Please consider registering
Guest












Utente
6 agosto, 2015

Nel biathlon parteciperà all'inseguimento anche la Gontier finita oltre la quarantesima posizione mentre fuori una deludente Sanfilippo che ha chiuso 69° (spero non abbia problemi altrimenti mi preoccuperei in vista della staffetta).
Nello short track le azzurre acciuffano la finale a spese dell'Olanda grazie a un guizzo finale della Fontana. In finale affronteremo Cina, Korea e Canada e sarà durissima ma ci proviamo. Nei 1500 maschili prima vittoria koreana di queste olimpiadi con Lim, secondo l'olandese Knegt e terzo il russo Elistratov.
Nel pattinaggio di velocità buonissimo 13° posto nei 3000 metri per Francesca Lollobrigida in una gara con un podio totalmente olandese.


Utente
6 agosto, 2015

Comunque pessimo servizio della Rai oggi. Capisco che abbiano solo 100 ore da mostrare ma non si può seguire l'olimpiade con un solo canale. Per fortuna le olimpiadi invernali hanno poche gare in contemporanea ma se penso alle prossime olimpiadi estive mi sento male visto che già a Rio con 3 canali si faceva fatica.
Per l'Italia prima giornata in linea con le attese, l'unica chance di medaglia era nel biathlon ma non eravamo favoriti ma nonostante ciò ce la siamo giocata fino alla fine. Negli altri sport risultati in linea con le attese nel fondo, nello short track (la staffetta in finale è un ottimo risultato), nel pattinaggio di velocità con la Lollobrigida e nello slittino dove a un Dominik Fischnaller che ha sbagliato tanto si è sostituito il cugino Kevin che è sesto e può giocarsi ancora delle possibilità di podio (mi preoccupa di più la gara di oggi in previsione del team relay).


Utente
7 agosto, 2013

Io guardo le gare sulla tv francese che copre tutto. Immagini in HD, commenti competenti, e interviste fatte in modo molto professionale. La Rai é da denuncia. Non offre alcun servizio pubblico, ha una tecnologia vetusta, per vedere una trasmissione in HD devi cercare un canale sperduto che nessuno riesce a trovare. Poi sono quasi sempre criptati e non si capisce perché. I giornalisti sono vecchi e senza alcuna preparazione. Ancora non si sono accrti che per intervistare sportivi stranieri bisogna conoscere l'inglese. Spendono milioni per il teatrino anacronistico del Festival e non offrono alcun avvenimento sportivo internazionale.


Utente
6 agosto, 2015

Lubna ha detto
Io guardo le gare sulla tv francese che copre tutto. Immagini in HD, commenti competenti, e interviste fatte in modo molto professionale. La Rai é da denuncia. Non offre alcun servizio pubblico, ha una tecnologia vetusta, per vedere una trasmissione in HD devi cercare un canale sperduto che nessuno riesce a trovare. Poi sono quasi sempre criptati e non si capisce perché. I giornalisti sono vecchi e senza alcuna preparazione. Ancora non si sono accrti che per intervistare sportivi stranieri bisogna conoscere l'inglese. Spendono milioni per il teatrino anacronistico del Festival e non offrono alcun avvenimento sportivo internazionale.![]()
Sui cronisti concordo (a parte rari casi come Bragagna e Bizzotto). L'ennesima prova l'ho avuta oggi per la gara di slittino che stavo seguendo su Eurovision e poi sono passato a seguirla sulla Rai: beh un abisso di differenza frutto della diversa esperienza visto che su Eurosport trasmettono sempre le gare di coppa del mondo mentre la Rai si ricorda di questo e di altri sport ogni quattro anni
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Sottoscritto, Going19
325 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47900
pesca: 34063
KassaD1: 27216
xello: 25465
Waves of Music: 24141
Newest Members:
please help
Daisy
Francesco
Sputo fatti
lolaak02
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27383
Posts: 1415077
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23110
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn