey, Talking In My Sleep
(T/M: Paul Rey, Lukas Hällgren, Alexander Standal Pavelich)
Duello #MillennialsVsGenXAgain
Duello #MillennialsVsGenXAgain: chi vuoi in finale?
- Felix Sandman, Boys With Emotions
- Frida Öhrn, We Are One
1. Felix Sandman, Boys With Emotions
(T/M: Tony Ferrari, Parker James, Peter Thomas, Philip Bentley, Nicki Adamsson, Felix Sandman)
2. Frida Öhrn, We Are One
(T/M: Frida Öhrn, Hampus Eurenius, Nicklas Eklund)
Duello #TantoVinceJimmy
Duello #TantoVinceJimmy: chi vuoi in finale?
- Drängarna, Piga och dräng
- Méndez feat. Alvaro Estrella, Vamos amigos
1. Méndez feat. Alvaro Estrella, Vamos amigos (Andiamo, amici)
(T/M: Palle Hammarlund, Jimmy Jansson, Jakke Erixson, Leo Mendéz)
2. Drängarna – Piga och dräng (Ragazza e ragazzo)
(T/M: Anders Wigelius, Robert Norberg, Jimmy Jansson)
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/17707/66197e9840a6b-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
2 maggio, 2016
![sp_UserOnlineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOnlineSmall.png)
anche l'ultima semifinale un po' meh con Victor che mi è piaciuto di più. Brave era la migliore ma credo proprio di avere un problema con Hanna, e non era la trasformazione nella terza venuta di Jessica Mauboy
degli altri preferivo Jakub e William ai due passati all'andra, con Frida che era la peggiore della serata Nanne giustamente eliminata che era poca cosa ma lei è stata fantastica
per i duelli l'unico dove sono combattuto è Malou vs Paul ma preferisco lei; il primo mi è indifferente ma direi Don Denima e poi ovviamente Drangarna e Felix, che per me è ancora il favorito
comunque Jimmy Janson ha già vinto, tutte quelle dove c'è lui sono passate
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
8 febbraio, 2020
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Io tifavo per Dotter a scatola chiusa quando il 26 novembre hanno annunciato il cast, ma ero praticamente sicuro che sarebbe stata schiacciata dai nomoni dell'edizione, da Felix ad Hanna, passando per Mariette. Con un cast del genere, perfino approdare all'Andra Chansen è già un miracolo, pensai. Decima per i bookmakers, nessuno se la stava filando, hype inesistente ovunque.
Poi ho recuperato le quattro semifinali e non ci volevo credere che fosse l'unica ad avere una bomba tra le mani, con tutti gli altri - dico tutti - ad aver effettuato un downgrade (va beh, a parte Mohombi, che non mi è mai piaciuto neanche ai tempi d'oro).
Non voglio fasciarmi la testa e crearmi illusioni, so che la giuria premerà per le Mamas e il televoto spingerà Felix, ma Bulletproof la trovo oggettivamente superiore alle altre contendenti, e di tanto. Non ne faccio neanche una questione di riscatto (aver eliminato Cry è un delitto non riscattabile), ne faccio proprio una questione di buon senso e di ascolto, a prescindere dalle dinamiche pregresse o da fattori di tifo, trovo il divario con le altre ingente.
Forse essendosi proposta in una veste più pop e meno alternativa del passato, qualche chance ce l'ha pure, pur non dominando su nessuna piattaforma (iTunes è di Anna Bergendahl, Spotify è di Hanna Ferm). Adoro la morbidezza della sua voce, un po' alla Lena Meyer-Landrut, ha un timbro etereo e ovattato che riesce ad essere caratterizzante anche nelle strofe, cosa non facile; la canzone rimane e lo staging ad effetto può essere un elemento capace di ovviare anche a posizioni scomode in scaletta a Rotterdam.
Sì, comunque è un'edizione da dimenticare del Melodifestivalen, l'anno scorso perfino gli eliminati in semifinale hanno lasciato il segno (penso a Oscar Enestad e a Margaret), quest'anno a stento mi ricordo le canzoni degli ammessi in finale per direttissima e questo la dice lunga.
Per l'Andra Chansen mi basta che i Drängarna sopravvivano al proprio duello, gli altri tre mi sono piuttosto indifferenti. Beh, sì, Boys with emotions è meglio dell'altra, ma se non dovesse farcela, non ne accuserei più di tanto l'assenza il 7 marzo.
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/15237/5f97fda5178e6-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
9 settembre, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Erano partiti in 28, sono rimasti in 12.
Dopo sei settimane di passione, anche quest'anno ci siamo: finale del Melodifestivalen in diretta stasera, come al solito su SVT1 alle 20 spaccate, nella familiare cornice della Friends Arena di Solna (Stoccolma) gremita di pubblico malgrado l'emergenza coronavirus
Al momento si vive una situazione di fortissima incertezza. Dotter appare la favorita d'obbligo, ma sembra aver colpito più gli eurofan che il pubblico svedese: indietro sia nei vari sondaggi che nello streaming, non sembra aver ottenuto il favore del "popolo" quanto brani altrettanto acclamati come Euphoria o Heroes. L'incognita sta soprattutto nel voto delle giurie internazionali, che potrebbero dividersi o convergere su un solo nome di facciata come accaduto 12 mesi fa con John Lundvik. Stesso discorso per il televoto, anche se Dotter, Anna Bergendahl e The Mamas sembrano essere i tre nomi di maggior presa (con un grande punto di domanda su Anis Don Demina, che ieri ha stravinto il voto farlocco della prova generale ma vede il suo appeal principalmente nelle fasce di televoto più giovani).
Recap e running order delle 12 finaliste:
1. Victor Crone, Troubled Waters
(T/M: Dino Medanhodzic, Benjamin Jennebo, Victor Crone)
Chance di vittoria: 1%
2. Paul Rey, Talking In My Sleep
(T/M: Paul Rey, Lukas Hällgren, Alexander Standal Pavelich)
Chance di vittoria: 1%
3. The Mamas, Move
(T/M: Melanie Wehbe, Patrik Jean, Herman Gardarfve)
Chance di vittoria: 19%
4. Mohombi, Winners
(T/M: Jimmy Jansson, Mohombi Moupondo, Palle Hammarlund)
Chance di vittoria: <1%
5. Hanna Ferm, Brave
(T/M: David Kjellstrand, Jimmy Jansson, Laurell Barker)
Chance di vittoria: 10%
6. Méndez feat. Alvaro Estrella, Vamos amigos (Andiamo, amici)
(T/M: Palle Hammarlund, Jimmy Jansson, Jakke Erixson, Leo Mendéz)
Chance di vittoria: <1%
7. Dotter, Bulletproof
(T/M: Dino Medanhodzic, Johanna Jansson, Erik Dahlqvist)
Chance di vittoria: 50%
8. Robin Bengtsson, Take A Chance
(T/M: Jimmy Jansson, Karl-Frederik Reichhardt, Marcus Winther-John)
Chance di vittoria: 1%
9. Mariette, Shout It Out
(T/M: Thomas G:son, Cassandra Ströberg, Alex Shield, Mariette Hansson)
Chance di vittoria: <1%
10. Felix Sandman, Boys With Emotions
(T/M: Tony Ferrari, Parker James, Peter Thomas, Philip Bentley, Nicki Adamsson, Felix Sandman)
Chance di vittoria: 2%
11. Anna Bergendahl, Kingdom Come
(T/M: Bobby Ljunggren, Thomas G:son, Erik Bernholm, Anna Bergendahl)
Chance di vittoria: 12%
12. Anis Don Demina, Vem är som oss (Chi è come noi)
(T/M: Anderz Wrethov, Johanna Elkesdotter Wrethov, Anis Don Demina, Robin Svensk)
Chance di vittoria: 3%
Buona finale a tutti e come al solito, per l'ultima volta quest'anno...DÅ KÖR VI!
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/17707/66197e9840a6b-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
2 maggio, 2016
![sp_UserOnlineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOnlineSmall.png)
io non vedo l'ora e spero vivamente Dotter riesca a spuntarla, ne sarei contentissimo
se proprio non s'ha da fare accetterei di buon grado Anna ma tutti gli altri sarebbero una grandissima delusione
Ho visto che hanno adottato l'assurdo metodo dell'ESC per il televoto di annunciarlo seguendo la classifica della giuria; ancora non ne capisco il senso l'unica cosa che fa è rendere più difficile capire la classifica...
Ma Mohombi come sta? avevo letto che era malato ma poi non ho trovato altro...
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/18454/601719da5993d-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
19 febbraio, 2018
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Mado sì, sento che stasera sarò NERO perché ho bruttissime sensazioni su Dotter
A me se non va lei va bene soltanto Anna, se stessero a casa loro le Mamas. Non le tolleravo lo scorso anno con Lundvik, e non le tollero altrettanto ora. Anis semplicemente imbarazzante (tra l'altro con quel plagio assurdo di Can't Hold Us).
Mi ammazzano gli eurofans innamorati di Felix, ma è completamente incapace. Non cantaaa , ma poi che roba basic.
Chi ne esce male male male è Mariette, e la sua canzone, per quanto non memoraile, a me è piaciuta più di For You
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
8 febbraio, 2020
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
No, Dotter fatta fuori così no, non ce lo meritiamo. Sono adiratissimo.
L'hype per questo ESC è sempre più tendente ai minimi storici, non mi accadeva da un po'. Prosegue la canzone più generica e inutile su cui potevano puntare, e hanno fatto fuori una perla di puro pop scandinavo con una noncuranza disarmante.
Mi dissocio da quello a cui ho assistito: un'altra Andromeda che non ce l'ha fatta.
![Avatar](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/10196/5a876cfaaeca2-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
7 agosto, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Plasma ha detto
No, Dotter fatta fuori così no, non ce lo meritiamo. Sono adiratissimo.L'hype per questo ESC è sempre più tendente ai minimi storici, non mi accadeva da un po'. Prosegue la canzone più generica e inutile su cui potevano puntare, e hanno fatto fuori una perla di puro pop scandinavo con una noncuranza disarmante.
Mi dissocio da quello a cui ho assistito: un'altra Andromeda che non ce l'ha fatta.
Concordo in pieno
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/15237/5f97fda5178e6-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
9 settembre, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
Non faccio il titolone a dieci colonne perchè c'è ZERO da festeggiare. Vincono il Melodifestivalen 2020 The Mamas, gruppo vocale composto da Ashley Haynes, Dinah Yonas Manna e Loulou Lamotte, già backing vocalists dello scorso vincitore John Lundvik (5° all'Eurovision di Tel Aviv) - con il brano Move scritto e composto da Melanie Wehbe, Patrik Jean e Herman Gardarfve.
La vittoria arriva per UN SOLO PUNTO su Dotter, favorita della vigilia con Bulletproof: al termine del voto delle giurie internazionali le due erano appaiate, ma il televoto ha permesso di prevalere alle ex coriste per 72 punti a 71; vincono dunque le Mamas con 137 punti davanti a Dotter con 136, mentre al terzo posto si piazzano Anna Bergendahl e la sua Kingdom Come con 107. Potrebbe aver giocato ruolo decisivo il nuovo metodo di voto, specialmente nelle fasce più giovani dove Dotter potrebbe avere perso punti importanti per colpa degli acts che si rivolgevano principalmente a questo pubblico (Anis Don Demina soprattutto, ma anche Hanna Ferm che al televoto arriva terza con 69 punti totali). Ne parleremo comunque bene mercoledì prossimo quando uscirà il tabellone dei risultati.
Per il resto boh, è una scelta proprio incomprensibile e mi auguro possa rappresentare il nuovo spartiacque di cui la Svezia ha bisogno come l'ossigeno per tornare a vincere, dieci anni dopo il flop in semifinale della Bergendahl a Oslo. Se poi dirà loro bene anche quest'anno, e lo dico da superfan della Svezia e del Melodifestivalen, onestamente alzerò le mani
1. The Mamas, Move - 137 (65 giurie + 72 televoto)
2. Dotter, Bulletproof - 136 (65 + 71)
3. Anna Bergendahl, Kingdom Come - 107 (46 + 61)
4. Hanna Ferm, Brave - 94 (25 + 69)
5. Anis Don Demina, Vem är som oss - 82 (40 + 42)
6. Paul Rey, Talking In My Sleep - 68 (35 + 33)
7. Felix Sandman, Boys With Emotions - 67 (53 + 14)
8. Robin Bengtsson, Take A Chance - 63 (35 + 28)
9. Victor Crone, Troubled Waters - 57 (19 + 38)
10. Mariette, Shout It Out - 51 (42 + 9)
11. Méndez feat. Alvaro Estrella, Vamos amigos - 40 (19 + 21)
12. Mohombi, Winners - 26 (20 + 6)
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/17707/66197e9840a6b-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
2 maggio, 2016
![sp_UserOnlineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOnlineSmall.png)
just shoot me in the middle where my heart's supposed to be... alla fine pure profetico
no, ancora non mi è passata e non credo mi passerà presto. è un peccato perché a livello di gara si è rivelato piuttosto aperto ed eccitante, se poi non ci fosse stato quel risultato. che poi primo vincitore donna da anni, da Sanna, e sono pure tre, ma deluso forse più degli altri anni
pure la scena di John che premia le Mamas che normalmente avrei trovato carina mi ha lasciato l'amaro in bocca. Alla fine loro mi sono pure simpatiche e non metto in dubbio la bravura ma Move è quasi uno spreco, i Paesi Bassi fanno la stessa cosa molto meglio (e farà peggio di loro)
se il nuovo sistema di voto doveva prevenire l'appiattimento dei voti qua ha fallito visto che le prime tre al televoto erano distanti un niente e pure Anna non era poi troppo lontana. tutto bene quando il preferito è votato compatto, meno bene quando c'è una dispersione di voti
per gli altri risultati contentissimo per il risultato di Anna che meritava già con Ashes to Ashes, e la rivincita 10 anni dopo è più interessante delle coriste che diventano protagoniste, se proprio non doveva vincere Dotter. Sorprendente Victor Crone votatissimo e ancora più sorprendente il tonfo di Felix. mi aspettavo meglio al televoto che con le giurie ma 14 miseri punti è anche un po' ingiusto, non era chissà che capolavoro ma c'era di peggio, voglio dire ha preso meno di Mendez. Contento per Paul Rey invece che sono convinto rivedremo l'anno prossimo
comunque siamo passiti da tutte donne sul fondo tranne quella in duetto a una top 4 tutta al femminile...
con il sogno Dotterdam rotto, e visto com'è quest'anno avrebbe vinto anche a mani basse, non so se sperare di rivederla o no, perché averla a chiudere la quarta semifinale con qualcosa di peggio e perdere di nuovo sarebbe brutto
![](https://realityhouse.it/app/uploads/avatars/15237/5f97fda5178e6-bpfull.jpg)
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
9 settembre, 2013
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
BlueBlau ha detto
se il nuovo sistema di voto doveva prevenire l'appiattimento dei voti qua ha fallito visto che le prime tre al televoto erano distanti un niente e pure Anna non era poi troppo lontana. tutto bene quando il preferito è votato compatto, meno bene quando c'è una dispersione di voti
Io sto iniziando a pensare che Dotter sia stata addirittura aiutata dal nuovo sistema, e che magari scopriremo che al televoto era pure dietro la Ferm. Non mi stupirebbe se avesse preso tipo un solo 12 (o addirittura nessuno), mentre Anis e Hanna si dividevano equamente i giovani e le Mamas facevano sfracelli fra gli over.
Comunque sicuro non è stata una vincitrice schiacciante à la Euphoria, adesso possiamo tutti recriminare ma se la canzone è abbastanza forte da vincere l'ESC non può giocarsi il televoto con Hanna Ferm
![](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-badges/ubs0.png)
Utente
8 febbraio, 2020
![sp_UserOfflineSmall](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_UserOfflineSmall.png)
No, ma a parte tutto sono state indecenti alcune giurie, l'austriaca su tutte, che ha attribuito il massimo dei punti ad Anis Don Demina e 10 a Mariette, qui subentra anche la strategia. Ce ne vuole per ritenere la canzone di Mohombi degna di 3 (TRE) punti in più rispetto a quella di Dotter.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: seua84, Gen931, kiko13, matti, guardian22, vincy, Kteis, Rio91, axoboom2, darix10, Gennz, tore, Olimpico85, Waves of Music, MattyXD, calacolo, BlueBlau, Totoro__, allego, DIEL87, shadow, Giulio23, Danieletw, Davidex, ambobambo, Princess Carolyn, Alabama Monroe, Edwynivan, Gabbo, Wasabi, thatdamngigi, Stefano85, Nikko23, Going19, Thehumming, AjejeBrazorf
851 Guest(s)
![sp_BirthdayIcon](https://realityhouse.it/app/sp-resources/forum-themes/reboot/images/lightpack/sp_BirthdayIcon.png)
Top Posters:
Olimpico85: 47146
pesca: 33555
KassaD1: 26950
xello: 25455
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Samir Doshi
diddo23
Giulio
Eli
Sonia69
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 209
Topics: 27135
Posts: 1401661
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 22991
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn