Please consider registering
Guest















Utente
7 agosto, 2013

è uscito il 5 giugno il nuovo singolo di Dolcenera, che anticipa (teoricamente insieme a Niente al mondo e Accendi lo spirito) il prossimo album, previsto per settembre
il pezzo si chiama Fantastica e presenta sonorità molto simili ai due singoli precedenti
qui tutti i modi dove reperire il singolo http://lnk.to/Fantastica
e qui il video ufficiale:
cosa ne pensate? a me piace moltissimo e credo che lei si meriti molto di più


Utente
7 agosto, 2013

carpediem86 ha detto
Io la amo proprio lei.Ma sbaglio o contrariamente al passato questa canzone ha avuto una accoglienza tiepida dalle radio? (sempre rispetto ai suoi standard, visto che lei è sempre amatissima e passatissima dai vari network)
secondo me tra poco salirà molto ai livelli di Accendi lo Spirito.
questo pezzo potrebbe pure essere un tormentone radio estivo come Niente al Mondo. non lo escludo


Banned
7 agosto, 2013

Io dico che una che scrive in questo modo, tira fuori arrangiamenti del genere e soprattutto riesce a fare quegli acuti non merita di essere snobbata in questo modo. Anzi, snobbata è anche sbagliato... viene totalmente ignorata. Ma il problema fondamentalmente non è che la sua musica non piaccia, Niente Al Mondo, Ci Vediamo A Casa o Il Mio Amore Unico le conoscono tutti. Semplicemente non capisco perchè canticchiarla vada bene a tutti, ma spendere 99 centesimi per comprarla no.
E mi chiedo cosa abbia il pezzo (non voglio chiamarlo canzone) di Marco Carta più di questo brano di Dolcenera. Per quale motivo quel pezzo scritto con lo stampino dalla Camba e cantato da uno che entra in sala di registrazione e trova tutto già pronto merita il primo posto su iTunes, mentre lei che si fa il mazzo a stento raggiunge la Top40? Cosa deve fare un cantante per farsi apprezzare dal pubblico se non fare quello che deve nel migliore dei modi? E' andare o meno in televisione il problema? E perchè i suoi pezzi di Sanremo riescono a vendere?


Utente
7 agosto, 2013

ouroboros88 ha detto
a me lei non piace, né piace questo genere, però una cosa c'è da dire: lei è l'unica in Italia che fa questo tipo di repertorio a livello ALTO.
Per ora c'è la moda di buttarsi nella disco music, mi piacerebbe ascoltare la versione acustica, quella si che meriterebbe tanto...


Utente
7 agosto, 2013

Razzo ha detto
ouroboros88 ha detto
a me lei non piace, né piace questo genere, però una cosa c'è da dire: lei è l'unica in Italia che fa questo tipo di repertorio a livello ALTO.Per ora c'è la moda di buttarsi nella disco music, mi piacerebbe ascoltare la versione acustica, quella si che meriterebbe tanto...
C'è anche da dire però che la 'disco music' Dolcenera non l'ha scoperta quest'anno, all'improvviso. Già "Il sole di domenica" che uscì ad aprile 2011 si avvicinava molto allo stile.
Per chi non l'avesse ascoltata, ecco la versione acustica (che poi acustica non è XD):


Utente
7 agosto, 2013

carpediem86 ha detto
L'arrangiamento della versione "acustica" >>>>>>>>>Mi piace nettamente più in questa versione.
Chissà se questa era la canzone che voleva portare al Festival l'anno scorso (perchè questa versione con gli archi me la sono immaginata subito all'Ariston)
Concordo! Trovo molto più efficace la versione "acustica"
Da quello che ho capito, non è questa la canzone che voleva portare al Festival e a quanto pare non la metterà neanche nell'album di settembre, per tenersela da parte per Sanremo 2016


Utente
7 agosto, 2013

bilirubina ha detto
Confermo quello che ho sempre detto su di lei: ha una gran bella voce, ben riconoscibile. Il genere che propone non mi entusiasma, ma lei riesce a farmelo apprezzare più di quanto non facciano altri suoi colleghi d'oltreoceano.
Per l'ESC2016 ce la vedrei benissimo.
Però per partecipare all'ESC dovrebbe, in teoria, partecipare al Festival di Sanremo e vincerlo, o sbaglio?


Utente
7 agosto, 2013

Razzo ha detto
bilirubina ha detto
Per l'ESC2016 ce la vedrei benissimo.Però per partecipare all'ESC dovrebbe, in teoria, partecipare al Festival di Sanremo e vincerlo, o sbaglio?
In teoria sì, in pratica ancora non si sa se, in caso l'Italia decidesse di partecipare ancora all'Eurovision (pare una stupidaggine ma è un'eventualità da mettere in conto il ritiro), si procederà di nuovo con la scelta del vincitore di Sanremo come rappresentante eurovisivo dato che nei vari anni si è scelto con metodi differenti.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: shoshie90, Dabte02, AjejeBrazorf
180 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47775
pesca: 34013
KassaD1: 27194
xello: 25463
Waves of Music: 24108
Newest Members:
francesco
totaldrama
Kavin Sharma
BlognonianIt
Amazon Backer
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27360
Posts: 1413386
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23091
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn