

Utente
5 maggio, 2018

Ho notato che dopo decenni il settimanale TV Sorrisi & Canzoni non pubblica più la classifica FIMI (le prime 50 posizioni) ma una top ten dei cd più venduti nei negozi di dischi (o meglio, come specificato, più venduti nelle librerie). Qualcuno sa qualche info riguardo a questo divorzio? Credo sia clamoroso che questo giornale abbia deciso di non pubblicare più una classifica ufficiale e autorevole ma presumo che questo sia dovuto al fatto che FIMI stia in qualche modo favorendo artisti popolari solo tra i teenager.


Utente
1 dicembre, 2019

CarlMcCoy ha detto
Ho notato che dopo decenni il settimanale TV Sorrisi & Canzoni non pubblica più la classifica FIMI (le prime 50 posizioni) ma una top ten dei cd più venduti nei negozi di dischi (o meglio, come specificato, più venduti nelle librerie). Qualcuno sa qualche info riguardo a questo divorzio? Credo sia clamoroso che questo giornale abbia deciso di non pubblicare più una classifica ufficiale e autorevole ma presumo che questo sia dovuto al fatto che FIMI stia in qualche modo favorendo artisti popolari solo tra i teenager.![]()
In effetti sorprende il cambio di direzione, dato che iniziarono a farlo proprio quando tale classifica nacque (poco dopo Sanremo 1995, ricordo che c'era l'album di Barbara Cola...).
Sembra "clamoroso"? Troppo giovani per sapere cosa avesse fatto Sorrisi fino allora... Pubblicava le sue top 50 album e singoli più venduti, di correttezza non verificata e più che dubbia: in larga parte ricalcavano quelle Rai (piuttosto attendibili, pare), ma non mancavano "stranezze" tipo dischi presenti per decine di settimane (e non era come ora, che è consueto per lo streaming), seppure in posizioni basse per non destare troppi sospetti, in particolare se l'etichetta era la Five Record, e risultavano decisamente migliori, rispetto ai dati Rai, i risultati di artisti come Christian (raccomandato che piaceva alle nonne) e naturalmente le decine di sigle della D'Avena, fino alla vergogna delle 58 settimane del singolo "Milan Milan", inno di squadra il cui presidente, "per pura coincidenza", era anche proprietario del giornale (non serve che faccia il nome, vero?).
Tornando all'oggi: in che modo la FIMI favorirebbe la musica giovane? Semmai è il nuovo sistema di "Sorrisi" che dovrebbe favorire la musica più tradizionale.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Alby, amers, KOWALSKI
215 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 25840
pesca: 24429
Teolino: 22627
xello: 21267
Mirton: 17637
Newest Members:
Claudia
lunastorta
Limon
Giusbonsai
Roberto
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 146
Topics: 19439
Posts: 985286
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 17353
Moderators: 10
Admins: 4
Administrators: RealityHouse, Alex87, pazzoreality, mariomatt
Moderators: sadida83, EvilxElf, Fob92, BertoBarto, Latinista, Alby, amers, monechiapi, smiley, Capo Horn