Please consider registering
Guest








Banned
29 novembre, 2020

KOWALSKI ha detto
Video ufficiale
3 colori, fotografia e post di alto livello, canzone che merita lo dimostra anche il fatto che ha molti commenti stranieri.
Bravo Mahmood.
giusto per rendere l'idea
https://www.lascimmiapensa.com/2017/03/14/i-10-2-film-con-la-miglior-fotografia-di-sempre/


Utente
7 agosto, 2013

Pipponeeeeeee.
Ho aspettato prima di commentare perché nonostante l'anteprima a cappella mi avesse gasato moltissimo, al primo ascolto non sono saltato sulla sedia (come invece mi era capitato con Barrio, Rapide e Dorado).
La cosa che più mi aveva creato freddezza è l'eccessivo autotune sulla voce in alcune parti del pezzo, scelta che non comprendo perché non penso ce ne fosse bisogno con il tipo di voce che ha e per il genere di canzone che ci propone.
Ascolto dopo ascolto il gradimento è salito, c'è la parte in falsetto del rich kid che mi scioglie! Sicuramente una grower, meno immediata di altri suoi brani, ma adesso posso dire che ancora una volta ha fatto centro, rilasciando un pezzo che va a cementare la sua identità musicale, riconoscibile e unica.
Come detto già da alcuni di voi, è una sorta di Rapide 2.0 ma più 'sporca', aggiornata in suoni e produzione dopo le varie collaborazioni rap/trap dell'ultimo anno.
Sulla questione cultural appropriation sono nel mezzo, comprendo le istanze di entrambi i gruppi contrapposti. Penso che molti aspetti legati ad altre culture, entrino a far parte anche della nostra, come appunto anime e manga che vanno a segnare profondamente esperienze e gusti di persone in tutte le parti del mondo.
Ma effettivamente in questo pezzo Inuyasha, a parte il titolo e l'estetica di copertina e video, è un po' messo a caso. Lui ha anche spiegato cosa significhi il personaggio di Inuyasha, c'è un motivo dietro, tuttavia non riesco a rivedere del tutto il suo pensiero nel testo del pezzo.
Cioè poteva chiamarlo Dottor Zivago o Hermione Granger, non penso sarebbe cambiato molto il senso della canzone alle mie orecchie, questo è il punto.
Sulla questione riferimenti che si ripetono, tra luoghi e attività, sì, capisco che arrivati a una certa sembra quasi un marchio che debba ripetersi per forza, e non più un'urgenza di dire qualcosa di profondo e sensato.
Però finora devo dire che questa impressione non l'ho avuta, cioè il fatto di parlare di Milano, del sesso e metterci la parolaccia mi sembra qualcosa di genuino e autobiografico, che fa parte del suo carattere e del suo modo di vivere le relazioni e di parlare. Se poi dovesse ripetersi ancora, allora sì, inviterei a variare un po'.


Banned
7 agosto, 2013

Bello, bellissimo, visivamente, la cura dei dettagli, le location il trucco ma non capisco. Non trovo il nesso tra le parole e ciò che ho visto. È un po’ la stessa cosa che mi successe con mediterranea. In quel video non capivo le pistole spaziali alla Star Trek e qui non capisco il senso di una sfera di luce alla Goku su una ballad. Quella location innevata unità al budget monster che ha avuto per questo video lo avrei visto meglio con qualcosa di più soft ed a tema. Comunque bellissimo video.


Game Ranking Winner 2017/2018

Game Ranking Winner 2020/2021

Utente
7 agosto, 2013



Utente
12 febbraio, 2017

Ma RH non aveva messo in croce Skioffi di Amici per un testo in cui assumeva il punto di vista di uno psicopatico? Perché invece non ho letto neanche un commento su un verso come "Arrivare ad alzare le mani non mi piace più", inserito in un testo palesemente autobiografico?
Aldilà di questo continuo a trovare scarsissima la sua scrittura, sembra un quindicenne che fa fatica ad esprimersi.


Utente
7 agosto, 2013

Gen931 ha detto
Praticamente abbiamo il primo artista mainstream italiano che fa dei video Stupendi e qua ci si fa le pulci sulla coerenza col senso della canzone.Vi meritate i mille video di Morbioli girati sempre nella stessa casa
Però a una certa cambia registro, e basta oh.


Moderatore Junior
28 novembre, 2015

Gen931 ha detto
Praticamente abbiamo il primo artista mainstream italiano che fa dei video Stupendi e qua ci si fa le pulci sulla coerenza col senso della canzone.Vi meritate i mille video di Morbioli girati sempre nella stessa casa
Welp, addirittura??
Il video è molto bello e visivamente on point ma adesso dire che ci è voluto Mahmood nel 2021 per avere video italiani belli come dire ecco chchch.
BTW, anche la canzone non è affatto male, ma rientro nella scuola di pensiero che chiamare la song Inuyasha, ricordare nel vestiario il personaggio e poi nominarlo solo una volta nella canzone è un po' deludente, Zanotti dei PTN potrebbe insegnargli due o tre cose su come mettere citazioni popolari nelle canzoni.
Sul fatto che il suo stile di scrittura stia diventando troppo simile a se stesso umh, mi sembra un po' prematuro dirlo ora perché alla fine può anche essere visto come un punto di forza, vediamo cosa combina con l'album.


Utente
7 agosto, 2013

Non sarà il primo artista mainstream italiano a fare un video stupendo, ma è quello che per ora non ne ha sbagliato uno a livello di visual, mentre altrove il bel video "moderno" è una goccia in mezzo al mare di primi piani e sguardi malinconici alla finestra.
Mahmood qui paga lo scotto di non avere una fanbase solida, quindi gli si dà il conto anche di quanti peli ha nel naso. Ci vuole un coraggio.
Che strano uomo avevo io, con gli occhi dolci quanto basta...


Utente
16 gennaio, 2021

Gen931 ha detto
Praticamente abbiamo il primo artista mainstream italiano che fa dei video Stupendi e qua ci si fa le pulci sulla coerenza col senso della canzone.Vi meritate i mille video di Morbioli girati sempre nella stessa casa
Ma il videoclip accompagna la canzone. Uno potrebbe anche avere un videoclip stupendo e cantare nella vecchia fattoriaiaia oh, rimane comunque la canzone il punto...
Io lo trovo eccessivo nei confronti di una canzone di suo non eccessiva, come magari era Dorado o Barrio. Mi fa storcere il naso questo continuo strizzare l'occhio a culture, viaggi, luoghi e la cura estrema di dettagli che poi non rispecchiano nemmeno minimamente il suo personaggio. Sarà che ormai sono io molto cinico nei suoi confronti ma credo che tra il suo modo di comunicare e ciò che vuole comunicare ci sia un muro alto e spesso.
Capo Horn ha detto
Zanotti dei PTN potrebbe insegnargli due o tre cose su come mettere citazioni popolari nelle canzoni.
Ecco, appunto. Credo sia un esempio calzante in questo caso.
pazzoreality ha detto
Mahmood qui paga lo scotto di non avere una fanbase solida, quindi gli si dà il conto anche di quanti peli ha nel naso. Ci vuole un coraggio.
e poi ci si mettono pure i fan come me a criticare e a dare il via libera alle altre critiche
comunque io non capisco nulla di video e solitamente me ne importa il giusto, questo è indubbio sia ben curato e secondo me ci sta, la canzone di per sé mi è continuata a salire e ce l'ho in loop
Heads up all the way
Cause it's too late to be afraid
There's no time to rest
I wanna go and see what's next
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
220 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47835
pesca: 34032
KassaD1: 27201
xello: 25464
Waves of Music: 24116
Newest Members:
Emanuele S
Emily Savage
Jack Cliff Electrical
anamikaverma001
pikashowapps33
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27367
Posts: 1414038
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23104
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn