Utente
9 settembre, 2013
Anche quest'anno, come da tradizione, la stagione eurovisiva va a chiudersi con lo Junior Eurovision Song Contest, fratellino minore del festival musicale più seguito al mondo che quest'anno festeggia la sua diciassettesima edizione. La competizione è organizzata dalla Polonia (vincitrice l'anno passato) mediante il canale di stato TVP, e si svolgerà presso la Gliwice Arena di Gliwice in Slesia.
Al via troviamo 19 nazioni, per una manifestazione che dopo tanti anni di stanca sembra essere riuscita a trovare una sua dimensione e un livello complessivo più che accettabile. Rispetto all'edizione 2018 perdiamo per strada Azerbaijan ed Israele, ma in compenso assistiamo al ritorno in grande stile della Spagna (che fra il 2003 e il 2006 raccolse un primo, due secondi e un quarto posto).
L'Italia, che festeggia la sesta partecipazione consecutiva, continua a rivolgersi al gruppo di lavoro dell'Antoniano di Bologna (AKA Fabrizio Palaferri, Marco Iardella, Franco Fasano + vari ed eventuali). Il brano si chiama La voce della terra e a cantarlo sarà Marta Viola, 10 anni, originaria di Chieri (Torino).
La diretta è prevista anche quest'anno su Rai Gulp, con al commento Mario Acampa.
Segue turborecap dei 19 brani in gara:
🇦🇱 ALBANIA – Isea Çili, Mikja ime fëmijëri
(T: Jorgo Papingji, M: Saimir Çili)
🇦🇲 ARMENIA – Karina Ignatyan, Colors Of Your Dream
(T/M: Taras Demchuk, Avet Barseghyan, Margarita Doroshevish)
🇦🇺 AUSTRALIA – Jordan Anthony, We Will Rise
(T/M: Jordan Anthony, MSquared (Michael Paynter, Michael Delorenzis & Grace Laing))
🇧🇾 BIELORUSSIA – Liza Misnikova, Pepelny (Ashen)
(T: Natalia Tambovtseva, Liza Misnikova, M: Kirill Good)
🇫🇷 FRANCIA – Carla Lazzari, Bim bam toi
(T: Barbara Pravi, M: Antoine Barreau (Igit))
🏴 GALLES – Erin Mai Grove, Calon yn Curo
(T/M: Sylvia Strand, John Gregory, Ed Holden)
🇬🇪 GEORGIA – Giorgi Rostiashvili, We Need Love
(T/M: David Evgenidze, Dato Evgenidze)
🇮🇪 IRLANDA – Anna Kearney, Banshee
(T: Niall Mooney, Jonas Gladnikoff, Cyprian Cassar, Daniel Caruana, M: Niall Mooney, Fiachna Ó Braonáin, Anna Banks, Anna Kearney)
🇮🇹 ITALIA – Marta Viola, La voce della terra
(T: Emilio Di Stefano, Fabrizio Palaferri, M: Franco Fasano, Marco Iardella)
🇰🇿 KAZAKISTAN – Yerzhan Maxim, Armanyńnan qalma
(T/M: Daniyar Aldabergenov, Timur Balymbetov, Khamit Shangaliyev)
🇲🇰 MACEDONIA DEL NORD – Mila Moskov, Fire
(T/M: Lazar Cvetkoski, Magdalena Cvetkoska)
🇲🇹 MALTA – Eliana Gomez Blanco, We Are More
(T: Jonas Thander, Rachel Suter, Kevin Lee, Joe Julian Farrugia, M: Jonas Thander, Rachel Suter)
🇳🇱 PAESI BASSI – Matheu Hinzen, Dans met jou
(T/M: Jermain van der Bogt, Willem Laseroms)
🇵🇱 POLONIA – Viki Gabor, Superhero
(T/M: Małgorzata Uściłowska (Lanberry), Patryk Kumór, Dominic Buczkowski-Wojtaszek)
🇵🇹 PORTOGALLO – Joana Almeida, Vem comigo (Come with Me)
(T/M: João Pedro Coimbra)
🇷🇺 RUSSIA – Tatyana Mezhentseva & Denberel Oorzhak, A Time For Us
(T/M: Dmitry Northman)
🇷🇸 SERBIA – Darija Vračević, Podigni glas (Raise Your Voice)
(T/M: Aleksandra Milutinović, Leontina Vukomanović, Darija Vračević, Aleksandar Sablić)
🇪🇸 SPAGNA – Melani Garcia, Marte
(T/M: Pablo Mora, Manu Chalud)
🇺🇦 UCRAINA – Sophia Ivanko, The Spirit Of Music
(T: Sophia Ivanko, Mykhailo Tolmachov, M: Sophia Ivanko)
Utente
9 settembre, 2013
Utente
7 agosto, 2013
La qualità dell'edizione non posso giudicarla. Pur avendo ascoltato il recap (che ho trovato tremendino) avrei bisogno di sentire ogni canzone per intero. Nessuna dal recap mi ha fatto venire voglia di scoprire di più, un brutto segno.
Mi fa però piacere vedere che la Spagna mette in questo progetto lo stesso entusiasmo che ogni anno riserva all'Eurovision. Sarebbe bello vederli vincere e ospitare l'evento l'anno prossimo.
A differenza dell'Italia, che non avrebbe potuto ricavarne granché nel 2015 visti i risultati d'ascolto inesistenti, un'edizione made in Spain potrebbe avere un buon seguito in patria, dato che già quest'anno lo JESC sarà trasmesso da La1, come l'Eurovision, con le stesse voci dell'evento principali (Tony Aguilar e Julia Varela).
Certo, la posizione nel running order non è paradisiaca, però con il regolamento che permette l'autovoto online direi che gli spagnoli partono con un buon vantaggio sugli altri, almeno a giudicare da quello che vedo in giro.
La Polonia sicuramente ce la sta mettendo tutta per fare la doppietta e riorganizzare.
Utente
7 agosto, 2013
Sul sito del concorso è stato aperto il voto online! Necessario guardare il recap con spezzoni registrati durante le prove alla Gliwice Arena, prima di poter dare le proprie preferenze.
Si può votare da tre a cinque paesi, incluso il proprio.
https://vote.junioreurovision.tv/
Devo dire che analizzando tutti i brani dalle prove, ho totalmente cambiato idea sulla qualità generale, mi sembra molto alta. Giusto un paio di filleroni, ma visto che in passato era la regola, il passo avanti è gigantesco.
Tra l'altro i ragazzini sono molto talentuosi e quest'anno non mi pare si giochi troppo a fare i grandi come in altri anni. Per quanto riguarda la vittoria credo sia una sfida a due fra Spagna e Polonia, ma Melani la vedo una spanna sopra gli altri, non dovesse stravincere il voto giurie rimarrei a bit shocked.
---
Queste le due prove della nostra Marta Viola
"La voce della Terra" è la canzone più bella che abbiamo portato in concorso, assieme a "Cara Mamma (Dear Mom)" di Fiamma Boccia del 2016.
Utente
2 maggio, 2016
mi ero quasi dimenticato fosse questa settimana e quale modo migliore di prepararsi alla stagione
Direi che è una buona edizione, a maggior parte sono carine anche se non mi dicono più di tanto ma c'è comunque un bel gruppetto da poter tifare e non c'è nulla di veramente insopportabile (anche se la Russia )
Francia e Polonia sono le mie preferite con Macedonia e Serbia; e poi mi piacciono molto Armenia e Spagna. Carina anche il Galles, complice il video ma non mi aspetto un gran risultato vedendo le prove. L'Italia mi piace, direi subito dietro queste e spero in un buon risultato anche se la vedo passare inosservata
per la vittoria direi anche io una tra Polonia e Spagna che insieme alla Francia vedo essere le più votate.
Utente
9 settembre, 2013
Ho votato Italia, Spagna, Polonia, Serbia e Kazakistan (...)
IMHO vincerà la Spagna con un plebiscito, la vedo prima sia fra le giurie che per il pubblico (anche grazie ai mezzucci pessimi messi in campo dalla fanbase spagnola, assatanata quanto quella dell'ESC "dei grandi"). Oltre al fattore "ritorno" che regalò anche a noi una vittoria non scontata nel 2014, gioca il fatto che Marte ha il potenziale per diventare una delle vincitrici più rappresentative della storia del contest, ai livelli di Antes muerta que sencilla o ancora di più The Start.
Utente
9 settembre, 2013
Krishoes ha detto
ge_aldrig_upp ha detto
Ho votato Italia, Spagna, Polonia, Serbia e Kazakistan (...)La mia ultimaAmo
Io ho votato Italia, Spagna e Francia.
Armanyńnan qalma, dalla studio, è la mia preferita di quest'edizione il video promozionale poi è PAZZESCO, ancora meglio di quello già iconicissimo del 2018. Ho già il Kazakistan nella lista delle mie prossime mete viaggistiche
Problema serio: per un sacco di tempo ho creduto che la prima strofa in inglese fosse in kazako come la seconda vocalmente però non gli si può davvero dire nulla.
Game Ranking Winner 2017/2018
Game Ranking Winner 2020/2021
Utente
7 agosto, 2013
Utente
2 maggio, 2016
che dire? Congratulazioni alla Polonia per la seconda vittoria di fila era tra le mie preferite in assoluto quindi contento anche se non è stata chissà che sorpresa
In verità mi aspettavo gli spagnoli vincere il voto online più prevedibile che le giurie tra le due andassero per la Polonia. Una volta arrivato il secondo posto si era capito il finale
il Kazakistan primo con le giurie e secondo alla fine è assolutamente inaspettato per me.
brava Marta nono posto per le giurie e sesto per il televoto per un settimo finale, inaspettato anche questo
per il resto abbastanza soddisfatto, soprattutto per la top 10. Avrei voluto la Serbia più in alto e mi spiace vedere il Galles così in basso ma la Russia l'avrei messa più in basso.
per il commento l'unica cosa che ho da dire è che hanno trovato una tizia ancor meno loquace della Carta
Utente
9 settembre, 2013
Recuperato lo show in differita causa impegni
Che dire, il brano di Viki era sicuramente figo e meritava di essere in cima alla classifica (anzi lo dico proprio fuori dai denti che era il mio 2° preferito e che ho imparato a memoria tutto il testo in polacco) però le proporzioni della vittoria sono semplicemente RIDICOLE e sminuiscono il senso di un contest che avrebbe tutte le carte in regola per conquistare fette di pubblico sempre maggiori.
166 a 104 al televoto (per un distacco di circa 200 000 voti a mio primo computo, più di quelli che incoronarono da soli Roksana vincitrice l'anno passato) è un distacco che davvero non rende onore al divario reale fra le canzoni in gara e che ha finito per trasformare tutto l'evento in una circle jerk polacca che, con ogni probabilità, finirà per continuare anche l'anno prossimo. Tanto finché loro ed altri lo trasmettono sull'equivalente polacca (francese, spagnola...) di RAI 1 e noi su un canale che fa 34k spettatori overall i risultati saranno questi
Ma poi che dovrebbero dire i maltesi che sono quattro gatti, o gli australiani che dormono quando il JESC va in onda e se lo vedono in registrata? Questo del televoto online è un bug del sistema, e uno che inevitabilmente porterà a ridurre l'interesse (e di conseguenza la partecipazione) di molti paesi. Occorre rimediare ASAP.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: pesca, Alessandra92, NicksFactor, Olimpico85, shadow, Sahz, Princess Carolyn, Carmelo, Edwynivan, Wasabi, shoshie90, kikketta, Dabte02
490 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
Olimpico85: 46756
pesca: 33386
KassaD1: 26795
xello: 25451
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Luca Franceschetti
Tommy
Tommy
kent
Lucy Martin
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 209
Topics: 27026
Posts: 1396256
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 22940
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn