

Utenti +1
5 aprile, 2018

Appena ho letto il titolo, ho subito pensato a questo brano
Effettivamente sarebbe ora di estrarre come singolo una ballad in inglese perchè per il momento tutte le loro ballad sono state in italiano e per creare un repertorio vario, è assolutamente necessario passare da questo banco di prova, anche perchè per un non madrelingua inglese, interpretare con la giusta carica emotiva un brano in inglese è molto più complicato.
Rumors dicevano che in questi mesi hanno collaborato pure con Ryan Tedder durante le writing sessions quindi non mi stupirebbe leggere il suo nome tra gli autori.
Hype a mille


Utente
30 aprile, 2020

Esatto, dal titolo ho pensato anch'io a una ballad in inglese come prossimo singolo. Tra l'altro, in italiano hanno realizzato delle bellissime ballate e, se riuscissero a mantenere la stessa efficacia anche in inglese, penso acquisirebbero ulteriori punti agli occhi del pubblico internazionale.


Utente
11 gennaio, 2021

Ecco la cover del singolo.
Down these hearts’ depth.
THE LONELIEST out on October 7th. Pre-save / pre-add now: https://t.co/ZNBwI80Qky pic.twitter.com/w46pryjZhb— MåneskinOfficial (@thisismaneskin) September 26, 2022


Utenti +1
16 aprile, 2020

Tonight is gonna be the Loneliest.
THE LONELIEST out on October 7th. Pre-save / pre-add now: https://t.co/ZNBwI7IH6q pic.twitter.com/ZcD9zy4TaJ— MåneskinOfficial (@thisismaneskin) October 3, 2022
t=ovEszXX-fgaMCcEwyq-vrw


Utente
27 novembre, 2018

Anonimissima, una di quelle canzoni che potrebbe essere di qualsiasi band, ma carina. Mi sembrano però un po' persi in generale, alla ricerca di un sound per il mercato estero senza riuscire a trovarlo davvero mantenendo l'identità che è sempre stata il nucleo del loro progetto. A mio parere alla lunga non devono assolutamente abbandonare l'italiano.


Utente
15 maggio, 2021

Devo dire che mi ha emozionata, era dai tempi di vent'anni e coraline che non mi capitava. Sono, però, d'accordo con voi sul fatto che sia molto simile ad altre ballate tipicamente americane.
Ho il timore che stiano perdendo un po' la loro identità.
L'avevo detto in tempi non sospetti qui, beccandomi anche delle critiche, che il passaggio dall'italiano all'inglese sarebbe stato difficoltoso e che mi auguravo mantenessero la nostra lingua. Damiano ha una penna molto molto intensa ed è ovvio che sappia esprimere quell'intensità nella sua lingua. Doverlo fare in inglese lo porta a lasciare per strada un bel po' di cose.
Per carità, sicuramente sarà affiancato da qualcuno che possa aiutarlo a fare questo passaggio linguistico, ma non c'è niente da fare.
La lingua italiana si presta molto di più al racconto.
E la penna di Damiano, a differenza di ciò che appare, a mio parere è una penna esclusivamente italiana quando si tratta di ballate.
Anche qui il testo non è male, ci sono due o tre passaggi molto belli, ma se avesse potuto esprimersi nella sua lingua, il testo sarebbe stato anni luce più avanti.
Mio parere.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Asp, Capo Horn, calacolo, pippobaudo87, KassaD1, Shadow, Princess Carolyn, Carmelo, Plasma, jackdol, Quavo, Nexit1, Manu, AjejeBrazorf
301 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 43355
pesca: 31353
xello: 25167
KassaD1: 24439
pazzoreality: 24094
Newest Members:
Short
Mara
Angela.j.baker71
Hector
Michella
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 180
Topics: 25609
Posts: 1329276
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 22120
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn