Tanakka ha detto
Amici perde contro "Ballando" che è il programma più insulso del mondo
Talmente insulso che, nel mondo, è stato replicato in 75 Paesi diversi con versioni anche più povere della nostra.


Admin
7 agosto, 2013

Ma poi cosa significa snobbare il target over? Cos’è, su C’è posta va bene perché aiuta a fare il 28 e se su Amici non c’è meglio perché così ci guardano i giovani?
semmai la divisione in target conferma la nostra impressione: un meccanismo troppo complesso e che non tiene inchiodato un pubblico più adulto che si è rifugiato sul rodato classifica+bottom 2 di Ballando.


Utente
2 marzo, 2014

RISE17 ha detto
Credo che Ballando abbia vinto solo per Albano e Romina?
In effetti quello è stato il momento più visto della serata, come riporta TVBlog
Picco in valori assoluti della serata alle ore 23:16 di Ballando con le stelle con 5.506.550 telespettatori ed il 27,52% di share durante l'esibizione di Albano e Romina Power.
Ceon ha detto
Hai esagerato un po' con i paesi.
Sì, 55 non 75. Errore a digitare. Per info, qui le specifiche di BBC.
http://www.bbc.co.uk/mediacent.....ts-iceland
davenport70 ha detto
Esatto Gigixx però il format originale è del 2004 BBC![]()
Ma nessuno ha messo in dubbio questo. Però qui si parlava di format brutto. Se è il dance show più venduto al mondo un motivo deve pur esserci.


Utente
5 gennaio, 2018

Io ho guardato la prima ora e mezza di trasmissione, poi mi sono annoiata e ho girato. Per quanto anche il meccanismo con i due coach e Peparini fosse, forse, logoro, era meglio di questo. Quello che manca è lo spettacolo, Elisa ed Emma curavano le esibizione sui ragazzi e lo si sentiva e loro avevano una bella alchimia che rendeva tutto più leggero e gradevole.
Ho letto che i ragazzi sono tornati ad essere al centro del serale, più che i ragazzi, le polemiche dei ragazzi, non le esibizioni. Questo meccanismo, secondo me, è anacronistico. Il palco è molto bello, i colori, le luci, la scenografia è d’impatto e funzionerebbe, manca lo spettacolo.
Io preferisco ascoltare Lele che con una chitarra a centro palco canta Diamante o i La Rua di cui si parla degli arrangiamenti dei brani o i duetti Emma - Elisa per far spettacolo, piuttosto che ascoltare nel 2018 la Celentano giudicare il corpo di una ragazza facendole venire complessi o Zerbi ripetere sempre le solite cose in prima serata.
Avrei tenuto i due coach con Tommassini (molto bravo) come direttore artistico e avrei fatto una giuria a 5 richiamando Bertè o chiamando la Vanoni in giuria (al posto dell’Amoroso che mi spiace, ma proprio no in quel ruolo o Bocci). Una giuria a 5 ci sta, ma basta alle polemiche basate sul nulla. Gli anni scorsi c’era spettacolo e musica, questa è la differenza finora.


Utente
2 marzo, 2014

Lilli93 ha detto
Io ho guardato la prima ora e mezza di trasmissione, poi mi sono annoiata e ho girato. Per quanto anche il meccanismo con i due coach e Peparini fosse, forse, logoro, era meglio di questo. Quello che manca è lo spettacolo, Elisa ed Emma curavano le esibizione sui ragazzi e lo si sentiva e loro avevano una bella alchimia che rendeva tutto più leggero e gradevole.Ho letto che i ragazzi sono tornati ad essere al centro del serale, più che i ragazzi, le polemiche dei ragazzi, non le esibizioni. Questo meccanismo, secondo me, è anacronistico. Il palco è molto bello, i colori, le luci, la scenografia è d’impatto e funzionerebbe, manca lo spettacolo.
Io preferisco ascoltare Lele che con una chitarra a centro palco canta Diamante o i La Rua di cui si parla degli arrangiamenti dei brani o i duetti Emma - Elisa per far spettacolo, piuttosto che ascoltare nel 2018 la Celentano giudicare il corpo di una ragazza facendole venire complessi o Zerbi ripetere sempre le solite cose in prima serata.
Avrei tenuto i due coach con Tommassini (molto bravo) come direttore artistico e avrei fatto una giuria a 5 richiamando Bertè o chiamando la Vanoni in giuria (al posto dell’Amoroso che mi spiace, ma proprio no in quel ruolo o Bocci). Una giuria a 5 ci sta, ma basta alle polemiche basate sul nulla. Gli anni scorsi c’era spettacolo e musica, questa è la differenza finora.
Condivido tutto Lilly, a partire dall’assenza dei Coach come ho scritto anche prima... per me ha inciso molto. I cambiamenti non sempre sono facili da digerire, soprattutto se non viene proposta un’alternativa valida.


