Please consider registering
Guest











Utente
5 aprile, 2018

Sophia ha detto
Ringrazio @edorf per aver mandato il messaggio ad @alessandrino prima di me, senza di voi non ce l’avrei fatta
![]()
Mi dispiace deluderti ma non ti avevano mai preso in considerazione come quarto membro del team: sai era in teoria un lavoro di gruppo
Riguardo a Kris e a Casa condivido tutto il loro discorso e ammiro la loro diplomazia


Banned
20 novembre, 2016

Casadelvino ha detto
La prova di sophia, per quanto adori il suo impegno nei giochi, non trovo meritasse la vittoria. Uno perchè era una prova di squadra e lei non ha lavorato con essa (so che ha avuto problemi, mi dispiace, ma rimane il fatto che non ha collaborato); due perchè l'idea era interessante si, ma banale (essendo semplicemente drop the mic con le accoppiate trash italiane più banali che poteva trovare, neanche avesse nominato coppie inaspettate) e irrealizzabile (in quanto credo che 2/3 dei personaggi nominati, non verrebbero a fare dissing rap, con individui che non possono vedere, la domenica pomeriggio).
1- Non ho scritto da nessuna parte che gli ospiti fanno dissing rap
2- Io da subito ho dato idee alla mia squadra, e ho esposto il prima possibile il mio problema. Risposta di Matty: io non ho tempo/voglia di fare da tramite Telegram-MP
3- È stato detto esplicitamente da Sasi che si trattava di una prova autorale e sinceramente la mia è stata un’idea buona, spendibile e funzionale: attirerebbe sia il pubblico standard che uno più giovanile, dato che pagine come Trashitaliano sarebbero tappezzate di gif e meme provenienti da questa rubrica. Un buon autore è colui che riesce a fornire ad un programma il necessario per fare successo, e la mia è stata un’idea vincente. Sinceramente la vostra è stata un’accozzaglia di rubriche random e da autrice non invesitri un centesimo (senza offesa): io, in quanto giovane, se ho bisogno dei consigli di Aranzulla vado direttamente nel suo blog e se voglio vedere Finetti in cucina basta andare su Instagram o su YouTube, non aspetto di certo la domenica. Hai criticato la poca originalità, ma alla fine il vostro lavoro non è nient’altro che una copia, neanche ben riuscita, di Detto Fatto. @Casadelvino va bene esprimere le proprie opinioni ma sinceramente le argomentazioni che hai portato non sono sufficienti per sostenere le tue critiche


Utente
5 febbraio, 2018

Per questa rubrica mi sono ispirata al programma americano Drop the mic, dove due o più personaggi noti si scontrano a colpi di dissing su una base rap. Ho eliminato la parte musicale ma ho tenuto assolutamente gli shade: l'intento che si vuole ottenere da questi scontri non sono risse ma degli scambi di battute e frecciatine (da qui il titolo ironico, Col Cuore!)...non è detto però che alcuni scontri non diventino particolarmente accesi e iconici.
Presentato in questa maniera sembra che tu abbia eliminato la musica, ma abbia tenuto la sostanza del dissing rap, ergo sostenere gli shade e le frecciatine ispirandosi a drop the mic, se il tuo intento era semplicemente quello di lanciare frecciatine senza nessuna particolarità, facendoli litigare e basta, allora posso tranquillamente dire che è esattamente uguale a quello che barbara d'urso fa già nei suoi programmi, ossia invitare gente che poi litiga e finisce nel video di resoconto dell'anno di youtube di best of trash 2019.
Utilizzare esempi come quelli che hai appena fatto di Salvatore e Simone non hanno assolutamente senso, è come se io dicessi "se volessi vedere vip litigare, allora mi guardo un qualsiasi reality". Il fatto che siano già sul web non è una scusante, si tratta di un altro bacino, ossia la televisione, in cui porli e farli arrivare ad altri spettatori, interessando però quelli che già li seguono.
Infine se tu non investiresti un centesimo, mi dispiace, io posso dire che da spettatore non guardo domenica live e domenica in perchè come ho già detto sono programmi piatti, la vostra rivisitazione di domenica live non la guarderei neanche perchè è uguale all'originale, la nostra di domenica in la guarderei eccome invece. Trovo che argomentazioni quanto ampliare il target e trovare idee diverse da quelle esistenti siano buone, se per te non sono sufficienti, pace, non vedo l'ora di vedere quando marina la rosa, alessandro cecchi paone e la cuccarini accetteranno di andare a farsi dissing a vicenda da barbara d'urso alle 15 di pomeriggio di domenica.


Utente
15 settembre, 2013

Sophia ha detto
Casadelvino ha detto
La prova di sophia, per quanto adori il suo impegno nei giochi, non trovo meritasse la vittoria. Uno perchè era una prova di squadra e lei non ha lavorato con essa (so che ha avuto problemi, mi dispiace, ma rimane il fatto che non ha collaborato); due perchè l'idea era interessante si, ma banale (essendo semplicemente drop the mic con le accoppiate trash italiane più banali che poteva trovare, neanche avesse nominato coppie inaspettate) e irrealizzabile (in quanto credo che 2/3 dei personaggi nominati, non verrebbero a fare dissing rap, con individui che non possono vedere, la domenica pomeriggio).
1- Non ho scritto da nessuna parte che gli ospiti fanno dissing rap
2- Io da subito ho dato idee alla mia squadra, e ho esposto il prima possibile il mio problema. Risposta di Matty: io non ho tempo/voglia di fare da tramite Telegram-MP
3- È stato detto esplicitamente da Sasi che si trattava di una prova autorale e sinceramente la mia è stata un’idea buona, spendibile e funzionale: attirerebbe sia il pubblico standard che uno più giovanile, dato che pagine come Trashitaliano sarebbero tappezzate di gif e meme provenienti da questa rubrica. Un buon autore è colui che riesce a fornire ad un programma il necessario per fare successo, e la mia è stata un’idea vincente. Sinceramente la vostra è stata un’accozzaglia di rubriche random e da autrice non invesitri un centesimo (senza offesa): io, in quanto giovane, se ho bisogno dei consigli di Aranzulla vado direttamente nel suo blog e se voglio vedere Finetti in cucina basta andare su Instagram o su YouTube, non aspetto di certo la domenica. Hai criticato la poca originalità, ma alla fine il vostro lavoro non è nient’altro che una copia, neanche ben riuscita, di Detto Fatto. @Casadelvino va bene esprimere le proprie opinioni ma sinceramente le argomentazioni che hai portato non sono sufficienti per sostenere le tue critiche
Quoto pure le virgole. Tra l'altro trovo bruttissimo affossare il lavoro degli altri concorrenti, difendete il vostro e basta


Utente
7 agosto, 2013

POSTING FOR YOUR LIFE
@alessandrino @melrose. per questa sfida eliminatoria vi affronterete sul topic:
GUIDA ALL'AMORE NON RICAMBIATO
Parliamo di amore ma potrebbe anche essere un'attrazione. A chi non è mai capitato di provare qualcosa di non ricambiato? Come fare a superarlo?
Due utenti stanno di fronte a me. Utenti, questa è la vostra ultima possibilità per impressionarmi e salvarvi dall’eliminazione.
E’ giunto il momento: dovete postare per la vostra vita. Buona fortuna... e non mandate tutto a putta*e!


Utente
7 agosto, 2013

GUIDA ALL'AMORE NON RICAMBIATO
"Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non l'avrai mai." (Gabriel García Márquez)
L'amore, in tutte le sue forme, è ció che maggiormente accomuna gli esseri umani, che siano questi distanti nello spazio o nel tempo. Le esperienze amorose, positive o negative, permettono di entrare in empatia con l'altro, capire ció che prova e trasferire queste emozioni nel proprio vissuto, raffrontandole con le proprie di esperienze per individuare i punti di contatto o di divergenza.
Nell'affrontare il topic principale di questo dibattito, a mio parere occorre fare una differenza fra le situazioni di infatuazione e di innamoramento.


Utente
7 agosto, 2013

Le infatuazioni, nelle quali io stesso sono stato coinvolto (come penso molti di voi), sono probabilmente le meno difficili da superare in caso di rifiuto. Questo perché l'infatuazione, soprattutto all'inizio, è caratterizzata da una conoscenza superficiale della persona: l'interesse è soprattutto di carattere fisico, accompagnato dalla curiosità di approfondire la conoscenza per andare oltre il trasporto fisico. Nel momento in cui questa possibilità viene meno e si percepiscono segnali chiari di disinteresse, la "rottura" del rapporto non è così traumatica; rimane certamente la curiosità di ciò che sarebbe potuto essere ma a livello emotivo non risulta distruttivo, proprio perché manca quella conoscenza approfondita, quel coinvolgimento emotivo che facesse pensare: "Cavolo, ne valeva la pena!".
Ho avuto un'esperienza di questo genere proprio poco tempo fa, con una mia collega dell'università. Lei molto carina, mi aveva colpito sia fisicamente che a livello personale; c'erano stati dei segnali che mi avevano lasciato intendere una volontà di conoscerci meglio. In realtà, a parte qualche messaggio, dai quali poi intuí chiaramente che non ci fosse interesse, non ci fu altro. Ci rimasi male un po' ma la smaltii subito, proprio perché non era stato approfondito nulla, non si era creato alcun tipo di legame che, se spezzato, avrebbe potuto produrre dei danni.


Utente
7 agosto, 2013

Diversa è la situazione nei casi dell'amore. Essere innamorati è una delle cose più belle che si possano provare nella vita; ma è anche una sorta di "maledizione" perché nel caso in cui le cose non vadano bene, il dolore e la tristezza ti perseguitano finché non trovi la forza di andare avanti e superare tutto. L'amore nasce se si crea un legame, se approfondisci la conoscenza di quella persona e ti rendi conto che potrebbe essere quella che vorresti al tuo fianco. E spezzare questo legame non è così semplice.
L'amore non corrisposto può essere più doloroso e pericoloso di una rottura. È qualcosa che non riesci a superare con facilità; sai di non avere speranze ma te le crei; vedi cose che non esistono, segnali che non ci sono ma che leggi lo stesso. La mente viaggia con la fantasia, ti rendi conto di trovarti bloccato in un loop dal quale non riesci ad uscire, nonostante le persone care ti facciano notare le cose, nonostante tu abbia la percezione che non potrai stare con quella persona, ti crei l'illusione che un giorno invece si possa innamorare di te; basta avere un po' di pazienza, continuare a starle accanto in silenzio, esserci sempre; ti illudi che prima o poi ricambi i tuoi sentimenti al tuo stesso modo.


Utente
5 febbraio, 2018

chanel ha detto
Quoto pure le virgole. Tra l'altro trovo bruttissimo affossare il lavoro degli altri concorrenti, difendete il vostro e basta
![]()
Ma ancora il discorso dell'affossare? Le decisione sono state prese, non si cambiano. Io non le condivido e ho spiegato il perchè. Sempre il solito discorso, ci mettiamo in gioco, i nostri lavori possono venire criticati anche dagli altri, poi sarà nostro compito difenderci. Se dobbiamo solo presentare i lavori e sottoporci a voi e sasi senza poter confrontarci tra di noi, commentandoci a vicenda, allora disabilitateci i commenti.
Nella scorsa prova Matty ha scritto prima dei giudizi che ha odiato le mie gif . Io non mi sono offeso, gli ho risposto e fine, e nessuno ha scritto commenti come il tuo. Qui il discorso uguale, sophia ha fatto benissimo a rispondere e a criticare il mio lavoro con i suoi pensieri, fine.


Utente
7 agosto, 2013

La cosa peggiore è che spesso le persone "amate" si rendono conto dei tuoi sentimenti e ne approfittano, usando questa situazione a proprio vantaggio, sfruttando l'altro per i proprio bisogni, facendolo illudere che ci possa essere un giorno qualcosa, per poi buttarlo via quando non serve più.
L'illusione d'amore è una cosa che mi dà i brividi ed è per certi versi pericolosa: è come se si perdesse il lume della ragione, come se si sviluppassero due personalità distinte nella stessa persona, che la conducono a comportarsi in maniera diversa in presenza o in assenza dell' "amata/o" annientando il sé stesso di tutti giorni.


Utente
7 agosto, 2013

Non penso ci sia una ricetta universale per superare queste situazioni. Siamo diversi e ognuno la vive a modo proprio. Dipende anche dalla forza che un individuo ha di tirarsene fuori il prima possibile.
È importante secondo me ascoltare le persone che ci stanno intorno e che ci vogliono bene, perché possono darci il punto di vista di chi guarda questo rapporto dall'esterno e ciò potrebbe aiutare a vedere cose che non si vedono o che non si vogliono vedere.
Limitare i contatti, per quanto sia difficile, potrebbe aiutare: l'ho potuto constatare direttamente a causa di una mia amica coinvolta in una situazione di amore non corrisposto che l'ha fatta soffrire per più di un anno. Ha trovato la forza di limitare gli incontri e la lontananza l'ha aiutata a superare tutto.
In generale, ognuno deve affrontare il proprio percorso di "espiazione dall'amore" in maniera del tutto personale, con i propri tempi e le proprie modalità; perché una strategia che potrebbe funzionare con una persona, potrebbe fallire con un'altra. La cosa importante è non allontanare gli altri, soprattutto coloro i quali si sono guadagnati la nostra fiducia e si sono sempre dimostrati leali. Perché avere qualcuno con cui confrontarsi, qualcuno che faccia anche la voce grossa e ci metta davanti alla cruda realtà dei fatti, potrebbe essere terapeutico.


Utente
19 febbraio, 2018

Ansia, adrenalina e un po' di nausea.
Dicono che sia questo quello che si prova nel momento in cui decidiamo di confessare i nostri sentimenti alla persona che amiamo. Un misto di paura ed emozione, di speranza ma anche di timore. Sotto ai nostri piedi la terra sembra non esserci quasi più. Diventa freddo e poi subito caldo. Un turbinio di emozioni talmente complesso da spiegare a parole che solo chi ha vissuto sulla propria pelle può capire. Bene, dimenticatevi tutto quello che ho appena scritto perché nel mio caso la storia prese una piega completamente diversa.
Non so dire se si trattasse d'amore o semplice attrazione. Era appena cominciato il terzo anno di Liceo, l'anno in cui ognuno di noi avrebbe finalmente scelto quale ramo intraprendere per poi giungere al tanto atteso diploma. Ricominciava tutto da capo: nuova classe, nuovi insegnanti e se andava bene qualche compagno della vecchia sezione. Non mi piacevano i cambiamenti ed avrei fatto qualsiasi cosa in mio potere pur di impedirlo, ma ogni tentativo si sarebbe rivelato inutile. Guardando il bicchiere mezzo pieno, però, un lato positivo forse c’era. Eravamo soltanto tre uomini, il che andava a nozze con la mia quasi totale assenza di amici maschi. O almeno così credevo prima di conoscere Giovanni.
Giovanni non era un ragazzo come gli altri. In molti l'avrebbero definito come una persona poco raccomandabile, di quelle che una ne dicono e mille ne combinano. Per farla breve: eravamo diametralmente opposti. Ma per qualche strano motivo ci trovavamo anche nello stesso posto al momento giusto. Un giorno, più per caso che per altro, infatti, durante l’ora di ginnastica, ci misero in coppia insieme per fare un esercizio e lì cominciammo a conoscerci meglio. Mi resi subito conto che tutte quelle che avevo sentito sul suo conto altro non erano che voci di corrodoio. Avevamo più punti in comune di quanto avessi mai potuto immaginare e da quel momento la strada fu tutta in discesa.
Improvvisamente tutti quei problemi che mi ero sempre fatto sparirono in un battito di ciglia. Dal primo all'ultimo. Sì, perché con lui era diverso. Con lui bastava uno sguardo per capirci e la sola presenza dell'uno era motivo di gioia per l'altro. Nemmeno io sapevo spiegarmelo bene, ma era innegabile che fosse nata una forte alchimia tra noi. Giovanni era la voglia di svegliarsi presto ogni mattina per andare a scuola, di presentarsi prima ancora che arrivassero tutti gli altri, nonostante ci fosse il compito di matematica per cui neanche avevo studiato, solo per essere al suo fianco.
Alla fine dei tre anni le nostre strade si divisero e nel giro di poco tempo diminuirono anche i nostri rapporti. Prima le chiamate, poi i messaggi ed infine anche i saluti per strada. Insomma, perdemmo ogni forma di contatto.
Non ebbi mai il coraggio di aprirmi del tutto con lui e una parte di me continua a chiedersi ancora oggi cosa sarebbe potuto succedere se solo avessi avuto la forza di farlo. Forse niente, ma nonostante tutto me lo porterò sempre dietro come un bel ricordo.


Utente
15 settembre, 2013

Casadelvino ha detto
Ma ancora il discorso dell'affossare? Le decisione sono state prese, non si cambiano. Io non le condivido e ho spiegato il perchè. Sempre il solito discorso, ci mettiamo in gioco, i nostri lavori possono venire criticati anche dagli altri, poi sarà nostro compito difenderci. Se dobbiamo solo presentare i lavori e sottoporci a voi e sasi senza poter confrontarci tra di noi, commentandoci a vicenda, allora disabilitateci i commenti.
Nella scorsa prova Matty ha scritto prima dei giudizi che ha odiato le mie gif . Io non mi sono offeso, gli ho risposto e fine, e nessuno ha scritto commenti come il tuo. Qui il discorso uguale, sophia ha fatto benissimo a rispondere e a criticare il mio lavoro con i suoi pensieri, fine.
Una cosa è criticare, un'altra è affossare. Agli altri non ho detto nulla, a te sì perché mi sei semplicemente sembrato eccessivo. Non c'è bisogno di disabilitare nessun commento, tranquillo. Basta prendere le critiche più alla leggera magari


Utente
5 febbraio, 2018

chanel ha detto
Una cosa è criticare, un'altra è affossare. Agli altri non ho detto nulla, a te sì perché mi sei semplicemente sembrato eccessivo. Non c'è bisogno di disabilitare nessun commento, tranquillo. Basta prendere le critiche più alla leggera magari
![]()
Ovviamente, sarò sembrato esagerato perchè difendevo aspetti a cui tengo.
Per il resto io ho già spiegato che accetto i risultati, comprendo la rilevanza di alcuni parametri scelti da sasi per giudicare, però ammetto che avrei preferito un diverso bilancio dell'importanza dei diversi aspetti.
Il resto l'ho già spiegato. Non penso di aver affossato, non mi sono piaciuti molti aspetti, lo dico senza problemi. Una persona può avere anche idee completamente contrastanti, ma non penso che ciò voglia dire affossare. Se questo è ciò che è passato, mi dispiace e mi scuso.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: guardian22, Fred, matteo.m, mattodie, edorf, Gabbo, shoshie90, gatto miao, Dabte02
305 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47716
pesca: 33974
KassaD1: 27173
xello: 25462
pazzoreality: 24095
Newest Members:
fox888game
Verde Casinò
Verde Casinò
VerdeCasinò
Winnita_Italia
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27321
Posts: 1412111
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23077
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn