

Utente
24 febbraio, 2021

kikketta ha detto
matti ha detto
Non la trovate un'ultima settimana noiosissima?Mi ricordo ancora ad Amici 2 quando misero a dormire in saletta tutti i finalisti Giulia, Anbeta, Michele, Lidia, Timothy e Federico. Ne fecero di ogni, di ogni. Fu la settimana di daytime più bella in assoluto.
Decisamente altri tempi... ma anche banalmente ad Amici 20 io mi ricordo che, oltre alle sorprese coi parenti che comunque non prendevano l'intero daytime ma erano più spalmate, c'erano anche alcuni momenti divertenti di loro in casetta, mi ricordo la festicciola in cui ognuno ha letto la sua lettera in cui raccontava del suo percorso, quest'anno i daytime proprio bocciati
Va beh dai,tra la gestione di Zanforlin e il cast noioso ci sta che i daytime siano stati pallosi. L'anno prossimo spero in una classe più "viva" e meno pesante.
Matisse2 ha detto
Ma del regolamento della finale non si sa nulla? Stanno ancora decidendo?![]()
Non avevano detto solo televoto per la finale 🤔?
OffT ha detto
L’unico messaggio che mi porto a casa da ogni daytime è che Alessia vincerà amici. Sono curiosa di sapere quali saranno i metodi di voto per arrivare in F2, non penso che sarà solo tutto televoto
Questo è sicuramente quello che vorrebbe il programma però visto quanto hanno fatto girare le scatole al pubblico non conviene loro forzare la mano quindi se Daniele dovesse essere più votato penso lo lasceranno vincere. Dipende da chi sarà più votato. Tanto abbiamo capito che comunque vada Alessia la ricicleranno nel programma in qualche modo dal prossimo anno.


Utente
30 agosto, 2022

Ho temuto quando hanno chiamato improvvisamente Antonia in studio, di sera, tardi, per la sorpresa che lei si spazientisse perché una pop star come lei non può essere convocata a quell’ora, senza un preavviso di 4 ore e soprattutto senza trovare della frutta fresca ad attenderla.


Utente
24 febbraio, 2021

Dabte02 ha detto
Ho temuto quando hanno chiamato improvvisamente Antonia in studio, di sera, tardi, per la sorpresa che lei si spazientisse perché una pop star come lei non può essere convocata a quell’ora, senza un preavviso di 4 ore e soprattutto senza trovare della frutta fresca ad attenderla.
L'avevano avvisata palesemente che era per la sorpresa:era in ciabatte. Capisco che lei e i tecnici del sound-check non abbiano un buon rapporto ,ma dubito si presenterebbe in ciabatte alle prove...


Utente
21 maggio, 2021

Comunque anche le sorprese per Petit e Sangiovanni vennero trasmesse per ultime, ma alla fine nessuno dei due vinse
La sensazione che Alessia possa arrivare in F2 ce l'ho anch'io, ma non so davvero come potrebbe fare per battere Daniele (togliere tutto il potere al televoto renderebbe ancora più palese i magheggi della produzione e non so quanto converrebbe dopo gli ultimi anni)


Utente
7 agosto, 2013

Ormai mezzo palinsesto si basa sulle sorprese e relativi lacrimoni. Dovrebbero chiamarlo "Canale Sorprese". Una noia mortale. Ad ogni messaggio ripeterò questo disclaimer: non capisco come riescano a fare gli ascolti che poi fanno. Siamo alle soglie della finale e non sappiamo pressoché nulla: come si svolgerà, che esibizioni ci saranno, un kit, un minimo di preparazione, niente. Io ho visto solo il daytime di ieri e grazie al cielo sono finiti perché quest'anno veramente un supplizio. Oggi faranno tipo la letterina con l'esperienza amiciana (la quinta in tre mesi), li sentiremo leggere il temino del tipo "Cara Maria, è già finita, ti ringrazio di tutto, mi mancherai tanto, sono cresciuto dando dando dando", vedremo un altro di quei montaggi conclusivi con tutto il percorZo che avemo visto duecento volte. L'unica cosa veramente di rilievo sono state: la pasta e patate, la genovese, la parmigiana di mamma Carmela. Mi è piaciuto solo quello delle sorpresine lagnose di ieri; ho perso letteralmente 20 minuti di vita fra le 19:40 e le 20:00.


Utente
6 agosto, 2015

Fred ha detto
Ormai mezzo palinsesto si basa sulle sorprese e relativi lacrimoni. Dovrebbero chiamarlo "Canale Sorprese". Una noia mortale. Ad ogni messaggio ripeterò questo disclaimer: non capisco come riescano a fare gli ascolti che poi fanno. Siamo alle soglie della finale e non sappiamo pressoché nulla: come si svolgerà, che esibizioni ci saranno, un kit, un minimo di preparazione, niente. Io ho visto solo il daytime di ieri e grazie al cielo sono finiti perché quest'anno veramente un supplizio. Oggi faranno tipo la letterina con l'esperienza amiciana (la quinta in tre mesi), li sentiremo leggere il temino del tipo "Cara Maria, è già finita, ti ringrazio di tutto, mi mancherai tanto, sono cresciuto dando dando dando", vedremo un altro di quei montaggi conclusivi con tutto il percorZo che avemo visto duecento volte. L'unica cosa veramente di rilievo sono state: la pasta e patate, la genovese, la parmigiana di mamma Carmela. Mi è piaciuto solo quello delle sorpresine lagnose di ieri; ho perso letteralmente 20 minuti di vita fra le 19:40 e le 20:00.
Mi accodo al tuo post per dire che quest'anno forse per la prima volta in nove mesi non abbiamo visto neanche una lezione di ballo o canto mentre gli anni scorsi almeno qualche lezione della Celentano ci scappava nei daytime.
Ormai l'aspetto scolastico in questo programma è passato completamente in secondo piano e quando ci mostrano immagini delle salette è perchè ci sta qualcuno che piange a lezione.


Utente
24 febbraio, 2021

Olimpico85 ha detto
Mi accodo al tuo post per dire che quest'anno forse per la prima volta in nove mesi non abbiamo visto neanche una lezione di ballo o canto mentre gli anni scorsi almeno qualche lezione della Celentano ci scappava nei daytime.
Ormai l'aspetto scolastico in questo programma è passato completamente in secondo piano e quando ci mostrano immagini delle salette è perchè ci sta qualcuno che piange a lezione.
Secondo me davvero,i problemi sono stati il cast noioso,poco "frizzante" anche artisticamente e la gestione di Zanforlin. Il prossimo anno davvero mi auguro un cast meno lagnoso/pesante, più vivo e maturo artisticamente e gli autori nullafacenti della scorsa edizione (è vero che lo scorso anno non ho seguito moltissimo,ma le uniche dinamiche al serale che ricordo sono state la relazione complicata tra Gaia e Mida e il gioco dei bigliettini che fece definitivamente empatizzare il pubblico con Sarah).


Utente
6 agosto, 2015

L.W. ha detto
Secondo me davvero,i problemi sono stati il cast noioso,poco "frizzante" anche artisticamente e la gestione di Zanforlin. Il prossimo anno davvero mi auguro un cast meno lagnoso/pesante, più vivo e maturo artisticamente e gli autori nullafacenti della scorsa edizione
(è vero che lo scorso anno non ho seguito moltissimo,ma le uniche dinamiche al serale che ricordo sono state la relazione complicata tra Gaia e Mida e il gioco dei bigliettini che fece definitivamente empatizzare il pubblico con Sarah).
Io non penso che il problema sia stato il cast di concorrenti. Quest'anno possiamo dire che nella fase pomeridiana sono mancate ad esempio tutte le dinamiche solite di Amici quindi Celentano vs ballerino/a del cuore (l'abbiamo avuta solo al serale contro Francesca), Zerbi vs cantante dalla vocalità importante e dinamiche simili anche perchè nel ballo 2 professori su 3 sono stati la noia o il cringe (Lettieri), la Cuccarini è sempre la solita buonista quindi davvero il grosso del lavoro quest'anno l'ha fatto la Pettinelli.
Tra i ragazzi sicuramente c'erano antipatie ma il programma non le ha sfruttate a dovere (in primis Trigno vs Antonia) e l'unica su cui un minimo si sono concentrati è stata quella tra Alessia e Raffaella ma non per la parte artistica ma sempre per dar luce alla ship con Luk3.


Utente
24 febbraio, 2021

Olimpico85 ha detto
Io non penso che il problema sia stato il cast di concorrenti. Quest'anno possiamo dire che nella fase pomeridiana sono mancate ad esempio tutte le dinamiche solite di Amici quindi Celentano vs ballerino/a del cuore (l'abbiamo avuta solo al serale contro Francesca), Zerbi vs cantante dalla vocalità importante e dinamiche simili anche perchè nel ballo 2 professori su 3 sono stati la noia o il cringe (Lettieri), la Cuccarini è sempre la solita buonista quindi davvero il grosso del lavoro quest'anno l'ha fatto la Pettinelli.
Tra i ragazzi sicuramente c'erano antipatie ma il programma non le ha sfruttate a dovere (in primis Trigno vs Antonia) e l'unica su cui un minimo si sono concentrati è stata quella tra Alessia e Raffaella ma non per la parte artistica ma sempre per dar luce alla ship con Luk3.
Sì,tutto vero,sono mancate le dinamiche classiche. Probabilmente torneranno la prossima edizione (?).Ma a me per esempio delle antipatie tra concorrenti non frega niente e sono contenta non le abbiano sfruttate .


Utente
7 agosto, 2013

Olimpico85 ha detto
Mi accodo al tuo post per dire che quest'anno forse per la prima volta in nove mesi non abbiamo visto neanche una lezione di ballo o canto mentre gli anni scorsi almeno qualche lezione della Celentano ci scappava nei daytime.
Ormai l'aspetto scolastico in questo programma è passato completamente in secondo piano e quando ci mostrano immagini delle salette è perchè ci sta qualcuno che piange a lezione.
Mi lego a te (concordo, comunque) e anche ai post di L.W.
Per me - oltre a quello che avete detto - il grande problema del programma risiede nel fatto che è un talent in cui le caratteristiche del talent sono completamente azzoppate o sedate. Passi per 2-3 anni, ma ormai siamo al 5° anno consecutivo e veramente ormai questa modalità mostra la corda, essendo stato un anno molto incolore sotto tutti i punti di vista.
Prendiamo proprio i daytime, che è poi quello di cui si parla qui. Capisco che la registrazione delle puntate del sabato e poi del serale abbia dei risvolti pratici per loro, ma questo provoca un completo scollamento fra i daytime e la puntata, e questo avviene specie al serale, dove, a parte qualche guanto di sfida che ormai si fa pure sempre di meno, non vediamo dei meccanismi o delle dinamiche che poi andranno a scaturire nella puntata, proprio a causa di questo sfasamento. Non sappiamo le esibizioni che faranno, le difficoltà che comporteranno, eventuali sfide che ci saranno a parte qualche guantino, non vediamo i prof o i ragazzi fare "strategia" e accordarsi su esse, tutto è apparecchiato la sera e uno fa atto di fede (sbagliando ovviamente ahah). Non c'è neanche bisogno di mostrare grandi litigate o azzuffamenti, basterebbe proiettarsi verso la puntata, cosa che si fa pochissimo. Questo anche per la strutturazione stessa del serale, che anche lì ha un sacco di "zeppe" con la mancanza endemica di un meccanismo veramente oliato, ma non mi ci dilungo qui e poi ne abbiamo parlato sempre.
Cosa abbiamo al loro posto nei daytime?
C'è solo un trionfo di barattolini, bigliettini, letterine, rubabandiera all'aperto, sorpresine, lacrimucce, temi da quinta elementare, impressioni, lavagnette, cazzatine, meteo delle coppie, io dico una cosa a te tu dici una cosa a me, mi rode dentro, mi rododendro, messaggi nella bottiglia. La cosa bella è che fra pomeridiano e serale...non c'è neanche un vero stacco di questo mood. Ci avete fatto caso? Mesi e mesi di melina. Soltanto i guanti fanno eccezione, ma ormai sono pochi e sono iper-sgamati anche quelli. Muore persino in parte il dibattito fra prof. Io capisco perfettamente che Amici sia diretto ormai ad un certo target, ma questa roba qui dal punto di vista di un programma che dura mesi e mesi è pesante. Capisco il dover riempire tutti questi mesi, ma latita completamente ogni idea e si fanno sempre le stesse cose stucchevoli e che annacquano completamente la componente talent. Poi se il cast è poco carismatico e il talento non eccessivo, la frittata è fatta ancora di più! Lo dicevamo spesso ma per me (per me eh) dopo quest'anno vale ancora di più: o sto programma cambia o non so se riuscirò a continuare a vederlo. Vale per me perché nonostante tutto gli ascolti li fa quindi possono proseguire pure su questa strada. Ma quest'anno fra pomeridiano e serale ho faticato a capire cosa è stato peggio. Già il confronto con lo scorso anno per me - meccanismi a parte che sono sempre gli stessi - è perdente.


Utente
6 agosto, 2015

Comunque una novità c'è stata quest'anno: al quinto anno Maria ha capito che era ora di finire di menarcela con la storia che le nomination per le eliminazioni potevano essere fatte anche dai ragazzi visto che nei quattro anni precedenti questa fattispecie non si è mai avverata.


Utente
5 maggio, 2022

Olimpico85 ha detto
Comunque una novità c'è stata quest'anno: al quinto anno Maria ha capito che era ora di finire di menarcela con la storia che le nomination per le eliminazioni potevano essere fatte anche dai ragazzi visto che nei quattro anni precedenti questa fattispecie non si è mai avverata.
Vero, questo + la gara per il boccino (l’asticella è comunque molto bassa visto che queste sono state le novità più entusiasmanti )


Utente
21 maggio, 2021

Matisse2 ha detto
Comunque il target di questo programma deve essere 10-17 anni perché questi contenuti non sono proprio concepibili
Per essere l'ultimo daytime sembra che della gara non freghi niente a nessuno, l'hanno fatta sembrare una festa di fine anno del liceo (per carità giusto alleggerire il clima, ma a livello televisivo hype sottozero proprio)


Utente
24 febbraio, 2021

La sorpresa ad Alessia l'ho trovata la più televisa tra tutte e per questo anche la più scontata.L'intervista tripla gestita da Zanforlin la noia pura per i miei gusti (il più simpatico però è stato Daniele). Palese comunque che Zanforlin preferisca i ballerini quest'anno,l'intervista dei cantanti serviva solo per spoilerare i possibili vincitori (Alessia o Daniele).Io comunque i finalisti li ho trovati noiosi pure alla cena finale .Non ci posso fare niente,per i miei canoni e sottolineo i miei li ho trovati il cast più noioso delle ultime edizioni.Forse un po' Trigno ha cercato di fare un po' di simpatia alla cena,ma poca roba per i miei gusti
. Finalmente sono finiti i daytime di questa edizione. La finale non ci penso proprio a guardarla: recupero le esibizioni e i vostri commenti.


Utente
1 febbraio, 2020

Pettinelli: “Tra TrigNO e Nicolò avrei scelto TrigNO”#Amici24 pic.twitter.com/r1RdujxOag
— AMICI NEWS (@amicii_news) May 16, 2025
t=hxJuPZIBhcsNi8BxGxoHgw
Niente da aggiungere
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
194 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 48286
pesca: 34267
KassaD1: 27383
xello: 25469
Waves of Music: 24486
Newest Members:
Dnfsdd8hFn3
aaa
Danielusems
snapsale
Helen Kitina
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27563
Posts: 1424649
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23190
Moderators: 5
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: BB, Fob92, Latinista, Alby, Wasabi