Banned
7 agosto, 2013

Gigi_Gx ha detto
Talmente insulso che, nel mondo, è stato replicato in 75 Paesi diversi con versioni anche più povere della nostra.
Fa successo presso un certo pubblico. Per me quel pubblico è un po' l'ultima ruota del carro.
Un po' come fa successo Don Matteo, di cui pero Grasso - non un giovincello, ma neppure un rimba - giustamente diceva che sarebbe bello venisse assassinato da Ciro l'Immortale.
Alex87 ha detto
Ma poi cosa significa snobbare il target over? Cos’è, su C’è posta va bene perché aiuta a fare il 28 e se su Amici non c’è meglio perché così ci guardano i giovani?semmai la divisione in target conferma la nostra impressione: un meccanismo troppo complesso e che non tiene inchiodato un pubblico più adulto che si è rifugiato sul rodato classifica+bottom 2 di Ballando.
"pubblico più adulto". Insomma, direi gli over e stop che:
commerciale: 25% Amici, 15% Ballando
Io dichiaro candidamente di snobbarlo proprio il target over che guardi certa roba.
Perché per come la veda io, è difficile che... insomma, se si parli di non lo so Bloomberg, documentari, approfondimenti, giornalismo d'inchiesta, ecc. OK.
Ma nel caso dell'intrattenimento di questo tipo, superata una certa soglia, l'innalzamento dell'età media, non correla con un programma più "alto", stimolante, meno childish, ma solo più antiquato, rassicurante. Un gusto poco evoluto, recettivo; più stagnante.
L'over un minimo più brillante, ok magari non guarderà Amici, ma nemmeno Ballando.
Io odio anche C'è posta, per la cronaca (già lo scrissi: stucchevole pornografia dei sentimenti, delle tragedie, e via dicendo).


Utente
2 marzo, 2014

Tanakka ha detto
Gigi_Gx ha detto
Talmente insulso che, nel mondo, è stato replicato in 75 Paesi diversi con versioni anche più povere della nostra.Fa successo presso un certo pubblico. Per me quel pubblico è un po' l'ultima ruota del carro.
Un po' come fa successo Don Matteo, di pero Grasso - non un giovincello, ma neppure un rimba - giustamente diceva che sarebbe bello venisse assassinato da Ciro l'Immortale.
Alex87 ha detto
Ma poi cosa significa snobbare il target over? Cos’è, su C’è posta va bene perché aiuta a fare il 28 e se su Amici non c’è meglio perché così ci guardano i giovani?semmai la divisione in target conferma la nostra impressione: un meccanismo troppo complesso e che non tiene inchiodato un pubblico più adulto che si è rifugiato sul rodato classifica+bottom 2 di Ballando.
"pubblico più adulto". Insomma, direi gli over e stop che:
commerciale: 25% Amici, 15% BallandoIo dichiaro candidamente di snobbarlo proprio il target over che guardi certa roba.
Perché per come la veda io, è difficile che... insomma, se si parli di non lo so Bloomberg, documentari, approfondimenti, giornalismo d'inchiesta, ecc. OK.
Ma nel caso dell'intrattenimento di questo tipo, superata una certa soglia, l'innalzamento dell'età media, non correla con un programma più "alto", meno childish, ma solo più antiquato. Un gusto poco evoluto, recettivo; più stagnante.L'over un minimo più brillante, ok magari non guarderà Amici, ma nemmeno Ballando.
Io odio anche C'è posta, per la cronaca (già lo scrissi: stucchevole pornografia dei sentimenti, delle tragedie, e via dicendo).
Ma il pubblico over esiste e va preso in considerazione come ogni altro target... che facciamo superata una certa età li dobbiamo snobbare?!
Tanakka ha detto
Gigi_Gx ha detto
Talmente insulso che, nel mondo, è stato replicato in7555 Paesi diversi con versioni anche più povere della nostra.Fa successo presso un certo pubblico. Per me quel pubblico è un po' l'ultima ruota del carro. Un po' come fa successo Don Matteo, di cui pero Grasso - non un giovincello, ma neppure un rimba - giustamente diceva che sarebbe bello venisse assassinato da Ciro l'Immortale.
E quindi che si fa? Togliamo la tv a chi ha più di 55-60 anni perché non rientrano nel target commerciale Mediaset? Oppure facciamo che l'Auditel da quegli anni in poi vale la metà, avanza di 5 caselle, va in prigione e paga 50 dollari per uscire?


Utente
5 gennaio, 2018

Teolino ha detto
Lilli93 ha detto
Io ho guardato la prima ora e mezza di trasmissione, poi mi sono annoiata e ho girato. Per quanto anche il meccanismo con i due coach e Peparini fosse, forse, logoro, era meglio di questo. Quello che manca è lo spettacolo, Elisa ed Emma curavano le esibizione sui ragazzi e lo si sentiva e loro avevano una bella alchimia che rendeva tutto più leggero e gradevole.Ho letto che i ragazzi sono tornati ad essere al centro del serale, più che i ragazzi, le polemiche dei ragazzi, non le esibizioni. Questo meccanismo, secondo me, è anacronistico. Il palco è molto bello, i colori, le luci, la scenografia è d’impatto e funzionerebbe, manca lo spettacolo.
Io preferisco ascoltare Lele che con una chitarra a centro palco canta Diamante o i La Rua di cui si parla degli arrangiamenti dei brani o i duetti Emma - Elisa per far spettacolo, piuttosto che ascoltare nel 2018 la Celentano giudicare il corpo di una ragazza facendole venire complessi o Zerbi ripetere sempre le solite cose in prima serata.
Avrei tenuto i due coach con Tommassini (molto bravo) come direttore artistico e avrei fatto una giuria a 5 richiamando Bertè o chiamando la Vanoni in giuria (al posto dell’Amoroso che mi spiace, ma proprio no in quel ruolo o Bocci). Una giuria a 5 ci sta, ma basta alle polemiche basate sul nulla. Gli anni scorsi c’era spettacolo e musica, questa è la differenza finora.
Condivido tutto Lilly, a partire dall’assenza dei Coach come ho scritto anche prima... per me ha inciso molto. I cambiamenti non sempre sono facili da digerire, soprattutto se non viene proposta un’alternativa valida.
Esatto, e poi, alla fine, nei ragazzi che lavoravano per un po’ di tempo con i coach si percepiva un miglioramento. Quest’anno al serale hanno gli stessi “prof” che hanno vuoto durante l’anno. Che cosa può apportare in più chi hanno già avuto per mesi e continua a prendeli di mira e magicamente un giorno cambierà idea? Elisa, ma anche nel suo piccolo, Emma, avevano fatto alcuni arrangiamenti e scelte musicali azzeccate, ma soprattutto funzionali ai ragazzi. C’era anche un percorso musicale che emergeva, quest’anno si punta sul percorso umano, sugli scontri, che si pensa giovino allo stesso spettacolo, ma se non c’è equilibrio tra percorso artistico e umano, no.


Utente
7 agosto, 2013

Gigi_Gx ha detto
Fa successo presso un certo pubblico. Per me quel pubblico è un po' l'ultima ruota del carro. Un po' come fa successo Don Matteo, di cui pero Grasso - non un giovincello, ma neppure un rimba - giustamente diceva che sarebbe bello venisse assassinato da Ciro l'Immortale.
E quindi che si fa? Togliamo la tv a chi ha più di 55-60 anni perché non rientrano nel target commerciale Mediaset? Oppure facciamo che l'Auditel da quegli anni in poi vale la metà, avanza di 5 caselle, va in prigione e paga 50 dollari per uscire?
applausometro per Gigi:100


Utente
2 marzo, 2014

Lilli93 ha detto
Esatto, e poi, alla fine, nei ragazzi che lavoravano per un po’ di tempo con i coach si percepiva un miglioramento. Quest’anno al serale hanno gli stessi “prof” che hanno vuoto durante l’anno. Che cosa può apportare in più chi hanno già avuto per mesi e continua a prendeli di mira e magicamente un giorno cambierà idea? Elisa, ma anche nel suo piccolo, Emma, avevano fatto alcuni arrangiamenti e scelte musicali azzeccate, ma soprattutto funzionali ai ragazzi. C’era anche un percorso musicale che emergeva, quest’anno si punta sul percorso umano, sugli scontri, che si pensa giovino allo stesso spettacolo, ma se non c’è equilibrio tra percorso artistico e umano, no.
Esatto, a differenza degli altri anni non si è percepito un cambiamento rispetto a quello che succede il sabato pomeriggio. Sembra davvero uno Speciale del sabato fatto in prima serata, magari un po’ imbellettato (non nelle tute), ma la sostanza è sempre quella...


Utente
7 agosto, 2013

Io ho visto l'ultima ora e venti.
Apprezzo molto che si siano fatti dei cambiamenti, secondo me quel poco che ho visto è meglio di qualunque puntata del serale degli ultimi due anni. Non rimpiango affatto l'era dei coach, delle promozioni, del tuttobello, del meccanismo inesistente, di un programma infiocchettato e messo in onda senza sbavature. Viva la diretta!
Il regolamento però dal nulla è passato al troppo, vagamente incomprensibile... e soprattutto non mi piace che la gente venga bloccata a inizio serale, che le sfidine e la sfida a squadre non contino niente alla fine, che siano tutti eliminabili, che la prima e la terza fase siano di fatto impalpabili e che la seconda fase si dilati a dismisura, oltretutto senza avere una precisa ricaduta sulla terza fase! O non c'ho capito un cacchio io?
Per me sempre meglio questo degli ultimi serali. Certo ci sono una marea di falle in questo meccanismo...non è la semplicità o la complessità, certo sarebbe meglio la semplicità, ma un meccanismo complesso con un filo logico verrebbe alla fine digerito. Qui una fase cozza con l'altra. Poi che fastidio bloccare la gente a inizio serale. No. Chi è arrivato al serale deve potersi esibire e deve ricevere un giudizio, poi forse può venire bloccato.
Poi, ahimè, i ragazzi non mi hanno minimamente colpito.
Il mio problema personale è che Amici non mi prende proprio più. Mi ha stancato. Credo che il discorso disaffezione, dopo quasi vent'anni, si possa prendere in considerazione (anche se io non sono certo il mondo...). Gli ascolti senza infamia e senza lode mi pare ormai abbiano un andamento abbastanza costante - se sbaglio mi corrigerete - e si possa ipotizzare una progressiva disaffezione.


Utente
2 marzo, 2014

Gigi_Gx ha detto
E quindi che si fa? Togliamo la tv a chi ha più di 55-60 anni perché non rientrano nel target commerciale Mediaset? Oppure facciamo che l'Auditel da quegli anni in poi vale la metà, avanza di 5 caselle, va in prigione e paga 50 dollari per uscire?![]()
Facciamo che va in prigione e senza nemmeno passare dal Via!
Gigi
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Sottoscritto, guardian22, Rio91, Olimpico85, allego, Giulio23, Danieletw, Edwynivan, Going19, Manu, OffT
435 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47898
pesca: 34057
KassaD1: 27216
xello: 25465
Waves of Music: 24141
Newest Members:
please help
Daisy
Francesco
Sputo fatti
lolaak02
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27380
Posts: 1414964
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23110
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn