Please consider registering
Guest















Utente
25 novembre, 2017

Mamma mia queste tracce sono davvero toste: quella sulla Costituzione e quello storico li puoi fare solo se hai fatto un minimo di diritto e se sei andato oltre la fine della 2° guerra mondiale nel programma di storia (di solito nessuno arriva agli anni di piombo).
Il tema dell'ambito artistico letterario non mi piace per niente, davvero banale
Fortunatamente io l'ho fatta l'anno scorso optando per l'articolo sul rapporto uomo-natura in ambito artistico letterario (penso che sia stato uno dei temi più belli mai usciti)


Utente
6 ottobre, 2015

Edre ha detto
Buona fortuna a tutti per domani, con un pezzettino di cuore più vicino a chi fa lo scientifico. La prova di matematica di domani, senza girarci troppo attorno, sarà un incubo, e non saprei cosa dirvi per consolarvi
Forse soltanto che qualsiasi esame universitario che farete in futuro non vi darà mai una sensazione di ansia, impotenza, disperazione e voglia di aprire le finestre buttandovi di sotto quanto quello. La strada sarà abbastanza in discesa. E parlo da persona che alla fine non è andata male, è proprio tutto il contesto che è tremendo. Dagli esercizi quasi sempre fuori programma alla gente che chiede disperata di passare il compito mentre tu stai ancora scegliendo che problema fare. E, piccolo spoiler, se i professori non vi passeranno nulla o nulla entro una certa ora, è perché probabilmente anche loro non sanno fare metà compito.
Giuro che leggendoti, stamattina, mi sono sentito capito, è come se mi avessi dato un po’ di speranza in più!


Moderatore Junior
7 agosto, 2013

MattyXD ha detto
Giuro che leggendoti, stamattina, mi sono sentito capito, è come se mi avessi dato un po’ di speranza in più!
![]()
Mi fa piacere Com'è andata? Ho letto alcune delle tracce e ho notato quesiti abbastanza difficili da raggiungere come programma, ma non eccessivamente complessi. Sul primo problema sto zitto, perché ormai da anni propongono robe assurde e completamente fuori dalla realtà scolastica, quelle applicazioni le ho studiate e capite per bene solo al secondo semestre del primo anno di università


Utente
7 agosto, 2013

Edre ha detto
Mi fa piacere
Com'è andata? Ho letto alcune delle tracce e ho notato quesiti abbastanza difficili da raggiungere come programma, ma non eccessivamente complessi. Sul primo problema sto zitto, perché ormai da anni propongono robe assurde e completamente fuori dalla realtà scolastica, quelle applicazioni le ho studiate e capite per bene solo al secondo semestre del primo anno di università
![]()
Io sono uno studente della laurea magistrale in Ingegneria Informatica, ho superato Analisi 1 al primo colpo con 30 e Lode eppure io molti quesiti giuro che non avevo idea di come svolgerli. E' assurdo comunque. Ma dare uno studio di funzione semplice? Dai, poverini


Utente
26 gennaio, 2018

salvatore92 ha detto
Al classico è uscito Aristotele con un brano sull'amicizia. Greco quest'anno era esterno. E' stata una bastard**a. è uno degli autori più difficili da tradurre.Fortuna che quando feci io la maturità capitò Latino.
Io la feci nel 2012 e capitò proprio un passo di Aristotele tratto da un’opera minore sugli animali con un aneddoto su Eraclito di cui si capiva ben poco. 6 ore di decifrazione di geroglifici. Che ricordi...Solidarietà a chi se l’è di nuovo ritrovato stamattina.


Utente
6 ottobre, 2015

Edre ha detto
Mi fa piacere
Com'è andata? Ho letto alcune delle tracce e ho notato quesiti abbastanza difficili da raggiungere come programma, ma non eccessivamente complessi. Sul primo problema sto zitto, perché ormai da anni propongono robe assurde e completamente fuori dalla realtà scolastica, quelle applicazioni le ho studiate e capite per bene solo al secondo semestre del primo anno di università
![]()
Diciamo che i quesiti mediamente non era difficilissimi, soprattutto rispetto ad alcuni fatti in classe e presi dalla simulazioni passate. Li ho fatti tutti e 5, come non lo so ahaha
I problemi assurdi invece ho abbozzato i primi due punti del secondo
Punto a 6-8/15


Utente
25 novembre, 2017

Avendo fatto la maturità l'anno scorso posso dire che la 2° prova di matematica di quest'anno è l'inferno: ma che roba è? Il primo problema è totalmente indecifrabile e nei quesiti hanno anche inserito uno sull'equazione differenziale che quasi nessuno riesce a trattare in 5° anno.
Io sono sempre più convinto che la 2° prova sia più difficile di Analisi 1 e questo fa pensare molto, che roba


Utente
24 febbraio, 2015

Io sono un caso a parte per quanto riguarda la matematica visto che me la cavo parecchio bene e infatti devo ammettere che leggendo la prova alcuni quesiti mi sembravano davvero davvero semplici Cioè ne avrei fatti 5 tranquillamente nonostante non abbia fatto nè geometria in 3 dimensioni nè probabilità quest'anno all'uni.
Sui problemi come ogni singolo anno quello sulla realtà>>>>>>> quello dello studio di funzione, che quest'anno era davvero tosto bisogna ammetterlo.
Il problema di applicazione come ogni anno sembra impossibile e nessuno lo fa (bicicletta con ruote quadrate) ma in realtà è quello dove ci sono più aiuti e penso che fosse "fattibile". In ogni caso mi sembra una seconda prova nella norma per Matematica. Che poi se penso che ogni anno c'è la possibilità che esca Fisica in seconda prova, qualunque cosa di Matematica sembra una manna dal cielo
Per il classico vedendo i giudizi sui social mi sembra sia uscita una roba bella tosta per Greco, lunga e di un autore poco trattatoPerò boh io non ci capisco nulla
Buona fortuna a @MattyXD @Baxy e @Degez per la peggiore delle prove adesso, il Quizzone!
Mah, leggo tutti scandalizzati per la versione di Aristotele ma a me a prima vista non è sembrata tanto più difficile di altre date in passato togliendo magari Luciano 2014
Ok che dopo quella assurda del 2012 non ce lo si aspettava magari - oltre al fatto che il commissario era esterno - ma se si va oltre al pregiudizio sull'autore comunque a parte qualche passaggio si capiva...
Nel 2016 avevamo greco interno, però era uscito Isocrate che non usciva dal '58, con periodi di 4 righe e una parte centrale assurda fortunatamente il nostro prof ce lo aveva fatto tradurre molto e quindi un po' ci si orientava
Heads up all the way
Cause it's too late to be afraid
There's no time to rest
I wanna go and see what's next


Utente
22 giugno, 2016

Ringrazio @Narciso98 per gli auguri. Io stasera ho anche la prova pratica, dato che faccio il liceo musicale, io personalmente devo fare la prova di canto lirico.... La seconda prova ieri è stata abbastanza difficile avevamo l'analisi di un brano pianistico di uno mai sentito...


Utente
6 ottobre, 2015

Aspro ha detto
A noi le materie della terza prova non le dicono, le sapremo lì sul momentoE' la prova che mi spaventa di più....
Ma non dovresti saperle in base ai commissari?
Noi avremo scienze, fisica, inglese, latino e storia (di cui una domanda in francese)..una favola proprio


Utente
22 giugno, 2016

MattyXD ha detto
Ma non dovresti saperle in base ai commissari?
Noi avremo scienze, fisica, inglese, latino e storia (di cui una domanda in francese)..una favola proprio
![]()
No, purtroppo ci hanno detto che verranno decise la mattina stessa. In teoria inglese e storia della musica ce le becchiamo sicuramente, la prima perché è l'unica lingua straniera che facciamo, la seconda perché è materia d'indirizzo... Poi sicuramente uscirà una materia scientifica (o matematica o fisica) in cui sono negatissimo e la quarta materia non si sa proprio, rimangono storia, filosofia e storia dell'arte. In ogni caso le simulazioni sono andate male quasi a tutti perché è impossibile ricordarsi tutti i programmi di tutte le materie....
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: TrediciMotivi
332 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47775
pesca: 34013
KassaD1: 27194
xello: 25463
Waves of Music: 24108
Newest Members:
francesco
totaldrama
Kavin Sharma
BlognonianIt
Amazon Backer
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27360
Posts: 1413386
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23091
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn